16 ottobre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera... finché non ci beccano!
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Sostituzione di template.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 8: Riga 8:
*[[1973]] - [[Henry Kissinger]] riceve il [[premio Nobel]] per la pace, [[Josef Mengele]] quello per la medicina.
*[[1973]] - [[Henry Kissinger]] riceve il [[premio Nobel]] per la pace, [[Josef Mengele]] quello per la medicina.
*[[1978]] - L'immigrato polacco [[Karol Wojtyla]] ottiene la cittadinanza vaticana.
*[[1978]] - L'immigrato polacco [[Karol Wojtyla]] ottiene la cittadinanza vaticana.


*[[16 ottobre]] [[2011]], [[Roma]] - La Confcommercio propone un tetto massimo per limitare i manifestanti. [[Maroni]]: ''"Concordo, se sono troppi, li bombardiamo!''"
*[[16 ottobre]] [[2011]], [[Roma]] - [[Confcommercio]]: "''Bisogna limitare il numero di manifestanti".'' Non serve, per la questura sono sempre 4 gatti.
*[[16 ottobre]] [[2011]], [[Fukushima]] - "Non vi è più pericolo di radioattività a [[Fukushima]]!" Ha dichiarato stamane il primo ministro giapponese, con le sue tre bocche.
*[[16 ottobre]] [[2011]], [[Nonciclopedia]] - La redazione si scusa coi lettori per la mancanza di ultime notizie, ma ieri era impegnata a mettere a ferro e fuoco la capitale.






Versione delle 16:33, 16 ott 2011

Si festeggiano san Gerardo, patrono della Maiella, e santa Edvige, patrona della commedia all'italiana.


Avvenimenti


  • 16 ottobre 2011, Roma - La Confcommercio propone un tetto massimo per limitare i manifestanti. Maroni: "Concordo, se sono troppi, li bombardiamo!"
  • 16 ottobre 2011, Roma - Confcommercio: "Bisogna limitare il numero di manifestanti". Non serve, per la questura sono sempre 4 gatti.
  • 16 ottobre 2011, Fukushima - "Non vi è più pericolo di radioattività a Fukushima!" Ha dichiarato stamane il primo ministro giapponese, con le sue tre bocche.
  • 16 ottobre 2011, Nonciclopedia - La redazione si scusa coi lettori per la mancanza di ultime notizie, ma ieri era impegnata a mettere a ferro e fuoco la capitale.