16 giugno: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Pagina svuotata completamente)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(37 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{NonNotizieLink|PdL: via i pornazzi dalla rete. I nerd insorgono.|data1=2008|Bukkake stellare|data2=2009|Tatuaggio sbagliato per un'incomprensione linguistica|data3=2009|Marcegaglia contro la FIOM sul caso FIAT|data4=2010}}
== Eventi ==

* [[16 giugno]] [[2007]]: Le previsioni dei pompieri sono risultate infondate tutte le s'''q'''uole italiane è bruciata e i prof sono stati tutti impalati davanti ai ruderi delle s'''q'''uole, il ministro della pubblica istruzione ha commentato: "Dopo [[Adolf Hitler|Hitler]], [[Benito Mussolini|Mussolini]] e le [[brigate rosse]] dovevamo aspettarci una cosa del genere." Due ore dopo la dichiarazione il ministro è stato trovato impalato davanti al quirinale, la [[polizia]] è alla ricerca dei colpevoli per santificarli.<br />Ovviamente in [[Italia]] dopo questi avvenimenti ci sarà lutto scolastico per due anni, (nel frattempo dei quali non si farà s'''q'''uola) e gli alunni verranno automaticamente fatti passare senza problemi alla due classi superiori.
* [[16 giugno]] [[2010]], [[USA]] ‒ Un aereo [[Alitalia]] ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per un principio d'incendio al motore sinistro. I passeggeri, scocciati, dichiarano: ''"Neanche gli incendi funzionano su questi aerei".''
* [[16 giugno]] [[2010]] ‒ [[Megan Fox]] si fa un tatuaggio in onore di [[Mickey Rourke]]. Risponde Belen con uno in omaggio ad [[Adriano Pappalardo]].
* [[16 giugno]] [[2014]], [[Sport]] ‒ Dopo mesi di coma [[Schumacher]] [http://www.corriere.it/sport/speciali/2014/formula1/notizie/schumacher-fuori-coma-lascia-l-ospedale-grenoble-ca769568-f53b-11e3-ac9a-521682d84f63.shtml si sveglia]: non si muove e non parla, ma guida comunque meglio di [[Massa]]. {{LatrinaBrano|giorno=01|mese=03|anno=2015|votifavorevoli=12|votitotali=12|argomento=sport}}

== Ricorrenze ==

* San Sigmund e San Sergej. Nella [[Germania]] [[nazismo|nazista]] i due fondarono una società di trasporti, la SS (dalle loro iniziali), dedita al trasferimento degli ebrei in luoghi più sicuri... per i tedeschi. [[Benedetto XVI]] li ha santificati il giorno stesso in cui è stato eletto papa.

<noinclude>{{Mesi}}
[[Categoria:Accadde il|Giugno, 16]]
</noinclude>

[[da:16. juni]]
[[pt:16 de junho]]

Versione attuale delle 04:06, 12 ott 2022

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 16 giugno.

Eventi

  • 16 giugno 2007: Le previsioni dei pompieri sono risultate infondate tutte le squole italiane è bruciata e i prof sono stati tutti impalati davanti ai ruderi delle squole, il ministro della pubblica istruzione ha commentato: "Dopo Hitler, Mussolini e le brigate rosse dovevamo aspettarci una cosa del genere." Due ore dopo la dichiarazione il ministro è stato trovato impalato davanti al quirinale, la polizia è alla ricerca dei colpevoli per santificarli.
    Ovviamente in Italia dopo questi avvenimenti ci sarà lutto scolastico per due anni, (nel frattempo dei quali non si farà squola) e gli alunni verranno automaticamente fatti passare senza problemi alla due classi superiori.
  • 16 giugno 2010, USA ‒ Un aereo Alitalia ha dovuto effettuare un atterraggio d'emergenza per un principio d'incendio al motore sinistro. I passeggeri, scocciati, dichiarano: "Neanche gli incendi funzionano su questi aerei".
  • 16 giugno 2010Megan Fox si fa un tatuaggio in onore di Mickey Rourke. Risponde Belen con uno in omaggio ad Adriano Pappalardo.
  • 16 giugno 2014, Sport ‒ Dopo mesi di coma Schumacher si sveglia: non si muove e non parla, ma guida comunque meglio di Massa.

Ricorrenze

  • San Sigmund e San Sergej. Nella Germania nazista i due fondarono una società di trasporti, la SS (dalle loro iniziali), dedita al trasferimento degli ebrei in luoghi più sicuri... per i tedeschi. Benedetto XVI li ha santificati il giorno stesso in cui è stato eletto papa.