Partito Democratico (Italia): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(→‎Curiosità: Non è uno scherzo: https://www.google.com/amp/s/www.ilmessaggero.it/AMP/politica/pd_cambia_nome_padel_pdl_partito_del_lavoro-7183907.html)
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(181 versioni intermedie di 81 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{blindata}}
{| class="expansion" width="100%" align="center" style="background: #FFFFFF; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px;"
[[File:Bersani piacione.jpg|thumb|350px|L'ex-segretario [[Pierluigi Bersani]] alle [[elezioni politiche italiane del 2013]] cercò di ottenere elettori con l'ipnosi; con l'ippica ebbe più successo.]]
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
{{cit|Il Partito Democratico è il partito più democratico che possa esserci in una [[democrazia]].|[[Dario Franceschini]] durante uno dei suoi memorabili interventi}}
<center>'''[[Chissenefrega|La redazione di Nonciclopedia declina qualsivoglia responsabilità per gli effetti stomachevoli provocati da questa voce]]'''</center>
{{cit|... prendiamo la sua Libertà e le diamo in cambio due fustini di Democrazia!|Iscritti al PD in azione.}}
|}
{{cit|Me ne vado in [[Africa]].|[[Walter Veltroni]] soddisfatto della sua creatura politica}}
{{Nota disambigua|Sforza Italia|Forza Italia}}


Il '''Partito Democratico''' (abbreviato in '''PD''' per venire incontro alle ridotte capacità mnemoniche degli anziani membri) è il più ardito esperimento politico italiano dal [[1994]]. Creato in [[laboratorio]] il [[14 ottobre]] [[2007]] tramite la ricombinazione di [[DNA|materiale genetico]] proveniente da [[Democrazia Cristiana|DC]], [[Partito Comunista Italiano|PCI]], [[Partito Socialista Italiano|PSI]], [[Partito Liberale]] e [[blatta]] comune, che aiuta ad integrare il tutto, questa [[chimera]] politica è da allora cresciuta sana e forte dimostrando al mondo come le contraddizioni interne e i [[Radicali liberi]] facciano bene alla salute.
'''ATTENZIONE'''<br>Il "Partito Democratico" non esiste. È possibile crearlo ora, siamo già in due.
{{dialogo|[[Veltroni]]|Perché invece non ci andiamo a fare una [[pizza]]?|[[Rutelli]]|[[Margherita]]?!|Veltroni|A' [[Rutelli|Cicciobbello]], stavo a parlà de magnà!|Ruttelli|E mbè?, pure io.}}


Secondo il suo ''Manifesto'', affisso nel [[2008]] sul portone di [[Walter Veltroni]]:
{{citazione|Copioni!|Silvio Berlusconi||Partito democratico|sul }}
{{Quote|Il Partito Democratico intende costruire, demolendo, in [[Europa]], ma anche fuori dall'Europa, un ampio campo [[riformismo|riformista]], ma anche [[moderato]], [[europeismo|europeista]], ma attento all'autonomia, di sinistra, ma anche di centro, laico, ma senza scordarsi delle [[radici cristiane]], gassato, ma non frizzante, operando organicamente con le principali forze in campo, qualunque esse siano.<ref>[http://www.youtube.com/watch?v=SrRoDPskjjc Estratto video].</ref>}}
{{citazione|Non gli è bastato il pullman verde... Non era il verde pisello di chi ce l'ha duro|Umberto Bossi||pullman del Partito democratico|sul }}
{{citazione|Poser!| comunista su militante del pd}}

Il '''Partito Democratico''' è un farmaco spurgante di nuova concezione, capace di indurre [[vomito]] incoercibile e [[diarrea]] con efficacia persino maggiore del prodotto da cui deriva, l'[[Fascismo|olio di ricino]].

{{NonNewsLink|Campagna elettorale del PD|Manifestazione flop|Questione morale nel PD|Veltroni si dimette}}


== Storia ==
== Storia ==
{{NonNewsLink|Campagna elettorale del PD|Manifestazione flop|Questione morale nel PD|Veltroni si dimette|Beppe Grillo si candida con il PD, ma...}}
[[Immagine:Inversione.gif|thumb|right|250px|Un caso di redirect doppio. Come clicchi clicchi, vai sempre a linkare la [[Forza Italia|stessa merda]]]]
[[File:Inversione.gif|thumb|left|300px|Caso di Redirect doppio. Come [[voto|clicchi clicchi]], finisci sempre sulla stessa [[Forza Italia|pagina infetta]].]]
C'era una volta un gioco praticato con diletto e passione da molti sudditi del Reame: si chiamava Sinistra, detta anche [[Comunismo|PCI]]; gli altri sudditi giocavano invece a [[Cosa nostra|DC]].
{{dialogo2|Veltroni durante la fondazione|Ma perché 'nvece ns'annamo a fa' 'na [[pizza]]?|[[Rutelli]]|Margherita?!}}{{dialogo2|Veltroni|A' [[Zorro]], stavo a parlà de [[È tutto un magna-magna|magnà]]!|Rutelli|Embè? Pur'io.}}

Un giorno il sovrano [[Berlusconi|Silvio primo]] decise che la Sinistra non gli piaceva: per cui ordinò ai suoi paggi [[Prodi]], [[Massimo D'Alema|D'Alema]] e [[Bertinotti]] di smantellarla, ma senza che i sudditi se ne avvedessero troppo. Per far questo, fu necessario procedere per gradi. La tattica fu quella di cambiargli nome ogni 2-3 anni: dapprima PDS, poi solo DS, poi [[Centro-sinistra|Ulivo]] (che alludeva all'usanza dei dirigenti di sputare i noccioli d'oliva sui loro elettori), poi [[Unione]] (nome chiaramente autoironico), infine PD (che sta per Partito Democratico ma naturalmente anche per ...).

Pian piano l'arguto piano del simpatico trio ebbe successo: la Sinistra si dissolse senza rumore ed i sudditi cessarono quel loro futile baloccamento da balilla imberbi plutogiudaici e tornarono ad occupazioni più consone ai figli della Lupa, lavorando per dar lustro alla [[Repubblica delle Banane|Patria]] ed allargare i confini dell'[[Afghanistan|Impero]] Littorio, eia eia!!

== Preparazione ==
[[Immagine:PDsmile.gif|thumb|88px|right|Il nuovo logo]]

Ricetta per 4 elettori (il massimo raggiungibile dal PD):

#Procuratevi un partito comunista forte, organizzato, internazionalmente apprezzato e con un buon livello di dialettica interna (in altre parole un partito nel quale uno parla e gli altri sono fedeli alla linea (dicasi anche striscia (di coca))).<br>
#Aggiungete 20 g di [[Achille Occhetto|Occhetto]] e 10g di D'Alema. Attendete che il partito marcisca (non dovrete aspettare molto).<br>
#Riponete la quota ancora sana in una teglia a parte e cospargetela con forti dosi di Bertinotti e di [[cacata|cazzate a raffica]]. Se dovesse persistere qualche briciola di comunismo, immergetela in un dito di [[Oliviero Diliberto|Diliberto]] e lasciate sciogliere.<br>
#Per accelerare la macerazione e far scomparire il retrogusto di democrazia interna, abbondate col D'Alema e mescolate con un soffritto di 10 cc di [[Walter Veltroni|Veltroni]], 15 cc di [[Piero Fassino|Fassino]] e 25 cc di [[Maria De Filippi]]. Una punta di [[Giovanni Consorte]] donerà un fragrante aroma di disonestà.<br>
#Adesso potete amalgamare con la [[Margherita]], la fantasia di democristiani che avete preparato separatamente. A questo proposito: non lesinate le rondelle di [[Francesco Rutelli|Rutelli]], i pezzetti di [[Paola Binetti|Binetti]] e soprattutto i dadini di [[Camillo Ruini|Ruini]], essenziali per conferire il giusto sapore al piatto.<br>
#Infine il tocco di classe: fette di [[Prodi|mortadella]] e scaglie di [[merda]] a piacere.

Si abbina bene con una bottiglia di [[Forza Italia]] del '94, delle cantine di [[Arcore]]. Bon Apétit!
{{silvy|ahahah!! questi coglioni hanno perso!!!}}

== Come entrare nel PD ==
Entrare nel Partito Democratico è facile quasi quanto diventare portavoce del [[PDL]], basta avere ottenuto l'attestato di partecipazione alle gite delle [[Giovani Marmotte]].
Inoltre momentaneamente è anche aperta una gara per diventare segretario di partito, per iscriversi bisogna però prima passare dai Giovani Democratici, degli sfigati che alternano la loro vita tra l'oratorio e la preparazione di molotov contro gruppi di "estrema sinistra" (perché hanno i baffi, forse) come la [[Sinistra Democratica]] (prima c'erano i Democratici di Sinistra, però quel gran bonaccione di [[Mussi]] si è divertito ad invertire i nomi).
Per finire la propria carriera politica come segretario di partito ed avere un posto in Parlamento, infine, bisogna far andare d'accordo [[Lotta Continua]] e [[Forza Nuova]] sul tema dell'immigrazione.
Per maggiori informazioni andate nella sede dei Giovani Democratici della vostra città e fatevi regalare un crocifisso da appendere sopra alla foto di [[Stalin]]

== Cronologia dei Capi ==
[[Immagine:Benedizione pastafariana.jpg|right|thumb|270px|Il [[Mostro degli Spaghetti Volante]] benedice un suo elettore]]
Il primo capo del PD fu Romano [[Prodi]], poi defunto in un duello a colpi di [[baguette]] rafferme contro il suo eterno nemico [[Pilaf]]. Gli succedettero, nell'ordine:
*[[Licio Gelli]]
*[[Rocco Siffredi]]
*[[Tinky Winky]]
*[[Pilaf]]
*[[Walter Veltroni]] (al secolo Maria De Filippi)
*[[Paolo Limiti]]
*[[Osama Bin Laden]]
*[[Mago Do Nascimento]]
*[[Harry Potter]]
*[[Germano Mosconi]]
*[[Benedetto XVI]]
*[[L'amico di Spongebob]]
*[[Antonella Clerici]]
*[[Batroberto]]
*[[Piertroione Kodzkskligsndfzahy]], aspirante politico italo-armeno
*[[Annamaria Franzoni]]
*[[Topo Gigio]]
[[immagine:gollum pd.jpg|thumb|right|200px|Campagna elettorale 2008]]
*[[Milo Infante]]
*[[Tonio Cartonio]]
*[[Jessica Fletcher]]
*[[L'amico di Anna Tatangelo]]
*[[Vercingetorice Berlusconi]], figlio ripudiato di [[Silvio Berlusconi]] per le sue tendenze sinistroidi
*[[Gollum]]
*[[Stalin]]
*[[Steve Jobs]]
*Un [[peperone verde]]
*L'[[acqua San Benedetto]]
*[[Epistagora Venceslao Rossi Jr]]. (che abdicò quando scoprì che la [[Nutella]] era fabbricata a sue spese)
*[[James Trivette]] (costretto a dimettersi quando il PD si fuse con [[Forza Nuova]])
*[[Alessandro Manzoni]]
*[[Ugly Betty]]
*L'[[aspirina]]
*L'[[alfabeto cirillico]]
*[[Gianemilio Silvio Gianfranco Benito Fede]], anch'esso figlio ripudiato di Emilio Fede per le sue tendenze politiche (nato da una relazione tra il giornalista ed una grondaia)
*[[Scopino del cesso]] (il più serio di tutti)
*[[Umberto Bossi]] (dopo il radicale cambiamento d'idea politica in seguito alla visione della Santissima Madonna di Santhuzzhappihrhatthiddhi, nei pressi di [[Catanzaro]])
*[[Mostro degli Spaghetti Volanti]]
*[[Jean Claude]]
[[Immagine:Sensualita1.jpg|thumb|left|250px|Una recente riunione di Partito con il leader, [[Jean Claude]], intento a parlare di Economia]]


Nel gennaio del [[2008]] si stabilì che il titolo di capo del PD sarebbe stato abbinato al primo premio nella gara a chi mangia più [[hot dog]] di [[soia]] ed olio di motore. Tra i più importanti presidenti di quest'epoca si ricordano [[Mike Bongiorno]], [[Cesare Cesaroni]] e [[Giuliano Ferrara]].
A partire da marzo [[2008]], il presidente è il vincitore in carica del [[Festival del Cicciolo e della Zucca Trombetta]] di [[Reggio Emilia]]. I presidenti degni di nota di quest'epoca sono [[Gigi D'Alessio]], [[Antonella Clerici]] e [[Clemente Mastella]] (in cerca di stimoli dopo la caduta di governo e la rinuncia alla candidatura alle [[elezioni politiche 2008]]).
L'attuale presidente (e vincitore in carica del Festival) è [[Cicciolina]], la quale ha, ovviamente, grande dimestichezza sia col cicciolo che con la zucca trombetta.

== Utilizzi ==
Il PD è un efficace rimedio contro quell'annoso male noto come [[democrazia]]. Ottimo anche come fertilizzante.

Inoltre il termine PD si presta ad essere impiegato come [[bestemmia]], specie in occasione di eventi particolarmente fastidiosi o irritanti. Esempio: ''"Due ruote bucate e siamo a 50 km da qualsiasi insediamento umano! '''PD!'''"''

=== Avvertenze ===
Il PD può causare [[acne]], [[orticaria]], [[Scoreggia|flatulenza]] e dominio eterno ed incontrastato della destra.

=== Curiosità ===

* PD è anche l'acronimo di [[Porco Dio|una ben nota bestemmia]]
* PD in realtà sta per [[P2|Propaganda Due]] (il programma è identico)
* Veltroni è di centro.
* Se guardi il logo di Forza Italia in uno specchio, esce il logo del PD.
* Se guardi il logo del PD in uno specchio, questo non si riflette. Perché è vuoto.
* La [[sinistra]] italiana ha raggiunto il culmine della debolezza col PD. Ma ci sono anche lati negativi.
* La vita sessuale di un PDista medio si riduce a un barattolo di urina. Non chiedetemi perché.
* Veltroni è l'unico essere al mondo capace di farci rimpiangere Prodi. O [[Craxi]]. O Almirante. O Mussolini. O il Re. O l'[[asburgo|Impero Asburgico]]. O l'[[Impero Romano]]. O l'anarchia neolitica. E via dicendo.
* Anagrammando il nome di Veltroni si ottiene guano di capriolo.
*Il Pd è detto anche Pdl - l

== Inno ufficiale ==
L'inno ufficiale del <code>PIDDI</code> si ammanta di mistero ma anche di cacca. Due noti [[Deluso di sinistra|delusi di sinistra]], [[Francesco De Gregori]] ed [[Antonello Venditti]] stanno litigando a sprangate nei denti per attribuirsi l'onore (de che ?) di esserne l'autore; passando così da "Cantori del [[Sessantotto|68]]" a "Cantori di un bel 69 fra ex-PCI ed ex-DC".
=== Versione Venditti-I: PD o non PD ===
''Partirono in due e se ne aveva già abbastanza''

''Veltroni e Rosy Bindi, nessuna fantasia''

''E fu a Bruxelles che scoppiò la prima bomba''

''Al PSE ci dissero «Ma che è sta zozzeria ?»''

''E bomba o non bomba noi governeremo a Roma, malgrado voi''

- - -

''A Sasso Marconi incontrammo un'ex-ragazza''

''Femminista dell'UDI che abitava nella piazza''

''Le dicemmo «Vieni, è ora il PD che segnerà la strada»''

''Sfogliò la "Margherita" e poi ci fanculizzò !''

''Ma bomba o non bomba noi governeremo a Roma, malgrado voi''

- - -

''A Roncobilaccio ci venne incontro un vecchio''

''Partigiano dell'ANPI col fazzoletto al collo''

''Ci disse «Fra margherite e querce io non ci capisco più un cazzo»''

''«Vi hanno tatuato ormai lo scudo crociato al collo»''

''Ma bomba o non bomba noi governeremo a Roma, malgrado voi''

- - -

''A Firenze dormimmo, e un deluso di sinistra''

''Le borse sotto gli occhi, sciarpa e tutto quanto il resto''

''Ci disse «No, compagni, amici, io vi schifo proprio a morte»''

''«Manca l'analisi però... Avrete il mio voto netto (!)»''

''Ma PiDdi o non PiDdi noi governeremo a Roma, malgrado voi''

- - -

''A Orvieto poi ci fu l'apoteosi''

''Il sindaco, la giunta, con le bustarelle in mano''

''Ci dissero «L'autostrada è bloccata, c'è un cantiere d'appaltare»''

''«Ma sia ben chiaro che la torta la spartirem con voi»''

''E "busta" su "busta" voi governerete a Roma, insieme a noi''

- - -

''Noi cazzeggiammo a lungo, e poi ci fu un discorso''

''Romano Prodi disse «Va bene, così sia»''

''E la fanfara poi intonò le prime note''
''E ci trovammo a [[Vatikan|S.Pietro]], propio dietro Porta Pia''

''E bomba o non bomba noi governeremo a Roma, coi preti noi''

- - -

''La gente ci fanculizzava, con Beppe Grillo in testa''

''Regalammo cioccolata e Co.Co.Pro. in nero''

''Bevemmo poi del vino rosso con l'amico [[Silvio Berlusconi|Silvio]]''

''E finalmente ci potemmo bipolarizzare''

''E PiDdi o non PiDdi "'''[[Walter Veltroni|io]]'''", so'r sindaco de [[Roma (città)|Roma]], fanculo voi !''


=== Versione De Gregori: Green Rimmel ===
''E proprio un cazzo rimane, delle pagine chiare di via Botteghe Oscure''

''E cancello -sinistra- dalla facciata del logo''

''E confondo la quercia con la tua margherita''

''Botteghe Oscure con Piazza del Gesù''

''Mescolate le carte, questo PD è vincente''

''Ma il dato ANSA è un trucco''

''E un futuro incombente, fossi stato un po' più giovane''

''L'avrei fanculizzato con la fantasia''

''Forse avrei avuto ancora la Fantasia''

- - -

''Ora il PDS puoi spedirlo a un indirizzo nuovo''

''E la quercia sovrapporla al logo di chissà che altro''

''Ancora i tuoi 4 assi Veltroni, Bindi, Adinolfi e Letta''


Il partito si presenta come l'erede politico del mostro di [[Frankenstein]] e de [[L'Ulivo]], l'[[albero]] sotto cui [[Romano Prodi]] ebbe la sua illuminazione politica dopo che gli cadde in testa [[Bertinotti]].<br />
''Li puoi nascondere o candidare, fa come vuoi''
Appena sorto, all'interno del secondo [[Governo Prodi]], il Partito Democratico inforcò saldamente il bastone di comando e se lo infilò nel [[culo]], scegliendo come proprio segretario [[Walter Veltroni]].<br /> Questi intuì rapidamente la necessità di avviare un dialogo con le varie forze politiche per la creazione di importanti riforme, come l'introduzione delle bevande al [[ginseng]] nella macchinetta fuori [[Montecitorio]] e l'applicazione di una nuova moquette in aula.<br />L'[[11 novembre]] Veltroni lanciò il [[Vassallum]], una proposta di nuova [[legge elettorale]] arrotolata intorno ad un [[sampietrino]] raccolto poco prima. Fortunatamente non colpì [[nessuno]], tranne [[Sandro Bondi]].


=== La fine del governo Prodi ===
''O fare diventare democristiani tutti noi''
{{vedianche|Governo Prodi}}
[[File:Tesseramento PD 2012 Sauron.jpeg|right|thumb|300px|La campagna per il tesseramento ha visto impegnati illustri nomi delle democrazie mondiali.]]
Il [[24 gennaio]] [[2008]] il Governo Prodi perse sfortunatamente la fiducia delle camere a causa di uno [[Clemente Mastella|sfortunato onorevole]] della maggioranza impossibilitato a proseguire perché in ristrettezze economiche. Il PD di Veltroni cercò allora di raccogliere attorno a sé i cocci, ma invano. Erano stati tutti sottratti alla chetichella da [[Silvio Berlusconi]].


Dopo l'inclemente caduta, i democratici cominciarono subito a riorganizzarsi per le imminenti [[elezioni]], nonostante la forte commozione cerebrale riportata.<br />Il PD scelse così di formare le sue alleanze su base ''esclusivamente programmatica''. Per i profani ciò sembrerebbe un problema, dato la totale assenza di un reale [[programma di governo|programma politico]], in realtà è proprio il contrario.<br /> E grazie a questa grande apertura a tutte le idee possibili il PD e i suoi alleati, [[Sinistra Arcobaleno|Sinistra Eterocromatica]], [[Italia dei Valori]], [[Radicali]] italiani e [[Gargamella]], hanno avuto la forza di schierarsi in modo coeso, sinergico e deciso, fare bella figura a [[Ballarò]], conquistare l'elettorato di sinistra e perdere miseramente.<br />Di fronte al grande successo personale, Walter Veltroni ritiene il suo [[lavoro]] concluso e si dimette da segretario del PD. A lui succede, temporaneamente, il signor... Coso... Là... come si chiama? Vabbé.
- - -


=== Primarie del 2009 ===
''Santa voglia di sopravvivere, e ritoccare il partito col rimmel''
{{vedianche|Nonbooks:Usare delle primarie fasulle per legittimare un leader deciso a priori}}
Nel [[2009]] [[Pier Luigi Bersani]] {{citnec|vince}} le primarie di partito dopo aver sconfitto in singolar tenzone il [[Dario Franceschini|vuoto d'aria]] sulla poltrona di segretario. Presidente del partito diviene invece [[Rosy Bindi]], eletta il [[7 novembre]] [[2009]] per alzata di mano fra [[Massimo D'Alema]], [[Massimo D'Alema]], [[Massimo D'Alema]], [[Massimo D'Alema]] e [[Massimo D'Alema]] occupando così il posto di [[Romano Prodi]], resosi latitante dal [[16 aprile]]. Lo stesso [[giorno]] è stato assunto come scendiletto personale della signora Bindi il dottor [[Enrico Letta]].


=== L'addio di Rutelli ===
''Come quando alla seduta in Camera tu mi domandavi''
[[Francesco Rutelli]] ed altri suoi amici del circolo delle bocce, già da tempo critici nei confronti di un partito nato grazie alla [[legge 140]], prendono atto della vittoria di Bersani e gli sputano in un [[occhio]] a turno, facendo ordinatamente la fila, per poi lasciare il partito. Il problema sarebbe che con Bersani il PD rischierebbe di diventare un vero partito di sinistra. Lo sfortunato Rutelli è tuttora in cura presso uno [[psicanalista]].


=== Alleanze ===
''Se per caso il [[Ministero per l'Attuazione del Programma di Governo|ministero per l'attuazione del programma]]''
{{vedianche|Ambarabaciccicoccò}}
[[File:Casini Fini Bersani Vendola.jpg|left|thumb|300px|Una coalizione tagliata per il successo.]]
[[File:Benedizione pastafariana.jpg|left|thumb|300px|Il [[Mostro degli Spaghetti Volante]] nomina il [[Prossimo leader del Partito Democratico]].]]
Il leader dell'[[Unione di Centro]], [[Pierferdinando Casini]] si è detto disponibile all'inciucio. È stanco di correre da solo ed ha da poco acquistato un meraviglioso [[tandem]] a cinque posti su cui potrebbero salire lui, Pierluigi, [[Antonio Di Pietro|Tonino]], [[Nichi Vendola|Nichi]] e [[Marco Pantani]] a pedalare per tutti gli altri.<br />L'obiettivo sarebbe la costruzione di un ''fronte democratico'' volto ad opporsi alla coalizione [[PDL]]-[[Mafia]]-[[Lega]] e a difendere la [[Costituzione Italiana]].<br />Dopo essersi accorto dell'impossibilità della cosa dato che Marco è deceduto [[anni]] fa, l'accordo è sfumato.


=== L'appoggio a Monti ===
''Ce l'avesse almeno un senso seppur vago''
{{vedianche|Governo Monti}}
Il [[12 novembre]] [[2011]] l'allora [[Presidente del Consiglio dei Ministri]] [[Silvio Berlusconi]], resosi conto d'aver fallito nella sua azione di [[governo]] e, soprattutto, nella compravendita parlamentare, dà le dimissioni a [[Giorgio Napolitano]] e Bersani bacia questi in bocca, pensando che sia finalmente giunto il suo momento.<br />Così, quando il presidente indica il professor [[Mario Monti]] come nuovo premier invece che lui, il segretario lo blocca su [[MSN]], anche se poi appoggerà il [[governo tecnico]]. Meglio che star a pettinare le bambole.


===Primarie 2012===
''E il cetriolo passava tra le chiappe dell'elettore in persona''
[[Domenica]] [[25 novembre]] [[2012]] si sono svolte le ennesime [[primarie]] per l'individuazione del leader che, alle prossime elezioni, guiderà la coalizione formata da PD e [[Sinistra Ecologia Libertà|SEL]], possibilmente verso la sconfitta. [[Bersani]] ha dovuto vedersela con ben quattro {{citnec|grandi nomi}} della '''sinistra''' italiana: [[Matteo Renzi]], [[Nichi Vendola]], [[Bruno Tabacci]] e [[Laura Puppato]]. Trova l'intruso.


Il primo turno delle votazioni ha registrato l'inaudita affluenza del 3% della [[popolazione]] italiana ed escluso dai giochi tutti tranne i primi due. Il secondo turno è stato l'arena dello scontro decisivo fra Bersani, la [[tradizione]] [[cattocomunista]], e Renzi, l'innovazione degli ecoincentivi alla rottamazione.<br />
''E quando io senza capire ho votato SI''
Il segretario ha letteralmente stracciato lo sfidante, con una mossa di [[Street Fighter]].


=== Elezioni Politiche 2013 ===
''Hai detto «Mo so cazzi tuoi di te»''
{{vedianche|Elezioni politiche 2013}}
[[File:Vignetta Vauro su PD che si manda a fanculo.jpg|right|500px]]
Alle Elezioni Politiche del 2013 il PD si presenta agguerrito e compatto insieme ai {{citnec|potenti}} alleati [[Sinistra Ecologia Libertà]], [[Centro Democratico|Marxisti per Tabacci]] e [[Partito Socialista Italiano|Socialisti sfigati]] che tutti insieme regalano alla coalizione di [[Centrosinistra]] ben lo 0.5% permettendole così di conquistare il premio di maggioranza alla [[Camera dei deputati]] per il rotto della cuffia, ma non il Senato, in preda all'[[anarchia]].


La [[campagna elettorale]] messa in atto da [[Pierluigi Bersani]] è travolgente: in poco meno di un mese riesce a far perdere ai suoi circa il 15% riuscendo a non deludere le aspettative dei [[Deluso di sinistra|delusi di sinistra]]. Gli annali non registrano particolari dichiarazioni del leader in merito a parte la famosa:
''I cazzi comunque son di te''
{{quote|Ragassi, le cose son due: o vinciamo noi o vincono loro.}}


=== XVII Legislatura, urto democraticamente anelastico ===
- - -
{{vedianche|Candidato Presidente della Repubblica del PD}}
{{vedianche|Governo Letta}}
{{vedianche|Governo Renzi}}
[[File:Guglielmo Epifani2.jpg|thumb|230px|left|{{quote|Cazzo volete da me?|Guglielmo Epifani, l'uomo a cui appiopparono la segreteria provvisoria}}]]
Le urne parlano chiaro: il PD ha vinto ma non ha vinto, perfettamente in linea con il suo manifesto di fondazione.<br />Sempre secondo questi principi vengono considerate anche le alleanze necessarie alla nonmaggioranza: [[Movimento 5 Stelle]] per il governo e [[Popolo delle libertà]] per l'elezione del [[Presidente della Repubblica Italiana]].<br />Prima [[Beppe Grillo]] e [[Gianroberto Casaleggio]] la fanno annusare senza mai toccare per mesi poi, quando finalmente [[Pierluigi Bersani]] s'era deciso a tornare all'ovile di [[Arcore]], i cecchini del PD [[headshot]]tano [[Franco Marini]], candidato all'inciucio della Repubblica.<br />Il PD non riuscirà a mettersi d'accordo neanche sul nome di [[Veronica Lario]], così [[Pierluigi Bersani]] e tutta la segreteria sono costretti a dimettersi, i [[Deluso di sinistra|delusi di sinistra]] escono dalle fottute pareti e 9 deputati democratici su 10 pianificano di fondare un nuovo partito.<br />Un'unica nota positiva: [[Giorgio Napolitano]] s'è risparmiato il trasloco.


===Presente===
''Ora il PDS puoi spedirlo a un indirizzo nuovo''
Nonostante il considerevole autolesionismo e il sadismo al quale i dirigenti di partito costringono gli altri membri, [[Pagnoncelli]], che ha militato nel [[KGB]], continua a dare in testa il Partito Democratico che si mantiene saldo al top passando dalla posizione ''amico sfigato che viene scelto per ultimo durante la formazione delle squadre di calcetto'' a '''primo partito italiano'''.<br />Questo la dice lunga sull'attendibilità dei sondaggi e situazione politica italiana attuale, abilmente riassunta dal [[presidente della Repubblica]] [[Giorgio Napolitano]] nel suo messaggio di fine [[2013]]: ''"A't' scassat' 'o cazz'"''.
===Nuova segreteria===
In seguito alle primarie, con grande sorpresa di chiunque non sappia nulla di [[politica]] italiana, [[Matteo Renzi]] ha conquistato {{citnec|la leadership}} del partito, come dicono molti [[giornalisti]] sprovveduti. Il segretario PD è solo una carica onorifica. Ad ogni modo, il sindaco di [[Firenze]] che aspira a diventare ''sindaco d'[[Italia]]'' e poi, finalmente, farsi una vacanza in [[Toscana]] per vedere com'è di preciso la sua città, qualche cosa buona per partito ed elettori l'ha già fatta: assumere gnocca. Tanta gnocca. La nuova segreteria è infatti composta interamente da modelle [[intimissimi]] quali [[Maria Elena Boschi]] e [[Raffaella Fico]], le quali garantiranno alle prossime [[erezioni]] una grande [[Eiaculazione|affluenza]].
== Correnti ==
[[File:Baruffa meme.png|thumb|300px|Il costruttivo dialogo interno al partito.]]
{{cit|Chiudi che fa corrente!|Renzi a [[Civati]] durante un suo discorso}}
Il Partito Democratico soffre di questa strana sindrome autoimmune, la ''correntite'', che lo porta ad avere personalità multiple, bipolari e, a volte, contrastanti. Analizziamole una ad una:
*''Montiani'', che amano [[Monti]].
*''Antimontiani'', che odiano Monti.
*''Bersaniani'', che non vogliono né mari né monti ma placide [[Pianura Padana|pianure emiliane]].
*''Rottamatori'', i loro intenti restano poco chiari, tranne uno: fuori i vecchi.
*''Bindiani'', seriamente?
*''Veltroniani'', razza in grave pericolo d'[[estinzione]].
*''Teodem'', signori dei cavalli.
*''Dalemiani'', i [[Die Hard|duri a morire]].
*''Uliviani'', quelli che la [[mortadella]] vera è senza [[pistacchio]].
*''Comunisti'', la minoranza.
*''Casinisti'', la maggioranza.


== La sede ed il simbolo ==
''E la quercia sovrapporla al logo di chissà che altro''
[[File:Bersani mangia con Monti.jpeg|thumb|300px|{{Cit|Gli ho sputato nel piatto.|Bersani su vittorie del PD}}]]
Il [[9 novembre]] [[2009]] venne inaugurata la sede nazionale del PD, in [[Vaticano]], secondo il volere del Presidente Bindi che, per venire incontro alla componente laica del partito, affermò:
{{quote|Attaccateve!}}
Poco dopo il PD presentò il suo nuovo simbolo tricolore a causa del quale è ancora in corso una causa per vilipendio alla bandiera.
{{cit2|Il simbolo assume su di sé l'identità nazionale con molta forza. I tre colori rispondono a tre tradizioni italiane diverse. Il verde è laico e ambientalista, il bianco è cattolico bigotto, il rosso è lavoratore e socialista. Il risultato sarebbe una [[guerra civile]], in Italia è il PD.|[[Abramo Lincoln]] su simbolo del PD}}


== Avvertenze ==
''Ancora i tuoi 4 assi Veltroni, Bindi, Adinolfi e Letta''
Il PD può causare [[orticaria]], [[Deluso di sinistra|delusione cronica]], [[buonismo]] e dominio incontrastato della [[destra]].


==Curiosità==
''Li puoi nascondere o candidare, fa come vuoi''
{{Curiosità}}
*Nel gennaio del [[2008]] si stabilì che il titolo di segretario del partito del PD sarebbe andato al vincitore di una gara di [[birra]] e salsicce. Tra i più importanti presidenti di quest'epoca si ricordano [[Bud Spencer]] e [[Piero Fassino]], poi destituiti in seguito ad una sentenza della [[Corte Costituzionale]].
*Il PD è un efficace rimedio contro quell'annoso male denominato [[sinistra]].
*Il termine PD si presta a essere impiegato come [[bestemmia]] diplomatica.
*Il PD è talmente autolesionista che se il [[tesoriere]] rubasse i fondi del partito trasferirebbe i soldi su un conto a [[Cipro]].
*Il PD è anche conosciuto PDD (Partito di Destra) e PDB (Partito di Bibbiano).
*Nessuno che parla di Bibbiano, mai.
*Dopo la sconfitta elettorale nel 2022 si pensò successivamente per rinascere come partito di sinistra di cambiare il nome in PDL


== Note ==
''O fare diventare democristiani tutti noi''
{{Note}}


== Voci correlate ==
== Voci correlate ==
*[[Centro-sinistra]]
*[[Prossimo leader del Partito Democratico]]
*[[Prossimo leader del Partito Democratico]]
*[[Massoneria]]
*[[Loggia P2]]
*[[PDL]]
*[[PDL]]
*[[Bruno Vespa]]
*[[Sauron]]
*[[Alieni comunisti]]
*[[Bestemmia]]
*[[Forza Italia]]
*[[Repubblica delle Banane]]
*[[Deluso di sinistra]]
*[[Deluso di sinistra]]
*[[Merdaiuolo]]
*[[Foglietto illustrativo]]
*[[Foglietto illustrativo]]
*[[Veltrusconi]]
*[[Veltrusconi]]
*[[Partito]]
*[[Patto del Nazareno]]
*[[Sergio Cofferati]]


{{partiti}}
{{partiti}}
{{Latrina|giorno=01|mese=12|anno=2013|votifavorevoli=9|votitotali=11|argomento=politica}}


[[Categoria:Malattie veneree]]
[[Categoria:Partiti politici]]
[[Categoria:Partiti]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Cose di cui non si sentiva affatto il bisogno]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[Categoria:Cose a cui solo un idiota può credere]]
[[Categoria:Esseri mitologici]]

Versione attuale delle 23:26, 30 dic 2023

L'ex-segretario Pierluigi Bersani alle elezioni politiche italiane del 2013 cercò di ottenere elettori con l'ipnosi; con l'ippica ebbe più successo.
« Il Partito Democratico è il partito più democratico che possa esserci in una democrazia. »
(Dario Franceschini durante uno dei suoi memorabili interventi)
« ... prendiamo la sua Libertà e le diamo in cambio due fustini di Democrazia! »
(Iscritti al PD in azione.)
« Me ne vado in Africa. »
(Walter Veltroni soddisfatto della sua creatura politica)

Il Partito Democratico (abbreviato in PD per venire incontro alle ridotte capacità mnemoniche degli anziani membri) è il più ardito esperimento politico italiano dal 1994. Creato in laboratorio il 14 ottobre 2007 tramite la ricombinazione di materiale genetico proveniente da DC, PCI, PSI, Partito Liberale e blatta comune, che aiuta ad integrare il tutto, questa chimera politica è da allora cresciuta sana e forte dimostrando al mondo come le contraddizioni interne e i Radicali liberi facciano bene alla salute.

Secondo il suo Manifesto, affisso nel 2008 sul portone di Walter Veltroni:

« Il Partito Democratico intende costruire, demolendo, in Europa, ma anche fuori dall'Europa, un ampio campo riformista, ma anche moderato, europeista, ma attento all'autonomia, di sinistra, ma anche di centro, laico, ma senza scordarsi delle radici cristiane, gassato, ma non frizzante, operando organicamente con le principali forze in campo, qualunque esse siano.[1] »

Storia

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti Partito Democratico (Italia).

Caso di Redirect doppio. Come clicchi clicchi, finisci sempre sulla stessa pagina infetta.
Veltroni durante la fondazione : Ma perché 'nvece ns'annamo a fa' 'na pizza?
Rutelli : Margherita?!
Veltroni : A' Zorro, stavo a parlà de magnà!
Rutelli : Embè? Pur'io.

Il partito si presenta come l'erede politico del mostro di Frankenstein e de L'Ulivo, l'albero sotto cui Romano Prodi ebbe la sua illuminazione politica dopo che gli cadde in testa Bertinotti.
Appena sorto, all'interno del secondo Governo Prodi, il Partito Democratico inforcò saldamente il bastone di comando e se lo infilò nel culo, scegliendo come proprio segretario Walter Veltroni.
Questi intuì rapidamente la necessità di avviare un dialogo con le varie forze politiche per la creazione di importanti riforme, come l'introduzione delle bevande al ginseng nella macchinetta fuori Montecitorio e l'applicazione di una nuova moquette in aula.
L'11 novembre Veltroni lanciò il Vassallum, una proposta di nuova legge elettorale arrotolata intorno ad un sampietrino raccolto poco prima. Fortunatamente non colpì nessuno, tranne Sandro Bondi.

La fine del governo Prodi

   La stessa cosa ma di più: Governo Prodi.
La campagna per il tesseramento ha visto impegnati illustri nomi delle democrazie mondiali.

Il 24 gennaio 2008 il Governo Prodi perse sfortunatamente la fiducia delle camere a causa di uno sfortunato onorevole della maggioranza impossibilitato a proseguire perché in ristrettezze economiche. Il PD di Veltroni cercò allora di raccogliere attorno a sé i cocci, ma invano. Erano stati tutti sottratti alla chetichella da Silvio Berlusconi.

Dopo l'inclemente caduta, i democratici cominciarono subito a riorganizzarsi per le imminenti elezioni, nonostante la forte commozione cerebrale riportata.
Il PD scelse così di formare le sue alleanze su base esclusivamente programmatica. Per i profani ciò sembrerebbe un problema, dato la totale assenza di un reale programma politico, in realtà è proprio il contrario.
E grazie a questa grande apertura a tutte le idee possibili il PD e i suoi alleati, Sinistra Eterocromatica, Italia dei Valori, Radicali italiani e Gargamella, hanno avuto la forza di schierarsi in modo coeso, sinergico e deciso, fare bella figura a Ballarò, conquistare l'elettorato di sinistra e perdere miseramente.
Di fronte al grande successo personale, Walter Veltroni ritiene il suo lavoro concluso e si dimette da segretario del PD. A lui succede, temporaneamente, il signor... Coso... Là... come si chiama? Vabbé.

Primarie del 2009

   La stessa cosa ma di più: Nonbooks:Usare delle primarie fasulle per legittimare un leader deciso a priori.

Nel 2009 Pier Luigi Bersani vince[citazione necessaria] le primarie di partito dopo aver sconfitto in singolar tenzone il vuoto d'aria sulla poltrona di segretario. Presidente del partito diviene invece Rosy Bindi, eletta il 7 novembre 2009 per alzata di mano fra Massimo D'Alema, Massimo D'Alema, Massimo D'Alema, Massimo D'Alema e Massimo D'Alema occupando così il posto di Romano Prodi, resosi latitante dal 16 aprile. Lo stesso giorno è stato assunto come scendiletto personale della signora Bindi il dottor Enrico Letta.

L'addio di Rutelli

Francesco Rutelli ed altri suoi amici del circolo delle bocce, già da tempo critici nei confronti di un partito nato grazie alla legge 140, prendono atto della vittoria di Bersani e gli sputano in un occhio a turno, facendo ordinatamente la fila, per poi lasciare il partito. Il problema sarebbe che con Bersani il PD rischierebbe di diventare un vero partito di sinistra. Lo sfortunato Rutelli è tuttora in cura presso uno psicanalista.

Alleanze

   La stessa cosa ma di più: Ambarabaciccicoccò.
Una coalizione tagliata per il successo.
Il Mostro degli Spaghetti Volante nomina il Prossimo leader del Partito Democratico.

Il leader dell'Unione di Centro, Pierferdinando Casini si è detto disponibile all'inciucio. È stanco di correre da solo ed ha da poco acquistato un meraviglioso tandem a cinque posti su cui potrebbero salire lui, Pierluigi, Tonino, Nichi e Marco Pantani a pedalare per tutti gli altri.
L'obiettivo sarebbe la costruzione di un fronte democratico volto ad opporsi alla coalizione PDL-Mafia-Lega e a difendere la Costituzione Italiana.
Dopo essersi accorto dell'impossibilità della cosa dato che Marco è deceduto anni fa, l'accordo è sfumato.

L'appoggio a Monti

   La stessa cosa ma di più: Governo Monti.

Il 12 novembre 2011 l'allora Presidente del Consiglio dei Ministri Silvio Berlusconi, resosi conto d'aver fallito nella sua azione di governo e, soprattutto, nella compravendita parlamentare, dà le dimissioni a Giorgio Napolitano e Bersani bacia questi in bocca, pensando che sia finalmente giunto il suo momento.
Così, quando il presidente indica il professor Mario Monti come nuovo premier invece che lui, il segretario lo blocca su MSN, anche se poi appoggerà il governo tecnico. Meglio che star a pettinare le bambole.

Primarie 2012

Domenica 25 novembre 2012 si sono svolte le ennesime primarie per l'individuazione del leader che, alle prossime elezioni, guiderà la coalizione formata da PD e SEL, possibilmente verso la sconfitta. Bersani ha dovuto vedersela con ben quattro grandi nomi[citazione necessaria] della sinistra italiana: Matteo Renzi, Nichi Vendola, Bruno Tabacci e Laura Puppato. Trova l'intruso.

Il primo turno delle votazioni ha registrato l'inaudita affluenza del 3% della popolazione italiana ed escluso dai giochi tutti tranne i primi due. Il secondo turno è stato l'arena dello scontro decisivo fra Bersani, la tradizione cattocomunista, e Renzi, l'innovazione degli ecoincentivi alla rottamazione.
Il segretario ha letteralmente stracciato lo sfidante, con una mossa di Street Fighter.

Elezioni Politiche 2013

   La stessa cosa ma di più: Elezioni politiche 2013.

Alle Elezioni Politiche del 2013 il PD si presenta agguerrito e compatto insieme ai potenti[citazione necessaria] alleati Sinistra Ecologia Libertà, Marxisti per Tabacci e Socialisti sfigati che tutti insieme regalano alla coalizione di Centrosinistra ben lo 0.5% permettendole così di conquistare il premio di maggioranza alla Camera dei deputati per il rotto della cuffia, ma non il Senato, in preda all'anarchia.

La campagna elettorale messa in atto da Pierluigi Bersani è travolgente: in poco meno di un mese riesce a far perdere ai suoi circa il 15% riuscendo a non deludere le aspettative dei delusi di sinistra. Gli annali non registrano particolari dichiarazioni del leader in merito a parte la famosa:

« Ragassi, le cose son due: o vinciamo noi o vincono loro. »

XVII Legislatura, urto democraticamente anelastico

   La stessa cosa ma di più: Candidato Presidente della Repubblica del PD.
   La stessa cosa ma di più: Governo Letta.
   La stessa cosa ma di più: Governo Renzi.
« Cazzo volete da me? »
(Guglielmo Epifani, l'uomo a cui appiopparono la segreteria provvisoria)

Le urne parlano chiaro: il PD ha vinto ma non ha vinto, perfettamente in linea con il suo manifesto di fondazione.
Sempre secondo questi principi vengono considerate anche le alleanze necessarie alla nonmaggioranza: Movimento 5 Stelle per il governo e Popolo delle libertà per l'elezione del Presidente della Repubblica Italiana.
Prima Beppe Grillo e Gianroberto Casaleggio la fanno annusare senza mai toccare per mesi poi, quando finalmente Pierluigi Bersani s'era deciso a tornare all'ovile di Arcore, i cecchini del PD headshottano Franco Marini, candidato all'inciucio della Repubblica.
Il PD non riuscirà a mettersi d'accordo neanche sul nome di Veronica Lario, così Pierluigi Bersani e tutta la segreteria sono costretti a dimettersi, i delusi di sinistra escono dalle fottute pareti e 9 deputati democratici su 10 pianificano di fondare un nuovo partito.
Un'unica nota positiva: Giorgio Napolitano s'è risparmiato il trasloco.

Presente

Nonostante il considerevole autolesionismo e il sadismo al quale i dirigenti di partito costringono gli altri membri, Pagnoncelli, che ha militato nel KGB, continua a dare in testa il Partito Democratico che si mantiene saldo al top passando dalla posizione amico sfigato che viene scelto per ultimo durante la formazione delle squadre di calcetto a primo partito italiano.
Questo la dice lunga sull'attendibilità dei sondaggi e situazione politica italiana attuale, abilmente riassunta dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano nel suo messaggio di fine 2013: "A't' scassat' 'o cazz'".

Nuova segreteria

In seguito alle primarie, con grande sorpresa di chiunque non sappia nulla di politica italiana, Matteo Renzi ha conquistato la leadership[citazione necessaria] del partito, come dicono molti giornalisti sprovveduti. Il segretario PD è solo una carica onorifica. Ad ogni modo, il sindaco di Firenze che aspira a diventare sindaco d'Italia e poi, finalmente, farsi una vacanza in Toscana per vedere com'è di preciso la sua città, qualche cosa buona per partito ed elettori l'ha già fatta: assumere gnocca. Tanta gnocca. La nuova segreteria è infatti composta interamente da modelle intimissimi quali Maria Elena Boschi e Raffaella Fico, le quali garantiranno alle prossime erezioni una grande affluenza.

Correnti

Il costruttivo dialogo interno al partito.
« Chiudi che fa corrente! »
(Renzi a Civati durante un suo discorso)

Il Partito Democratico soffre di questa strana sindrome autoimmune, la correntite, che lo porta ad avere personalità multiple, bipolari e, a volte, contrastanti. Analizziamole una ad una:

  • Montiani, che amano Monti.
  • Antimontiani, che odiano Monti.
  • Bersaniani, che non vogliono né mari né monti ma placide pianure emiliane.
  • Rottamatori, i loro intenti restano poco chiari, tranne uno: fuori i vecchi.
  • Bindiani, seriamente?
  • Veltroniani, razza in grave pericolo d'estinzione.
  • Teodem, signori dei cavalli.
  • Dalemiani, i duri a morire.
  • Uliviani, quelli che la mortadella vera è senza pistacchio.
  • Comunisti, la minoranza.
  • Casinisti, la maggioranza.

La sede ed il simbolo

« Gli ho sputato nel piatto. »
(Bersani su vittorie del PD)

Il 9 novembre 2009 venne inaugurata la sede nazionale del PD, in Vaticano, secondo il volere del Presidente Bindi che, per venire incontro alla componente laica del partito, affermò:

« Attaccateve! »

Poco dopo il PD presentò il suo nuovo simbolo tricolore a causa del quale è ancora in corso una causa per vilipendio alla bandiera.

« Il simbolo assume su di sé l'identità nazionale con molta forza. I tre colori rispondono a tre tradizioni italiane diverse. Il verde è laico e ambientalista, il bianco è cattolico bigotto, il rosso è lavoratore e socialista. Il risultato sarebbe una guerra civile, in Italia è il PD. »
(Abramo Lincoln su simbolo del PD)

Avvertenze

Il PD può causare orticaria, delusione cronica, buonismo e dominio incontrastato della destra.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Nel gennaio del 2008 si stabilì che il titolo di segretario del partito del PD sarebbe andato al vincitore di una gara di birra e salsicce. Tra i più importanti presidenti di quest'epoca si ricordano Bud Spencer e Piero Fassino, poi destituiti in seguito ad una sentenza della Corte Costituzionale.
  • Il PD è un efficace rimedio contro quell'annoso male denominato sinistra.
  • Il termine PD si presta a essere impiegato come bestemmia diplomatica.
  • Il PD è talmente autolesionista che se il tesoriere rubasse i fondi del partito trasferirebbe i soldi su un conto a Cipro.
  • Il PD è anche conosciuto PDD (Partito di Destra) e PDB (Partito di Bibbiano).
  • Nessuno che parla di Bibbiano, mai.
  • Dopo la sconfitta elettorale nel 2022 si pensò successivamente per rinascere come partito di sinistra di cambiare il nome in PDL

Note

Voci correlate

Questa è una voce in latrina, sgamata come una delle voci meno pallose evacuate dalla comunità.
È stata punita come tale il giorno 1 dicembre 2013 con 81.8% di voti (su 11).
Naturalmente sono ben accetti insulti e vandalismi che peggiorino ulteriormente il non-lavoro svolto.

Proponi un contenuto da votare  ·  Votazioni in corso  ·  Controlla se puoi votare  ·  Discussioni