Need For Speed: Berlin 1988: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Rollback - Annullate le modifiche di 93.58.245.41 (discussione), riportata alla versione precedente di Death Race)
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Executive2)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
(35 versioni intermedie di 23 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Michael Schumacher.jpg|right|thumb|150px200px|Il mitico protagonista del gioco in un dopo-gara.]]
 
{{cit|[[Cosi che escono dalle fottute pareti|Escono dalle fottute pareti!]]|Giocatore scioccato dalla quantità di poliziotti che lo inseguono.}}
 
{{cit|Il sospetto è di molto al di sopra dei limiti di velocità.|Poliziotto[[Capitan cheOvvio]] inseguedurante unaun nonnina sul tricicloinseguimento.}}
 
{{cit|News Channel 22 - I nostri furgoni tra i tuoi coglioni!|Spot pubblicitario.}}
'''Need For Speed: Berlin 1988''' (titolo originale: "Bisogno della Velocità: Berlino 1988") è l'ultimo capolavoro sfornato dalla casa di produzione [[Electronic Arts|Arti Elettroniche]]. Questo gioco di guida ci permette di impersonare un folle pilota che si getta in un giro di corse illegali ogni volta in una città diversa, umiliando sempre tutti gli avversari. Per dare una ventata di novità al gioco, questa volta la città dove si deve correre è una del passato: la [[Berlino]] prima del crollo del famigerato [[Muro di Berlino|muro]]. Scopriamo questo fantastico [[videogioco]] in tutti i suoi dettagli.
 
'''Need For Speed: Berlin 1988''' (titolo originale: "''Bisogno della Velocità: Berlino 1988''") è l'ultimoun videogioco di corse tra auto capolavorotaroccate sfornato dalla casa di produzione [[Electronic Arts|Arti Elettroniche]] nel [[2008]] ed è stato subito un quasi successo. Questo gioco di guida ci permette di impersonare un folletipico pilota[[neopatentato]] [[ubriaco]] di quelli che si vedono sulle nostre strade tutti i [[sabato sera]], che però in questo caso si getta in un giro di corse illegali ogni volta in una [[città]] diversa, umiliandoper semprecercare tuttidi pagarsi gli avversaristudi di [[ragioneria]]. Per dare una ventata di novità al gioco, questa volta lalo cittàscenario dove si deve correre è città una del passato: la [[Berlino]] prima del crollo del famigeratofamoso [[Muro di Berlino|muro]]. Scopriamo questo fantastico [[videogioco]] in tutti i suoi dettagli.
== La Trama ==
 
== La Trama ==
[[File:Nero che sorride.jpg|left|thumb|110px|Il temutissimo e terribile Sergente Cross.]]Il famigerato e temuto Sergente Cross, della [[polizia]] anti crimine, dopo svariati tentativi falliti in Uzbekistan, Uganda, e Rockport City, è riuscito finalmente a metterti in trappola nel Vaticano, grazie a una soffiata del tuo compagno di squadra Massa. La legge del paese impone di non poter arrestare il colpevole, tantomeno di condannarlo a morte. La soluzione è una sola: la macchina del tempo. Grazie a questo fantastico apparecchio, creato dal professor Jeckyll, Cross può finalmente sbarazzarsi di te, in quanto ne ha le palle piene di essere surclassato dalla tua macchina. La destinazione è la Berlino del 1988, ma per una disattenzione di un prelato, con te viene spedita indietro anche la tua macchina: la BMW M3 GTR.
[[File:Nero che sorride.jpg|left|thumb|Il Sergente Cross dopo una lampada.]]
[[File:Nero che sorride.jpg|left|thumb|110px|Il temutissimo e terribile Sergente Cross.]]Il famigerato e temuto Sergente Cross, della [[polizia]] anti -crimine, dopo svariati tentativi falliti in [[Uzbekistan]], [[Uganda,]] e Rockport City, è riuscito finalmente a mettertibeccare inil trappolagiocatore neldurante una tua visita di piacere a [[Città del Vaticano]], grazie a una soffiata del tuosuo compagno di squadra [[Felipe Massa]]. LaLe leggeleggi deldi paesequello imponestato impongono di non poter arrestare il colpevole, tantomenoa dimeno condannarloche anon mortesia [[gay]]. La soluzione è una sola: la [[macchina del tempo]]. Grazie a questo fantastico apparecchio, creato dal professor JeckyllEmmett Brown, Cross può finalmente sbarazzarsi didel tegiocatore, in quanto ne ha le palle piene di essere surclassato dalla tuasua macchina burina. La destinazione è la Berlino del [[1988]], ma per una disattenzione di un prelato, coninsieme teal giocatore viene spedita indietro anche la tuasua macchina: la BMW M3 GTR.
 
== Le Macchine e la Polizia ==
[[File:M4-sherman.jpg|left230px|thumbright|130pxthumb|Ecco cosa succede quando il livello arriva a 6.]]
 
[[File:Morden2.gif|230px|right|thumb|Il velocissimo generale Morden.]]
[[File:Sidecar con mucca passeggero.jpg|right|thumb|110px|Uno dei nuovi veicoli del gioco.]]Sono stati introdotti moltissimi modelli nuovi, tra cui i panzer e i carri armati americani e russi della guerra fredda, nonché i mitici sidecar, veicoli della nettezza urbana, gatti della neve, ruspe, bull-dozer, bighe, pony, cavalli, cani da trasporto, razzi, ambulanze, furgoni, apecar, tutti sbloccabili nel corso dell'avventura negli appositi rivenditori di fiducia del vostro personaggio, che a seconda della frequenza di acquisto vi faranno prezzi più o meno accettabili. Vi è anche l'opzione di devastare il negozio con la vostra macchina, cosa che vi permette di accedere subito ai veicoli nuovi, ma non vi metterà certo in buona luce con il proprietario, la polizia, e sopratutto la mafia del posto.
[[File:NFS Most Wanted 2005 personaggi dopo gara.jpg|300px|right|thumb|Il parlamento di Berlino al completo durante una riunione di interesse generale.]]
[[File:M4-sherman.jpg|left|thumb|130px|Ecco cosa succede quando il livello arriva a 6.]]
[[File:Sidecar con mucca passeggero.jpg|right|thumb|110px|Uno dei nuovi veicoli del gioco.]]Sono stati introdotti moltissimi modelli nuovi, tra cui i [[panzer]] e i carri armati americani e russi della [[guerra fredda]], nonché i mitici [[sidecar]], veicoli della [[nettezza urbana]], [[gatto delle nevi|gatti della neve]], [[ruspa|ruspe]], bull-dozer[[bulldozer]], [[biga|bighe]], [[pony]], cavalli, cani da trasporto, razzi, ambulanze, furgoni, [[apecar]], tutti sbloccabili nel corso dell'avventura negli appositi rivenditori di fiducia del vostro personaggio, che a seconda della frequenza di acquisto vi faranno prezzi più o meno accettabili. Vi C'è anche l'opzione di devastare il negozio con la vostra macchina, cosa che vi permette di accedere subito ai veicoli nuovi, ma non vi metterà certo in buona luce il giocatore con il proprietario, la polizia, e sopratutto la mafia del posto.
Altra perla rimasta dai precedenti episodi della saga, è senza dubbio la possibilità di essere inseguiti dalla polizia. Sono stati aggiunti ben due livelli di inseguimetoinseguimento, il 6 e il 7. Se raggiungerete il primo, verrete inseguiti, a seconda se vi trovate a Berlino Est o Ovest, da tankcarri armati americani o russi. Invece, nel secondo caso, avrete fatto cosicosì tanto casino che tutte e due gli eserciti vi inseguiranno, causando non pochi problemi alla vostra velocissima e sempre fedele BMW.
Ecco inoltre una lista dei livelli di interesse dei poliziotti.
*'''Liv. 1''' - Le auto della polizia sono [[Fiat Duna]] e [[monopattino|monopattini]] deidi [[Teletubbies|TeletubbiesHello Kitty]] guidati da gatti diarroici. Seminarli è facile come far bestemmiare [[Germano Mosconi]].
*'''Liv. 2''' - I poliziotti sono nerd idioti compatiti anche dai barboni che distruggono i loro stessi blocchi stradali e guidano delle Deiezzo...scusate Daiatsu[[Daihatsu]] Materia. Seminarli è facile come odiare la [[tektonik]].
*'''Liv. 3''' - I poliziotti sono negroni armati conche i loro...beh, avete capito no? Guidanoguidano carrelli della spesa col [[nitro]] e se vi prendono siete inculati. Letteralmente.
*'''Liv. 4''' - Le unità sono guidate da poliziotte sexy che minacciano di sculacciarvi. Potreste seminarle, ma perché farlo?
*'''Liv. 5''' - Arriva l'[[elicottero]] che però non ha mai benzina (che sia imparentato con quello di [[Call of Duty|un certo videogioco?]]?).
*'''Liv. 6 e 7''' - Gli sbirri sono davvero incazzati neri: vi manderanno addosso carri armati, [[cacciatorpediniere|cacciatorpedinieri]], funzionari delle tasse, [[testimoni di geovaGeova]] e [[cacciabombardiere|cacciabombardieri]]. Seminarli è facile come trovare un marito a [[Rosi Bindi]].
*Liv. 8- Le strade si svuotano, i poliziotti scappano e tutto tace: arriva un pick up scuro: dentro c'è [[Chuck Norris|Lui]]. Anche riavviando la console fallirete la missione, anzi, perderete tutti i progressi e tutte le auto. Seminarlo è impossibile.
 
== Gli avversari ==
 
[[File:Morden2.gif|right|thumb|120px|Il velocissimo generale Morden]]Un altro aspetto fondamentale del gioco sono gli avversari che dovrete affrontare: guadagnando fama e [[marco|marchi]], sempre più gente vorrà la vostra testa: dal [[panettiere]] sotto casa, al [[macellaio]], fino ai soldati di grado più alto, i mafiosi, e infine i governatori della Berlino Est e Ovest. Solo loro si possono permettere delle macchine cosi veloci e potenti da potervi sfidare, e useranno tutte le tecniche più scorrette per vincere, dalla sportellata all'esercito. Contro quest'ultimo, l'unica speranza è avere un tankcarro armato con il [[NOS]], e un'armatura adeguata, altrimenti non ci sarà scampo.
 
== La fisica del gioco e le novità ==
 
ÈLa fisica del gioco è stata migliorata ancora, raggiungendo livelli di realismo mai visti prima. Ora potrete sfondare posti di blocco formati da tank a oltre 300 KMKm/Hh, senza subire un graffio o un 'ammaccatura (i meccanici non esistono) sulla carrozzeria in fibra di carbonio. Una delle cose più divertenti da fare è mandare fuori strada i carri armati e le [[jeep]] pesanti, facendo strage degli ignari passanti sui marciapiedi, nonché di soldati, cosa che contribuirà alla vostra carriera. Senza dubbio, anche il potere di rallentare il tempo per prendere meglio le curve è molto più semplice di prima. Uno scontro a folli velocitavelocità vi rallenterà ancora di meno, permettendovi di esaltare le qualità della macchina.
 
La Berlino del 1988 è stata ricreata alla perfezione, specialmente il Check-PointCheckpoint Charlie, teatro di una delle missioni più difficili del gioco (l'ultima consiste nell'entrare dalla cupola del parlamento in macchina, interrompere la seduta in corso, e abbattere il muro di Berlino nell'inseguimento finale.) Vi sono alcune sessioni a piedi, tra cui la sopracitata missione finale, in cui dovete inveire contro i parlamentari e fuggire, o per esempio quando alla [[dogana]] potrerepotrete picchiare i militari e fuggire, oppure insultarli e fuggire, o anche investirli e fuggire. Inoltre, facendo questo casino enorme, modificherete il corso della storia, che non è mica poco.
[[File:Zio Sam1.jpg|right|thumb|100px|Il retro della copertina del gioco.]]
=== Tagline ===
 
Line 41 ⟶ 42:
== Progetti Futuri ==
Arti Elettroniche sembra avere in cantiere altri seguiti a questo gioco, il primo dei quali dovrebbe essere "Need For Speed: London 1784", ambientato in piena [[rivoluzione industriale]]. E non mancherà la sua espansione "Paris: 1789", piuttosto incandescente.
 
{{Germania}}
 
== Altre versioni ==
*[[Need For Speed: Underground 2]]
* [[Need for speedSpeed: Hot undergroundPursuit 2]]
 
{{Germania}}
* [[Need for speed underground 2]]
 
[[Categoria:Videogiochi molto educativi]]
[[Categoria:Berlino]]
[[Categoria:Simulatori di incidenti stradali]]
 
[[pt:Need_for_Speed:_Most_Wanted_(2005)]]

Versione delle 02:21, 13 giu 2023

Il mitico protagonista del gioco in un dopo-gara.
(Giocatore scioccato dalla quantità di poliziotti che lo inseguono.)
« Il sospetto è di molto al di sopra dei limiti di velocità. »
(Capitan Ovvio durante un inseguimento.)
« News Channel 22 - I nostri furgoni tra i tuoi coglioni! »
(Spot pubblicitario.)

Need For Speed: Berlin 1988 (titolo originale: "Bisogno della Velocità: Berlino 1988") è un videogioco di corse tra auto taroccate sfornato dalla casa di produzione Arti Elettroniche nel 2008 ed è stato subito un quasi successo. Questo gioco di guida permette di impersonare un tipico neopatentato ubriaco di quelli che si vedono sulle nostre strade tutti i sabato sera, che però in questo caso si getta in un giro di corse illegali ogni volta in una città diversa, per cercare di pagarsi gli studi di ragioneria. Per dare una ventata di novità al gioco, questa volta lo scenario dove si deve correre è città una del passato: la Berlino prima del crollo del famoso muro.

La Trama

Il Sergente Cross dopo una lampada.

Il famigerato Sergente Cross della polizia anti-crimine, dopo svariati tentativi falliti in Uzbekistan, Uganda e Rockport City, è riuscito finalmente a beccare il giocatore durante una tua visita di piacere a Città del Vaticano, grazie a una soffiata del suo compagno di squadra Felipe Massa. Le leggi di quello stato impongono di non poter arrestare il colpevole, a meno che non sia gay. La soluzione è una sola: la macchina del tempo. Grazie a questo fantastico apparecchio, creato dal professor Emmett Brown, Cross può finalmente sbarazzarsi del giocatore, in quanto ne ha le palle piene di essere surclassato dalla sua macchina burina. La destinazione è la Berlino del 1988, ma per una disattenzione di un prelato, insieme al giocatore viene spedita indietro anche la sua macchina: la BMW M3 GTR.

Le Macchine e la Polizia

Ecco cosa succede quando il livello arriva a 6.
Il velocissimo generale Morden.
Il parlamento di Berlino al completo durante una riunione di interesse generale.

Sono stati introdotti moltissimi modelli nuovi, tra cui i panzer e i carri armati americani e russi della guerra fredda, nonché i mitici sidecar, veicoli della nettezza urbana, gatti della neve, ruspe, bulldozer, bighe, pony, cavalli, cani da trasporto, razzi, ambulanze, furgoni, apecar, tutti sbloccabili nel corso dell'avventura negli appositi rivenditori di fiducia del vostro personaggio, che a seconda della frequenza di acquisto vi faranno prezzi più o meno accettabili. C'è anche l'opzione di devastare il negozio con la macchina, cosa che permette di accedere subito ai veicoli nuovi, ma non metterà certo in buona luce il giocatore con il proprietario, la polizia, e sopratutto la mafia del posto. Altra perla rimasta dai precedenti episodi della saga è senza dubbio la possibilità di essere inseguiti dalla polizia. Sono stati aggiunti ben due livelli di inseguimento, il 6 e il 7. Se raggiungerete il primo, verrete inseguiti, a seconda se vi trovate a Berlino Est o Ovest, da carri armati americani o russi. Invece, nel secondo caso, avrete fatto così tanto casino che tutte e due gli eserciti vi inseguiranno, causando non pochi problemi alla vostra velocissima e sempre fedele BMW. Ecco inoltre una lista dei livelli di interesse dei poliziotti.

  • Liv. 1 - Le auto della polizia sono Fiat Duna e monopattini di Hello Kitty guidati da gatti diarroici. Seminarli è facile come far bestemmiare Germano Mosconi.
  • Liv. 2 - I poliziotti sono nerd idioti compatiti anche dai barboni che distruggono i loro stessi blocchi stradali e guidano delle Daihatsu Materia. Seminarli è facile come odiare la tektonik.
  • Liv. 3 - I poliziotti sono negroni armati che guidano carrelli della spesa col nitro e se vi prendono siete inculati. Letteralmente.
  • Liv. 4 - Le unità sono guidate da poliziotte sexy che minacciano di sculacciarvi. Potreste seminarle, ma perché farlo?
  • Liv. 5 - Arriva l'elicottero che però non ha mai benzina (che sia imparentato con quello di Call of Duty?).
  • Liv. 6 e 7 - Gli sbirri sono davvero incazzati neri: vi manderanno addosso carri armati, cacciatorpedinieri, funzionari delle tasse, testimoni di Geova e cacciabombardieri. Seminarli è facile come trovare un marito a Rosi Bindi.

Gli avversari

Un altro aspetto fondamentale del gioco sono gli avversari che dovrete affrontare: guadagnando fama e marchi, sempre più gente vorrà la vostra testa: dal panettiere sotto casa, al macellaio, fino ai soldati di grado più alto, i mafiosi, e infine i governatori della Berlino Est e Ovest. Solo loro si possono permettere delle macchine cosi veloci e potenti da potervi sfidare, e useranno tutte le tecniche più scorrette per vincere, dalla sportellata all'esercito. Contro quest'ultimo, l'unica speranza è avere un carro armato con il NOS, e un'armatura adeguata, altrimenti non ci sarà scampo.

La fisica del gioco e le novità

La fisica del gioco è stata migliorata ancora, raggiungendo livelli di realismo mai visti prima. Ora potrete sfondare posti di blocco a oltre 300 Km/h, senza subire un graffio o un'ammaccatura (i meccanici non esistono) sulla carrozzeria in fibra di carbonio. Una delle cose più divertenti da fare è mandare fuori strada i carri armati e le jeep pesanti, facendo strage degli ignari passanti sui marciapiedi, nonché di soldati, cosa che contribuirà alla vostra carriera. Senza dubbio, anche il potere di rallentare il tempo per prendere meglio le curve è molto più semplice di prima. Uno scontro a folli velocità vi rallenterà ancora di meno, permettendovi di esaltare le qualità della macchina.

La Berlino del 1988 è stata ricreata alla perfezione, specialmente il Checkpoint Charlie, teatro di una delle missioni più difficili del gioco (l'ultima consiste nell'entrare dalla cupola del parlamento in macchina, interrompere la seduta in corso, e abbattere il muro di Berlino nell'inseguimento finale.) Vi sono alcune sessioni a piedi, tra cui la sopracitata missione finale, in cui dovete inveire contro i parlamentari e fuggire, o per esempio quando alla dogana potrete picchiare i militari e fuggire, oppure insultarli e fuggire, o anche investirli e fuggire. Inoltre, facendo questo casino enorme, modificherete il corso della storia, che non è mica poco.

Tagline

"Umilia gli americani e i russi, e fai vedere ai tedeschi chi comanda!"

Progetti Futuri

Arti Elettroniche sembra avere in cantiere altri seguiti a questo gioco, il primo dei quali dovrebbe essere "Need For Speed: London 1784", ambientato in piena rivoluzione industriale. E non mancherà la sua espansione "Paris: 1789", piuttosto incandescente.

Altre versioni