Michele Criscitiello

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inc

« Javier Zanetti all'Inter! »
(Michele Criscitiello annuncia l'ultimo colpo del calciomercato 2011-2012)

Michele Criscitiello (Fracicone d'Irpinia, 1983) è un bagarino italo-avellinese, attualmente caporedattore di Sportitalia e di www.alfredopedullàhotpics.org.

Vita e opere (per fortuna poche)

Esordi

Michele Criscitiello colto da fastidiose emorroidi a grappolo dopo un gol di Cavani.

Michele Crescitiello nasce ad Avellino, primogenito di un tifoso sfegatato dell'Avellino (incredibile!): il suo nome completo è infatti Michele Tacconi Rossi Ferrari Tagliaferri Favero Di Somma Piga Piangerelli Juary Vignola Giovannelli, in onore alla formazione avellinese che conquistò la salvezza nella stagione 1980/81. Il buon gusto del babbo trova conferma nei nomi degli altri due figli, Antonio Stadio Partenio e Concetta Curva Sud.

A tredici anni Michele, grazie a un amico tipografo, è già laureato in giornalismo, e pubblica i suoi primi pezzi, per lo più lettere minatorie.
A vent'anni suscita vivaci polemiche con un articolo in cui accusa Salvatore Bagni di essere il mandante del Terremoto dell'Irpinia. Esordisce in tv a Telecapri, e qui si dedica alla conduzione di trasmissioni in cui palesa il suo sottile sentimento antinapoletano, tra cui:

  • Vedi Napoli e poi muori (reality show)
  • Napoli, fogna a cielo aperto (serie di documentari)
  • I figli so' piezz'e core, i napoletani so' piezz'e merd (talk show)

Sportitalia

Nel 2005 viene licenziato da Telecapri dopo aver concluso così la lettura di un bollettino del meteo:

« ... e violenti acquazzoni sono in arrivo nel napoletano. E SAREBBE ANCHE ORA CHE VI LAVASTE, MERDE! »

Criscitiello rifugia a Milano, ospite dell'amico Mino Raiola. A Sportitalia fa suo lo stile giornalistico di Maurizio Mosca, fatto di urla e balle assurde, e riesce a portarlo ai massimi livelli urlando più forte e cacciando balle ancora più assurde:

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • Criscitiello ha iniziato a parlare a tre mesi: le sue prime parole sono state: "Luis Suarez alla Juventus per 9 milioni di euro!"
  • A Napoli Criscitiello era un vero maestro della "truffa del pacco", ma poi è andato in bancarotta quando un cliente ha ordinato 200 mattoni e lui pur di fregarlo gli ha rifilato 200 videoregistratori.