Utente:Verduz/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(20 versioni intermedie di un altro utente non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{cit|Vi cucineranno teste di pesce al [[mercurio]] e crauti avariati|Gourmet su ristorante [[Giappone|nippo]]-[[Germania|germanese]]}}
'''Sandbox'''
{{cit|Mi piacciono i piloti che lo hanno grosso...l'[[aeroplano]]|Donna su gusti personali}}
{{cit|Persino il più [[niubbo]] tra i ragazzini della gioventù [[Nonciclopedia|nonciclopediana]] sarebbe capace di far funzionare quello [[Motore_a_gatto_imburrato|strumento]]|[[Nazista]] su abilità tecnica dei soltati [[Giapponesi|giapponesi]]}}


'''1941 - Allarme a Hollywood''' è un film del 1914<ref>Come si evince dal titolo...o forse ho fatto confusione con il [[1984|libro]] di [[George_Orwell|Orwell]].</ref> diretto da [[Steven Spielberg]]. Nel film il regista immagina un futuro prossimo in cui il numero di truppe necessarie alla guerra preventiva contro il [[Zombie|nemico]] è così elevato da richiedere l'arruolamento forzato della popolazione civile.
'''Articolo in costruzione''': '''''Body Piercing'''''
{{Minore14}}


===Il successo===
{{cit|Arghhh!...Ahia!...**********!!!...Bellissimo, non fa assolutamente male!|[[Chiunque]] su Body Piercing}}
Il film segna il primo trionfo cinematografico del regista, interrompendo così una lunghissima catena di clamorosi flop, tra i quali ricordiamo "[[Lo squalo|Mascelle]]" ed "Incontri ravvicinati del terzo tipo".
{{cit|Il nuovo piercing di [[Bill_Kaulitz|Bill]] è un VCH? Non è assolutamente vero! Anche se fosse, non proverebbe in alcun modo la sua appartenenza al genere femminile|[[Bimbominkia]], ignorando la [[Clitoride|collocazione anatomica]] del VCH}}


Contro ogni aspettativa, il film è stato accolto con entusiasmo dalla [[Rosicone|critica]] che, grazie ad una serie di interminabili elogi su quanto sia avvincente il film e su quanto siano [[Niubbo|sprovveduti]] quelli che non lo hanno ancora visto<ref>La stessa cosa accadde, anni dopo, con il film [[Avatar_(film)|Avatar]].</ref>, riuscì a garantire incassi record al botteghino.
[[Immagine:Piercing22.jpg|right|thumb|250px|Ritratto di un piercing]]
La pratica del '''Body Piercing''' è una delle pratiche più praticate da praticamente<ref>Si chiama Diafora. È una bella figura retorica, non trovi?</ref> tutti i popoli della Terra. Consiste nel praticare fori nelle più svariate regioni corporee con lo scopo di inserirci monili decorativi o, più frequentemente, monili di dubbio gusto allegati a qualche rivista per [[Bimbominkia|ragazzine]].


Incassi a parte, il film ha riscosso grandissimo successo tra il pubblico che, a differenza di quanto accade con film che trattano tematiche così controverse, non fu vittima della [[Sindrome_dei_sentimenti_offesi|sindrome dei sentimenti offesi]].


Attualmente il film è considerato un cult del suo genere nonché pietra miliare della cinematografia. Il motivo non è chiaro nemmeno ai fan del film ma è meglio non mettere in discussione questo fatto<ref>Altrimenti il logo di [[Nonciclopedia]] diventerà il [[Papocchio]][[Giapponesi|amandorla]].</ref>.
== Storia ==
La pratica del body piercing ha accompagnato l'umanità nel corso della sua lunghissima <s>involuzione</s> evoluzione. Nonostante le sue leggendarie origini infatti, questo antico rituale si è tramandato di generazione in generazione fino ai giorni nostri.


=== Le Origini (Leggendarie) ===
Nonostante l'impegno di famosissimi studiosi, tra i quali spicca per competenze l'esimio professor [[Pico_de_paperis|Pico de Paperis]] (l'unico ad essersi laureato in "[[Leggenda_metropolitana|Leggende]]&Legende", "Fori<ref>Non quei fori, sporcaccione! Quelli lasciati da un piercing.</ref>&Buchi<ref>Si, proprio quelli. Contento?</ref>", "Piercing&[[Bimbominkiese|Pirsin]]" ed altri [[Millemila|millemila]] titoli accademici, [[Autore_di_questo_articolo|N.d.R.]]), non si è ancora riusciti a stabilire con certezza le circostanze che hanno spinto un nostro lontanissimo antenato a praticarsi il primo Body Piercing della storia.
L'unica fonte in proposito è un'antichissima [[Leggenda_metropolitana|leggenda]] qui di seguito riportata:


{{cit|Fra Martino...Suona le campane..Din! Don! Dan!...La [[Strega|strega]] è morta|[[Funerale|Marcia funebre]]}}
''"C'era una volta, tanto tempo fa, un villaggio lontano lontano abitato da pescatori. Nel villaggio viveva Alb3rto<ref>I lettori attenti avranno senz'altro notato in questo personaggio un primordiale segno di bimbominkiaggine.</ref>, un pescatore così bravo da essersi meritato il nomignolo di "Principe della [[Pesca_sportiva|pésca]]"''.
{{cit|No Dorothy, rubare le scarpe ad una strega morta è riprovevole...Ma sono così belle!|Dorothy su scarpe rosse}}
{{cit|Seguire il sentiero giallo fino alle prossime indicazioni|[[Navigatore_satellitare|Navigatore satellitare]]}}


'''Il mago di Oz''' è un film di parecchi [[Lustro|lustri]] fa diretto da un omonimo (solo nel cognome) del famoso [[Alexander_Fleming|studioso di muffe]].
''Alb3rto, come tutti gli altri pescatori, era solito praticare questa nobilissima attività in [[Nudo_artistico|vesti adamitiche]]. Un giorno, mentre stava per lanciare l'amo, un'onda dispettosa fece oscillare la sua barca, sbilanciandolo e facendogli sbagliare il lancio. Dopo quel bruttissimo lancio l'amo sembrava sparito ed Alb3rto, dopo qualche secondo di ricerca, continuò a pescare usando un altro amo. Alb3rto tuttavia, complice la sua altissima soglia del dolore, non riuscì a realizzare che l'amo non era sparito ma si era conficcato nel suo corpo.''


Il film, ispirato ad una collana di libri<ref>Trecento chilometri da Oz, Scusa ma vado ad Oz, Oz [[Quintordici|quintordici]], Luccichio ad Oz, Notte di luna nuova ad Oz, ed altri che non sto ad elencare.</ref> da far invidia a [[Federico_Moccia|Moccia]] ed alla [[Stephenie_Meyer|Meyer]] messi insieme, è considerato a torto (ma forse anche a ragione) uno dei primi capolavori del cinema. Per la cronaca va ricordato che, trattandosi di uno dei primissimi film mai realizzati, ha dovuto competere con pellicole dal calibro di "Treno che arriva" dei fratelli Lumière, quindi non deve essere stata un impresa così difficile come potrebbe sembrare nell'odierna era post-[[Avatar_(film)|Avatar]].
''Tornato al villaggio tutti, accortisi dell'amo conficcato nel corpo, iniziarono a deriderlo: Come poteva un così bravo pescatore subire un incidente da barzelletta?.''
''Alb3rto, resosi conto della colossale [[Figura_di_merda|Fm]], decise di bluffare:"Non è stato un incidente!" disse "Me lo sono fatto di proposito". Poi, rivolto a tutti i compagni, pronunciò una frase destinata ad entrare nella storia: "È bellissimo! Non fa assolutamente male! Dovreste farvelo anche voi, [[Doppio_senso|vi starebbe bene]]<ref> Nonostante l'ambiguità di quest'ultima frase, si ritiene che Alb3rto intendesse sottolineare la bellezza estetica del piercing.</ref>".''


''Da quel giorno, l'errore di Alb3rto divenne una moda. Tutti ne imitarono il concetto, ma forse spaventati dal dolore, lo fecero in sedi corporee diverse da quella di Alb3rto.''
''Rimaneva un problema: dare un nome a questa nuova moda. Gli abitanti del villaggio, senza la minima fantasia, decisero di dare a questa moda il nome dell'inventore, un nome che si sarebbe tramandato per secoli."''


<references/>
'''''Antica Leggenda'''''<ref>Questa leggenda è frutto della fantasia dell'autore. Riferimenti a persone e/o luoghi realmente esistenti e/o riferimenti a fatti realmente accaduti sono da considerarsi puramente casuali.</ref>


== Trama ==
{{trama}}


Dorothy è la classica ragazzina di inizio novecento, costretta a vivere in una fattoria sperduta in un deserto flagellato da violentissimi tornado.
Gli studiosi hanno provato, invano, in tutti i modi a ricostruire il [[Eh%3F|processo di evoluzione della lingua]] che ha trasformato la parola "Alb3rto" nella parola "Body Piercing".
Alcuni sostengono che il nome "tramandato per secoli" non si riferisca a quello della pratica ma a quello di quel particolare piercing. Un'ipotesi senza fondamento...oppure no?<ref>Voglio essere buono, esiste realmente un piercing all'organo sessuale maschile chiamato PA. Il nome è la sigla dell'equivalente inglese del nomignolo di Alb3rto ({{censura|prince}}) e del suo nome, debimbominkizzato e tradotto in inglese ({{censura|albert}}). La leggenda sulla sua origine invece è, ovviamente, inventata.</ref>.
=== La Storia Antica ===
=== La Storia Contemporanea ===
== Curiosità ==


== Note ==
{{curiosità}}


*L'[[Autore_di_questo_articolo|autore di questo articolo]], non avendo nemmeno un piercing, è un [[Poser|poser]].
*Secondo la lex ''a1bertina'', la probabilità di subire gravi conseguenze (infezioni, [[HIV]], [[Epatite|epatiti]], cicatrici, ecc.) in seguito all'applicazione di un piercing è direttamente proporzionale alla stupidità<ref>I matematici direbbero "inversamente proporzionale all'intelligenza"</ref> di chi se lo vuole fare.
*La probabilità di subire gravi conseguenze nella pratica del DIY (applicarsi i piercing da soli e/o farseli applicare da un inespertissimo amico, anziché rivolgersi ad un [[Piercer|piercer]] qualificato) rasenta l'1 (100%). Utilizzando la legge qui sopra illustrata, è estremamente facile ricavare il Q.I di chi si affida a questa pratica. (rasenta lo 0).

== Articoli Industrializzati/Orbitalizzati <ref>Se hai capito la battuta, sei un genio.</ref> ==

*[[Tatuaggio]]

== Note ==
{{legginote}}
<references/>
<references/>

Versione attuale delle 14:00, 12 dic 2020

« Vi cucineranno teste di pesce al mercurio e crauti avariati »
(Gourmet su ristorante nippo-germanese)
« Mi piacciono i piloti che lo hanno grosso...l'aeroplano »
(Donna su gusti personali)
« Persino il più niubbo tra i ragazzini della gioventù nonciclopediana sarebbe capace di far funzionare quello strumento »
(Nazista su abilità tecnica dei soltati giapponesi)

1941 - Allarme a Hollywood è un film del 1914[1] diretto da Steven Spielberg. Nel film il regista immagina un futuro prossimo in cui il numero di truppe necessarie alla guerra preventiva contro il nemico è così elevato da richiedere l'arruolamento forzato della popolazione civile.

Il successo

Il film segna il primo trionfo cinematografico del regista, interrompendo così una lunghissima catena di clamorosi flop, tra i quali ricordiamo "Mascelle" ed "Incontri ravvicinati del terzo tipo".

Contro ogni aspettativa, il film è stato accolto con entusiasmo dalla critica che, grazie ad una serie di interminabili elogi su quanto sia avvincente il film e su quanto siano sprovveduti quelli che non lo hanno ancora visto[2], riuscì a garantire incassi record al botteghino.

Incassi a parte, il film ha riscosso grandissimo successo tra il pubblico che, a differenza di quanto accade con film che trattano tematiche così controverse, non fu vittima della sindrome dei sentimenti offesi.

Attualmente il film è considerato un cult del suo genere nonché pietra miliare della cinematografia. Il motivo non è chiaro nemmeno ai fan del film ma è meglio non mettere in discussione questo fatto[3].


« Fra Martino...Suona le campane..Din! Don! Dan!...La strega è morta »
« No Dorothy, rubare le scarpe ad una strega morta è riprovevole...Ma sono così belle! »
(Dorothy su scarpe rosse)
« Seguire il sentiero giallo fino alle prossime indicazioni »

Il mago di Oz è un film di parecchi lustri fa diretto da un omonimo (solo nel cognome) del famoso studioso di muffe.

Il film, ispirato ad una collana di libri[4] da far invidia a Moccia ed alla Meyer messi insieme, è considerato a torto (ma forse anche a ragione) uno dei primi capolavori del cinema. Per la cronaca va ricordato che, trattandosi di uno dei primissimi film mai realizzati, ha dovuto competere con pellicole dal calibro di "Treno che arriva" dei fratelli Lumière, quindi non deve essere stata un impresa così difficile come potrebbe sembrare nell'odierna era post-Avatar.


  1. ^ Come si evince dal titolo...o forse ho fatto confusione con il libro di Orwell.
  2. ^ La stessa cosa accadde, anni dopo, con il film Avatar.
  3. ^ Altrimenti il logo di Nonciclopedia diventerà il Papocchioamandorla.
  4. ^ Trecento chilometri da Oz, Scusa ma vado ad Oz, Oz quintordici, Luccichio ad Oz, Notte di luna nuova ad Oz, ed altri che non sto ad elencare.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Dorothy è la classica ragazzina di inizio novecento, costretta a vivere in una fattoria sperduta in un deserto flagellato da violentissimi tornado.

Note