Utente:Sanjilops/sandbox2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 27: Riga 27:
In un certo numero di casi, la causa della bastardaggine rimane ignota: nessuna educazione sbagliata, nessun trauma infantile, nessuna predisposizione genetica, anamnesi totalmente negativa. Nel [[1898]] il dottor [[Nicolas Sarkozy|Nicolas]] [[È|Etan]]-[[Stronzo|Connard]] ha psicanalizzato uno di questi soggetti (tale [[Willy Wonka|Guillaume Uonquà]], un cioccolataio che ogni giorno per 25 anni aveva defecato nella sua [[cioccolata]]): questi, quando veniva interrogato non sapeva dare alcuna spiegazione del proprio gesto, ma sotto [[ipnosi]] manifestò una seconda personalità - un ''bâtard intérieur'', nella storica definizione di Connard - che appariva a tutti gli effetti come il primum movens dell'azione bastardica. In seguito, nei rilievi autoptici su 15 cosiddetti '''''bastardi dentro''''' sarebbe stato scoperto un vero e proprio organo supplementare nel [[cervello]], sito tra la sostanza rossa e la sostanza bianca<ref>''sostanza rosé''</ref>: sarebbe proprio quest'ultimo la sede della loro bastardaggine, la quale peraltro è generalmente superiore alla norma. Tuttavia i dati sono ancora incerti, per cui si attende la [[morte]] di [[Fabrizio Corona]] per una conferma<ref>Speriamo che schiatti presto... per il bene della scienza, mica per altro!...</ref>.
In un certo numero di casi, la causa della bastardaggine rimane ignota: nessuna educazione sbagliata, nessun trauma infantile, nessuna predisposizione genetica, anamnesi totalmente negativa. Nel [[1898]] il dottor [[Nicolas Sarkozy|Nicolas]] [[È|Etan]]-[[Stronzo|Connard]] ha psicanalizzato uno di questi soggetti (tale [[Willy Wonka|Guillaume Uonquà]], un cioccolataio che ogni giorno per 25 anni aveva defecato nella sua [[cioccolata]]): questi, quando veniva interrogato non sapeva dare alcuna spiegazione del proprio gesto, ma sotto [[ipnosi]] manifestò una seconda personalità - un ''bâtard intérieur'', nella storica definizione di Connard - che appariva a tutti gli effetti come il primum movens dell'azione bastardica. In seguito, nei rilievi autoptici su 15 cosiddetti '''''bastardi dentro''''' sarebbe stato scoperto un vero e proprio organo supplementare nel [[cervello]], sito tra la sostanza rossa e la sostanza bianca<ref>''sostanza rosé''</ref>: sarebbe proprio quest'ultimo la sede della loro bastardaggine, la quale peraltro è generalmente superiore alla norma. Tuttavia i dati sono ancora incerti, per cui si attende la [[morte]] di [[Fabrizio Corona]] per una conferma<ref>Speriamo che schiatti presto... per il bene della scienza, mica per altro!...</ref>.


== Bastardate ==
== Modus operandi ==
La bastardata è la massima realizzazione delle capacità umane. Richiede destrezza, sacrificio, astuzia e coraggio. Più una bastardata è difficile da attuare, maggiori saranno il divertimento e l'appagamento che ne deriveranno.<br />
La bastardata è la massima realizzazione delle capacità umane. Richiede destrezza, sacrificio, astuzia e coraggio. Più una bastardata è difficile da attuare, maggiori saranno il divertimento e l'appagamento che ne deriveranno.<br />
Per decidere il livello di cattiveria di una bastardata va sempre applicato il principio del ''"Mai abbastanza"'':
Per decidere il <u>livello di cattiveria</u> di una bastardata va sempre applicato il principio del ''"Mai abbastanza"'':
{{quote|se in un secondo momento ti viene in mente un modo di essere ancora più carogna, è tuo dovere applicarlo abbandonando quello che avevi progettato prima. Un bastardo che si fa degli scrupoli è come una soubrette dopo i 28 anni: finito|[[Niccolò Machiavelli]], ''Il grosso principe''}}
{{quote|se in un secondo momento ti viene in mente un modo per essere ancora più carogna, è ''tuo dovere'' sostituirlo a quello che avevi progettato prima. Un bastardo che si fa degli scrupoli è come una soubrette dopo i 28 anni: finito|[[Niccolò Machiavelli]], ''Il grande principe''}}
. . . .


Le caratteristiche del <u>bersaglio</u> sono fondamentali nella progettazione della bastardata. Tolti i casi in cui il bastardo ha come obiettivo una persona precisa, qualunque sia il motivo (vendetta, profitto, divergenze ideologiche), generalmente il bersaglio è frutto di una scelta. I criteri da valutare sono:
{{elencolett2|# Sagacia ed esperienza della preda, che potrebbe realizzare di essere sotto tiro e rimediare
# Pericolosità della sua vendetta, a meno che non si agisca di nascosto. In genere è preferibile essere più potenti della vittima, in termini muscolari e/o socioeconomici: per la propria sicurezza, ma anche per non rischiare di passare per eroi
# Valore del danno subito.}} Quest'ultimo parametro è direttamente proporzionale al valore della bastardata, come si può facilmente intuire. Un [[gavettone]] di [[merda]] vale più di uno d'[[acqua]], ma molto meno di uno di [[chiodo|chiodi]].

Elemento centrale della bastardata è la <u>sorpresa</u>, senza la quale la vittima ha tempo e modo di prepararsi, almeno psicologicamente. L'effetto sorpresa viene raggiunto in diversi modi a seconda di come lo permette il contesto: si può colpire improvvisamente un perfetto sconosciuto, magari preso a caso, oppure attendere anni per conquistarsi la fiducia della vittima e colpirla quando fa più male. Va notato come la bastardata è tanto più inattesa (quindi efficace) quanto più è legata ad atti quotidiani, ossia quando si tiene la guardia bassa. Si pensi ad esempio all'occasione che offrono gli attaccapanni carichi di cappotti lasciati incustoditi. Chi mai, reipossessatosi del proprio soprabito, sospetterebbe di correre un pericolo con un gesto banalissimo come infilare le mani nelle tasche? Le quali possono essere riempite con puntine, siringhe infette, trappole per topi o qualsiasi altra cosa, a seconda della propria sensibilità. Non c'è difesa da azioni del genere, è impossibile prevederle: per questo il bastardo rende interessante ed avventurosa la vita di tutti.


== Galleria di bastardi ==
== Galleria di bastardi ==
<!-- === Nella storia ===

Papessa Giovanna
Ariel Sharon -->


== Battaglie sociali ==
== Battaglie sociali ==
Come già detto, la società condanna la scelta di vita bastarda. Eppure, in un'epoca di pace e benessere come questa l'azione dei bastardi è necessaria più che mai per svegliare le coscienze dal torpore con secchiate di acqua gelida (possibilmente sporca) che solo lui ha il <u>coraggio</u> di tirare. Il bastardo è un elemento indispensabile per la collettività: insegna la diffidenza, il disprezzo delle regole, lo sfruttamento degli altri, tutte doti necessarie per farsi largo nella vita. Inoltre portano il sorriso e l'allegria nella gente: per una vittima umiliata, ci sono decine di persone che assistono divertiti. Chi guarderebbe ''[[Scrubs]]'' se non ci fosse l'Inserviente, o ''[[Dr. House]]'' se lo zoppo si limitasse a curare i pazienti?
Come già detto, la società condanna la scelta di vita bastarda. Eppure, in un'epoca di pace e benessere come questa l'azione dei bastardi è necessaria più che mai per svegliare le coscienze dal torpore con secchiate di acqua gelida (possibilmente sporca) che solo lui ha il <u>coraggio</u> di tirare. Il bastardo è un elemento indispensabile per la collettività: insegna la diffidenza, il disprezzo delle regole, lo sfruttamento degli altri, tutte doti necessarie per farsi largo nella vita. Inoltre, malgrado le apparenze, egli regala il sorriso e alla gente: per una vittima umiliata, ci sono decine di persone che assistono divertite.


Vengono discriminati perché costituiscono una minoranza, ma se tutti si comportassero da bastardi, nessuno verrebbe più additato come tale. Per questo, associazioni come l’''ArciBast'' portano avanti battaglie civili e politiche per rivendicare il riconoscimento, non già della parità, bensì della superiorità dei soggetti bastardi. Tra le richieste portate avanti dal movimento ricordiamo:
Vengono discriminati perché costituiscono una minoranza, ma se tutti si comportassero da bastardi, nessuno verrebbe più additato come tale. Per questo, associazioni come l’''ArciBast'' portano avanti battaglie civili e politiche per rivendicare il riconoscimento, non già della parità, bensì della superiorità dei soggetti bastardi. Tra le richieste portate avanti dal movimento ricordiamo:
* Vietare le auto bianche, troppo difficili da rigare
* Integrare tutti i programmi televisivi per l'infanzia con cartoni animati di spessore quali [[Drawn Together]], [[South Park]] e [[Happy Tree Friends]]
* Integrare tutti i programmi televisivi per l'infanzia con cartoni animati di spessore quali [[Drawn Together]], [[South Park]] e [[Happy Tree Friends]]
* Abolire le antiquate forme di disciplina scolastica come la nota sul registro e la sospensione
* Abolire le antiquate forme di disciplina scolastica come la nota sul registro e la sospensione
* Azzerare i costi per le telefonate in fascia notturna, a tutela del diritto allo [[scherzo telefonico]]
* Azzerare i costi per le telefonate in fascia notturna, a tutela del diritto allo [[scherzo telefonico]]
* Rimuovere le telecamere dai supermercati, inutili nella lotta al taccheggio e invadenti la privacy di chi vuole soltanto iniettare lassativo nel latte
* Rimuovere le telecamere dai supermercati, inutili nella lotta al taccheggio e lesive per la privacy di chi vuole soltanto iniettare lassativo nel latte
* Dipingere di scuro le auto bianche, troppo difficili da rigare
* Riconoscere il valore documentaristico dei filmati di stupri e pestaggi
* Istituire corsi scolastici di arrampicamento sociale, impunità e molestie
* Istituire corsi scolastici di arrampicamento sociale, impunità e molestie
* Favorire la [[prostituzione]] su strada, così da riportare agli antichi fasti la nobile arte dei gavettoni alle puttane
* Favorire la [[prostituzione]] su strada, così da riportare agli antichi fasti la nobile arte dei gavettoni alle puttane
* Contaminare con dosi crescenti di [[nicotina]] le derrate di aiuti umanitari per l'[[Africa]], e poi sospenderle dopo un anno

* Promuovere la politica delle porte aperte, degli antifurti spenti e delle saracinesche alzate per agevolare la libera circolazione delle idee e dei vandali, coerentemente con il Trattato di Schengen.


= Tarallo =
= Tarallo =

Versione delle 18:54, 14 giu 2008

Bastardo

« Ti manderò a miglior vita, brutto figlio di un rapporto extraconiugale! »
« Basta! Ardo! »
(Giovanna D'Arco)

Il bastardo è la trasposizione in forma umana della legge di Murphy, ossia è un individuo che, se ha la possibilità anche minima di nuocere al prossimo, lo farà. I motivi apparenti possono essere infiniti - odio verso il mondo, noia, cattive influenze - ma la ragione ultima è sempre, semplicemente, che è un bastardo. Chiedersi perché un bastardo si comporta come tale è come chiedersi perché un uccello vola, un pesce nuota o una donna sclera senza ragione: è tutto nell'ordine naturale delle cose.

Misconcezioni

Nell'uso comune il termine viene impiegato impropriamente come sinonimo di altri epiteti; tale uso ha finito per imbastardirlo, contaminandolo con significati lontani da quello originario. In verità esistono profonde differenze tra il bastardo e le altre specie umane a cui è comunemente accomunato[1].

Innanzitutto il bastardo va distinto dal cinico. Difatti, mentre quest'ultimo è indifferente alla sofferenza altrui, il bastardo ne trae piacere. Se il cinico assiste ad un arresto cardiaco, ignora lo sventurato senza aiutarlo, giustificandosi che "tanto sarebbe morto lo stesso"; il bastardo invece si avvicina all'uomo a terra e gli tappa il naso - o lo piscia, o lo scippa, o lo sodomizza; insomma, fa di tutto fuorché ignorarlo.

Altra demarcazione va posta tra il bastardo e il criminale. Il delinquente può sì essere bastardo, ma non tutti i malviventi lo sono, né il contrario. Entrambi arrecano nocumento al prossimo: tuttavia, il criminale agisce solo in vista di un fine; invece il fine del bastardo è l'azione stessa del portare sofferenza. La differenza tra un delinquente bastardo e uno normale risiede proprio nel compiacimento che il primo trova nella sua opera. Ad esempio, un ladro bastardo, piuttosto che derubare una villa, preferisce rapinare una mensa per poveri e racimolare 300 euro negando il cibo a decine di poveracci, perché... perché è un bastardo, perché sennò?

Anche il rompicoglioni, quello che fa scherzi idioti, è un'entità separata rispetto al bastardo; la differenza sta nella reazione dei danneggiati, che sarà di semplice fastidio. Chi viene svegliato in piena notte dalla citofonata di un ragazzino rompicoglioni sarà seccato, probabilmente alterato, ma tornerà a dormire subito dopo: non si sentirà umiliato, non verrà sconvolto dalla cattiveria del mondo, non passerà ore a compiangersi per il torto subito senza alcuna ragione. Una vera bastardata dev'essere tale da segnare irreversibilmente la mente della vittima, fino ad alterarne il carattere e la personalità.[2]

Tuttavia, la sovrapposizione più consolidata nel sentire comune e più difficile da districare resta quella tra la definizione di bastardo e quella di stronzo. In effetti è vero che i limiti tra le due razze sono sfumati e sovente la scelta del termine più adatto è inagevole anche per gli esperti[3]. Ciò accade perché le azioni del bastardo e quelle dello stronzo sono effettivamente simili, così come le motivazioni che li muovono. Nondimeno, la differenza c'è e, seppur difficile da delineare verbalmente, può essere avvertita da ognuno nel fondo del proprio cuore: il discrimine risiede nello scomodo, sconveniente, eppur innegabile fascino che il bastardo possiede e lo stronzo no. Nei recessi più nascosti della coscienza, chiunque sogna di essere bastardo... ma di certo nessuno vuol essere stronzo. È il giudizio degli altri a stabilire se un'azione merita l'appellativo di bastardata - vocabolo foriero di repulsione e allo stesso tempo di attrazione - oppure quello di stronzata, in cui la stima scompare lasciando spazio al solo disprezzo[4]. Lo stronzo è un bastardo che ha fallito il suo scopo, facendo - appunto - la figura dello stronzo.

Eziopatogenesi

« Bastardi si nasce. E io, modestamente, lo nacqui »
(Totò (l'altro), Siamo uomini o capoclan?)

La causa della bastardaggine è ignota. Tendenzialmente, il figlio di un bastardo lo sarà a sua volta, e questo denota un certo grado di familiarità; tuttavia i bastardi possono nascere anche da genitori non affetti. Inoltre uno studio condotto su 150 orfani adottati[5] ha rivelato che i figli di genitori bastardi adottati da famiglie normali sviluppano ugualmente la sindrome, mentre sui bambini non portatori adottati da bastardi non si hanno dati, in quanto ai bastardi non è concesso adottare i bambini (e neppure donare sangue ed organi), in questo sedicente paese civile.
Ad ogni modo, al giorno d'oggi tra i ricercatori c'è comune accordo che allo sviluppo del fenotipo bastardesco, più che la predisposizione genetica, concorrano le influenze ambientali. Per questo l'analisi delle esperienze pregresse del paziente rende possibile individuare il momento e la causa del suo imbastardimento.

Il caso più frequente è quello dell’emulazione di un modello, il più delle volte familiare: è lo stesso bastardo ad educare il pargolo con i suoi principi etici, consapevole che immettere nuove canaglie nella società rappresenta anch'esso un atto di ragguardevole bastardaggine. Ovviamente, il modo migliore per insegnare ad un bambino come essere bastardi è essere bastardi con lui: attraverso violenze immotivate, prepotenze futili, scherzi crudeli e una cronica privazione di affetto, padri e fratelli maggiori forgiano nel corpo e nella mente i rampolli della famiglia, celando dietro al ghigno compiaciuto la preoccupazione amorevole di farli crescere preparati alla durezza della vita... No, scherzo, lo fac fanno solo per cattiveria.

Altra tipica esperienza che conduce alla bastardaggine è il trauma pregresso. Coloro che hanno sofferto provano sovente l'urgenza di spargere sofferenza gratuita, ossia di agire da bastardi. Chi ha subito un tradimento diventa un infedele, chi viene truffato diventa un fraudolento e chi è rimasto traumatizzato dalla vittoria di Berlusconi diventa come minimo un drugo di quelli estremi.

In un certo numero di casi, la causa della bastardaggine rimane ignota: nessuna educazione sbagliata, nessun trauma infantile, nessuna predisposizione genetica, anamnesi totalmente negativa. Nel 1898 il dottor Nicolas Etan-Connard ha psicanalizzato uno di questi soggetti (tale Guillaume Uonquà, un cioccolataio che ogni giorno per 25 anni aveva defecato nella sua cioccolata): questi, quando veniva interrogato non sapeva dare alcuna spiegazione del proprio gesto, ma sotto ipnosi manifestò una seconda personalità - un bâtard intérieur, nella storica definizione di Connard - che appariva a tutti gli effetti come il primum movens dell'azione bastardica. In seguito, nei rilievi autoptici su 15 cosiddetti bastardi dentro sarebbe stato scoperto un vero e proprio organo supplementare nel cervello, sito tra la sostanza rossa e la sostanza bianca[6]: sarebbe proprio quest'ultimo la sede della loro bastardaggine, la quale peraltro è generalmente superiore alla norma. Tuttavia i dati sono ancora incerti, per cui si attende la morte di Fabrizio Corona per una conferma[7].

Modus operandi

La bastardata è la massima realizzazione delle capacità umane. Richiede destrezza, sacrificio, astuzia e coraggio. Più una bastardata è difficile da attuare, maggiori saranno il divertimento e l'appagamento che ne deriveranno.
Per decidere il livello di cattiveria di una bastardata va sempre applicato il principio del "Mai abbastanza":

« se in un secondo momento ti viene in mente un modo per essere ancora più carogna, è tuo dovere sostituirlo a quello che avevi progettato prima. Un bastardo che si fa degli scrupoli è come una soubrette dopo i 28 anni: finito »
(Niccolò Machiavelli, Il grande principe)

Le caratteristiche del bersaglio sono fondamentali nella progettazione della bastardata. Tolti i casi in cui il bastardo ha come obiettivo una persona precisa, qualunque sia il motivo (vendetta, profitto, divergenze ideologiche), generalmente il bersaglio è frutto di una scelta. I criteri da valutare sono: Template:Elencolett2 Quest'ultimo parametro è direttamente proporzionale al valore della bastardata, come si può facilmente intuire. Un gavettone di merda vale più di uno d'acqua, ma molto meno di uno di chiodi.

Elemento centrale della bastardata è la sorpresa, senza la quale la vittima ha tempo e modo di prepararsi, almeno psicologicamente. L'effetto sorpresa viene raggiunto in diversi modi a seconda di come lo permette il contesto: si può colpire improvvisamente un perfetto sconosciuto, magari preso a caso, oppure attendere anni per conquistarsi la fiducia della vittima e colpirla quando fa più male. Va notato come la bastardata è tanto più inattesa (quindi efficace) quanto più è legata ad atti quotidiani, ossia quando si tiene la guardia bassa. Si pensi ad esempio all'occasione che offrono gli attaccapanni carichi di cappotti lasciati incustoditi. Chi mai, reipossessatosi del proprio soprabito, sospetterebbe di correre un pericolo con un gesto banalissimo come infilare le mani nelle tasche? Le quali possono essere riempite con puntine, siringhe infette, trappole per topi o qualsiasi altra cosa, a seconda della propria sensibilità. Non c'è difesa da azioni del genere, è impossibile prevederle: per questo il bastardo rende interessante ed avventurosa la vita di tutti.

Galleria di bastardi

Battaglie sociali

Come già detto, la società condanna la scelta di vita bastarda. Eppure, in un'epoca di pace e benessere come questa l'azione dei bastardi è necessaria più che mai per svegliare le coscienze dal torpore con secchiate di acqua gelida (possibilmente sporca) che solo lui ha il coraggio di tirare. Il bastardo è un elemento indispensabile per la collettività: insegna la diffidenza, il disprezzo delle regole, lo sfruttamento degli altri, tutte doti necessarie per farsi largo nella vita. Inoltre, malgrado le apparenze, egli regala il sorriso e alla gente: per una vittima umiliata, ci sono decine di persone che assistono divertite.

Vengono discriminati perché costituiscono una minoranza, ma se tutti si comportassero da bastardi, nessuno verrebbe più additato come tale. Per questo, associazioni come l’ArciBast portano avanti battaglie civili e politiche per rivendicare il riconoscimento, non già della parità, bensì della superiorità dei soggetti bastardi. Tra le richieste portate avanti dal movimento ricordiamo:

  • Integrare tutti i programmi televisivi per l'infanzia con cartoni animati di spessore quali Drawn Together, South Park e Happy Tree Friends
  • Abolire le antiquate forme di disciplina scolastica come la nota sul registro e la sospensione
  • Azzerare i costi per le telefonate in fascia notturna, a tutela del diritto allo scherzo telefonico
  • Rimuovere le telecamere dai supermercati, inutili nella lotta al taccheggio e lesive per la privacy di chi vuole soltanto iniettare lassativo nel latte
  • Dipingere di scuro le auto bianche, troppo difficili da rigare
  • Riconoscere il valore documentaristico dei filmati di stupri e pestaggi
  • Istituire corsi scolastici di arrampicamento sociale, impunità e molestie
  • Favorire la prostituzione su strada, così da riportare agli antichi fasti la nobile arte dei gavettoni alle puttane
  • Contaminare con dosi crescenti di nicotina le derrate di aiuti umanitari per l'Africa, e poi sospenderle dopo un anno
  • Promuovere la politica delle porte aperte, degli antifurti spenti e delle saracinesche alzate per agevolare la libera circolazione delle idee e dei vandali, coerentemente con il Trattato di Schengen.

Tarallo

« Che sito eccezionale. Mi ci farò un culo a tarallo, fino a sconvolgerlo completamente »
« Ma andate un po a fanculo ! VANDALI, A ME!! »
« Io le palle te le metto in una morsa idraulica e te le strizzo, così vedi che non ti girano più. Schifoso pezzo di merda, tu sei una matricola del cazzo. Ti faccio calare io quella spocchia bimbetto rotto in culo ! Tu per me sei meno della merda, tu sei meno dello zero sporco bastardo sei solo una diarrea schiacciata sotto uno stivale anfibio, lurido schifoso incapace ! sei un incapace ! Io ti faccio sudare, sporco figlio di troia! »
« I classici, cazzo: I CLASSICI »

Il Sergente Maggiore Anonimo A Tarallo - per gli amici Ano, per noialtri Culo - è un bastardo dentro che ha il doppio di Q.I. di tutti voi bimbetti. Non fatelo incazzare, o vi farà sudare! vi farà correre! e poi vi farà anche fare 300 flessioni nel fango! Con lui non si sbaglia a parlare, chiaro?

Tarallo è soprattutto il Sommo Profeta dell', il Magnifico Disegno Universale che solo a lui è stato rivelato e che pertanto deve realizzare. Anche senza chiedere il permesso. E se non vi va bene, andate un po' a fanculo.

Bio

L'infanzia

Tarallo nasce nel 1972[citazione necessaria]; fin dall'infanzia sente forte il disagio per la mancanza di nel mondo. All'asilo niente era come avrebbe dovuto essere: i disegni, le collanine di pasta e le statuette di pongo non erano minimamente classificati per soggetto, colore, stile, metodica di esecuzione, città d'Italia, e i bambini non facevano che giocare tutto il giorno invece di porre rimedio a questa situazione («bambocci...»).
Perciò, generosamente, se ne occupò lui. Catalogò minuziosamente i disegni e le altre opere dei bambini, facendosi un culo a tarallo senza alcun riconoscimento: infatti, non essendo iscritto all'asilo - un po' perché aveva 15 anni in più degli altri bambini, un po' perché «sono cazzi miei» - doveva agire di notte, all'insaputa di tutti.
La mattina dopo, i bambini ritrovavano tutte le loro cose etichettate e disposte secondo un deciso da chissà chi senza il loro consenso, e non sapevano nemmeno chi dovevano ringraziare.

Il primo amore

Il secondo amore

La prima macchina e la seconda

L'incontro con Wikipedia

Culo e Nonciclopedia



Cuore

Il quore (dal latino quorum) è un organo del corpo umano inventato dagli stilisti gay e dalle femministe per fare morire prematuramente di infarto padri e mariti maschilisti o cornuti.

Descrizione

Il cuore è a forma di cuore, anche se non è bello come quello delle carte francesi, dei biglietti di San Valentino.

Come ben si sa il cuore è un organo inutile perhè come hanno dimostrato i cattivi che hanno vinto tutte le guerre del mondo, senza si vive bene e meglio, perché si diventa immortali.

Lo sapevano bene i Maya e gli Aztechi che strappavano il cuore alle loro vittime per venderlo a Mike Bongiorno sotto forma di olio (Olio Cuore) nella speranza che tirasse le cuoia. Purtroppo per loro gli spagnoli li hanno eliminati prima che compissero la loro opera.

Curiosità

  • Il più famoso ad avere un cuore fu Gesù che morì volentieri a Woodstock per lasciare a tutti il suo cuore e diventare una divinità. Mica scemo.
  • Dopo l'adozione degli euri, il cuore è stato sostituito dal cueuro.

Interviste possibili di Fabio Fazio

Lagerback: Ha fondato un partito che in capo a soli 10 anni ha ottenuto il 32% dei voti ed è salito al governo. Il suo libro "La mia battaglia" ha venduto 12 milione di copie solo in Germania ed è stato tradotto in tutto il mondo. È qui con noi: Adolf Hitler!
Fazio: Buonasera... È un grande onore averla qui.
Hitler: Grazie.
F: Ragazzi, Adolf Hitler! Ah, che bello... Prima di iniziare con le domande del pubblico, mi tolga una curiosità. Con tutto il rispetto... I baffi... sono veri?

(risate del pubblico)

H: Hahaha. Sì, sono veri, però il colore no.
F: Ah, sono tinti?
H: Sì, li tingo, al naturale sarebbero più chiari.
F: Beh, ma è uno scoop! Scoop! In esclusiva per Che tempo che fa!

(applausi)

Andiamo avanti... un nostro spettatore le chiede: da cosa nasce il suo odio per gli ebrei?
H: Guardi... la stampa e i media creano degli spauracchi e distorcono la realtà per fare sensazione. Molti di coloro che mi attaccano non conoscono le mie vere dichiarazioni: se leggessero i miei libri -
F: LUCIANA!!! ... ah... mi scusi, continui...
H:... dicevo... se leggessero i miei libri, si accorgerebbero che io non dico mai di odiare gli ebrei. Io mi limito a spiegare perché vanno sterminati. Ma non incito all'odio.
F: Il suo libro approfondisce molto questo tema...
H: Sì... Tralaltro, le rivelo un altro segreto, una prova che io non potrei mai odiare gli ebrei. Mio zio... è uno di loro.
F: Ebreo?
H: Sì. Zio Mordecai; è il marito della sorella di mia madre.
F: Ma dai? E andate d'accordo?
H: Quando non si parla di politica sì.

(risate e applausi)

F: Nyehyehyehyehyeh... snorkt! Immagino. Salutiamo zio Mordecai... che adesso ci sta guardando, vero?
H: Sicuramente. Dall'alto...
F: ...

  1. ^ com'un comune comunista comunicò ai comunardi in comunità
  2. ^ Però, relativamente all'esempio succitato, val la pena di notare che citofonare allo stesso appartamento tutte le notti, con assiduità persecutoria, magari più di una volta a notte, è una bastardata niente male, con potenziali effetti devastanti per la stabilità mentale della vittima. Debbo provarci...
  3. ^ Esperti in... ehm... uhm... [citazione necessaria]
  4. ^ Si badi però che il parere della vittima non conta, in quanto non imparziale
  5. ^ House et al. - Piccoli bastardi... Ma mai quanto me
  6. ^ sostanza rosé
  7. ^ Speriamo che schiatti presto... per il bene della scienza, mica per altro!...