Utente:Lollolpe/Sandbox3: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
(rimozione template decorativi obsoleti)
 
(13 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Titolo|Prova prove Goat Talent 2}}
{{Titolo|La Sedia dei Vestiti}}
[[File:Giovanni muciaccia.jpg|right|thumb|[[Giovanni Muciaccia|Lui]] sa costruire una SDV da zero, e tu?]]
[[Nonciclopedia:Nonci's Goat Talent 2/Prove/1/Lollolpe]]
{{Cit2|Chair save the queen|Antico motto [[Inghirlanda|inghirlese]]}}
=== Introducing: Lollolpe ===
{{Cit2|A ciascuno la sua|[[Sciascia]] sulla Sedia dei Vestiti}}
Sono Lollolpe (chiamatemi come cazzo volete, a questo punto; è inutile chiedervi altrimenti), sono sul sito da poco più di un anno e non sono mai stato accusato dalle autorità per crimini di alcun genere. In questo brevissimo lasso di tempo ho concluso poc' e niente, ma procederò lo stesso a dirvi precisamente come ho contribuito sul sito, tramite l'ausilio di un po' di percentuali raccolte dai [[Ricercatori Oral-B|nostri esperti]].
{{Cit2|Datemi una sedia e spoglierò il mondo|[[Archimede]] sul fulcro dei suoi studi}}
*'''45% – Vandalismo''': Eh già, ero un piccolo vandalo. Ma ora non più. Giuro. {{Carattere|Arial|80%|Giurin giurello col mignolo o come cazzo funziona.}} {{Carattere|Arial|50%|No, serio.}}
*'''20% – Fotomontaggi''': Sono un [[aspirina|aspirante grafico]], credo. Fatto sta che l'unico tipo utile di contributi che riesco a produrre sono immagini. Ora che ci penso...
<center>{{Carattere|Impact|130%|Lollolpe Inc.: Fotomontaggi e formaggi su misura! [[Discussioni Utente:Lollolpe|Richiedete anche voi]] la vostra immagine su misura! Faccio tutto quello che volete! Circa!*|#FF4500}}</center>
{{Carattere|Arial|60%|*Il prezzo sarà esplicitato a lavoro terminato, non sono previsti né rimborsi né il rifiuto di una commissione|Red}}
Dopo questa breve pausa pubblicitaria, direi di continuare.
*'''π% – Contributi scritti''': hahahahahahahahahaha, scrivere, hahahahahahahahahaha
*'''millemila% – Discussioni Utente''': Provo solo ad essere amichevole, tutto qui. E rispettoso. {{Carattere|Arial|95%|Null'altro.}} {{Carattere|Arial|90%|Davvero.}} {{Carattere|Arial|80%|Mi serve contatto umano, okay? Ecco.}}


La '''Sedia dei Vestiti''' (''Clothes Chair'' in [[inglese]], ''Silla de La Ropa'' in [[spagnolo|spagnolo (Spagna)]], ''Silla Tortilla Ropa y Leòn de Casa Blanca Boom Boom Cha Cha'' in [[america del sud|spagnolo (Sud America)]]) è una rivoluzionaria invenzione capace di indurre chiunque a [[procrastinare]], offrendo una comoda alternativa mattutina e serale all'[[armadio]], accessibile a tutti. <br />Inoltre, la Sedia dei Vestiti torna ad adempiere la funzione di [[sedia|sedia normale]] in orario pomeridiano, permettendo a chi la utilizza di godere di un po' di meritato riposo dopo un'estenuante giornata lavorativa, trascorsa comunque tranquillamente senza l'assillante pensiero di dover riordinare l'armadio.
=== Perché non dovreste eliminarmi? ===


== In cosa consiste? ==
*Senza di me chi sarebbe il '''comic relief''' della gara? Tra tutta questa gente talentuosa serve un incapace che sollevi il morale, no?
In una sedia.
*(Questo punto può essere considerato come un addendum del punto precedente) La mia presenza aiuta molto gli altri concorrenti: chiunque di loro, casomai si sentisse demoralizzato, potrebbe guardare il mio operato e dire a sé, in tono speranzoso: ''Oh beh, dai, almeno non sono il peggiore''

*Sono un niubbo dotato di Photoshop. Non siete curiosi di quali bestiate possa partorire grazie alla gara?

*Sappiamo benissimo entrambi che, sotto sotto, non volete eliminarmi perché siete curiosi di vedere di cosa sono capace, vero? {{Carattere|Arial|80%|Spero di sì, almeno.}} {{Carattere|Arial|60%|La [[Nulla|risposta]] dovreste in teoria già saperla, però.}}

*Sono un '''''niubbo''''', sì, e sono ''da poco'' su [[Noniclopedia|'''Nonci''']], <nowiki>''ma'</nowiki> sono comunque <sub>''un''</sub> <nowiki><sub></nowiki>''minimo'' capace di {{Carattere|Arial|100%|formattare|red}} {{Carattere|Chalkduster|80%|il testo|blue}} {{Colore}}e di usare gli strumenti del sito; ho potenziale, ''ma proprio non mi applico''. (E questa sfida potrebbe essere un'opportunità per farmi applicare)
<small><small>Stronzo.</small></small>
*Sono minorenne: se mi eliminate allora vi accuso di pedofilia, e a chi penserete che daranno ragione i giudici?

*Sarei molto triste. Semplice.
== Come usarla ==
*Se mi eliminate scateno tutta 4chan contro di voi. {{Carattere|Arial|80%|Non contro il sito, ''contro di voi''}}
Bisogna essere molto cauti nell'adoperare la Sedia dei Vestiti, per [[NonNotizie:Prende un farmaco senza leggere il foglietto illustrativo e si trasforma in un dinosauro|evitare effetti collaterali]]. Per nostra fortuna, [[Fabio Volo]], nel suo capolavoro ''De Sedia'', delinea i passi essenziali per assicurare il perfetto funzionamento della strabiliante invenzione.
*Vi ricompenserò lautamente. {{Carattere|Arial|80%|In natura, se proprio ci teneste...}}

*Stronchereste tutte le mie speranze di contribuire al sito, dimostrandomi che tutte le persone che conosco hanno ragione e che dovrei impiccarmi il prima possibile prima di arrecare fastidio ad altre innocenti persone, certamente turbate dalla mia inutilità ed incapacità.
;Step 1 - Esistere

[[Parmenide|Ciò che non è non può essere e ciò che è non può non essere]]: ne segue dunque che chi dorme non piglia gatti ciechi.<br />E questo step era facile, proseguiamo.
[[File:Bella sedia.jpg|right|thumb|E da oggi, la SDV è anche per le giovani coppie!]]
;Step 2 - Trovare la sedia giusta

Nella maggior parte dei casi, come ci ha brillantemente dimostrato Fabio nelle sue 251 tesi, tutti noi abbiamo almeno una sedia in casa pronta per essere tramutata in SDV. In caso contrario, sei un povero e questa guida non ti serve, sciò, sciò. La sedia perfetta dovrebbe avere non più di [[Harry Potter|nove gambe e tre quarti]] e non meno di un braccio o orecchio (in condizioni particolari, va bene anche solo un buco per orecchini).

;Step 3 - Posizionare la SDV

Ci sono innumerevoli luoghi adatti per il posizionamento della Sedia dei Vestiti. I più consigliati sono:
*Ai piedi del letto
*Alle mani del letto
*Ai piedi sì, ma non l'ho ancora letto tutto, non dirmi niente
*Vicino alla scrivania, ma non troppo
*Davanti all'armadio, per ripicca
*Sì

;Step 4 - Il vero e proprio utilizzo

Questa dovrebbe essere, in linea di massima, la routine tipo:

#Arrivi a casa
#Bestemmi
#Rifletti su come la nostra vita sia insensata, essendo noi soltanto ammassi effimeri di sostanze varie in viaggio su un'enorme sfera rocciosa nell'universo infinito
#Ti spogli
#Appoggi tutti i vestiti sulla Sedia dei Vestiti

;Step 5 - Nota bene

La ''conditio sine qua non'' per sfruttare una SDV sta nella totale convinzione che sia solo e soltanto una postazione temporanea nella quale riporre giusto un paio di vestiti, non di più, e che il prima possibile si sposterà tutto nell'armadio (o dove di dovere).<br />Essenziale è, inoltre, non attenersi a ciò, creando innumerevoli strati di vestiti di ogni genere, dove la profondità dell'indumento sta a indicare il numero di [[Lovecraft|eoni]] passati dall'ultimo utilizzo.

== Pagine Correlate ==

*[[Sedia]]
*[[Lorem ipsum]]
*[[Nichi Vendola]]

Versione attuale delle 12:53, 13 dic 2020

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché MediaWiki funziona ammerda. Il titolo corretto è La Sedia dei Vestiti.
Lui sa costruire una SDV da zero, e tu?
« Chair save the queen »
(Antico motto inghirlese)
« A ciascuno la sua »
(Sciascia sulla Sedia dei Vestiti)
« Datemi una sedia e spoglierò il mondo »
(Archimede sul fulcro dei suoi studi)

La Sedia dei Vestiti (Clothes Chair in inglese, Silla de La Ropa in spagnolo (Spagna), Silla Tortilla Ropa y Leòn de Casa Blanca Boom Boom Cha Cha in spagnolo (Sud America)) è una rivoluzionaria invenzione capace di indurre chiunque a procrastinare, offrendo una comoda alternativa mattutina e serale all'armadio, accessibile a tutti.
Inoltre, la Sedia dei Vestiti torna ad adempiere la funzione di sedia normale in orario pomeridiano, permettendo a chi la utilizza di godere di un po' di meritato riposo dopo un'estenuante giornata lavorativa, trascorsa comunque tranquillamente senza l'assillante pensiero di dover riordinare l'armadio.

In cosa consiste?

In una sedia.


Stronzo.

Come usarla

Bisogna essere molto cauti nell'adoperare la Sedia dei Vestiti, per evitare effetti collaterali. Per nostra fortuna, Fabio Volo, nel suo capolavoro De Sedia, delinea i passi essenziali per assicurare il perfetto funzionamento della strabiliante invenzione.

Step 1 - Esistere

Ciò che non è non può essere e ciò che è non può non essere: ne segue dunque che chi dorme non piglia gatti ciechi.
E questo step era facile, proseguiamo.

E da oggi, la SDV è anche per le giovani coppie!
Step 2 - Trovare la sedia giusta

Nella maggior parte dei casi, come ci ha brillantemente dimostrato Fabio nelle sue 251 tesi, tutti noi abbiamo almeno una sedia in casa pronta per essere tramutata in SDV. In caso contrario, sei un povero e questa guida non ti serve, sciò, sciò. La sedia perfetta dovrebbe avere non più di nove gambe e tre quarti e non meno di un braccio o orecchio (in condizioni particolari, va bene anche solo un buco per orecchini).

Step 3 - Posizionare la SDV

Ci sono innumerevoli luoghi adatti per il posizionamento della Sedia dei Vestiti. I più consigliati sono:

  • Ai piedi del letto
  • Alle mani del letto
  • Ai piedi sì, ma non l'ho ancora letto tutto, non dirmi niente
  • Vicino alla scrivania, ma non troppo
  • Davanti all'armadio, per ripicca
Step 4 - Il vero e proprio utilizzo

Questa dovrebbe essere, in linea di massima, la routine tipo:

  1. Arrivi a casa
  2. Bestemmi
  3. Rifletti su come la nostra vita sia insensata, essendo noi soltanto ammassi effimeri di sostanze varie in viaggio su un'enorme sfera rocciosa nell'universo infinito
  4. Ti spogli
  5. Appoggi tutti i vestiti sulla Sedia dei Vestiti
Step 5 - Nota bene

La conditio sine qua non per sfruttare una SDV sta nella totale convinzione che sia solo e soltanto una postazione temporanea nella quale riporre giusto un paio di vestiti, non di più, e che il prima possibile si sposterà tutto nell'armadio (o dove di dovere).
Essenziale è, inoltre, non attenersi a ciò, creando innumerevoli strati di vestiti di ogni genere, dove la profondità dell'indumento sta a indicare il numero di eoni passati dall'ultimo utilizzo.

Pagine Correlate