Utente:GorillaK2/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
{{Riquadro
|larghezza=80%
|colore-sfondo=#FFFF00
|colore-testo=#660000
|spessore-bordo=3px
|stile-riquadro=font-size: 120%; border-radius:1em; padding: 4px;
|testo={{Carattere|Franklin Gothic Medium|14pt|'''FILM DA SALVARE
[[Qualcuno]] ha definito questa pellicola "spazzatura intollerabile".<br />
È il momento di agire! Rendi il Cinema migliore: accoppa un [[critico]]!'''}}
|file-sx=Nonciclopedia Presenta - Cinenon - Stile film muto.jpg
|largh-file-sx=140px
|file-dx=Nonciclopedia Presenta - Cinenon - Stile film muto.jpg
|largh-file-dx=140px
}}
{{Film
{{Film
|titolo=Trappola nella Metropolitana
|titolo=Trappola nella Metropolitana
|immagine=[[File:Tom Hanks - Apollo 13 - Jim Lowell cammina sulla luna.jpg|280px]]
|immagine=[[File:trappola sulla metropolitana.jpg|220px]]
|didascalia=La locandina
|didascalia=La locandina
|paese=[[USA]]
|paese=[[Roma]]
|regista=[[Qualcuno]]
|regista=[[Takeshi Kitano]]
|casaproduttrice=Moon Production™
|casaproduttrice=Zibuana Production™
|sceneggiatura=La luna
|sceneggiatura=Uno
|anno=[[1969]]
|anno=[[2015]]
|genere=Fantascienza
|genere=Azione convulsa
|colore=Può essere, non ricordo
|colore=Pastello
|suono=Quello si, ricordo la frase in alto
|suono=Se alzi il volume
|attori=[[Tom Hanks]], [[Luna]], [[Space Shuttle]]
|attori=[[Steven Seagal|Stefano Maregal]], [[Franco Trentalance]], gli [[Zingari]]
}}
}}


'''Trappola sulla Metropolitana''', titolo originale ''Train Fear'', è un film del [[2015]] diretto da [[Takeshi Kitano]]. Il [[regista]] si ostina però a negarlo, è probabile che l'abbia fatto durante uno dei suoi terribili attacchi di [[sonnambulismo]].<br /> Il protagonista è [[Steven Seagal|Stefano Maregal]], già apprezzato in {{s|capolav}} altri film nei quali c'era da menare a qualcuno. Serviva comunque un attore che fosse in possesso di un'eccellente staticità della mimica facciale, quindi in grado di comunicare il sentimento di "indifferente e rassegnata costernazione".<br /> È il seguito di ''[[Trappola in autogrill]]'', altra fortunata pellicola in cui l'attore aveva già interpretato il personaggio dell’ex [[marine]], [[cuoco]], [[agente segreto]], [[guida turistica]], domatore di [[Tigre|tigri]] e [[ambientalista]] Casey Ryback.
Inizio dei lavori... immagine provvisoria
{{Dialogo2|Terrorista|Non puoi scendere a Ponte Mammolo e sperare di uscirne indenne!|Casey Ryback|Calmate ciccio! Prima che arrivassi io se chiamava Ponte Brontolo!}}
Il film è ambientato nella [[Metropolitana di Roma]], che occupa il sesto posto nella classifica dei "Luoghi totalmente avversi alla vita umana", esattamente tra: ''Tundra siberiana'' e ''Deseto del Mojave''.

== Personaggi principali ==
<gallery widths="280px" heights="380px" perrow="2">
File:Terrorista1.jpg|{{cit2|Stavolta non ci fermerete! Ve lo giuro sulle ricette di [[Suor Germana]].|Ali Akbar Sadeqi (capo carismatico dei terroristi)}}
File:Steven Seagal chitarra 2.jpg|{{cit2|Se mi chiami ancora così ti strangolo col Mi cantino!|Casey Ryback (suonatore ambulante a Piazza di Spagna)}}
File:Franco Trentalance.jpg|{{cit2|Se devo allargà er buco, l'allargo. Nun c'è probbblema!|Alvaro Scamuffi (addetto alle perforazioni presso l'[[ATAC]])}}
File:Stazione Termini invasa dalle zingare.jpg|Ariennye, Katarina e Tamara (l'imprevisto che manda in vacca il piano dei terroristi)
</gallery>

Versione delle 23:46, 27 ott 2015

FILM DA SALVARE

Qualcuno ha definito questa pellicola "spazzatura intollerabile".
È il momento di agire! Rendi il Cinema migliore: accoppa un critico!

GorillaK2/Sandbox
[[File:|frameless|center|260x300px]]La locandina
Paese di produzioneRoma
GenereAzione convulsa
RegiaTakeshi Kitano
Interpreti e personaggi
Stefano Maregal, Franco Trentalance, gli Zingari

Trappola sulla Metropolitana, titolo originale Train Fear, è un film del 2015 diretto da Takeshi Kitano. Il regista si ostina però a negarlo, è probabile che l'abbia fatto durante uno dei suoi terribili attacchi di sonnambulismo.
Il protagonista è Stefano Maregal, già apprezzato in

altri film nei quali c'era da menare a qualcuno. Serviva comunque un attore che fosse in possesso di un'eccellente staticità della mimica facciale, quindi in grado di comunicare il sentimento di "indifferente e rassegnata costernazione".
È il seguito di Trappola in autogrill, altra fortunata pellicola in cui l'attore aveva già interpretato il personaggio dell’ex marine, cuoco, agente segreto, guida turistica, domatore di tigri e ambientalista Casey Ryback.

Terrorista : Non puoi scendere a Ponte Mammolo e sperare di uscirne indenne!
Casey Ryback : Calmate ciccio! Prima che arrivassi io se chiamava Ponte Brontolo!

Il film è ambientato nella Metropolitana di Roma, che occupa il sesto posto nella classifica dei "Luoghi totalmente avversi alla vita umana", esattamente tra: Tundra siberiana e Deseto del Mojave.

Personaggi principali