Uomo medio: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
 
(47 versioni intermedie di 18 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Uomini_Medi_al_tramonto_della_vita.jpg|thumb|right|280px|Uomini Medi in branco, ripresi un attimo prima della morte]]
[[File:Uomini_Medi_al_tramonto_della_vita.jpg|thumb|right|400px|Uomini Medi Antichi in branco, ripresi nell'istante antecedente ad una colite spastica]]
{{Cit|Eh, i bei tempi andati!"|Uomo Medio su Vita priva di senso}}
{{Cit|Eh, i bei tempi andati!"|Uomo Medio su Vita priva di senso}}
{{Cit|Chi si accontenta, muore.|[[Chuck Norris]] su Uomo Medio}}
{{Cit|Eeeh oooh alèè ohhh eee aa!|Uomo Medio allo stadio}}
{{Cit|Eeeh oooh alèè ohhh eee aa!|Uomo Medio allo stadio}}
{{Cit|Rosso di sera, bel tempo si spera|Donna Media su Ciclo Mestruale}}
{{Cit|Non le fanno più come una volta| Uomo Medio Antico su [[mezze_stagioni|Mezze Stagioni]]}}
{{Cit|We shall never surrender!| Winston Churchill difende l'Uomo Medio dal dilagare della malinconia}}
{{Cit|[[È tutto un magna-magna]]|Uomo Medio su Politica}}




L'uomo medio è un essere umano molto piccolo che vive sulle cassapanche dei salotti. Nonostante sia composto dall'esatta media ponderata degli atomi di tutti gli esseri umani, la sua incessante apatia lascia intendere una stretta parentela con i dinosauri e, di conseguenza, con [[Vittorio Feltri]]. Si nutre principalmente di luoghi comuni, che ostenta tronfio alle feste dei bambini, credendosi segretamente terzo uomo della spedizione di Gagarin. La sua esistenza ha come scopo ultimo quella di cessare il più in fretta e silenziosamente possibile, eppure la sua natura più intima lo spinge verso umiliazioni vistosissime e autosabotaggi plateali. È parente stretto dell'[[Omologato]] e assume [[italiano_medio|tratti diversi]] a seconda del territorio d'appartenenza.
L''''Uomo Medio''' è un essere umano molto piccolo che vive sulle cassapanche dei salotti. Nonostante sia composto dall'esatta media ponderata degli atomi di tutti gli esseri umani, la sua incessante apatia e l'amore per la sofferenza lasciano intendere una stretta parentela con i dinosauri e, di conseguenza, con [[Vittorio Feltri]]. Si nutre principalmente di luoghi comuni, che ostenta tronfio alle feste dei [[bambini]], credendosi segretamente terzo uomo della spedizione di Gagarin per la conquista dello spazio. La sua esistenza ha come scopo ultimo quella di cessare il più in fretta e silenziosamente possibile, eppure la sua natura più intima lo spinge verso le [[Fantozzi|umiliazioni]] più plateali. <br />
È parente stretto dell'[[Omologato]] e assume [[italiano_medio|tratti diversi]] a seconda del territorio d'appartenenza. Tendenzialmente ateo, va comunque a messa e crede fermamente nella religione del [[Qualunquismo]].




== '''Habitat''' ==
== '''Habitat e costumi''' ==
[[File:Uomo_Medio_in_cerca_di_cibo.jpg|thumb|left|190px|Un Uomo Medio procaccia il cibo]]
[[File:Uomo_Medio_in_cerca_di_cibo.jpg|thumb|right|200px|Uomo Medio durante la stagione della caccia]]
[[File:Uomo medievale.jpg|thumb|left|120px|L'Uomo Medioevale, una delle prime forme storicamente osservate di Uomo Medio]]
L'Uomo Medio è stato avvistato, fin dai tempi più antichi, prevalentemente nei salotti. Usa scavare una cuccia nel centro esatto della stanza per poi espandersi lentamente, producendo scorie oltraggiose all'olfatto. <br />
È fortemente territoriale e, quando si sente minacciato, produce un [[scoreggia|potente gas difensivo]] atto a inibire gli invasori. Un'altra importante tecnica di salvaguardia è costituita dalla martellante recitazione di [[luoghi comuni]], che infarcirà di balle apocalittiche per aumentarne l'efficacia. <br />
Pigro e abitudinario, l'Uomo Medio non si cura di faccende triviali quali la guerra termonucleare globale e sopravvive in società grazie all'uso mirato della cultura popolare. Tendenzialmente escluso dalle altre specie, cerca di organizzare nella propria tana-salotto festose riunioni che falliscono nel disprezzo generale. <br />
L'Uomo Medio vive perciò passivamente la propria esistenza. Se interpellato circa [[vagina|concetti di alta caratura intellettuale]], esso si troverà inizialmente smarrito e tenterà il suicidio. Dopo essersi ricomposto, risponderà fornendo l'esatta media di tutte le opinioni mai pensate in qualsiasi luogo ed epoca circa quell'argomento.


[[File:Esibizionista con cappotto.jpg|thumb|left|200px|Un Uomo Medio Antico si prepara a combattere il comunismo]]
L'Uomo Medio è stato avvistato, fin dai tempi più antichi, prevalentemente nei soggiorni. Usa scavare una cuccia nel punto di miglior efficienza motoria e si autoalimenta producendo scorie oltraggiose all'olfatto.
L'Uomo Medio adora citare concetti o [[proverbio|proverbi]] di cui non comprende il significato, per il semplice fatto che gli suonano bene. Non è raro dunque avvistare un esemplare di Uomo Medio che esclama "[[cento]] di questi giorni!" ad un funerale, mentre si percuote il membro con una trombetta da stadio. <br />
Raramente migra verso la cucina, con lo scopo di procacciare cibo per la sua discendenza: la pratica va solitamente avanti fino al compimento della maggiore età dei Bambini Medi, stagione della vita in cui essi raggiungeranno la soglia critica di autoalimentazione e potranno traslocare in soggiorno, relegando così l'Uomo Medio Anziano ad una vita da bar di piazza o ad altre [[ospizio|amene località]].
Nelle giornate di clima afoso, l'Uomo Medio usa sdraiarsi nudo sui muretti, per catturare i raggi di sole. Entra così in uno stato di catalessi simile alla morte, durante il quale cambia pelle.
Ulteriori gravi cause di spostamento possono includere la ricerca di un lavoro impiegatizio, le vacanze al mare, la cena con i colleghi o la morte. A tal proposito, è curioso notare come, mentre gli elefanti decidono di andare a morire lontano e dignitosamente, l'Uomo Medio pratichi tutto l'opposto: più sentirà la morte avvicinarsi, più cacherà il cazzo all'aggregato sociale d'appartenenza, umiliando se stesso e la sua stirpe in modo indelebile con gli atti più osceni. Non è raro dunque avvistare intere file di Uomini Medi ultracentenari sedere scomposti e irrequieti di fronte al baretto, mentre si sfidano in appassionanti duelli a colpi di proverbi e pettegolezzi.




È curioso notare come, mentre altre specie più nobili (come gli [[Giuliano_Ferrara|elefanti]]) decidono di andare a morire lontano e dignitosamente, l'[[anziano|l'Uomo Medio Antico]] pratichi l'esatto opposto: più sentirà la morte avvicinarsi, più cacherà il [[cazzo]] all'aggregato sociale d'appartenenza, umiliando se stesso e la sua stirpe in modo indelebile con gli atti più osceni. <br />
== '''Abitudini''' ==
Alcuni di questi gravi gesti di autoumiliazione includono:
[[File:Uomo medievale.jpg|thumb|left|130px|L'Uomo Medioevale, una delle prime forme storicamente osservate di Uomo Medio]]
* reinscenare in piazza i maggiori scontri bellici dei secoli passati, tramite l'uso tattico di stampelle, catapulte di semolino e pappagalli da ospedale;
* irrompere nell'ufficio postale su un cingolato ricavato da pezzi di ricambio dell'Ape, urlando oscenità verso il governo e facendosi saltare in aria all'improvviso;
* abbaiare alla luna in pieno giorno, dopo essersi accucciato sotto un'autopattuglia dei [[Carabinieri]];
* spiccare il volo dai palazzi, nella ferma convinzione di dover salvare la terra dall'invasione dei [[comunisti]].
<br />
Possiamo affermare in definitiva che l'Uomo Medio cerchi, nella vecchiaia, la redenzione ad una vita priva di scopi, impazzendo completamente e arrecando danni imponenti alla propria comunità. Se ne consiglia pertanto la cattura e la reclusione in [[ospizio|strutture]] adibite al contenimento degli esemplari più [[anziani]].


== '''La fase della riproduzione''' ==
L'Uomo Medio vive passivamente la propria esistenza. Se interpellato circa concetti di alta caratura intellettuale, esso si troverà inizialmente smarrito e tenterà il suicidio. Dopo essersi ricomposto, risponderà fornendo l'esatta media di tutte le opinioni mai pensate in qualsiasi luogo ed epoca circa quell'argomento. La sua pudicizia caratteriale si esprime inoltre nella totale assenza di preferenze circa qualsiasi cosa che lo riguardi, compreso l'abbigliamento. Esso tenderà infatti ad indossare capi che non destino troppa attenzione, e li vestirà sempre nel peggior modo possibile. Alcuni esempi degni di nota includono il calzino bianco su sandalo, la felpa su mocassino e la cravatta su canottiera a scacchi.
[[File:Casalinga_di_Voghera.jpg|thumb|left|170px|Donna Media reimmagina l'''Ulisse'' di Joyce]]


Quando un Uomo Medio avvista un esemplare appetitoso di Donna Media, innesca un curiosa danza d'accoppiamento che va sotto il nome scientifico di ''Approccio di Merda'' [http://www.youtube.com/watch?v=m1-uO6KPWCY]. L'Uomo Medio si sputa sul capello, fa la conchetta per controllare l'alito e si lancia su una pertica verso la preda, riempiendosi gioiosamente di ceffoni mentre si profonde in devastanti peti propulsivi. Se la tecnica avrà successo, una scintilla di pietà scoccherà negli occhi della Donna Media e i due esemplari prenderanno ad accoppiarsi furiosamente.
L'Uomo Medio adora citare concetti o proverbi di cui non comprende il significato, per il semplice fatto che gli suonano bene. Non è raro dunque avvistare un esemplare di Uomo Medio che esclama "cento di questi giorni!" ad un funerale, mentre si percuote il membro con una trombetta da stadio.


Nelle giornate di clima afoso, l'Uomo Medio (nella sua variante campestre) usa sdraiarsi nudo sui muretti, per catturare i raggi di sole. Entra così in uno stato di catalessi simile alla morte, durante il quale cambia pelle. Si consiglia di non disturbarlo mai durante la muta. Alcune leggende narrano infatti di ''Uomini Medi Mannari'' che scorrazzano nelle campagne ucraine, ciechi e pazzi di dolore per un risveglio eccessivamente improvviso.


== '''Costumi Sessuali''' ==
[[File:Casalinga_di_Voghera.jpg‎|thumb|right|160px|Donna Media consumata da un dubbio culinario]]

Quando un Uomo Medio avvista un esemplare appetitoso di Donna Media, innesca un curiosa danza d'accoppiamento che va sotto il nome scientifico di ''Manovra della Disperazione''. L'Uomo Medio si sistema il capello con il suo pettine tascabile, fa la conchetta per controllare l'alito e si lancia su una pertica verso la preda, prendendosi a ceffoni e devastando gioioso l'ambiente circostante. Se la tecnica avrà successo, una scintilla di pietà scoccherà negli occhi della Donna Media e i due esemplari convoleranno a nozze in men che non si dica.
L'Uomo Medio può tuttavia venir colto da una sensazione di malore improvviso qualora sia avvicinato troppo velocemente o in modo scostumato dalla futura compagna. Alcuni sintomi di malessere includono:
L'Uomo Medio può tuttavia venir colto da una sensazione di malore improvviso qualora sia avvicinato troppo velocemente o in modo scostumato dalla futura compagna. Alcuni sintomi di malessere includono:
* tempesta di diarrea
* diarrea a temporale
* eruzioni incontrollate di vomito
* eruzioni incontrollate di vomito
* pianto
* pianto
* stigmate
* pelle anfibia
* pelle anfibia
* decesso prematuro di uno o, contemporaneamente, più esemplari della razza, per il fenomeno denominato ''Empatia dell'Uomo Medio''.
* decesso prematuro di uno o, contemporaneamente, più esemplari della razza, per il fenomeno denominato [[omologato|''Empatia dell'Uomo Medio'']].



== '''Nemici''' ==
== '''Nemici''' ==
[[File:Arnold-Conan.jpg‎|thumb|right|280px|Il Maschio Dominante di Quartiere, nemico giurato dell'Uomo Medio]]
[[File:Arnold-Conan.jpg|thumb|right|280px|Il [[Maschio alfa|Maschio Dominante]] di Quartiere, nemico giurato dell'Uomo Medio]]
Il predatore naturale dell'Uomo Medio è costituito dal Maschio Dominante di Quartiere. Esso tenderà ad elargire robuste pacche sulle spalle dell'Uomo Medio, inibendone le funzioni motorie primarie e devastandone la reputazione sociale, specialmente se nei dintorni è presente una [[Megan_Fox|Figa Imperiale]]. Per questo motivo, non è raro avvistare interi branchi di Uomini Medi fuggire nei loro soggiorni al solo odore di un Maschio Dominante di Quartiere.
Il predatore naturale dell'Uomo Medio è costituito dal Maschio Dominante di Quartiere. Esso tenderà ad elargire robuste pacche sulle spalle dell'Uomo Medio, inibendone le funzioni motorie primarie e devastandone la reputazione sociale, specialmente se nei dintorni è presente una [[Megan_Fox|Figa Imperiale]]. Per questo motivo, non è raro avvistare interi branchi di Uomini Medi fuggire verso i propri salotti alla sola vista di un Maschio Dominante di Quartiere.



[[File:George_McFly.jpg|thumb|left|130px|Uomo Medio durante la lotta per il controllo territoriale]]
Altri nemici degni di menzione includono:
Altri nemici degni di menzione includono:
* gli impiegati statali, sottocategoria della quale lo stesso Uomo Medio irrobustisce le fila e che tuttavia si ostina ad odiare, in una forma perversa di autolesionismo inconscio;
* gli impiegati statali, sottocategoria della quale lo stesso Uomo Medio irrobustisce le fila e che tuttavia si ostina ad odiare, in una forma perversa di autolesionismo inconscio
* i tassisti, troppo invadenti di una presunta (ma effettivamente inesistente) privacy dell'Uomo Medio;
* i tassisti, troppo invadenti di una presunta (ma effettivamente inesistente) privacy dell'Uomo Medio
* il governo
* i capi-ufficio, despoti arroganti che mal si conciliano con l'universo calmo e apatico dell'Uomo Medio.
* la cultura, l'[[porno|arte]] e la conoscenza
* le [[Mezze Stagioni]]
* i cambiamenti climatici
* il comunismo
* i progressi scientifici
* [[Dio]] e gli atei
* gli extracomunitari, ovvero tutti coloro che vivono al di fuori del suo salotto
* [[Bob Marley]]


== Curiosità ==
== Curiosità ==


{{Curiosità}}
* L'uomo medio può vivere in media.

* L'uomo medio è stato il primo a scoprire l'acqua calda.
* L'Uomo Medio ha scoperto altre cose molto interessanti ma [[a nessuno importa]].
* L'Uomo Medio è stato il primo a scoprire l'acqua calda.
* L'Uomo Medio ha scoperto altre cose molto interessanti ma a [[nessuno]] importa.
* L'Uomo Medio non capirà alcun contenuto di questa pagina, ma comunque lo ripeterà a qualcuno, bullandosene.
* L'Uomo Medio non capirà alcun contenuto di questa pagina, ma comunque lo ripeterà a qualcuno, bullandosene.
* L'Uomo Medio può ritrovare il proprio salotto anche a centinaia di chilometri di distanza.
* In [[Grecia]] oltre all'Uomo Medio esiste anche l'Uomo Passivo, che spesso si confonde con il primo, creando l'Uomo Medio-Passivo
* L'Uomo Medio è escluso dai censimenti, non apportando alcuna variazione alle statistiche.

== Voci correlate ==
*[[Italiano_medio|Italiano Medio]]
*[[Omologato]]
*[[Qualunquismo]]
*[[È tutto un magna-magna]]

[[Categoria:Animali]]

Versione attuale delle 22:09, 9 nov 2012

Uomini Medi Antichi in branco, ripresi nell'istante antecedente ad una colite spastica
« Eh, i bei tempi andati!" »
(Uomo Medio su Vita priva di senso)
« Eeeh oooh alèè ohhh eee aa! »
(Uomo Medio allo stadio)
« Non le fanno più come una volta »
( Uomo Medio Antico su Mezze Stagioni)
(Uomo Medio su Politica)


L'Uomo Medio è un essere umano molto piccolo che vive sulle cassapanche dei salotti. Nonostante sia composto dall'esatta media ponderata degli atomi di tutti gli esseri umani, la sua incessante apatia e l'amore per la sofferenza lasciano intendere una stretta parentela con i dinosauri e, di conseguenza, con Vittorio Feltri. Si nutre principalmente di luoghi comuni, che ostenta tronfio alle feste dei bambini, credendosi segretamente terzo uomo della spedizione di Gagarin per la conquista dello spazio. La sua esistenza ha come scopo ultimo quella di cessare il più in fretta e silenziosamente possibile, eppure la sua natura più intima lo spinge verso le umiliazioni più plateali.
È parente stretto dell'Omologato e assume tratti diversi a seconda del territorio d'appartenenza. Tendenzialmente ateo, va comunque a messa e crede fermamente nella religione del Qualunquismo.


Habitat e costumi

Uomo Medio durante la stagione della caccia
L'Uomo Medioevale, una delle prime forme storicamente osservate di Uomo Medio

L'Uomo Medio è stato avvistato, fin dai tempi più antichi, prevalentemente nei salotti. Usa scavare una cuccia nel centro esatto della stanza per poi espandersi lentamente, producendo scorie oltraggiose all'olfatto.
È fortemente territoriale e, quando si sente minacciato, produce un potente gas difensivo atto a inibire gli invasori. Un'altra importante tecnica di salvaguardia è costituita dalla martellante recitazione di luoghi comuni, che infarcirà di balle apocalittiche per aumentarne l'efficacia.
Pigro e abitudinario, l'Uomo Medio non si cura di faccende triviali quali la guerra termonucleare globale e sopravvive in società grazie all'uso mirato della cultura popolare. Tendenzialmente escluso dalle altre specie, cerca di organizzare nella propria tana-salotto festose riunioni che falliscono nel disprezzo generale.
L'Uomo Medio vive perciò passivamente la propria esistenza. Se interpellato circa concetti di alta caratura intellettuale, esso si troverà inizialmente smarrito e tenterà il suicidio. Dopo essersi ricomposto, risponderà fornendo l'esatta media di tutte le opinioni mai pensate in qualsiasi luogo ed epoca circa quell'argomento.

Un Uomo Medio Antico si prepara a combattere il comunismo

L'Uomo Medio adora citare concetti o proverbi di cui non comprende il significato, per il semplice fatto che gli suonano bene. Non è raro dunque avvistare un esemplare di Uomo Medio che esclama "cento di questi giorni!" ad un funerale, mentre si percuote il membro con una trombetta da stadio.
Nelle giornate di clima afoso, l'Uomo Medio usa sdraiarsi nudo sui muretti, per catturare i raggi di sole. Entra così in uno stato di catalessi simile alla morte, durante il quale cambia pelle.


È curioso notare come, mentre altre specie più nobili (come gli elefanti) decidono di andare a morire lontano e dignitosamente, l'l'Uomo Medio Antico pratichi l'esatto opposto: più sentirà la morte avvicinarsi, più cacherà il cazzo all'aggregato sociale d'appartenenza, umiliando se stesso e la sua stirpe in modo indelebile con gli atti più osceni.
Alcuni di questi gravi gesti di autoumiliazione includono:

  • reinscenare in piazza i maggiori scontri bellici dei secoli passati, tramite l'uso tattico di stampelle, catapulte di semolino e pappagalli da ospedale;
  • irrompere nell'ufficio postale su un cingolato ricavato da pezzi di ricambio dell'Ape, urlando oscenità verso il governo e facendosi saltare in aria all'improvviso;
  • abbaiare alla luna in pieno giorno, dopo essersi accucciato sotto un'autopattuglia dei Carabinieri;
  • spiccare il volo dai palazzi, nella ferma convinzione di dover salvare la terra dall'invasione dei comunisti.


Possiamo affermare in definitiva che l'Uomo Medio cerchi, nella vecchiaia, la redenzione ad una vita priva di scopi, impazzendo completamente e arrecando danni imponenti alla propria comunità. Se ne consiglia pertanto la cattura e la reclusione in strutture adibite al contenimento degli esemplari più anziani.

La fase della riproduzione

Donna Media reimmagina l'Ulisse di Joyce

Quando un Uomo Medio avvista un esemplare appetitoso di Donna Media, innesca un curiosa danza d'accoppiamento che va sotto il nome scientifico di Approccio di Merda [1]. L'Uomo Medio si sputa sul capello, fa la conchetta per controllare l'alito e si lancia su una pertica verso la preda, riempiendosi gioiosamente di ceffoni mentre si profonde in devastanti peti propulsivi. Se la tecnica avrà successo, una scintilla di pietà scoccherà negli occhi della Donna Media e i due esemplari prenderanno ad accoppiarsi furiosamente.


L'Uomo Medio può tuttavia venir colto da una sensazione di malore improvviso qualora sia avvicinato troppo velocemente o in modo scostumato dalla futura compagna. Alcuni sintomi di malessere includono:

  • tempesta di diarrea
  • eruzioni incontrollate di vomito
  • pianto
  • stigmate
  • pelle anfibia
  • decesso prematuro di uno o, contemporaneamente, più esemplari della razza, per il fenomeno denominato Empatia dell'Uomo Medio.


Nemici

Il Maschio Dominante di Quartiere, nemico giurato dell'Uomo Medio

Il predatore naturale dell'Uomo Medio è costituito dal Maschio Dominante di Quartiere. Esso tenderà ad elargire robuste pacche sulle spalle dell'Uomo Medio, inibendone le funzioni motorie primarie e devastandone la reputazione sociale, specialmente se nei dintorni è presente una Figa Imperiale. Per questo motivo, non è raro avvistare interi branchi di Uomini Medi fuggire verso i propri salotti alla sola vista di un Maschio Dominante di Quartiere.

Uomo Medio durante la lotta per il controllo territoriale

Altri nemici degni di menzione includono:

  • gli impiegati statali, sottocategoria della quale lo stesso Uomo Medio irrobustisce le fila e che tuttavia si ostina ad odiare, in una forma perversa di autolesionismo inconscio
  • i tassisti, troppo invadenti di una presunta (ma effettivamente inesistente) privacy dell'Uomo Medio
  • il governo
  • la cultura, l'arte e la conoscenza
  • le Mezze Stagioni
  • i cambiamenti climatici
  • il comunismo
  • i progressi scientifici
  • Dio e gli atei
  • gli extracomunitari, ovvero tutti coloro che vivono al di fuori del suo salotto
  • Bob Marley

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • L'Uomo Medio è stato il primo a scoprire l'acqua calda.
  • L'Uomo Medio ha scoperto altre cose molto interessanti ma a nessuno importa.
  • L'Uomo Medio non capirà alcun contenuto di questa pagina, ma comunque lo ripeterà a qualcuno, bullandosene.
  • L'Uomo Medio può ritrovare il proprio salotto anche a centinaia di chilometri di distanza.
  • In Grecia oltre all'Uomo Medio esiste anche l'Uomo Passivo, che spesso si confonde con il primo, creando l'Uomo Medio-Passivo
  • L'Uomo Medio è escluso dai censimenti, non apportando alcuna variazione alle statistiche.

Voci correlate