TGR Neapolis

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia destinata a un pubblico di soli adulti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Attenzione! Se stai cercando informazione corretta...

Cambia subito canale!

E se hai meno di diciotto anni la visione di questo programma potrebbe traviarti per sempre.
La redazione fantascientifica di Neapolis
« Preferisco Zelig... Ah, non è un programma comico? »
(Chiunque)
« Lo vedo ogni Domenica »
(Chiunque)
« Un gran programma di cul-tura »
(Costantino Vitagliano)
« Non voglio calciorotarli... Mi fanno già pena così. »
(Chuck Norris)
« C'è qualcuno che sta peggio di noi!!! »
(Emo)

Il Tg3 Neapolis è, come lo definiscono i suoi stessi curatori, il fratello sgorbio, idiota e anche un pò ricchione di un Telegiornale.

File:Pcneapolis.jpg
La redazione è stata appena rifornita dell'ultima tecnologia sul mercato

Descrizione

Nacque nella metà del 2009 quando il governo per mettere a tacere il problema dell'immondizia a Napoli tentò di creare un programma in cui si sarebbe parlato di nuova tecnologia, tanto per far finta che c'è un progresso.

Il Tg3 Neapolis si distinse da subito come una raccolta di notizie assolutamente false o inventate; da ricordare tra l'altro l'edizione in cui i membri della redazione si definiscono giornalisti (citazione necessaria).

Unica avvertenza: per vedere il Tg3 Neapolis bisogna essere assolutamente sprovvisti di cervello. In caso di problemi basta guardare quindici minuti di Uomini e Donne (in onda nella stessa fascia oraria, quella dedicata ai bimbiminkia) e in seguito si potrà seguire il programma senza quella fastidiosa tendenza a cambiare canale.

« Dal 1492, anno della prima edizione di Nea Polis, la città nuova, ma sempre piena di merda, la metropoli virtuale di Internet è cresciuta ed ha raggiunto dimensioni planetarie, arrivando ad essere quasi grande come Giuliano Ferrara.

Sovrapposti alla vita reale, oggi ci sono metamondi paralleli ed altri modelli sociali con regole e contenuti generati dagli stessi cittadini digitali.

La tecnologia offre strumenti innovativi ed opportunità inesplorate, oltre il porno, ma determina ulteriori discriminazioni e, purtroppo, alimenta le devianze criminali e nuove forme di illegalità, anche quelle non legate alla pornografia. Nea Polis, dal lunedì al venerdì, ma solo negli anni bisestili, RAI 3 ore 15, esplora le potenzialità e le contraddizioni dei new media, ma anche no. »
(Tratto dal sito di Neapolis)

Rubriche

  • Strano ma Web: Carrellata dei siti più strani e sconosciuti della rete; grazie a questa rubrica è diventata famosa Wikipedia (ma chi la conosce?).

Redazione

Il direttore del TG3 Neapolis
  • Silvio Luise: il Megadirettore galattico di turno. Dirige ciò che definisce un Tg (che sagoma!) dalla creazione di Neapolis. E' un personaggio misterioso, si dice che in realtà non esista o che sia un'entità divina come l'Uomo del Monte.
  • Gli altri: Ci sono altri? Boh, io non li conosco... Ma è colpa mia che questo programma è sconosciut... Ok, mi sto zitto, và.

Un po' di collegamenti assolutamente a caso

Collegamenti Esterni