Sindrome del distacco forzato della punteggiatura

Da Wikipedia, l'enciclopedia... hai abboccato, dì la verità...
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Mi ritengo offeso, non sono mica sgrammaticato io ! >.< »
(Bambinopene affetto (tra l'altro), dalla sindrome dell'emoticon alternativa quando tu gli fai notare la punteggiatura vagante)
« Lo fanno tutti, che male c ' è ?  »
(Tipica Pecora che segue il gregge)
« Non mi rugare cumpà !? »
( Noto Tamarro colto in Fallo che tenta di aggirare il problema)
« Oh scusami , correggo subitissimo ! ! !  »
(Ennesimo genio che, resosi conto del proprio Cazzata)


La Sindrome del distacco forzato della punteggiatura è una delle innumerevoli catastrofi che flagellano l'umanità, assieme alle piattole, alle emorroidi, ai morti di figa, agli emo e all'uso improprio della borra come collante per le astronavi.


Le origini della catastrofe

Si narra che, millemila anni fa, l'onnipotente, dopo la creazione dell'uomo, si rese conto che la sua meravigliosa creatura, rispetto alle altre, non sapeva fare un cazzo.

Non aveva Denti sufficientemente sviluppati per azzannare gli altri animali, non aveva artigli per dilaniarne le carni, aveva quell'inutile pollice opponibile nelle mani che gl'impediva di camminare a quattro zampe.

Non disponeva di sufficiente peluria per proteggersi dal freddo, in compenso era talmente Ottuso da utilizzare il culo come calibro per misurare il diametro delle pannocchie.

Il buon signore, dispiaciuto di vedere una simile meraviglia della natura ridotta in quello Stato, decise di donare al [[genere umano|uomo] l'uso della parola, fu così che l'uomo scoprì d'essere qualcuno rispetto a qualcos'altro ed ebbe inizio la storia dell'umanità così come la conosciamo.

L'alfabeto

In principio l'uomo si esprimeva unicamente per versi gutturali la cui intensità variava in base al contenuto da esprimere, successivamente, con l'introduzione della parola ad opera del buon signore cominciarono a presentarsi i primi problemi.