Se questo è un uomo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Treetan (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(34 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Donna col pene.jpeg|thumb|right|350px|{{Quote|E considerate se questa è una donna}}]]
{{Incostruzione|Yolodel}}
{{Nazifascismo/Stile Hitler}}
{{Cit|Considerate se questo è un uomo|[[Primo Levi]] su [[Freddie Mercury]]}}
{{Cit|Considerate se questo è un uomo|[[Primo Levi]] su [[Freddie Mercury]]}}


'''''Se questo è un uomo''''' è un libro {{s|autobiogafico}} fantasy di [[Primo Levi]] famoso per {{censura|essere una testimonianza degli orrori dei campi di sterminio nazisti}} i contenuti completamente inventati.
'''''Se questo è un uomo''''' è un libro <del>autobiogafico</del> fantasy di [[Primo Levi]] famoso per {{censura|essere una testimonianza degli orrori dei campi di sterminio nazisti}} i contenuti completamente inventati.


==Trama==
==Trama==
{{Spoiler}}

Per quanto sia difficile fare un riassunto di un libro senza un fottutissimo ordine cronologico sensato, ci proveremo procedendo razionalmente capitolo per capitolo. Oppure a casaccio.
Per quanto sia difficile fare un riassunto di un libro senza un fottutissimo ordine cronologico sensato, ci proveremo procedendo razionalmente capitolo per capitolo. Oppure a casaccio.


{{s|Nel lontano 1948, nel campo di sterminio nazista}} In un tempo non precisato dall'autore, [[Primo Levi]] racconta di un tale a lui omonimo che va a vivere con gli amici in un [[luna park]];
*'''Capitoli I e II: ''il viaggio:''''' <del>Nel lontano 1948, nel campo di sterminio nazista</del> In un tempo non precisato dall'autore, [[Primo Levi]] racconta di un tale a lui omonimo che sceglie di andare a vivere con gli amici in un [[luna park]];
{{Quote|Mi deve ancora pagare i diritti d'autore!|Pinocchio}}
{{Quote|Mi deve ancora pagare i diritti d'autore!|Pinocchio}}
Purtroppo, però, scopre di essere caduto in una trappola già nel secondo capitolo: appena arrivato, dopo {{s|un estenuante viaggio in treno attraverso la tedeschia}} un comodo viaggio in aereo (business class), viene rasato a zero, spogliato e sodomizzato insieme a tutti {{s|gli altri prigionieri}} i suoi amici {{s|dalle SS al comando di Hitler}} dai froci al comando di [[Freddie Mercury]]. Questa, però, è solo la prima delle avventure narrate, che ora ricorderemo con ordine:
:Purtroppo, però, scopre di essere caduto in una trappola già nel secondo capitolo: appena arrivato, dopo <del>un estenuante viaggio in treno attraverso la tedeschia</del> un comodo viaggio in aereo (business class), viene rasato a zero, spogliato e sodomizzato insieme a tutti <del>gli altri prigionieri</del> i suoi amici <del>dalle SS al comando di Hitler</del> dai froci al comando di [[Freddie Mercury]]. Questa, però, è solo la prima delle sue <del>dis</del>avventure

*'''Capitolo III: ''iniziazione:''''' un nome, un programma...
*'''Capitolo III: ''iniziazione:''''' un nome, un programma...
*'''Capitolo IV: ''infermeria:''''' Causa {{s|incidente sul lavoro}} stupro da parte di un compagno di baracca, Levi si infortuna alla caviglia. I critici stanno ancora cercando il della siffatta caviglia.
*'''Capitolo IV: ''infermeria:''''' Causa <del>incidente sul lavoro</del> stupro da parte di un compagno di baracca, Levi si infortuna alla caviglia. I critici stanno ancora cercando il [[significato allegorico]] della siffatta caviglia.
*'''Capitolo V: ''le nostre notti:''''' altro nome, altro programma...
*'''Capitolo V: ''le nostre notti:''''' altro nome, altro programma...
*'''Capitolo VI: ''il lavoro:''''' pesante critica alla prostituzione
*'''Capitolo VI: ''il lavoro:''''' pesante critica alla prostituzione
*'''Capitolo VII: ''una buona giornata:''''' splende il sole, e {{s|SS}} le giocose guardie del luna park decidono di dare una doppia razione di pane a tutti. Anche qui i critici di prima non riescono a trovare un [[sodomia|significato allegorico]]
*'''Capitolo VII: ''una buona giornata:''''' splende il sole, e le <del>SS</del> giocose guardie del luna park decidono di dare una doppia razione di pane a tutti. Anche qui i critici di prima non riescono a trovare un [[sodomia|significato allegorico]] alla "razione di pane"
{{quote|Ahia...|Primo Levi su [[sodomia|significato allegorico]]}}
*'''Capitolo VIII: ''al di qua del bene e del male:''''' si sa, dopo un po' ci si abitua a tutto...
*'''Capitolo VIII: ''al di qua del bene e del male:''''' si sa, dopo un po' ci si abitua a tutto...
*'''Capitolo IX: ''i sommersi e i salvati:''''' fondamentale distinzione tra {{s|i prigionieri del lager}}: si mangia o si è mangiati, si è sommersi o si è salvati, {{censura|si incula o si è inculati}}
*'''Capitolo IX: ''i sommersi e i salvati:''''' fondamentale distinzione tra <del>i prigionieri del lager</del> e : si mangia o si è mangiati, si è sommersi o si è salvati, {{censura|si incula o si è inculati}}
*'''Capitolo X: ''l'esame di chimica:''''' un capitolo inutile c'è in ogni libro
*'''Capitolo X: ''l'esame di chimica:''''' un capitolo inutile c'è in ogni libro. Probabilmente vi è un significato allegorico anche qui, ma sfido [[chiunque]] a trovarlo
*'''Capitolo XI: ''il canto di [[Ulisse]]''''': descrizione dei gemiti di Ulisse, compagno di baracca di Levi, in perfetto stile [[Axl Rose]]
*'''Capitolo XI: ''il canto di [[Ulisse]]''''': descrizione dei gemiti di Ulisse, compagno di baracca di Levi, in perfetto stile [[Axl Rose]]
*'''Capitolo XII: ''i fatti dell'estate:''''' il titolo dice nuovamente tutto; allo spaccio del {{s|campo di sterminio}} luna park, d'estate, inizia a circolare la [[Marijuana]]. Levi conosce Lorenzo, grande coltivatore, che inizia a procurargli l'erba, vendendo la quale Levi si assicurerà dei privilegi quali la [[vasellina]]
*'''Capitolo XII: ''i fatti dell'estate:''''' il titolo dice nuovamente tutto; allo spaccio del <del>campo di sterminio</del> luna park, d'estate, inizia a circolare la [[Marijuana]]. Levi conosce Lorenzo, grande coltivatore, che inizia a procurargli l'erba, vendendo la quale Levi si assicurerà dei privilegi quali la [[vasellina]]
*'''Capitolo XIII: ''{{s|ottobre 1944}} ottobre di un tempo imprecisato:''''' protagoniste di questo capitolo sono le ''selezioni'' {{censura|per il forno crematorio}} {{censura|o la camera a gas}} per essere prostituiti. Levi si salva. O almeno così ci dice lui.
*'''Capitolo XIII: ''<del>ottobre 1944</del> ottobre di un tempo imprecisato:''''' protagoniste di questo capitolo sono le ''selezioni'' {{censura|per il forno crematorio}} {{censura|o la camera a gas}} per essere prostituiti. Levi si salva. O almeno così ci dice lui.
{{quote|Che mese di merda. Anche la parata di Halloween è stata un fallimento. Tutti che volevano fare gli scheletri per risparmiare sui travestimenti.|Levi su questo capitolo.}}
*'''Capitolo XIV: ''Kraus:''''' Inno ai [[crauti|krauti]], tipico cibo {{s|tedesco}} del posto imprecisato in cui è ambientata la storia
*'''Capitolo XIV: ''Kraus:''''' Inno ai [[crauti|krauti]], tipico cibo <del>tedesco</del> del posto imprecisato in cui è ambientata la storia
*'''Capitolo XV: ''Die drei Leute vom labor''''': eh?
*'''Capitolo XV: ''Die drei Leute vom labor :''''' eh?
*'''Capitolo XVI: ''L'ultimo:''' arrivata la notizia della giunta di un [[Salvini|liberatore]], Levi vede la luce in fondo al tunnel, e decide che Alberto, a cui è dedicato il capitolo, sarà l'ultimo a profanarlo.
*'''Capitolo XVI: ''L'ultimo:''''' arrivata la notizia della giunta di un [[Salvini|liberatore]], Levi vede la luce in fondo al tunnel, e decide che Alberto, a cui è dedicato il capitolo, sarà l'ultimo a profanarlo.
*'''Capitolo XVII: ''storia di dieci giorni:''''' evacuato il campo, restano solo i malati e quelli troppo brutti, gli altri restano prigionieri dei {{s|nazisti}} gestori del luna park. Dopo dieci giorni a gelarsi le palle, Levi viene salvato {{Censura|e profanato anche dai suoi salvatori}}.
*'''Capitolo XVII: ''storia di dieci giorni:''''' evacuato il campo, restano solo i malati e quelli troppo brutti, gli altri restano prigionieri dei <del>nazisti</del> gestori del luna park. Dopo dieci giorni a gelarsi le palle, Levi viene salvato {{Censura|e profanato anche dai suoi salvatori}}.
==Anal{{s|isi}} dei personaggi==

==Anal<del>isi</del> dei personaggi==
===Primo Levi===
===Primo Levi===
Protagonista della storia e di tutte le {{s|dis}}avventure in essa narrate, è un tizio basso, pelato e che gira in pigiama, un po’ come tutti in questo libro.
Protagonista della storia e di tutte le <del>dis</del>avventure in essa narrate, è un tizio basso, pelato e che gira in pigiama, un po’ come tutti in questo libro.


===Alberto===
===Alberto===
Riga 37: Riga 36:


=== Charles e Arthur===
=== Charles e Arthur===
Due tizi bassi, pelati, girovaganti in pigiama e pure malati che compaiono nelle ultime pagine del libro. {{s|Fondamentali quanto il sapone nelle camere a gas.}}
Due tizi bassi, pelati, girovaganti in pigiama e pure malati che compaiono nelle ultime pagine del libro. <del>Fondamentali quanto il sapone nelle camere a gas.</del>


===Lorenzo===
===Steinlauf===
Ennesimo tizio basso e pelato che gira in pigiama. Ha di speciale che ogni tanto si lava. Prendi esempio.
Ennesimo tizio basso e pelato che gira in pigiama. Ha di speciale che ogni tanto si lava. Prendi esempio.


Riga 46: Riga 45:
{{quote|Ehi tu, ti andrebbe un po' di Schepschel?}}
{{quote|Ehi tu, ti andrebbe un po' di Schepschel?}}


==Articoli correlati==
[[Categoria:Libri]] [[Categoria:Mattoni]] [[Categoria:Oggetti contundenti]]

*[[Primo Levi]]
*[[Campo di concentramento e di sterminio]]
*[[Ebreo]]
*[[Nazismo]]

[[Categoria:Opere letterarie]] [[Categoria:Mattoni]] [[Categoria:Oggetti contundenti]]

Versione attuale delle 02:24, 13 giu 2023

« E considerate se questa è una donna »
« Considerate se questo è un uomo »

Se questo è un uomo è un libro autobiogafico fantasy di Primo Levi famoso per essere una testimonianza degli orrori dei campi di sterminio nazisti i contenuti completamente inventati.

Trama

Per quanto sia difficile fare un riassunto di un libro senza un fottutissimo ordine cronologico sensato, ci proveremo procedendo razionalmente capitolo per capitolo. Oppure a casaccio.

  • Capitoli I e II: il viaggio: Nel lontano 1948, nel campo di sterminio nazista In un tempo non precisato dall'autore, Primo Levi racconta di un tale a lui omonimo che sceglie di andare a vivere con gli amici in un luna park;
« Mi deve ancora pagare i diritti d'autore! »
(Pinocchio)
Purtroppo, però, scopre di essere caduto in una trappola già nel secondo capitolo: appena arrivato, dopo un estenuante viaggio in treno attraverso la tedeschia un comodo viaggio in aereo (business class), viene rasato a zero, spogliato e sodomizzato insieme a tutti gli altri prigionieri i suoi amici dalle SS al comando di Hitler dai froci al comando di Freddie Mercury. Questa, però, è solo la prima delle sue disavventure
  • Capitolo III: iniziazione: un nome, un programma...
  • Capitolo IV: infermeria: Causa incidente sul lavoro stupro da parte di un compagno di baracca, Levi si infortuna alla caviglia. I critici stanno ancora cercando il significato allegorico della siffatta caviglia.
  • Capitolo V: le nostre notti: altro nome, altro programma...
  • Capitolo VI: il lavoro: pesante critica alla prostituzione
  • Capitolo VII: una buona giornata: splende il sole, e le SS giocose guardie del luna park decidono di dare una doppia razione di pane a tutti. Anche qui i critici di prima non riescono a trovare un significato allegorico alla "razione di pane"
« Ahia... »
(Primo Levi su significato allegorico)
  • Capitolo VIII: al di qua del bene e del male: si sa, dopo un po' ci si abitua a tutto...
  • Capitolo IX: i sommersi e i salvati: fondamentale distinzione tra i prigionieri del lager e : si mangia o si è mangiati, si è sommersi o si è salvati, si incula o si è inculati
  • Capitolo X: l'esame di chimica: un capitolo inutile c'è in ogni libro. Probabilmente vi è un significato allegorico anche qui, ma sfido chiunque a trovarlo
  • Capitolo XI: il canto di Ulisse: descrizione dei gemiti di Ulisse, compagno di baracca di Levi, in perfetto stile Axl Rose
  • Capitolo XII: i fatti dell'estate: il titolo dice nuovamente tutto; allo spaccio del campo di sterminio luna park, d'estate, inizia a circolare la Marijuana. Levi conosce Lorenzo, grande coltivatore, che inizia a procurargli l'erba, vendendo la quale Levi si assicurerà dei privilegi quali la vasellina
  • Capitolo XIII: ottobre 1944 ottobre di un tempo imprecisato: protagoniste di questo capitolo sono le selezioni per il forno crematorio o la camera a gas per essere prostituiti. Levi si salva. O almeno così ci dice lui.
« Che mese di merda. Anche la parata di Halloween è stata un fallimento. Tutti che volevano fare gli scheletri per risparmiare sui travestimenti. »
(Levi su questo capitolo.)
  • Capitolo XIV: Kraus: Inno ai krauti, tipico cibo tedesco del posto imprecisato in cui è ambientata la storia
  • Capitolo XV: Die drei Leute vom labor : eh?
  • Capitolo XVI: L'ultimo: arrivata la notizia della giunta di un liberatore, Levi vede la luce in fondo al tunnel, e decide che Alberto, a cui è dedicato il capitolo, sarà l'ultimo a profanarlo.
  • Capitolo XVII: storia di dieci giorni: evacuato il campo, restano solo i malati e quelli troppo brutti, gli altri restano prigionieri dei nazisti gestori del luna park. Dopo dieci giorni a gelarsi le palle, Levi viene salvato e profanato anche dai suoi salvatori.

Analisi dei personaggi

Primo Levi

Protagonista della storia e di tutte le disavventure in essa narrate, è un tizio basso, pelato e che gira in pigiama, un po’ come tutti in questo libro.

Alberto

Amico molto, molto, molto intimo di Levi, gli è di grande sostegno morale (che fa rima con…); basso, pelato, gira in pigiama.

Charles e Arthur

Due tizi bassi, pelati, girovaganti in pigiama e pure malati che compaiono nelle ultime pagine del libro. Fondamentali quanto il sapone nelle camere a gas.

Steinlauf

Ennesimo tizio basso e pelato che gira in pigiama. Ha di speciale che ogni tanto si lava. Prendi esempio.

Schepschel

Basso, pelato e… inizio a pensare che fosse un pigiama party. La sua particolarità è di aver fondato, uscito dal campo, una nota azienda produttrice di bibite agli agrumi.

« Ehi tu, ti andrebbe un po' di Schepschel? »

Articoli correlati