Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Tolte note pregate per sempre)
m (ridimensionamento)
Riga 5:
{{Portale:Videogiochi/Vetrina}}
{|style="border:0px red solid; width:100%; text-align:left"
!style="width:87%"|
!style="width:13%"|
|-
| {{Portale:Videogiochi/Citazioni}}

Versione delle 07:14, 26 gen 2015


Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

Un pratico riassunto delle esperienze collettive dei giocatori.
« Ciò che questo gioco insegna è che per la passera si è disposti a fare di tutto. »
(Recensione di IGN sul gioco)
« Sì, ma quand'è che posso giocare? »
(Giocatore alle prime armi, esausto dall'introduzione)
« Se lui pensa di poter sventrare quei colossi da solo e con uno stuzzicadenti, che faccia pure, ma non mi si dica che non ho provato ad aiutarlo. »
(Eren Jaeger su Wander)

Shadow of the Colossus è una pratica guida interattiva alla demolizione di statue mediante l'utilizzo di una semplice spadina arrugginita. Creato dalla coppia che scoppia Fumito Ueda e Kenji Kaido per la Playstation 2, attualmente è la principale fonte di masturbazione a cui attingono le persone che considerano i videogiochi un'arte.

Dopo di ciò però, i due geni incompresi si sono ritirati in vacanza nelle Bahamas, con la scusa di stare lavorando a un nuovo titolo, e sembra che la cosa regga ancora oggi.

Leggi la voce

« Mi chiamo Guybrush Threepwood e sono un temibile pirata! »
(Guybrush Threepwood si presenta per venderti un videogioco truccato)
« Minchia, ma cosa hai mangiato oggi? »
(Capsula a Spyro)
« Ci hanno fregato l'idea! »
(Deep Purple su Spyro)
Il simbolo dell'associazione per cui lavora Agente 47: inutile dire che non fa paura neanche a una mosca.
« È un modello di vita! »
(Jack lo squartatore su Agente 47)
« Perché lui può ammazzare tutti i negri che vuole e noi no? »
(Ku Klux Klan su Agente 47)

Hitman: Blood Money (Colpouomo: Sangue Soldi) è un realistico simulatore di rapporti sociali. Infatti, qualora qualcuno non vada a genio, lo si potrà uccidere atrocemente. La peculiarità del gioco sta nella possibilità offerta al giocatore di ammazzare/accoltellare/avvelenare/strozzare/massacrare/spolpare/torturare/sparare/incendiare/dissanguare/affogare/annichilire/eliminare delle strane forme tozze che girovagano senza meta all'interno dei livello in qualunque modo. Il bello sta nel fatto che gli sviluppatori si ostinano a spacciare quelle "cose" per persone, e (tanto per essere più convincenti) hanno aggiunto del sangue che sprizzerà a fiumi da ogni ferita inferta loro da 47, anche se vengono strozzati o affogati.

Leggi la voce

Portale:Videogiochi/Lavori in corso Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare Portale:Videogiochi/Membri