Portale:Videogiochi: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (prova)
(restayling)
Riga 1: Riga 1:
{{Portale:Videogiochi/Locandina}}
{{Portale:Videogiochi/Locandina}}
{{Portale:Videogiochi/Vetrina}}
{{Portale:Videogiochi/Vetrina}}
{|style="background-color:{{{col-sfondo|white}}}; border:solid {{{col-bordo|#CCC}}} 2px; width:100%; margin:0.5em auto; border-radius:0em 0em 1em 1em;" class="BG_nerotrasp_corto"
{|style="border:0px red solid; width:100%; text-align:left"
|-
!style="width:87%"|
!style="white-space:nowrap; width:65%; height:30px; text-align:left; font-size: 120%; color:{{{col-testo-int|black}}}; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px; background:transparent); border-radius:0em 0em 0em 1em;"|[[File:Cartella grigia.jpg|none]]<div style="margin-top:-31px; padding-left:10px;">[[File:NonCitazLogo.png|26px|link=]]</div><div style="padding-left:90px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|20}}} + 4}}}}}px; font-size:120%;">'''Le migliori Noncitazioni'''</div>
!style="width:13%"|
!style="white-space:nowrap; width:65%; height:30px; text-align:left; font-size: 120%; color:{{{col-testo-int|black}}}; padding-right:1em; margin:0px; padding:0px; background:transparent); border-radius:0em 0em 0em 1em;"|[[File:Cartella grigia.jpg|none]]<div style="margin-top:-32px; padding-left:13px;">[[File:LogoNonCommons.png|19px|link=]]</div><div style="padding-left:50px; margin-top:-{{{heightpx|{{#expr:{{{px|23}}} + 4}}}}}px; font-size:120%;">Immagini Videoludiccheschifose</div>
|-
|-
| {{Portale:Videogiochi/Citazioni}}
| {{Portale:Videogiochi/Immagini}}
|style="padding: 1em; width:{{{larg-sx|70%}}};"|{{Portale:Videogiochi/Citazioni}}
|style="padding-top: 1em; width:{{{larg-sx|30%}}};"|{{Portale:Videogiochi/Immagini}}
|}
|-
| class="radius_bottom" style="background-color:#E3E3E3; height:20px; border:1px solid #CCC; border-right:2px solid #CCC; border-left:2px solid #CCC;" |
| class="radius_bottom" style="background-color:#E3E3E3; height:20px; border:1px solid #CCC; border-right:2px solid #CCC; border-left:2px solid #CCC;" |
|}
{{Riquadro
|classe=radius BG_biancotrasp_alto
|larghezza=100%
|colore-sfondo=black
|colore-testo=red
|colore-bordo=#000000
|spessore-bordo=2px
|testo={{Dimensione|170%|'''''Pagine in Latrina'''''}}
}}
{{Portale:Videogiochi/Contenuto}}
{{Portale:Videogiochi/Contenuto}}
{{Portale:Videogiochi/Lavori in corso}}
{{Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare}}
{{Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare}}
{{Portale:Videogiochi/Membri}}
{{Portale:Videogiochi/Membri}}
{{Portale:Videogiochi/Lavori in corso}}
[[Categoria:Portali|Videogiochi]]
[[Categoria:Portali|Videogiochi]]

Versione delle 18:46, 12 apr 2015

Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è .


Portale Videogiochi

L'unico portale che si fa beffe dei casual gamer!

Chiacchiere & giudizi Visita la categoria Progetto

L'edizione limitata della copertina natalizia del gioco. Ai primi cento che chiameranno, in regalo anche un silos di virus Uroboros.
« Ok, lo ammetto: non lo chiamiamo Tomb Raider solo per motivi di copyright. »
(Jun Takeuchi sulle innovazioni introdotte nella serie da RE4 e RE5)
« Madonna, mi sembra di giocare a un tentacle rape... »
(Chris su Uroboros)

Resident Evil 5 è il settimo capitolo della serie di Residente Evil, a dimostrazione del fatto che i giapponesi non sanno contare. Premiato dalla critica come "il gioco più lontano in assoluto da ciò che dovrebbe essere Resident Evil" strappa, dopo cinque anni, il titolo al suo predecessore.
Spacciato per un horror survival, nonostante sia tagliato malissimo, il prezzo non cala.

Il gioco ha ricevuto anche forti critiche e numerose accuse di razzismo, dal momento che i protagonisti sparano a delle persone diversamente bianche. In effetti, non ha senso che in un videogioco ambientato in Africa, gli indigeni siano di colore; piuttosto, per dimostrare di non fare preferenze, la Capcom avrebbe fatto meglio a inserire tra i PNG Gatto Silvestro, Nonno Nanni e l'ultimo modello di lavatrici Whirpool.

Leggi la voce

Le migliori Noncitazioni
Immagini Videoludiccheschifose
« È possibile addirittura impersonare Darth Vader! Ma solo nel prologo »
(Pubblicità ingannevole su Star Wars: Il Potere della Forza)
« È il videogioco più difficile che io abbia mai usato. »
(Ragazzo senza braccia sulla versione Wii)
Pagine in Latrina
Il simbolo dell'associazione per cui lavora Agente 47: inutile dire che non fa paura neanche a una mosca.
« È un modello di vita! »
(Jack lo squartatore su Agente 47)
« Perché lui può ammazzare tutti i negri che vuole e noi no? »
(Ku Klux Klan su Agente 47)

Hitman: Blood Money (Colpouomo: Sangue Soldi) è un realistico simulatore di rapporti sociali. Infatti, qualora qualcuno non vada a genio, lo si potrà uccidere atrocemente. La peculiarità del gioco sta nella possibilità offerta al giocatore di ammazzare/accoltellare/avvelenare/strozzare/massacrare/spolpare/torturare/sparare/incendiare/dissanguare/affogare/annichilire/eliminare delle strane forme tozze che girovagano senza meta all'interno dei livello in qualunque modo. Il bello sta nel fatto che gli sviluppatori si ostinano a spacciare quelle "cose" per persone, e (tanto per essere più convincenti) hanno aggiunto del sangue che sprizzerà a fiumi da ogni ferita inferta loro da 47, anche se vengono strozzati o affogati.

Leggi la voce

Portale:Videogiochi/Articoli su cui lavorare Portale:Videogiochi/Membri Portale:Videogiochi/Lavori in corso