Pasquale Bellomo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 2)
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Isidoro Bubbola)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(13 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Pasquale Bellomo.jpg|right|thumb|200px|Bellomo intervistato dalla BBC]]
{{Citazione|Navighiamo nel buio||Pasquale Bellomo sul Monopoli}}

{{Citazione|Dico nel mio interno che noi minimo avremo a qualificarci per la Coppa Italia||Pasquale Bellomo sul Monopoli}}
{{Cit|Battuta per battuta, gli voglio dirgli che nella vita, se lei mentre scende e va per strada e trovi davanti una pozzanga, che fa, gli mette il piede dentro? Eh, lo tenti di non metterlo altrimenti si sporca. Quindi il Monopoli non aveva bisogno di questa faccenda. È una squadra ben pulita, quindi i suo fondamenti non li fa nella melva, ma li fa per almeno sulla roccia. Se qualche volta non riesce sulla roccia, glieli fa su un carpo, però riesce a stare sempre in verticale, non in orizzontale. Questa è l'unica cosa che gli posso dire. Quindi io ero sereno, ero tranquillo che il Monopoli, avevo sempre detto che era ed è e parteciperà all'ottavo campionato di C1.|Pasquale Bellomo sulla solidità della sua squadra}}
{{Citazione|La forza dell'ordine invece di sparare lacrimogeni sulla gente abbasso d'uomo||Pasquale Bellomo sulla polizia}}
{{Citazione|Con la mia mente ho fatto quello che ho creduto più opportuno sempre nel beno di pensare nel meglio||Pasquale Bellomo su sé stesso}}
{{Citazione|Sono cose ufficiali non cose innascoste||Pasquale Bellomo parole a caso}}
{{Citazione|Quando ho l'esattezza sicurezza di quello che dico||Pasquale Bellomo riflessioni}}
{{Cit|Io ci sono creduto|[[Pasquale Bellomo]]}}
{{Citazione|Nella vita se lei mentre scende e va' pè strada e trovi una pozzanga che fa gli mette il piedo dentro?||Pasquale Bellomo detto sapienziale}}
{{Citazione|Grazie al Prof. Bellomo ho potuto redigere questa enciclopedia.||Giovanni Treccani su Pasquale Bellomo}}




[[Immagine:Bellomo.jpg|right|thumb|200px|Bellomo intervistato dalla BBC]]
'''Pasquale Bellomo''', filologo, glottologo e linguista, è il presidente dell'[[Accademia della Crusca]].
'''Pasquale Bellomo''', filologo, glottologo e linguista, è il presidente dell'[[Accademia della Crusca]].
Professore esimio di lingua italiana presso l'[[Università]] di [[Bologna]], è stato mentore di [[Giovanni Treccani]] nonché collaboratore dell'omonima [[Enciclopedia]].
Professore esimio di lingua italiana presso l'[[Università]] di [[Bologna]], è stato mentore di [[Giovanni Treccani]] nonché collaboratore dell'omonima [[Enciclopedia]].
Il prof. Bellomo ha combattuto numerose crociate contro la lingua italiana onde imporre alla nazione il suo linguaggio forbito, ma è sempre stato battuto.
Il prof. Bellomo ha combattuto numerose crociate contro la lingua italiana onde imporre alla nazione il suo linguaggio forbito, ma è sempre stato battuto.
Vittima di una particolare forma di ''lapsus'' è spesso preda di stati confusionali durante i quali proferisce [[parole a caso]], pur sembrando perfettamente sveglio, vigile e lucido.
Vittima di una particolare forma di ''[[lapsus]]'' è spesso preda di stati confusionali durante i quali proferisce [[parole a caso]], pur sembrando perfettamente sveglio, vigile e lucido.
Famoso in tutto il mondo per le sue pubblicazioni sull'italiano rinascimentale, i suoi lavori sono stati tradotti in più di 150 lingue ed è oggi un faro per i milioni di studiosi della lingua di Dante.
Famoso in tutto il mondo per le sue pubblicazioni sull'italiano rinascimentale, i suoi lavori sono stati tradotti in più di 150 lingue ed è oggi un faro per i milioni di studiosi della lingua di Dante.


== Opere ==
== Opere ==
Il prof. Bellomo è autore di numerosi saggi sull'evoluzione della lingua italiana nonché di alcuni tra i maggiori manuali universitari; ha inoltre pubblicato numerosi libri destinati al grande pubblico come ''L'italiano per tutti'', ''La lingua italiana ai tempi della peste'' e ''L'italiano in casa Bellomo'', vincitore quest'ultimo del premio [[Pulitzer]].
Il prof. Bellomo è autore di numerosi saggi sull'evoluzione della lingua italiana nonché di alcuni tra i maggiori manuali universitari; ha inoltre pubblicato numerosi libri destinati al grande pubblico come ''L'italiano per tutti'', ''La lingua italiana ai tempi della [[peste]]'' e ''L'italiano in casa Bellomo'', vincitore quest'ultimo del premio [[Pulitzer]].
In collaborazione con [[Rita Levi Montalcini]] e [[Antonino Zichichi]] ha curato l'enciclopedia per ragazzi ''Bellomelli 2000''.
In collaborazione con [[Rita Levi Montalcini]] e [[Antonino Zichichi]] ha curato l'enciclopedia per ragazzi ''Bellomelli 2000''.


Riga 31: Riga 24:
Per le sue straordinarie opere di bene è stato insignito della Croce d'Oro dei Cavalieri di Malta direttamente da [[Papa]] [[Ratzinger]], nonché dell'Indulgenza Magna, che gli consentirà di godere in [[Paradiso]] di speciali ''benefit'' riservati ai più meritevoli quali, ad esempio, idromassaggio e domestico filippino.
Per le sue straordinarie opere di bene è stato insignito della Croce d'Oro dei Cavalieri di Malta direttamente da [[Papa]] [[Ratzinger]], nonché dell'Indulgenza Magna, che gli consentirà di godere in [[Paradiso]] di speciali ''benefit'' riservati ai più meritevoli quali, ad esempio, idromassaggio e domestico filippino.


== Palmàres ==
==Le sue massime==

{{quote|Navighiamo nel buio|Sul suo Monopoli}}
{{quote|Dico nel mio interno che noi minimo avremo a qualificarci per la Coppa Italia|Sugli obiettivi stagionali]}}
{{quote|La forza dell'ordine invece di sparare lacrimogeni sulla gente abbasso d'uomo|Sulla polizia}}
{{quote|Con la mia mente ho fatto quello che ho creduto più opportuno sempre nel beno di pensare nel meglio|Su sé stesso]]}}
{{quote|Sono cose ufficiali non cose innascoste|Sulle cose ufficiali}}
{{quote|Quando ho l'esattezza sicurezza di quello che dico|Sulle certezze della vita}}
{{quote|Io ci sono creduto|Sulle convinzioni più profonde}}

== Riconoscimenti ed Onoreficenze ==
* Medaglia della Repubblica ai Benemeriti della scienza e della cultura
* Medaglia della Repubblica ai Benemeriti della scienza e della cultura
* Croce d'Oro dell'ordine dei Cavalieri di Malta
* Croce d'Oro dell'ordine dei Cavalieri di Malta
Riga 47: Riga 50:


<h3>Lezioni di glottologia del Prof. Bellomo</h3>
<h3>Lezioni di glottologia del Prof. Bellomo</h3>
<youtube width="425" height="344">A-_yNsED5Ms&feature=related</youtube>
<youtube width="425" height="344">hdqG9HmKxNc&feature=related</youtube>





Versione attuale delle 01:50, 12 ott 2022

Bellomo intervistato dalla BBC
« Battuta per battuta, gli voglio dirgli che nella vita, se lei mentre scende e va per strada e trovi davanti una pozzanga, che fa, gli mette il piede dentro? Eh, lo tenti di non metterlo altrimenti si sporca. Quindi il Monopoli non aveva bisogno di questa faccenda. È una squadra ben pulita, quindi i suo fondamenti non li fa nella melva, ma li fa per almeno sulla roccia. Se qualche volta non riesce sulla roccia, glieli fa su un carpo, però riesce a stare sempre in verticale, non in orizzontale. Questa è l'unica cosa che gli posso dire. Quindi io ero sereno, ero tranquillo che il Monopoli, avevo sempre detto che era ed è e parteciperà all'ottavo campionato di C1. »
(Pasquale Bellomo sulla solidità della sua squadra)


Pasquale Bellomo, filologo, glottologo e linguista, è il presidente dell'Accademia della Crusca. Professore esimio di lingua italiana presso l'Università di Bologna, è stato mentore di Giovanni Treccani nonché collaboratore dell'omonima Enciclopedia. Il prof. Bellomo ha combattuto numerose crociate contro la lingua italiana onde imporre alla nazione il suo linguaggio forbito, ma è sempre stato battuto. Vittima di una particolare forma di lapsus è spesso preda di stati confusionali durante i quali proferisce parole a caso, pur sembrando perfettamente sveglio, vigile e lucido. Famoso in tutto il mondo per le sue pubblicazioni sull'italiano rinascimentale, i suoi lavori sono stati tradotti in più di 150 lingue ed è oggi un faro per i milioni di studiosi della lingua di Dante.

Opere

Il prof. Bellomo è autore di numerosi saggi sull'evoluzione della lingua italiana nonché di alcuni tra i maggiori manuali universitari; ha inoltre pubblicato numerosi libri destinati al grande pubblico come L'italiano per tutti, La lingua italiana ai tempi della peste e L'italiano in casa Bellomo, vincitore quest'ultimo del premio Pulitzer. In collaborazione con Rita Levi Montalcini e Antonino Zichichi ha curato l'enciclopedia per ragazzi Bellomelli 2000.

La Divina Commedia

Il letterato - grande filantropo - ha dato vita a numerosi incontri itineranti in giro per il Bel Paese al fine di diffondere l'opera magna della letteratura italiana fra la gente. Recitando interi passi dell'opera, che conosce completamente a memoria, ha emozionato milioni di persone. L'evento è stato inoltre trasmesso in diretta Tv dalla Rai, da Rai International, dalla BBC e da Al Jazeera.

La missione

Senza mai rinneggare le sue origini meridionali - è nativo di Monopoli (BA) - Bellomo, mosso dalla sua incrollabile filantropìa, ha dato vita a una maestosa campagna di alfabetizzazione delle zone rurali della Terronia meridionale, soprattutto del Salento. Il suo costante lavoro al servizio della cultura è stato premiato con uno dei più alti ricoscimenti della Stato, la Medaglia ai Benemeriti della scienza e della cultura, ricevuta direttamente dalle mani del Presidente Ciampi. Per le sue straordinarie opere di bene è stato insignito della Croce d'Oro dei Cavalieri di Malta direttamente da Papa Ratzinger, nonché dell'Indulgenza Magna, che gli consentirà di godere in Paradiso di speciali benefit riservati ai più meritevoli quali, ad esempio, idromassaggio e domestico filippino.

Le sue massime

« Navighiamo nel buio »
(Sul suo Monopoli)
« Dico nel mio interno che noi minimo avremo a qualificarci per la Coppa Italia »
(Sugli obiettivi stagionali])
« La forza dell'ordine invece di sparare lacrimogeni sulla gente abbasso d'uomo »
(Sulla polizia)
« Con la mia mente ho fatto quello che ho creduto più opportuno sempre nel beno di pensare nel meglio »
(Su sé stesso]])
« Sono cose ufficiali non cose innascoste »
(Sulle cose ufficiali)
« Quando ho l'esattezza sicurezza di quello che dico »
(Sulle certezze della vita)
« Io ci sono creduto »
(Sulle convinzioni più profonde)

Riconoscimenti ed Onoreficenze

  • Medaglia della Repubblica ai Benemeriti della scienza e della cultura
  • Croce d'Oro dell'ordine dei Cavalieri di Malta
  • Indulgenza Magna per la Vita Eterna
  • Presidenza Onoraria dell'Accademia della Crusca
  • Laurea ad honorem in Scienze delle Comunicazioni, Università di Urbino
  • Laurea ad honorem in Arti e cultura teatrale, Università Di Bari
  • Laurea ad honorem in Giurisprudenza, Università la Sapienza Roma
  • Cittadinanza onoraria conferita dal Comune di Toritto (BA)

Voci correlate

Link

Lezioni di glottologia del Prof. Bellomo