One Direction

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Discografia

L'originale (non copiato) logo della boy band.

I loro album sono famosi perché i loro titoli, i titoli delle canzoni, i testi delle canzoni stesse, possono essere scritti combinando in ordine casuale le parole: "Oh baby", "Love", "You", "Beautiful", "Heart". Nessuno escluso.

  • Oh baby beautiful heart (2011): album di debutto della band, vincitore di innumerevoli premi tra cui due Grammy Awards, un premio "Parmalat" e tre Telegatti. Dalla release furono estratti i singoli: "You heart love", "Beautiful oh baby" e "Love heart you" (geniale meta-canzone ottenuta riavvolgendo il nastro della precedente).
  • Love you beautiful (2012): il trionfale ritorno degli One Direction sulle scene, questo album segna il record per il maggior numero di autori. Il primo singolo infatti, "Oh baby beautiful baby" ha richiesto il lavoro di un numero di persone pari alla popolazione di Biella. Altri singoli estratti dall'album sono stati: "Heart oh baby" e la geniale "Love love love", pezzone stile wall noise con incessanti loop di sentimenti a buon mercato.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Recentemente hanno annunciato una collaborazione con Justin Bieber. Anche se il 21 dicembre 2012 è già passato qualche domandina me la farei.
  • Vanno dallo stesso parrucchiere di Zac Efron e Moira Orfei.
  • Durante X-Factor, Morgan ha commentato così una loro esibizione: "Ritengo che forse...ecco sì il vostro lato retorico...poi certo...la base non aiutava, poi ovvio che il lavoro sull'intonazione...ecco sì siete intonati niente da dire...però forse non è che...ecco l'ho trovato vuoto..."

Note

Template:Legginote