Nonnotizie:La Blasi sviene per strada: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '{{NonNotizie|27|novembre|2009}} right|thumb|250px|La [[donna poco prima di essere stuprata]] Panico e scandalo a Fanculo, ri…')
(Nessuna differenza)

Versione delle 17:58, 27 ott 2009

27 novembre 2009


La donna poco prima di essere stuprata

Panico e scandalo a Fanculo, ridente cittadina di provincia, dove la famosa presentatrice, pornostar e mostro Ilary Blasi è svenuta in mezzo alla folla in seguito a un malore scatenato da un'affermazione.

« Facciamo che per la prossima puntata ti paghiamo 180.000 euro, anizchè 190.000, eh? »

Queste le parole del Direttore Megagalattico, pronunciate attraverso il telefonino della Star, a proposito della prossima puntata delle Iene. Il tempo di dire "MERD" che gli occhi della donna si sono rivoltati all'indietro, temendo di non poter comprare l'ultima versione della vascia idromassaggio per il quinto bagno. Un malore improvviso che ha stordito la VIP, facendole cadere di mano il cellulare. Tempestivo è stato invece l'intervento di un ragazzetto che ha visto la scena, e con pronti riflessi ha afferrato il cellulare prima che toccasse terra. Questa azione ha però distolto l'attenzione generale dalla donna, che è cascata all'indietro sopra una cacca di cane. Il [Truzzo|ragazzetto]] ha alzato l'oggetto esclamando : "Tutto a posto!". La folla, che si era momentaneamente fermata sull'azione, ha applaudito il ragazzo, per poi tornare alle loro attività. Non pago della scheda telefonica della Star, il ragazzetto ha richiamato un gruppo di amici e insieme hanno stuprato a turnp la donna in mezzo alla piazza, senza che nessuno se ne accorgesse. I ragazzetti hanno poi rubato il cellulare della Star e si sono dileguati col favore del giorno. Tempo dopo i carabinieri sono inciampati nel corpo esanime della donna, e finalmente soccorsa. Grande dispiacere dal parte del Gran Capo Mediaset che ha offerto alla donna la cifra di partenza, come indennizzo per l'avvenimento.

Fonti

[1]