Nonbooks:Condurre un programma di cucina senza saper cucinare
I programmi di culinaria spuntano come funghi trifolati, e voi vi divorate il fegato dall'invidia?
Vorreste sculettare davanti ai fornelli al posto di Antonella Clerici, ma siete così incapaci da riuscire a bruciare l'arrosto anche quando state preparando un panino al salame?
Niente paura! Grazie all'aiuto di Nonciclopedia e della Madonna, anche voi riuscirete a coronare il vostro sogno: condurre un programma di cucina senza saper cucinare. Bella forza, direte voi, è quello che fa ogni giorno Benedetta Parodi.
Proprio così! E se ce l'ha fatta lei, significa che il sistema è a prova d'idiota!
Basta seguire passo per passo le indicazioni.
E mettere una firmetta lì, in basso a destra. Non fate caso alle clausole in caratteri minuscoli.
L'attrezzatura
Tutto quello che vi serve è:
- Un forno a microonde. Se non ce l'avete, procuratevelo in un negozio di elettrodomestici.
- Una telecamera. Se non ce l'avete, procuratevela in un negozio di elettrodomestici.
- Una pietanza da riscaldare. Se non ce l'avete, chiedete a vostra nonna di prepararvi qualcosa. Se non avete una nonna, procuratevela in un negozio di elettrodomestici.
La diretta
- Piazzate la telecamera su un tavolo davanti a voi, o chiedete a vostra nonna di riprendervi. Se la nonna ha il morbo di Parkinson, puntate su un amico.
- Esordite strillando: "Benvenuti nella mia cucina. Oggi riscalderemo i cannelloni ripieni!"
- Schiaffate la terrina nel forno a microonde e impostate la temperatura.
- Se il forno non funziona, assicuratevi di aver premuto il tasto d'accensione.
- Se il forno non funziona, assicuratevi di aver inserito la spina.
- Se il forno non funziona, assicuratevi di aver pagato la bolletta della luce.
- Se non avete pagato la bolletta, bestemmiate e cambiate location.
- Ripetete i primi tre punti.
- Mentre il cibo si scongela, camminate seducenti sul vostro tacco 12 per alzare l'audience. Sì, il tacco 12 è obbligatorio anche per gli uomini.
- Descrivete con toni trionfalistici quello che sta avvenendo dentro il forno ("Non ci crederete, amici da casa, ma i cannelloni stanno sfrigolando. Incredibile!").
- Quando suona il timer, estraete la terrina con la mano destra, come impone il galateo. La tensione della diretta potrebbe gettarvi in uno stato di confusione mentale e impedirvi di riconoscere la destra dalla sinistra, perciò ricordate: la mano destra è quella con cui scrivete.
Se siete mancini, smettete di leggere e rinunciate al vostro sogno. Non avete speranza. - Assicuratevi che i cannelloni siano ben caldi inserendoci dentro l'indice fino alla terza falange. Tranquilli, Anna Moroni lo fa sempre. E non solo quando cucina.
- Se i cannelloni sono freddi, rischiaffateli nel forno e alzate la temperatura al massimo (il massimo è quando il vetro del forno inizia a colare).
- Nel frattempo, tergiversate intervistando l'ospite in studio, sia egli un attore, un politico o uno dei padri del figlio di Raffaella Fico.
- Estraete i cannelloni. Se sono caldi, serviteli a un malcapitato legato alla sedia, non mancando di urlargli nell'orecchio: "Buon appetito!"
- Se sono ancora freddi, fingete che siano caldi.
- Chiudete la diretta atteggiando la faccia ad un rictus e biascicando tra i denti la frase di rito: "Ci vediamo domani con un'altra ricetta!"
Conclusione
Inviate la registrazione a Real Time e Cielo, e vi si spalancheranno le porte dello show business!
Forse, con un po' di fortuna e dopo tanta gavetta, avrete anche l'immenso onore di lavorare con Buddy Valastro. In qualità di ingredienti.