Marocco

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Versione del 26 lug 2022 alle 16:06 di Fantinaikos (rosica | curriculum) (Annullate le merdifiche di Vetrina (rosica), riportata alla versione precedente di Sante Di Florio)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
L'unica via per arrivare in Marocco da Venezia. Molti immigrati sono arrivati a Treviso proprio così, probabilmente per la mancanza di controlli.
« Non era proprio negro, un po' più chiaro... un caffélatte, insomma »
(Tipico identikit di un leghista su un marocchino)

Il MaRocco è un paese dell'Africa africana nonché il paese più sviluppato del continente (il che è tutto da dire). La superficie è costituita da un'unica e gigantesca spiaggia, chiamata Sahara (in italiano Sara) nel 95% del territorio, mentre il restante 5% è occupato da ombrelloni e sdraio.

La capitale è Rubàt, fiorente e popolata città marocchina. La lingua è diversa per ogni singolo cittadino: vi sono lingue corte, lunghe e medie.

Il Marocco è noto anche per i suoi amati abitanti, i marocchesi (o vu cumprà) che per ragioni sconosciute provano una enorme attrazione per l'Europa.