Lezione sui verbi: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia denuclearizzata.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Gesù è vivo (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(53 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Maccio Capatonda in "La Febbra".jpg|thumb|250px|Studioso CEPU sotto ipnosi cecoslovacca.]]
{{form|}}
{{Citazione|Grazie alle lezioni di verbo anche io mi ho imparato a parlare lo [[itagliano]]!|Alessandro Del Piero|Alex del Piero|una publicità della [[CEPU]]|durante }}
{{Cit|Grazie alle lezioni di verbo anche io mi ho imparato a parlare lo [[itagliano]]!|[[Alessandro Del Piero|Alex del Piero]] durante una pubblicità della [[CEPU]]}}
La '''Lezione sui verbi''' è una antica pratica di stampo dislessico tutt'oggi in uso, ma in netto declino rispetto al passato splendore, e alla fama di cui godeva. Consiste nel tentativo di insegnamento di alcune misteriose [[regole]], riguardanti la [[comunicazione]] tra individui, che certa gente chiama [[verbi]], ad alcune persone sadomasochiste e sopratutto dislessiche (molto spesso famose).


La '''Lezione sui verbi''' è una antica pratica di stampo dislessico tutt'oggi in uso, ma in netto declino rispetto al passato splendore e alla fama di cui godeva. Consiste nel tentativo di insegnamento di alcune misteriose [[regole]], riguardanti la [[comunicazione]] tra individui, che certa gente chiama [[verbi]], ad alcune persone sadomasochiste e sopratutto dislessiche (molto spesso famose).
==Origini del mito==
Nate nel 300 a.c dalla mente geniale del fondatore della [[CEPU]], [[Erasmo Da Norcia]], si proponeva come obiettivo quello di spennare soldi a gente ricca ed analfabeta, sopratutto attraverso l'uso di una tecnica di [[ipnosi cecoslovacca]]. Il primi collaboratori i cui nomi sono tuttora sconsciuti furono i membri di una associazione micenea a scopo di lucro chiamata ''Coca Cola'' finanziata da un mecenate di [[Pompei]] di nome [[Saelvium Baerlvsconium]] con manie di grandezza nonostante la sua piccola statura. Questi diedero vita ai primi laboratori linguistici sparsi nelle maggiori capitali del tempo, famosissimo era il laboratorio della [[Gallia]] che raggiunse in breve un ampio consenso tra i barbari.


== Origini del mito ==
==L'epoca Medievale==
Nate nel 300 a.c dalla mente geniale del fondatore della [[CEPU]], [[Erasmo Da Norcia]], si proponeva come obiettivo quello di spennare soldi a gente ricca e analfabeta, sopratutto attraverso l'uso di una tecnica di [[ipnosi cecoslovacca]]. I primi collaboratori i cui nomi sono tuttora sconosciuti furono i membri di un'associazione micenea a scopo di lucro chiamata ''Coca Cola'' finanziata da un mecenate di [[Pompei]] di nome [[Silvio Berlusconi|Saelvium Baerlvsconium]] con manie di grandezza nonostante la sua piccola statura. Questi diedero vita ai primi laboratori linguistici sparsi nelle maggiori capitali del tempo, famosissimo era il laboratorio della [[Gallia]] che raggiunse in breve tempo un ampio consenso tra i barbari.
Dopo le influenze postbarbariche e la [[corrente neotodorica]], Il comandante dell'[[esercito di liberazione germanica]] [[Fizz Bahuer]] attraverso l'appoggio della chiesa fece una scalata comprandosi le azioni necessarie a diventare azionista di maggiornaza della ''Coca Cola'' in modo da prendere possesso del brevetto delle lezioni di verbo e venderlo ad un prezzo stracciato alla [[Chiesa]]. Subito dopo fu processato, per le accuse di [[tradimento]], gli vennero sequestrate le azioni e rinchiuso nel carcere di [[Alcatraz]], da cui poi ne usci grazie all'indulto. Ma ormai il danno era fatto, la ''Coca Cola'' colava a picco gli [[azionisti ispanici]] erano in preda alle crisi isteriche e decisero di scaricare il nervoso linciando e cacciando dalla [[Spagna]] gli [[Ebrei]], più in la poi riuscirono a risollevare le sorti dell'azienda buttandosi nel mercato delle bevande allucinogene.
La chiesa invece monopolizzò le lezioni di verbo e la rese accessibili solamente a preti, frati e suore, situazione che poi continuò per un bel po' di tempo.


== L'epoca Medievale ==
==La svolta==
Dopo le influenze post-barbariche e la [[corrente neotodorica]], Il comandante dell'[[esercito di liberazione germanica]] [[Fizz Bahuer]] attraverso l'appoggio della chiesa fece una scalata comprandosi le azioni necessarie a diventare azionista di maggioranza della ''Coca Cola'' in modo da prendere possesso del brevetto delle lezioni di verbo e venderlo a un prezzo stracciato alla [[Chiesa]], sua reale mandante. Subito dopo fu processato, per le accuse di [[tradimento]], gli vennero sequestrate le azioni e rinchiuso nel carcere di [[Alcatraz]], da cui poi ne usci grazie all'indulto. Ma ormai il danno era fatto, la ''Coca Cola'' colava a picco gli [[azionisti ispanici]] erano in preda alle crisi isteriche e decisero di scaricare il nervoso linciando e cacciando dalla [[Spagna]] gli [[Ebrei]], più in la poi riuscirono a risollevare le sorti dell'azienda buttandosi nel mercato delle bevande allucinogene, e della [[prostituzione]] a basso costo nel sud-est asiatico.
Accadde che uno strano tipo, un bel giorno, decise di inventarsi una nuova lingua capibile da tutti. Con questa lingua decise di scrivere un'opera stratosferica, e dai contenuti [[sadomasochisti]], dandogli il nome blasfemo [[Divina Commedia]]. Questo giovine si chiamava [[Dante Aligheri]], la chiesa allora sentendosi minacciata e credendo che egli avrebbe potuto inventarsi le lezioni di verbo per tutti, decise di dichiararlo eretico, scomunicarlo (cosa che incuoteva paura ma che nessuno tuttora sa cosa significhi) e infine mandarlo al rogo. Ma ormai una scintilla era scoppiata in tutta [[Europa]], e tanti giovani sadomasochisti, ammiratori della [[Divina Commedia]], si apprestavano a espandere l'opera, e preparavano la gente ad una rivolta contro la chiesa, rivolta che fu in seguito chiamata: la [[rivolta dei verbi]].
La chiesa invece monopolizzò le lezioni di verbo e la rese accessibili solamente a preti, frati, suore e [[pedofili]], situazione che poi continuò per tanti secoli.


== La svolta ==
==Il luteranesimo e la nascita del verbo protestante==
Accadde che uno strano tipo, un bel giorno, decise di inventarsi una nuova lingua capibile da tutti. Con questa lingua decise di scrivere un'opera stratosferica, e dai contenuti [[Sadomasochismo|sadomasochisti]], dandogli il nome blasfemo [[Divina Commedia]]. [[File:Dipietro01.jpg|right|thumb|270px|Di Pietro festeggia dopo aver indovinato il suo primo congiuntivo.]] Questo giovine si chiamava [[Dante Alighieri]], la chiesa allora sentendosi minacciata e credendo che egli avrebbe potuto inventarsi le lezioni di verbo per tutti, decise di dichiararlo eretico, scomunicarlo (cosa che incute da sempre paura ma che nessuno tuttora sa cosa significhi) e infine mandarlo al rogo. Ma ormai una scintilla era scoppiata in tutta [[Europa]], e tanti giovani sadomasochisti, ammiratori della [[Divina Commedia]], si apprestavano a espandere l'opera, e preparavano la gente a una rivolta contro la chiesa, rivolta che fu in seguito chiamata: la [[rivolta dei verbi]].
La [[rivolta dei verbi]] dilagava in tutta [[Europa]] da ormai un secolo ma ancora la massa di gente sadomasochista non riusciva a trovare una personalità di spicco che potesse guidarli, fu in questo clima che un piccolo e gobbo [[frate]] germanico, d nome [[Martin Lutero]] si ribello alla chiesa perchè non riusciva a capire un tubo di [[latino]], e fu subito accloto e preso come [[simbolo]] dai dissidenti sadomasochisti, egli guido per alcuni anni la rivolta e riuscì anche grazie all'aiuto di tanti piccoli [[filosofi]] pazzi come lui, i cui hobby era distribuire libri pornografici in giro per le città nordeuropee creando approvazione nel [[contadinato]], a conquistare tutto il [[nord europa]]. Ma ad un certo punto [[Martin Lutero]] fu minacciato e corrotto da alcuni [[mafiosi]] germanici che si facevano chiamare ''i principi tedeschi'', i quali annusarono l'affare e gli fecero un'offerta che non poteva rifiutare. Fu così che in seguito ad una serie di [[intrighi internazionali]], tra cui anche scandali a luci rosse che ritraevano alcuni principi insieme a dei [[cardinali]] in alcuni festini con [[trans]] della [[Svervegia]], si venne ad un accordo in cui i luterani e la chiesa, decidendo di spartirsi i diritti sulle lezioni di verbo. Creando così uno scontento generale tra le masse che degenerò in una grande rivolta repressa poi nel sangue. Ed così che poi la situazione è piùomeno rimasta ai giorni nostri.


==Le lezioni di verbo oggi==
== Il luteranesimo e la nascita del verbo protestante ==
La [[rivolta dei verbi]] dilagava in tutta [[Europa]] da ormai un secolo ma ancora la massa di gente sadomasochista non riusciva a trovare una personalità di spicco che potesse guidarli, fu in questo clima che un piccolo e gobbo [[frate]] germanico, di nome [[Martin Lutero]] si ribello alla chiesa perché non riusciva a capire un tubo di [[latino]], e fu subito accolto e preso come [[simbolo]] dai ribelli sadomasochisti, egli guidò per alcuni anni la rivolta e riuscì anche grazie all'aiuto di tanti piccoli [[filosofi]] pazzi come lui a conquistare tutto il [[Nord Europa]], anche grazie a una grandissima tecnica [[psico-persuasiva]]: distribuire gratuitamente libri pornografici in giro per le [[città]] e le [[campagne]] creando approvazione soprattutto nel [[contadinato]], ma non in [[Francia]] dove la sodomia era una pratica assai più diffusa. Ma a un certo punto [[Martin Lutero]] fu minacciato e corrotto da alcuni [[mafiosi]] germanici che si facevano chiamare ''i principi tedeschi'', i quali annusarono l'affare e gli fecero "un'offerta che non poteva rifiutare". Fu così che in seguito a una lunga serie di [[intrighi internazionali]], tra cui anche scandali a luci rosse che ritraevano alcuni principi insieme a dei [[cardinali]] in alcuni festini con [[trans]], si venne a un accordo tra i luterani e la chiesa, anche perché i [[turchi]] minacciavano di suonare a tutti i campanelli delle loro case per vendere dei [[tappeti persiani]]. L'accordo prevedeva la spartizione dei diritti sulle lezioni di verbo, in cambio della cessione in comproprietà alla chiesa di [[Felice Centofanti]]. Crearono così uno scontento generale tra le masse che degenerò in una grande rivolta repressa poi nella [[birra]]. Ed è così che poi la situazione è più o meno rimasta fino ai giorni nostri.
Dopo secoli e secoli di esperienze ed intrighi, ai giorni nostri sono state consegnate delle affinate tecniche da utilizzare sugli adepti delle lezioni di verbo. Il metodo con più successo è sicuramente [[l'ipnosi retropellente]], ma vi sono anche altre notevoli tecniche come [[la morra svedese]] e la [[lettura idroponica]].
Sono nate poi in qusti anni delle filiali tutte diverse nel nome e date in franchising, tra cui la più famosa sicuramente è la [[CEPU]],tra i cui allievi alcuni sono stati recentemente con l'ambitissimo premio: il [[dislessico d'oro]].


== Le lezioni di verbo oggi ==
==Curiosità==
Dopo secoli e secoli di esperienze e intrighi, ai specialisti insegnanti di [[verbo]] dei giorni nostri sono state consegnate delle affinate tecniche da utilizzare sugli adepti delle lezioni di verbo. Il metodo di maggior successo è sicuramente [[l'ipnosi retropellente]] derivata dall'antica [[ipnosi cecoslovacca]], ma vi sono anche altre notevoli tecniche come [[la morra svedese]], la [[lettura idroponica]] e la scrittura con le penne che hanno l'inchiostro simpatico.
*Contrariamente a quanto si pensi [[Luca Giurato]] non ha mai ricevuto lezioni di verbo, in quanto vittima di una grave forma di [[dislessia genetica]] e quindi dislessico sin dalla nascita
Sono nate poi in questi anni delle scuole tutte diverse nel nome, date in franchising, tra cui la più famosa sicuramente è la [[CEPU]], la quale annovera tra i suoi allievi alcuni grandi campioni di dislessia, premiati con l'ambitissimo premio: il [[dislessico d'oro]].
*La [[chiesa]] oggi conta più di 2 miliardi di fedeli dislessici


==Voci correlate==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
*Contrariamente a quanto si pensi [[Luca Giurato]] non ha mai ricevuto lezioni di verbo, in quanto vittima di una grave forma di [[dislessia genetica]]. Egli è quindi dislessico sin dalla nascita;
*La [[chiesa]] oggi conta più di 2 miliardi di fedeli dislessici;
*Gli [[UFO]] stanno studiando il modo di modificare geneticamente la [[dislessia]] in modo da farla divenire un'[[arma di distruzione di massa]];
*Il corpo di [[Martin Lutero]] è ancora conservato sott'olio a Norimberga. Si dice che se si tocca la sua bara si sbaglia almeno un verbo in ogni frase per tutto l'[[anno]].

== Voci correlate ==
* [[Usare i verbi intransitivi a cazzo]]
* [[Luca Giurato]]
* [[Luca Giurato]]
* [[Alessandro Del Piero]]
* [[Alessandro Del Piero]]
Riga 32: Riga 37:
* [[Bimbominkia]]
* [[Bimbominkia]]
* [[Pornobimba]]
* [[Pornobimba]]
* [[Martin Lutero]]
* [[Francia]]
* [[Grammatica]]


==Collegamenti esterni==
== Collegamenti esterni ==
[http://www.pubblica.istruzione.it/ Ministero della Pubblica Dislessia]
[http://www.pubblica.istruzione.it/ Ministero della Pubblica Dislessia]


[[Categoria:istruzione]]
[[Categoria:Istruzione]]
[[Categoria:Lingua italiana]]

Versione attuale delle 14:19, 25 dic 2022

Studioso CEPU sotto ipnosi cecoslovacca.
« Grazie alle lezioni di verbo anche io mi ho imparato a parlare lo itagliano! »
(Alex del Piero durante una pubblicità della CEPU)

La Lezione sui verbi è una antica pratica di stampo dislessico tutt'oggi in uso, ma in netto declino rispetto al passato splendore e alla fama di cui godeva. Consiste nel tentativo di insegnamento di alcune misteriose regole, riguardanti la comunicazione tra individui, che certa gente chiama verbi, ad alcune persone sadomasochiste e sopratutto dislessiche (molto spesso famose).

Origini del mito

Nate nel 300 a.c dalla mente geniale del fondatore della CEPU, Erasmo Da Norcia, si proponeva come obiettivo quello di spennare soldi a gente ricca e analfabeta, sopratutto attraverso l'uso di una tecnica di ipnosi cecoslovacca. I primi collaboratori i cui nomi sono tuttora sconosciuti furono i membri di un'associazione micenea a scopo di lucro chiamata Coca Cola finanziata da un mecenate di Pompei di nome Saelvium Baerlvsconium con manie di grandezza nonostante la sua piccola statura. Questi diedero vita ai primi laboratori linguistici sparsi nelle maggiori capitali del tempo, famosissimo era il laboratorio della Gallia che raggiunse in breve tempo un ampio consenso tra i barbari.

L'epoca Medievale

Dopo le influenze post-barbariche e la corrente neotodorica, Il comandante dell'esercito di liberazione germanica Fizz Bahuer attraverso l'appoggio della chiesa fece una scalata comprandosi le azioni necessarie a diventare azionista di maggioranza della Coca Cola in modo da prendere possesso del brevetto delle lezioni di verbo e venderlo a un prezzo stracciato alla Chiesa, sua reale mandante. Subito dopo fu processato, per le accuse di tradimento, gli vennero sequestrate le azioni e rinchiuso nel carcere di Alcatraz, da cui poi ne usci grazie all'indulto. Ma ormai il danno era fatto, la Coca Cola colava a picco gli azionisti ispanici erano in preda alle crisi isteriche e decisero di scaricare il nervoso linciando e cacciando dalla Spagna gli Ebrei, più in la poi riuscirono a risollevare le sorti dell'azienda buttandosi nel mercato delle bevande allucinogene, e della prostituzione a basso costo nel sud-est asiatico. La chiesa invece monopolizzò le lezioni di verbo e la rese accessibili solamente a preti, frati, suore e pedofili, situazione che poi continuò per tanti secoli.

La svolta

Accadde che uno strano tipo, un bel giorno, decise di inventarsi una nuova lingua capibile da tutti. Con questa lingua decise di scrivere un'opera stratosferica, e dai contenuti sadomasochisti, dandogli il nome blasfemo Divina Commedia.

Di Pietro festeggia dopo aver indovinato il suo primo congiuntivo.

Questo giovine si chiamava Dante Alighieri, la chiesa allora sentendosi minacciata e credendo che egli avrebbe potuto inventarsi le lezioni di verbo per tutti, decise di dichiararlo eretico, scomunicarlo (cosa che incute da sempre paura ma che nessuno tuttora sa cosa significhi) e infine mandarlo al rogo. Ma ormai una scintilla era scoppiata in tutta Europa, e tanti giovani sadomasochisti, ammiratori della Divina Commedia, si apprestavano a espandere l'opera, e preparavano la gente a una rivolta contro la chiesa, rivolta che fu in seguito chiamata: la rivolta dei verbi.

Il luteranesimo e la nascita del verbo protestante

La rivolta dei verbi dilagava in tutta Europa da ormai un secolo ma ancora la massa di gente sadomasochista non riusciva a trovare una personalità di spicco che potesse guidarli, fu in questo clima che un piccolo e gobbo frate germanico, di nome Martin Lutero si ribello alla chiesa perché non riusciva a capire un tubo di latino, e fu subito accolto e preso come simbolo dai ribelli sadomasochisti, egli guidò per alcuni anni la rivolta e riuscì anche grazie all'aiuto di tanti piccoli filosofi pazzi come lui a conquistare tutto il Nord Europa, anche grazie a una grandissima tecnica psico-persuasiva: distribuire gratuitamente libri pornografici in giro per le città e le campagne creando approvazione soprattutto nel contadinato, ma non in Francia dove la sodomia era una pratica assai più diffusa. Ma a un certo punto Martin Lutero fu minacciato e corrotto da alcuni mafiosi germanici che si facevano chiamare i principi tedeschi, i quali annusarono l'affare e gli fecero "un'offerta che non poteva rifiutare". Fu così che in seguito a una lunga serie di intrighi internazionali, tra cui anche scandali a luci rosse che ritraevano alcuni principi insieme a dei cardinali in alcuni festini con trans, si venne a un accordo tra i luterani e la chiesa, anche perché i turchi minacciavano di suonare a tutti i campanelli delle loro case per vendere dei tappeti persiani. L'accordo prevedeva la spartizione dei diritti sulle lezioni di verbo, in cambio della cessione in comproprietà alla chiesa di Felice Centofanti. Crearono così uno scontento generale tra le masse che degenerò in una grande rivolta repressa poi nella birra. Ed è così che poi la situazione è più o meno rimasta fino ai giorni nostri.

Le lezioni di verbo oggi

Dopo secoli e secoli di esperienze e intrighi, ai specialisti insegnanti di verbo dei giorni nostri sono state consegnate delle affinate tecniche da utilizzare sugli adepti delle lezioni di verbo. Il metodo di maggior successo è sicuramente l'ipnosi retropellente derivata dall'antica ipnosi cecoslovacca, ma vi sono anche altre notevoli tecniche come la morra svedese, la lettura idroponica e la scrittura con le penne che hanno l'inchiostro simpatico. Sono nate poi in questi anni delle scuole tutte diverse nel nome, date in franchising, tra cui la più famosa sicuramente è la CEPU, la quale annovera tra i suoi allievi alcuni grandi campioni di dislessia, premiati con l'ambitissimo premio: il dislessico d'oro.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

  • Contrariamente a quanto si pensi Luca Giurato non ha mai ricevuto lezioni di verbo, in quanto vittima di una grave forma di dislessia genetica. Egli è quindi dislessico sin dalla nascita;
  • La chiesa oggi conta più di 2 miliardi di fedeli dislessici;
  • Gli UFO stanno studiando il modo di modificare geneticamente la dislessia in modo da farla divenire un'arma di distruzione di massa;
  • Il corpo di Martin Lutero è ancora conservato sott'olio a Norimberga. Si dice che se si tocca la sua bara si sbaglia almeno un verbo in ogni frase per tutto l'anno.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Ministero della Pubblica Dislessia