Lùnapop

Per Lùnapop si intende il satellite del pianeta Tèrrapop e il nome di un ex gruppo musicale italiano, equivalente degli odierni Finley.
Gli inizi
Il gruppo dei Lùnapop viene fondato a Cremona dal duo di pasticcieri Cesare Cremonini e Roberto Da Crema. In seguito i due andranno incontro a problemi legali dovuti al nome scelto per il loro gruppo e furono così costretti a risarcire la Luna e la musica pop per danni all'immagine.
Ma per i Lùnapop i guai legali non finirono qui: nel 1999, in seguito alla pubblicazione del singolo "50 Special", subiscono una denuncia per pubblicità occulta da parte della Piaggio, casa produttrice della Vespa.
L'(in)successo
Nello stesso anno esce l'album "Squaraus", il quale riscuote un discreto successo grazie agli effetti digestivi che ne derivavano dall'ascolto.
Tuttavia le vendite furono insoddisfacenti, come dimostra il fatto che anche dopo la pubblicazione dell'album Cesare Cremonini continuerà a viaggiare a bordo della sua Vespa di seconda mano anziché su un'auto di lusso.
Uno dei singoli contenuti nell'album è "Un giorno migliore", il cui ritornello recita:
Si può dire che i Lùnapop abbiano mantenuto la loro promessa: infatti il giorno dopo l'uscita della canzone fu comunicata la lieta notizia dello scioglimento del gruppo.
Discografia
1999 - Squaraus
Curiosità
![]() |
L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.
Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici? |
- Sono le uniche persone a provar piacere ad andare in giro per i colli bolognesi guidando una Vespa.
- La Vespa di Cesare Cremonini è amica dell'Ape Maia.
- Il loro disco Squaraus è stato realizzando scopiazzando a casaccio il disco ...Plagez dei glandi Gemboy
Portale Musica: accedi alle voci che trattano di musica