Flos Duellatorum: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, la cosa che cosa.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
mNessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(159 versioni intermedie di 20 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{sottotitolo|Da Nonciclopedia, l'enciclopedia <del>libera</del> dai pregiudizi medievali.}}
{{titolo|Lo scatolone di sabbia del Potente Canc:Dawn of War}}{{sottotitolo|articoli su cui sto lavorando e che un giorno saranno adorati e resi tormentoni}}
{{wikipedia|Flos Duellatorum}}


{{dialogo|Rievocatore 1|Ti ho appena ucciso.|Rievocatore 2|No.|Rievocatore 1|Ma come, ti ho decapitato!|Rievocatore 2|Sì, ma hai usato un colpo che non ho mai visto nel Flos, e io ho letto tutto il Flos 2 volte|Rievocatore 1|Occazzo hai ragione! Scusa, non volevo, perdonami. Hai vinto tu.}}
{{videogioco}}
{| class="expansion" width="95%" align="center" style="background: blue; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; font-size=120%"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[Immagine:Emperor.jpg|left|120px]]
[[Immagine:Space marine toilet.jpg|right|200px]]
<center><br><font size="+1">L''''Imperatore''' dell'Umanità in persona approva questo articolo.</font><br><br>
'''Perciò permetterà [[L'autore di questo articolo|<font color="yellow">all'autore di questo articolo</font>]] di continuare a vivere nel suo ''Imperium'', preservandolo dalle minacce aliene, eretiche e mutanti.'''
</center>
|}


Il '''Flos Duellatorum''' è il libro sacro dei [[Rievocazione storica|rievocatori storici]]. Queste buffe creature con una perversione per le spade, pur spesso senza averlo letto, lo considerano la suprema fonte della verità, lo venerano e idolatrano e fanno lo stesso con chi lo ha letto<ref>O millanta di averlo letto.</ref>.
{{cit|Ma... ma... avete ucciso Warhammer!|[[Warhammer 40.000|Giocatore di Warhammer 40.0000]] su Dawn Of War}}
{{cit|Ma cosa dici! Tu, n00b, dici così solo perchè non sei ai miei livelli e vai a giocatore coi soldatini!|[[Coglione|Giocatore di Dawn of War]] che non sa che il videogioco è solo una parodia di Wh40k}}
{{cit|Adoro questo gioco perché ho molte possibilità di scelta|[[Coglione|Giocatore di Dawn of War]] che evidentemente non conosce Wh40k}}


== Storia ==
[[Immagine:Dawn of War Orko.jpg|right|thumb|250px|Attenzione bambini, questo è un gioco crudele e violento.]]
[[File:Flos Duellatorum abbraccio.png|right|thumb|200px|Un insegnamento illustrato del ''Flos'', che insegna anche a rispettare l'avversario. E, in questo caso, di dimostrarlo abbracciandolo.]]
'''Dawn of War''' è un videogioco {{citnec|di strategia}} ambientato nel 41° millennio ed ispirato a [[Warhammer 40.000]]. Nacque quando la Games Workshop<ref>La ditta produttrice di Wh40k, è ovvio. Ma bisogna mettere le note per i babbei come te che non lo sanno.</ref> si accorse che le entrate della vendita di tale gioco erano drasticamente calate, a causa della sempre maggiore diffusione di miniature di migliore qualità, prodotte dalla [[Ferrero]] e regalate con gli [[Ovetti Kinder]]. Così i dirigenti G.W., sperando di avvicinare nuove generazioni al proprio gioco di miniature, decisero di creare un videogioco. Mai fu fatto [[Cazzata|errore]] più grande: il gioco originale venne ucciso e soppresso da orde impazzite di videogiocatori, convinti della superiorità del [[computer]] rispetto ai bei vecchi giochi manuali di una volta. Il successo del videogioco fu enorme, ma non ebbe l'effetto sperato. Invece che portare nuovi giocatori a [[Warhammer 40.000|Wh40k]], gli sottrasse parte dei pochi rimasti, affascinati dall'immediatezza del "''metti il cd e via''" rispetto alla lentezza del "''monta la miniatura, dipingila, studia tutti i regolamenti, calcola i punti, poi {{censura|forse}} gioca''"<ref>Infatti, sembra che molti giocatori di [[Warhammer 40.000|Wh40k]], anche tra i più fedeli, non abbiamo mai finito di dipingere il proprio esercito.</ref>.
Il ''Flos Duellatorum'' (nome completo ''Flos Duellatorum [[Eh?|in armis, sine armis, equester et pedester]]'') venne scritto dal Magistro di Scrima<ref>Maestro di Scherma, per gli ignoranti come [[te]].</ref> Fiore dei Liberi da Premariacco<ref>Sì, si chiama proprio così. '''Fiore''' è il nome, '''dei Liberi''' il cognome e '''Premariacco''' è la città da cui veniva. Visto che non era così difficile?</ref> su richiesta del marchese di [[Ferrara]] [[Niccolò III d'Este]]. La prima versione era un serio trattato sull'arte del combattere, basato sull'enorme esperienza di Mastro Fiore, che aveva sconfitto ogni altro Mastro d'Arme in duello, vinto battaglie e guerre e ucciso mostri e [[Drago|draghi]]. Ma per il povero marchese tutto ciò era incomprensibile: il manuale era troppo avanzato per un apprendista come lui e, a dirla tutta, era troppo noioso per i suoi gusti. Così Fiore si ritrovò costretto a rifare tutto il libro, riempiendolo di disegni esplicativi e spiegazioni in rima. Pertanto, oggi, Fiore dei Liberi è ricordato non solo come Magistro di Scrima, ma anche come antico [[fumettista]]. Insoddisfatto però dal manuale illustrato per bambini che aveva creato per il marchese ferrarese, rielaborò di nuovo la versione in prosa, inserendo i disegni che realmente insegnavano qualche mossa efficiente e cestinando gli inutili balletti armati.


Si dice che Fiore scrisse la sua opera usando come inchiostro il sangue degli avversari sconfitti e usando la loro pelle per la copertina e le rilegature. Per le decorazioni invece fuse le loro armi.
==Motivi del [[Cesso|successo]]==
[[Immagine:Dawn_of_War2.jpg|left|thumb|200px|Uno Space Marine del capitolo delle Space Barbies.]]
A parte il sopracitato motivo dell'immediatezza, il successo del videogioco rispetto al gioco è dovuto al fatto che non occorre pensare. Mentre il gioco ha creato una vera [[storia]], cultura e [[religione]]<ref>Il background di [[Warhammer 40.000]] è infatti infinito. È stato scritto e riscritto [[millemila|tantissime]] volte. In confronto [[La storia infinita]] gli fa una pippa.</ref>, di cui è possibile trovare cultisti segreti nascosti un po' dappertutto, in Dawn of War [[uomini]], [[Superuomo|superuomini]] ed [[Alieni comunisti|alieni]] sono calati dall'alto, senza un minimo di background o spiegazione razionale. Tanto meglio per i giovani [[bimbiminkia]], che così possono giocare tranquillamente, non essendoci [[niente]] da capire.


{{quote|In li chogiun ti farò tal percossa,
==Caratteristiche==
Che tuta tua força ti serà rimossa.<ref>Tradotto: "Ti tiro un calcio nelle palle così forte che te le ritrovi in gola."</ref>|Insegnamento dal ''Flos Duellatorum'' in rima.}}
Dawn of War ha molte funzionalità:
* Campagna: Permette di restituire all'agricoltura tutte le braccia che le erano state rubate. Altro che battaglie futuristiche, a lavorare nei campi vanno mandati i personaggi di Dawn of War.
* Schermaglia: Piccole e insignificanti battaglie contro un computer troppo stupido (modalità ''facile'' e ''standard'') o troppo forte (modalità ''difficile'' e ''più difficile''). Esiste anche la modalità ''folle'', per chi non avesse tempo da sprecare e vuole farsi sconfiggere subito.
* Gioco online: nonostante il nome, cliccare su quel tasto spalanca le porte dell'[[Inferno]]. Va evitato. L'unico modo per sopravvivere è essere riusciti a [[Impossibile|vincere in modalità ''folle'']].
* Editor colori: Non ti piacciono gli Eldar con armature color "Giallo Evidenziatore"? Puoi renderli "Rosa Shocking"!
* Mod: Pure i programmatori l'hanno ammesso: è un gioco che finisce per essere noioso e ripetitivo. Perciò ognuno può modificarlo a proprio piacimento. Ma alla fine è inutile, il gioco tornerà a essere noioso e ripetitivo. Soprattutto ripetitivo. Molto ripetitivo. Ripetitivo, ripetitivo e ripetitivo. Ripe.... ehm ehm...


== Persone che hanno letto il ''Flos Duellatorum'' ==
==Dawn of War==
[[File:Cavaliere in armatura.jpeg|left|thumb|230px|Costui ha chiaramente letto il ''Flos Duellatorum''. Si noti la ricchezza e splendore del suo equipaggiamento e la possanza dei suoi movimenti.]]
Prima versione del videogioco, poteva vantare una trama sensata{{citnec}}. Ha solo quattro razze giocabili:
Chi ha letto il ''Flos Duellatorum'' è considerato una sorta di divinità terrena, e viene spesso chiamato per consigliare o spiegare qualche colpo. Lui lo spiegherà una volta sola, e non ci sarà bisogno che ripeta: chi ha chiesto consiglio sarà ormai morto decapitato o in altre maniera orrende. Chi ha letto il ''Flos Duellatorum'' ha acquisito delle terribili conoscenze segrete e arcane, cose che neppure Abdul Alhazred avrebbe osato scrivere nel suo ''[[Necronomicon]]'', ed è facile riconoscerlo da suo minaccioso silenzio e dal gelido sguardo che può avere solo una persona che uccide. È una persona imperscrutabile, che da un momento all'altro potrebbe tanto ammazzare qualcuno a mani nude, quanto aiutare una vecchietta ad attraversare la strada. Ha imparato a combattere con qualsiasi arma<ref>Potrebbe sventrare qualcuno con un cucchiaino da caffè. Non oso dire cosa può fare con un mestolo da minestra...</ref> e ha sempre e comunque una reazione adatta, qualsiasi cosa accada. In qualsiasi modo si voglia colpirlo, riuscirà sempre a parare il colpo, afferrare il braccio dell'avversario o fargli fare altre grandi [[figure di merda]].
*gli Specchi Marini, altrimenti noti come '''[[Space Marines]]'''
In alternativa, altri lettori del ''Flos'' sono diventate persone felici e serene, con un pacato sorriso e uno sguardo vaneggiante. Ma non cadete nella trappola: stanno solo pensando a spade, asce e scudi. Pensano al rumore della carne che si taglia, delle ossa che si spezzano, del sangue che esce gorgogliando dalle ferite e altre amenità del genere. Spesso amano e odiano l'umanità al tempo stesso: uccidono per estinguere la razza umana, al contempo apprezzano il fatto che l'umanità non si stia affatto estinguendo, fornendogli sempre più gente da eliminare. Il consiglio generale è di evitarli, sono pericolosi.
*gli Specchi Marini Incasinati, altrimenti noti come '''Space Marines del Caos'''
{{quote|I cristiani hanno la [[Bibbia]], gli [[ebrei]] la Torah, i musulmani il Corano, i cultisti il [[Necronomicon]], i boy scout il Manuale delle Giovani Marmotte. Noi abbiamo il Flos Duellatorum.|Rievocatori storici.}}
*i Beldar, famosi anche come '''Eldar'''
*i Porki, o, per gli amici, '''Orki'''<ref>No, non è una bimbominkiata. Zono loro ke parlano ztrano.</ref>
===Trama===
{{trama}}
La trama della campagna prevedeva che i [[prode|prodi]] Space Marines<ref>Della terza compagnia, del capitolo dei Corvi Sanguinari, capitolo successore della legione della Guardia del Corvo e [[bla bla bla]]... titoli e onoreficenze varie... bla bla bla... e lode all'Imperatore.</ref> arrivassero su un calmo e tranquillo pianeta dell'''Imperium dell'uomo'', ''Tartarus'', per ripulirlo dai rozzi Orki invasori. Le invasioni orkesche sono sempre state profondamente odiate da tutte le altre razze, perchè gli Orki spaccano tutto quel che toccano, urlano come dannati, fanno pipì fuori dal [[cesso|water]] e, cosa peggiore, '''non abbassano nemmeno la tavoletta'''<ref>Questa cosa irrita in particolar modo gli Eldar, maniaci dell'igiene.</ref>. Ma niente di difficile, per una [[Tempo perso|normale giornata lavorativa]] dei nostri valorosi eroi, abituati a questo ed altro<ref>E non chiedetemi cosa sia questo "altro". Potreste spaventarvi.</ref>.<br>
Poi arriva lo scatto di qualità, che trasforma questa banale guerra in un'[[Cagata|intricata storia di alleanze e tradimenti, passioni e verità nascoste, forti aspirazioni e brucianti fallimenti]]. I nostri beneamati Space Marines si ritrovano attaccati dagli Eldar, comparsi all'improvviso sul pianeta per qualche [[Cazzeggio|motivo noto solo a loro stessi]], mentre cercano di ripulire il pianeta dalla minaccia orkesca, e senza neanche capire il perché. Poco dopo, scoprono pure un sacrificio agli dei del Caos...<br>
Segue un [[Noia|interessante]] approfondimento spicologico, in cui si scopre che il pio Capitano Space Marine Gabriel Angelos brucia di rimorso per aver bombardato fino alla distruzione il suo pianeta natio.
{{quote|Ho dovuto farlo, c'era un eretico nascosto su quel pianeta. Non potevo non distruggerlo, è il mio dovere.|Capitano Gabriel Angelos}}
Intanto, si scopre che il Bibliotecario<ref>Una sorta di stregone dei buoni del 41° millennio.</ref> Isador Akios sente delle voci, mentre studia il sacrificio umano al Caos. Ma non arriva a nessuna conclusione, per [[Pigrizia mentale|qualche oscura ragione]]. La Veggente<ref>Le loro comandanti si chiamano così.</ref> Eldar [[Macho|Machaz]] si fa avanti e, dopo aver inscenato con tutta l'armata un ballo dal famoso "[[High School Musical|Vecchio Arcamondo Musical]]"<ref>Probabilmente ti starai chiedendo cosa sia un Arcamondo. Ma visto che ''Dawn of War'' non ha background, non ti è dato saperlo. Se vuoi saperlo, datti a [[Warhammer 40.000]].</ref>, spiega agli Space Marine che gli Orki sono solo un diversivo del Caos, che vuole liberare un [[Balrog|demone potentissimo]] racchiuso in una pietra. I saggi Space Marines ascolteranno i consigli di una razza ben più antica e saggia della loro?<br>
'''NO''', così sterminano tutti gli Eldar, senza alcun rimorso. {{citnec|Sembra anzi che si siano divertiti parecchio nel farlo<ref>E chi non si divertirebbe a maltrattarli?</ref>}}, del resto pure il balletto era penoso.
{{quote|Alla fine son pur sempre alieni!|Space Marines riguardo agli Eldar}}
[[Immagine:Dawn of War principe demone.jpg|left|thumb|270px|Il temibile peto fiammeggiante di un Demone.]]
Poco dopo i possenti Space Marines fanno un'incredibile scoperta: gli Orki erano solo un diversivo del Caos, che vuole liberare un demone potentissimo racchiuso in una pietra! Dopo aver dedicato un minuto di silenzio agli Eldar, i gloriosi Space Marines si apprestano a combattere gli Space Marine del Caos agli ordini del malefico Lord Bale e del suo consigliere, l'infido Stregone<ref>Si, questi sono cattivi e vengono chiamati "Stregoni", senza sinonimi e vezzeggiativi.</ref> Sindri Myr. Si scoprirà addirittura, guarda caso, che la "voce" che il Bibliotecario Space Marine sentiva, non era altro che quella di Sindri! Dopo varie ed interminabili battaglie, {{citnec|p=Mike Bongiorno|e=colpo di scena!|gli Orki muoiono tra [[figura di merda|atroci sofferenze]], Sindri tradisce Bale, lasciandolo morire durante una battaglia, e Isador tradisce gli orgogliosi Space Marines, per cercare di ottenere il potere del demone per sé}}. Ma, come inevitabilmente accade, Isador viene fermato, si pente e viene giustiziato nel nome dell'Imperatore dell'umanità. Sindri riesce a diventare un demone, ma viene fermato e ucciso dai... <small>merda, ho finito gli appellativi</small> dagli Space Marines prima che riesca a liberare il demone della pietra. E per concludere in bellezza, esaltando la somma intelligenza Space Marine, il Capitano Gabriel rompe la pietra e libera il demone, nel tentativo di distruggerlo per sempre.<br>
Tutta questa <s>telenovela</s> campagna per niente, il pianeta è devastato, sono morti quasi tutti, e un demone in più gira indisturbato per l'universo. {{citnec|Ma prima o poi gli intrepidi Space Marines lo fermeranno!}}.
{{quote|L'avevo detto, io, che finiva così|Veggente Machaz}}
===={{censura|La verità}}====
{{censura|In realtà tutto questo non è mai successo. È solo l'ennesima storia inventata dall'''Imperium'' che viene raccontata ai bambini del futuro per fargli credere che gli Space Marines combattano e vincano per difenderci}}
{{finetrama}}


== Chi non lo ha letto ma lo conosce di fama ==
===Razze===
[[File:Flos Mitragliatorum.jpg|thumb|200px|right|Se è disegnato nello stile del ''Flos'' è filologico. Da questa immagine deduciamo che nel medioevo era arma comune la [[M134 Minigun|Mitragliatrice a canne rotanti]].]]
====Space Marines====
Chi conosce il nome e il contenuto del ''Flos Duellatorum'' prova sentimenti di adorazione per chi lo ha letto, lo considera un dio tra gli uomini, un punto di riferimento e non solo. Passeggiando per la strada potrete vedere una persona dall'armatura lucente che brilla di luce propria e intorno dei pezzenti con dei guanti di juta che lo fissano adoranti: vi siete imbattuti in un lettore circondato da non lettori. Il non lettore chiede tutto al lettore, ma spesso si spinge oltre ai consigli di combattimento e passa alle domande sulla vita privata e persino sul [[Il senso della vita|senso della vita]]. Nessun problema, comunque. Il lettore saprà sempre rispondere.
[[Immagine:Dawn_of_War_Gabriel_vs_Isador.jpg|right|thumb|230px|La pietosa fine di Isador.]]
{{cit|Per l'Imperatore!|[[Space Marine]] in qualsiasi situazione}}
Sono essere umani superpotenziati, creati dal DNA dell'''Imperatore dell'umanità'' in persona. Hanno le armature migliori, le armi migliori, i carri armati più grossi, i cannoni più lunghi, più vita, più forza, più coraggio. Sono alti più di 2 metri, e ne basta uno a fermare un'intera armata nemica<ref>O almeno questo è quello che vogliono far credere.</ref>. Sono dei <s>pazzi esaltati</s> guerrieri consci del proprio grande valore. Hanno pure gli ''Apotecari''<ref>Dei laureandi in medicina aliena.</ref> che li curano in battaglia. E se tutto questo non bastasse, ci sono gli Space Marines in armatura Terminetor, e il nome dice già tutto. Possono fermare un carro armato nemico con una mano. Si capisce che erano i preferiti del programmatore. Combattono per la difesa dell'umanità. Si, avete capito bene, dovremmo fidarci di questa gente...


== Chi ha visto solo le figure del ''Flos Duellatorum'' ==
====Space Marines del Caos====
[[File:Scudiero.jpg|left|thumb|200px|Costui ha visto le figure del ''Flos''. Si noti la povertà del vestiario e l'aspetto patetico. Tuttavia può uccidere. Anche con lo sguardo.]]
[[Immagine:Dawn of War Space Marine del Caos.jpg|left|thumb|250px|Attività quotidiane di uno Space Marine del Caos.]]
Il ''Flos'' può essere una lettura molto impegnativa,<ref>È infatti scritto in veneto del 1400. Che ne può capire [[Terrone|lettore che parla dialetti diversi]]?</ref>, ma fortunatamente è molto illustrato. Chi ha solo guardato le figure, essendo esse molto esplicative, ha una preparazione di poco inferiore a chi l'ha letto. La sola osservazione delle figure lascia però mostruose lacune per quanto riguarda la terminologia tecnica. Per nascondere questa sua grande vergogna il tapino si arrangia in [[Supercazzola|altre maniere]]. Le immagini del ''Flos'' sono oltretutto inconfondibili (vedesi le immagini presenti nella pagina). Si tratta di disegni molto stilizzati, solo il contorno è delineato e le proporzioni sono molto approssimative<ref>Il che ci permette di dedurre che <del>Magistro Fiore disegnava male</del> la gente dell'epoca era sproporzionata e con un profilo difficile da distinguere</ref>. Chi abbia mai visto le immagini del ''Flos'' le ricorderà per sempre. Vi è però il rischio che associ ogni immagine simile a una immagine originale con atroci controindicazioni.
{{cit|Morte al falso Imperatore!|Space Marine del Caos in qualsiasi situazione}}
Come sopra, solo che invece di lottare '''per''' l'umanità, lottano '''contro''' l'umanità. Il Caos li ha resi pazzi sanguinari, <s>quindi niente di nuovo rispetto ai normali Space Marines</s>. Hanno le stesse armature e le stesse armi degli Space Marines, solo un po' più sporche e con disegnati i teschietti perchè "fa più cattivo". Il bello è che possono anche usare demoni di piccole e medie dimensioni. Non hanno i Terminetor, ma in compenso hanno gli Obliteratori, delle ''cose'' tipo Terminetor ma più grandi, più armati e più cattivi. Il loro compito è controllare che ogni singolo giocare sia munito di biglietto. Altrimenti lo eliminano senza pietà.
====Eldar====
[[Immagine:Dawn of War Eldar.jpg|right|thumb|260px|Veggente Eldar festeggia un colpo particolarmente fortunato.]]
{{citazione|Noi vinceremo, perché conosciamo le vie del destino e siamo una civiltà superore!|Eldar prima della sconfitta}}
Gli Eldar sono la versione fantascientifica degli [[Elfi]]: fatalisti, alti, magri, altezzosi, amanti dell'arte, <s>pacifisti, effemminati e deboli. Insomma, un branco di checche che credono all'oroscopo</s>. Hanno delle armature con colori ''fescion'', e i loro simboli sono dei cuoricini. Hanno pochissima resistenza, le loro armi sono deboli e con scarsa gittata, ma sono dannatamente veloci ed hanno la fastidiosa abitudine di diventare invisibili e/o teletrasportarsi. Non sono in grado di stabilire un'alleanza stabile con nessuno, tendono sempre al tradimento. Per questo motivo, alla fine le prendono sempre da tutti.
====Orki====
[[Immagine:Dawn of War esplosione di Orki.jpg|left|thumb|300px|Gli Orki ascendono al cielo, e siederanno al braccio armato del [[Dio|Padre]].]]
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko in guerra}}
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko felice}}
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko che dorme}}
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko che vede nascere proprio figlio}}
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko che si da alla filosofia}}
{{cit|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Orko. Sempre.}}
Gli Orki sono semplicemente grandi e stupidi. E verdi. Hanno una forza fenomenale, e perfino le loro armi<ref>Ricavate da scarti bellici, o, più spesso, scarti in generale.</ref> possono causare danni enormi. L'unico problema è che non hanno un minimo di precisione. Sprecano munizioni sparando a caso, semplicemente perchè si divertono a sentire il rumore e a fare gare come "''Vince chi spara di più''". I loro comandanti sono tali non in quanto più intelligenti, ma in quanto più "grozzi, verdi e peztozi". Non fanno niente dalla mattina alla sera, se non trovare qualcuno con cui far guerra. In mancanza di un nemico, sono pronti a combattere fra loro. Ma la vera forza degli Orki è la loro comicità implicita, che porta gli avversari a sottovalutarli. Purtroppo non basta, perchè alla fine gli Orki sono e [[A nessuno importa|rimangono in secondo piano]].


==Chi non vuole seguire gli insegnamenti del ''Flos'' basandosi su altri trattati==
==Winter Assaut==
Sono morti tutti. Il ''Flos Duellatorum'' vince. Punto e basta.
[[Immagine:Dawn of War Winter Assault.jpg|right|thumb|250px|Un umano? Che ci fa lì? Leggete e lo scoprirete.]]
Nonostante l'indiscusso successo di Dawn Of War, la parte malvagia dei giocatori ebbe motivo di lamentarsi.
{{quote|Ma io volevo fare la campagna coi cattivi!|[[Sedicenne metallaro]]}}
Contemporaneamente i giocatori di [[Warhammer 40.000|Wh40k]] chiedevano a gran voce che il videogioco fosse ampliato e che fosse aggiunta qualche altra razza seria.


== Note ==
Le loro accorate richieste furono accontentate<ref>Tranne per la richiesta di serietà della nuova razza giocabile.</ref>, e nacque l'espansione '''Winter Assault''', che prevede l'utilizzo di una nuova razza: la '''Guardia Imperiale'''.
===Trame===
{{trama}}
Questo gioco non ha una trama. Ne ha ben due! Così da rendere felici giocatori più [[Idioti|buoni]] e più [[Sedicenni metallari|cattivi]].
====Buoni====
[[Immagine:Dawn of War Guardia Imperiale.jpg|left|thumb|300px|La mira precisa della Guardia Imperiale.]]
Durante la campagna giocata con le forze del bene, il giocatore si ritroverà a guidare gli Eldar e la neo-introdotta Guardia Imperiale, i pidocchiosi esseri umani. La Guardia Imperiale del 412° reggimento della Fanteria Cadiana<ref>Anche loro, come gli Space Marines, non scherzano con titoli ed onoreficenze.</ref>, guidata dal Generale [[Stronzo|Sturnn]], viene inviata sul caldo pianeta ''Lorn V'' per recuperare il Titano da Guerra ''Dominatus''<ref>Il che dimostra che gli inglesi non conoscono il latino, pur usandolo per dare un'aria oscura al gioco. Il loro temibile Titano Dominatore è in realtà uno scarso Titano Dominato.</ref>. I Titani sono dei [[Gundam Wing|robottoni giganti]] carichi di ogni arma esistente, e, dato l'enorme costo di produzione, l'''Imperium'' cerca di recuperare anche quelli abbandonati, come nel caso del ''Dominatus''. Ovviamente questo attira l'attenzione degli Space Marines del Caos, presenti sul pianeta senza un valido motivo<ref>Ormai sono stufo di dirlo, ''Dawn of War'' non ha un minimo di background. Capito? Niente background! E non fatemelo più ripetere.</ref> e degli onnipresenti Orki. In qualche modo il Signore del Caos Crull viene a sapere del Titano e decide, contro ogni previsione, di appropriarsene. Gli Orki invece se ne fregano, e , guidati dal Kapoguerra Gorgutz, partono in guerra contro tutti, tanto per passare il tempo. Come se non bastasse, fanno la loro misteriosa comparsa gli Eldar. E dove compaiono quegli [[Sfortuna|iettatori]], succede sempre qualche catastrofe. Ma non voglio rovinarvi la trama raccontandovi che alla fine cerceranno di fermare una razza sconosciuta e potentissima, quindi non vi dirò che ci fanno sul pianeta. La Veggente Taldeer contatta il Generale Sturnn e gli offre il suo aiuto, portando come segno di pace il corpo di ballo del suo Arcamondo<ref>Vorresti ancora sapere cos'è, vero? Ma non lo saprai!</ref>, che esegue un'aggraziata Danza della Pioggia. La Guardia Imperiale, come risposta affermativa alla domanda di pace e collaborazione, eseguì una versione [[Parodia|riadattata]] della Danza della Pioggia. Da quel giorno ''Lorn V'' è coperto da nevi e ghiacci perenni, e da questo fatto deriva poi il nome dell'espansione, ''Winter Assault''. Dopo qualche missione assolutamente [[inutile]], si arriva alla fatidica penultima partita. La mappa è completamente invasa da Space Marines del Caos incazzati e Orki deliranti. Il giocatore può usare entrambe le razze, ma potrà farne vincere solo una, portandola dall'altra parte di un cancello energetico. L'altra verrà lasciata fuori ad essere massacrata dai nemici.
{{quote|La nostra causa è più importante, lasciamo morire i nostri alleati. Alla fine erano pur sempre alieni.|Generale Sturnn sugli Eldar}}
{{quote|Noi sappiamo una cosa che gli altri non sanno e dobbiamo salvare l'Universo. Chi se ne frega se schiatta qualche misero umano.|Veggente Taldeer sulla Guardia Imperiale}}
=====Ultima missione con la Guardia Imperiale=====
Poco prima di morire, gli Eldar spiegano che il pianeta sta per essere invaso dai ''Necron'', e che loro soltanto possono sconfiggerli. Ma alla Guardia Imperiale che gliene frega? Hanno raggiunto il Titano, e tanto gli basta. [[Chiunque|Chi mai potrà sconfiggere un Titano?]]. Lasciati gli Eldar al loro [[Morte|triste destino]], la Guardia Imperiale si accampa nei pressi del Titano semi-sepolto e viene ovviamente attaccata dalle coalizzate forze del Caos e degli Orki. Ma stranamente Caos e Orki scappano, lasciando le illuse Guardie a credere di aver vinto. E invece, come predetto dagli Eldar, {{citnec|p=Mike Bongiorno|e=colpo di scena!|compaiono i misteriosi Necron, pronti a devastare tutto}}! Ma la fortunata Guardia riesce a rimettere in funzione il Titano e sventa la minaccia. Al che possono finalmente festeggiare la loro prima vittoria.
{{quote|Ma che cazzo! Comincio a stufarmi! È la seconda volta che noi Eldar avvertiamo gli umani di una minaccia, e poi loro ci lasciano morire!|Veggente Taldeer}}
=====Ultima missione con gli Eldar=====
Come sopra, con l'unica differenza che gli Eldar si aspettano l'attaco ''Necron''. Sfiga vuole che però non sappiano controllare il Titano, perciò devono arrangiarsi coi vecchi rimedi della nonn... ehm, della Veggente. Con l'enorme [[Puzza|potere]] della [[Merda|Pietra dell'Anima]], riescono a fermare l'avanzata nemica.
{{quote|Abbiamo fermato il nemico! Certo, sono morti migliaia di innocenti, ma... Abbiamo vinto!|Veggente Taldeer}}
====Cattivi====
La campagna è, alla fine, la stesa dei buoni. La differenza sta nel fatto che, mentre Eldar e Guardia Imperiale fanno amicizia con simpatici balletti, Caos e Orki fraternizzano pestandosi.
=====Ultima missione con gli Space Marines del Caos=====
Sempre la solita storia: gli alleati vengono lasciati morire, per poi essere attaccati dai nemici in blocco. I nemici, come al solito, scappano e lasciano Crull a gongolare per aver conquistano un bel Titano. A sorpresa, giungono i ''Necron''. Crull, che non vuole farsi rubare la temibile arma, li stermina, spinto dall'istinto di conservazione di un bambino nei confronti di un giocattolo nuovo.
{{quote|È mio, l'ho visto prima io! Tu non ci puoi giocare!|Crull riguardo al Titano}}
=====Ultima missione con gli Orki=====
Ancora una volta: alleati morti, nemici che attaccano, nemici che scappano, ''Necron'' che arrivano. Gli Orki non hanno la minima idea di come funzioni un Titano, e voci non confermate affermano che addirittura non si erano accorti della presenza del robottone. Ma gli Orki sono Orki, gli piace rompere le cose, e quindi spaccano i Necron uno per uno, come se fosse un qualunque altro nemico. Gli Orki sono contro il [[razzismo]], uccidono tutti senza preferenze.
{{quote|WAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAGH!|Qualsiasi Orko su qualsiasi cosa}}
{{finetrama}}


===Nuove razze===
====Guardia Imperiale====
[[Immagine:Dawn of War due Guardie Imperiali.jpg|right|thumb|250px|Sono bastate solo due Guardie Imperiali per uccidere tutti quei nemici. Alieno, sii cauto, [[nessuno]] può sconfiggere il genere umano.]]
{{cit|L'Imperatore ci protegge!|Guardia Imperiale poco prima di morire}}
Come si sarà già capito, nel 41° millennio la razza umana non si sarà ancora estinta. Non ha la forza degli Space Marines o degli Orki, e nemmeno la velocità o l'[[Stupidità|intelligenza]] degli Eldar. Non ha nemmeno delle buone armi. Una nullità, uno schifo, uno sputo sull'universo. Ma è [[Non avere un cazzo da fare|profondamente motivata]], e di vantaggioso ha il numero: migliaia e migliaia di insignificanti omini, che non possono essere sconfitti perchè praticamente infiniti. Un'altra cosa degna di nota sono i loro carri armati. Traboccano d'armi, hanno corazze enormi, una gittata invidiabile e una potenza di fuoco spaventosa. Il trucco sta semplicemente nel batterli prima che riescano a produrre questo arsenale.

====Necron====
Questa razza misteriosa fa apparizione solo per un attimo nel gioco. Non è giocabile, e non si sa niente<ref>È la solita storia del "niente background"... Impazzirò a furia di ripeterlo.</ref>. Per maggiori informazioni, va alla prossima espansione.

==Dark Crusade==
Dopo lunghe ore di gioco, gli accaniti fan chiesero a gran voce l'aggiunta di nove razze giocabili, pena la decapitazione del cane/gatto/canarino/pesce rosso dei programmatori. Il movimento unito dei minacciosi videogiocatori, una vera crociata oscura, diede il nome alla nuova espansione.
===Trama===
{{trama}}
La trama di Dark Crus... pffffffff[[AHAHAH!!!|HAHAHAHAHAHAAHAAHA!!!]] Scusate... dicevo, Dark Crusade non ha una trama. I programmatori misero su al più presto un nuovo gioco per far felici gli assuefatti giocatori, senza badare a dettagli simili. E poi, già era stato difficile creare una trama con quattro diverse razze, figuriamoci con sette. Così, la modalità campagna non è altro che una versione moderna del "[[Risiko]]". Con una scusa qualsiasi, le sette razze giocabili vengono spedite su un unico pianeta, composto da diversi territori. Lo scopo del gioco è di prendere tutti i territori, senza missioni o compiti speciali.
{{finetrama}}

===Nuove razze===
====Necron====
[[Immagine:Dawn of War Necron.jpg|left|thumb|230px|Una furibonda lite tra Necron.]]
{{cit|...|Necron su tutto}}
I non-morti del futuro: sono degli scheletri in metallo, lenti e spietati, resistenti e con una potenza strepitosa. Soffrono però di una grave carenza di senso dell'umorismo. Questo per via del loro triste destino: la loro razza fu raggirata dai propri stessi dei, che ingabbiarono le povere anime dei fedeli in quei corpi metallici. Non presero mai bene lo scherzo, tanto che persero addirittura la voce. Eminenti spicologi hanno affermato che semplicemente non sanno perdere, e che si sono offesi troppo per un [[Eufemismo|piccolo scherzetto]].
====Tau====
[[Immagine:Dawn of War Tau.jpg|right|thumb|250px|Uno Space Marine del Caos sta per fare un simpatico scherzetto al Tau.]]
{{Dialogo|Tau|Pecchè?|Etereo|Per il bene superiore!|Tau|Ah. E pecchè?|Etereo|Per il bene superiore!}}
I Tau sono dei cosetti piccoli e deboli, ma con una tecnologia avanzatissima. Muoiono anche solo guardandoli, non riuscirebbero a reggere in mano un coltello, ma i loro fucili hanno una velocità, una forza ed una gittata squilibrati. Sono indottrinati fino al midollo dagli Eterei, le [[Preti|figure religiose]] della razza Tau. Sono accompagnati dai Kroot, dei lucertoloni che sono il loro esatto opposto: primitivi, maneschi e per niente tecnologici. I più intelligenti tra loro hanno appena imparato a non temere il fuoco, e pertanto ottengono come riconoscimento uno [[Zippo]], simbolo del dominio dell'essere intelligente sulle forze della natura.

==Soulstorm==
[[Immagine:Dawn of War monolite Necron.jpg|left|thumb|230px|Anche i "perfetti" Necron a volte sbagliano.]]
Non poteva finire con Dark Crusade: le legioni di videogiocatori impazziti avevano assaltato le case dei programmatori, costringendoli a creare un nuovo capitolo della loro [[Videogioco|preziosa droga]]. Furono create altre due razze, fu riciclata la campagna in stile "Risiko", e ben nove razze furono spedite a calci su un sistema planetario. Il nome prende ispirazione dalla vera tempesta delle anime infuriate degli impazziti giocatori. Terminato in fretta e furia l'espansione, i programmatori lanciarono il disco il più lontano. L'orda assatanata di giocatori corse a prenderlo, e i poveri programmatori approfittarono dell'occasione per correre tutti insieme verso il mare per un suicidio di gruppo.
===Trama===
Siamo spiacenti di comunicare che Dawn of War: Soulstorm NON ha una trama.

===Nuove Razze===
====Sorellanza====
[[Immagine:Dawn of War Sorellanza.jpg|right|thumb|230px|Le Sorelle Guerriere in tutto il loro [[Fuoco|igneo fulgore]].]]
{{cit|To kill the heretic, you need the fire... To make the fire, you need the inquisition...|Canzoncina di guerra delle Sorelle Guerriere}}
Le Sorelle Guerriere sono le [[suore]] del gioco. Deboli come Guardie Imperiali, ma con armi ed armature degne di uno Space Marine, si divertono a dar fuoco a tutto quello che incontrano. Non c'è nemmeno una squadra che non abbia qualcosa che bruci e/o scoppi. In alternativa, hanno dei bizzarri carri armati con sopra un [[Pene|grande organo]] che spara come un obice. Le Sorelle Guerriere, ispirate ad una [[Xena|santa guerriera]], sono fanatiche protettrici della Santa Terra e del Santo Imperatore dell'Umanità, a costo di mettere al rogo ogni singolo eretico dell'Universo. Furono create da un programmatore feticista di [[Hentai]].

====Eldar Oscuri====
[[Immagine:Dawn of War Eldar oscuro.jpg|left|thumb|230px|Un Eldar litiga violentemente con un Eldar Oscuro che voleva rubargli le caramelle.]]
{{cit|Noi Eldar Oscuri ci nutriamo di paura e sofferenza. Me ne dia 3 etti abbondanti, che stasera ho ospiti a cena|Eldar Oscuro al supermercato}}
Gli Eldar Oscuri sono i gemelli malvagi degli Eldar. Sono dei [[Dark|darkettoni]] che passano le giornate compiendo empietà tremende, come rapire le giovani vergini e rubare le caramelle. Le loro armature sono piene di spuntoni, catene a lame, mentre le loro armi, graficamente uguali a quelle dei gemelli buoni, sono esageratamente forti. Sono, come gli Eldar, schifosamente veloci, e come se non bastasse hanno un sacco di veicoli volanti. Le loro armi pesanti sono dei cannoni che sparano raggi neri e viola, i colori del perfetto iettatore, perfettamente adeguati al loro stile di vita. Hanno la poco simpatica abitudine di banchettare con le anime dei nemici uccisi.

==Note==
{{legginote}}
<references/>

{{giochi}}


----
==Manuali:Giocare una partita di Warhammer 40.000==
{| class="expansion" width="95%" align="center" style="background: blue; color: #000000; border: 1px solid #000000; text-align: left; margin-bottom: 0px; margin-top: 0px; font-size=120%"
| style="padding-right: 4px; padding-left: 4px;" |
[[Immagine:Emperor.jpg|left|120px]]
[[Immagine:Space marine toilet.jpg|right|200px]]
<center><br><font size="+1">L''''Imperatore''' dell'Umanità in persona approva questo articolo.</font><br><br>
'''Perciò permetterà [[L'autore di questo articolo|<font color="yellow">all'autore di questo articolo</font>]] di continuare a vivere nel suo ''Imperium'', preservandolo dalle minacce aliene, eretiche e mutanti.'''
</center>
|}
{{cit|Ciao bambino... Vuoi fare un [[Truffa|gioco nuovo]]?|Negoziante ad un bambino ingenuo}}
{{cit|Ehm...|[[Bambino|Bambino ingenuo]]}}
{{cit|Bene! Eccoti regolamento, miniature, pennelli, colori, valigia porta-miniature e tavolo da gioco. Mi devi 14.599,99 €, una notte con tua madre e la tua anima|Negoziante}}
E così hai deciso di giocare una partita a Warhammer 40.000. Forse sei solo un fan di [[Dawn of War]] che ha deciso di darsi alle cose serie. O forse sei un giocatore di [[Warhammer|Warhammer Fantasy]] che vuole darsi alla fantascienza. Oppure un babbeo qualsiasi che non sapeva cosa fare. Non importa. Hai fatto il grande errore di voler giocare a Wahrammer 40.000, e ora ne pagherai le conseguenze<ref>Prima fra tutte, la lettura forzata di questo manuale.</ref>.

==Occorrente==
Per giocare a Wh40k<ref>È l'abbreviazione di Warhammer 40.000, babbeo. Imparatela subito, non ho voglia di scrivere sempre il nome completo. Non hai visto quant'è lungo?</ref>, avrai bisogno di poche ma essenziali cose:
*Tanti soldi
**Ancora
**Ancora
**Di più
**Ancora un po'
**Ancora un milioncino...
**Ci siamo quasi
**Come non ne hai più? Rubali!
*Molto [[Tempo perso|tempo libero]]
*Due [[Testicoli|palle]] enormi, che non si rompano mai<ref>Sei una donna e non hai le palle? Fuggi! I giocatori di Wh40k non vedono donne vere da anni, potrebbero [[Stupro|farti del male!]]</ref>

==Primo passo: I regolamenti==
[[Immagine:Space Marine con nuovo codex.jpg|left|thumb|250px|Una nuova edizione del Codex può spaventare anche uno [[Space Marine]].]]
Come primo passo dovrete concentrarvi sui regolamenti. No, niente miniature per ora! Prima i regolamenti. Tanto per cominciare, prendete il conveniente regolamento da 50 €. Altrimenti, voci di corridoio affermano che, comprando la versione Deluxe<ref>Prezzo attualmente ignoto, ma in fase di crescita.</ref>, si diventi imbattibili.<br>
Bene! Ora hai un bel tomo da [[300]] pagine, copertina in pelle umana ed un peso stimato intorno alle 80 tonnellate. Delle 300 pagine, 100 sono di regole. Vanno imparate a memoria. Adesso! Muoviti! Studia!<br>
Ora che hai studiato, dedicati alle altre 200 pagine. Parlano del background, consigli per il modellismo e la pittura, e ci sono tante fantastiche immagini, così anche i [[Gente come te|babbei come te]] riescono a capire. Il backgrund non è fondamentale, ma si ritiene possa dare un vantaggio. Imparalo a memoria!<br>
Ora che conosci il regolamento, puoi passare al Codex dell'esercito. Come? Credevi che bastasse il regolamento? Beh, mi spiace illuderti. Ora di devi studiare il Codex del tuo esercito, il regolamento specifico della tua armata. Ah, quasi dimenticavo. Fanno altri 25 €, prego.
Ovviamente, se vuoi avere un vantaggio sugli avversari, comprati tutti i Codex. Meglio conoscere il nemico, no?<br>
E ricordati di tenerti costantemente aggiornato: spesso e volentieri escono nuove edizioni dei Codex, per la gioia dei giocatori che altrimenti si annoierebbero, usando sempre le stesse regole.

==Secondo passo: Le miniature==
[[Immagine:Space Marine dipinge uno Space Marine.jpg|right|thumb|300px|Dipingere le miniature è facile e divertente, parola di [[Space Marine]]!]]
Dopo aver studiato tutti i regolamenti, dovrai prendere le miniature.
===Comprare le miniature===
Secondo il regolamento, ti bastano due truppe e un comandante per giocare, per la modica spesa di 75 €. Beh, però anche quel reparto d'elitè ti farebbe comodo, vero? E probabilmente anche quelle armi d'appoggio. E anche i supporti pesanti. E quel carro armato. E qualche truppa in più. E un secondo comandante.<br>
Ora che sei stato spennato per bene, ma hai tutte queste miniature, dovrai montarle.
===Montare le miniature===
Cosa ti aspettavi? Che fossero già assemblate? Illuso! Compra la colla per le miniature in plastica e quelle in piombo, con altri 10 €. Ora ricorda tutte quelle pose fighe per le miniature che avevi visto sul regolamento e sul Codex, e cerca di fare qualcosa di simile. Non riesci? Nessun problema. Compra lo stucco da modellismo e gli attrezzi per lavorarlo, è ovvio.
===Dipingere le miniature===
Ora che le hai montate, dovrai colorarle. Per 20 € potrai portarti a casa un favoloso manuale di pittura! E con 3 € a colore e 4 a pennello, ti procurerai un fantastico set da pittura. Oh, e come dimenticare il primer? I colori '''non''' fanno presa sulle miniature, quindi bisogna dare una passata di spray colorato, prima di dipingere. Tranquilli, il prezzo è alto come tutti gli altri.

==Terzo passo: Organizzare l'armata==
Ora che hai le miniature, montante in [[Kamasutra|pose]] epiche e colorate superbamente, puoi dedicarti alla parte tattica. Trova un avversario e mettiti d'accordo su quanti punti giocare<ref>Ti stai chiedendo cosa sono i punti? Sono quelli che ti faranno in ospedale dopo quello ti avrò fatto! Ti avevo detto di leggere il regolamento, idiota!</ref>. In genere si gioca sui 1.500 punti a testa<ref>Si, questo vuol dire che dovrai comprare ancora miniature, quelle che hai al momento non bastano.</ref>. Devi calcolare con massima precisione soldati ed equipaggiamenti. Ricorda di usare sempre le armi più adatte all'avversario che stai combattendo. È parecchio studipo sparare con armi leggere contro dei corazzati, ed è uno spreco usare un cannone enorme per dare la caccia agli insetti. E no, metti via quella fionda. Quella non va affatto bene.

==Note==
{{legginote}}
<references/>
<references/>


[[Categoria:Storia]]
{{giochi}}
[[Categoria:Opere letterarie]]

Versione attuale delle 13:21, 3 gen 2023

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. Flos Duellatorum
- Rievocatore 1: “Ti ho appena ucciso.”
- Rievocatore 2: “No.”
- Rievocatore 1: “Ma come, ti ho decapitato!”
- Rievocatore 2: “Sì, ma hai usato un colpo che non ho mai visto nel Flos, e io ho letto tutto il Flos 2 volte”
- Rievocatore 1: “Occazzo hai ragione! Scusa, non volevo, perdonami. Hai vinto tu.”

Il Flos Duellatorum è il libro sacro dei rievocatori storici. Queste buffe creature con una perversione per le spade, pur spesso senza averlo letto, lo considerano la suprema fonte della verità, lo venerano e idolatrano e fanno lo stesso con chi lo ha letto[1].

Storia

Un insegnamento illustrato del Flos, che insegna anche a rispettare l'avversario. E, in questo caso, di dimostrarlo abbracciandolo.

Il Flos Duellatorum (nome completo Flos Duellatorum in armis, sine armis, equester et pedester) venne scritto dal Magistro di Scrima[2] Fiore dei Liberi da Premariacco[3] su richiesta del marchese di Ferrara Niccolò III d'Este. La prima versione era un serio trattato sull'arte del combattere, basato sull'enorme esperienza di Mastro Fiore, che aveva sconfitto ogni altro Mastro d'Arme in duello, vinto battaglie e guerre e ucciso mostri e draghi. Ma per il povero marchese tutto ciò era incomprensibile: il manuale era troppo avanzato per un apprendista come lui e, a dirla tutta, era troppo noioso per i suoi gusti. Così Fiore si ritrovò costretto a rifare tutto il libro, riempiendolo di disegni esplicativi e spiegazioni in rima. Pertanto, oggi, Fiore dei Liberi è ricordato non solo come Magistro di Scrima, ma anche come antico fumettista. Insoddisfatto però dal manuale illustrato per bambini che aveva creato per il marchese ferrarese, rielaborò di nuovo la versione in prosa, inserendo i disegni che realmente insegnavano qualche mossa efficiente e cestinando gli inutili balletti armati.

Si dice che Fiore scrisse la sua opera usando come inchiostro il sangue degli avversari sconfitti e usando la loro pelle per la copertina e le rilegature. Per le decorazioni invece fuse le loro armi.

« In li chogiun ti farò tal percossa, Che tuta tua força ti serà rimossa.[4] »
(Insegnamento dal Flos Duellatorum in rima.)

Persone che hanno letto il Flos Duellatorum

Costui ha chiaramente letto il Flos Duellatorum. Si noti la ricchezza e splendore del suo equipaggiamento e la possanza dei suoi movimenti.

Chi ha letto il Flos Duellatorum è considerato una sorta di divinità terrena, e viene spesso chiamato per consigliare o spiegare qualche colpo. Lui lo spiegherà una volta sola, e non ci sarà bisogno che ripeta: chi ha chiesto consiglio sarà ormai morto decapitato o in altre maniera orrende. Chi ha letto il Flos Duellatorum ha acquisito delle terribili conoscenze segrete e arcane, cose che neppure Abdul Alhazred avrebbe osato scrivere nel suo Necronomicon, ed è facile riconoscerlo da suo minaccioso silenzio e dal gelido sguardo che può avere solo una persona che uccide. È una persona imperscrutabile, che da un momento all'altro potrebbe tanto ammazzare qualcuno a mani nude, quanto aiutare una vecchietta ad attraversare la strada. Ha imparato a combattere con qualsiasi arma[5] e ha sempre e comunque una reazione adatta, qualsiasi cosa accada. In qualsiasi modo si voglia colpirlo, riuscirà sempre a parare il colpo, afferrare il braccio dell'avversario o fargli fare altre grandi figure di merda. In alternativa, altri lettori del Flos sono diventate persone felici e serene, con un pacato sorriso e uno sguardo vaneggiante. Ma non cadete nella trappola: stanno solo pensando a spade, asce e scudi. Pensano al rumore della carne che si taglia, delle ossa che si spezzano, del sangue che esce gorgogliando dalle ferite e altre amenità del genere. Spesso amano e odiano l'umanità al tempo stesso: uccidono per estinguere la razza umana, al contempo apprezzano il fatto che l'umanità non si stia affatto estinguendo, fornendogli sempre più gente da eliminare. Il consiglio generale è di evitarli, sono pericolosi.

« I cristiani hanno la Bibbia, gli ebrei la Torah, i musulmani il Corano, i cultisti il Necronomicon, i boy scout il Manuale delle Giovani Marmotte. Noi abbiamo il Flos Duellatorum. »
(Rievocatori storici.)

Chi non lo ha letto ma lo conosce di fama

Se è disegnato nello stile del Flos è filologico. Da questa immagine deduciamo che nel medioevo era arma comune la Mitragliatrice a canne rotanti.

Chi conosce il nome e il contenuto del Flos Duellatorum prova sentimenti di adorazione per chi lo ha letto, lo considera un dio tra gli uomini, un punto di riferimento e non solo. Passeggiando per la strada potrete vedere una persona dall'armatura lucente che brilla di luce propria e intorno dei pezzenti con dei guanti di juta che lo fissano adoranti: vi siete imbattuti in un lettore circondato da non lettori. Il non lettore chiede tutto al lettore, ma spesso si spinge oltre ai consigli di combattimento e passa alle domande sulla vita privata e persino sul senso della vita. Nessun problema, comunque. Il lettore saprà sempre rispondere.

Chi ha visto solo le figure del Flos Duellatorum

Costui ha visto le figure del Flos. Si noti la povertà del vestiario e l'aspetto patetico. Tuttavia può uccidere. Anche con lo sguardo.

Il Flos può essere una lettura molto impegnativa,[6], ma fortunatamente è molto illustrato. Chi ha solo guardato le figure, essendo esse molto esplicative, ha una preparazione di poco inferiore a chi l'ha letto. La sola osservazione delle figure lascia però mostruose lacune per quanto riguarda la terminologia tecnica. Per nascondere questa sua grande vergogna il tapino si arrangia in altre maniere. Le immagini del Flos sono oltretutto inconfondibili (vedesi le immagini presenti nella pagina). Si tratta di disegni molto stilizzati, solo il contorno è delineato e le proporzioni sono molto approssimative[7]. Chi abbia mai visto le immagini del Flos le ricorderà per sempre. Vi è però il rischio che associ ogni immagine simile a una immagine originale con atroci controindicazioni.

Chi non vuole seguire gli insegnamenti del Flos basandosi su altri trattati

Sono morti tutti. Il Flos Duellatorum vince. Punto e basta.

Note

  1. ^ O millanta di averlo letto.
  2. ^ Maestro di Scherma, per gli ignoranti come te.
  3. ^ Sì, si chiama proprio così. Fiore è il nome, dei Liberi il cognome e Premariacco è la città da cui veniva. Visto che non era così difficile?
  4. ^ Tradotto: "Ti tiro un calcio nelle palle così forte che te le ritrovi in gola."
  5. ^ Potrebbe sventrare qualcuno con un cucchiaino da caffè. Non oso dire cosa può fare con un mestolo da minestra...
  6. ^ È infatti scritto in veneto del 1400. Che ne può capire lettore che parla dialetti diversi?
  7. ^ Il che ci permette di dedurre che Magistro Fiore disegnava male la gente dell'epoca era sproporzionata e con un profilo difficile da distinguere