Final Fantasy XII: Revenant Wings

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che vanta innumerevoli tentativi di imitazione.
Versione del 20 set 2008 alle 21:17 di Zoro the Gallade (rosica | curriculum) (Nuova pagina: {{incostruzione}} {{Citazione|Kupòpò!|Moguri|Un Moguri|qualsiasi cosa}} {{Citazione|Stavolta ti schiaccio, moscerino!|Ba'Gamnan|Ba'Gamnan| prima di essere schiacciato da Vaan l'ennes...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Kupòpò! »
(Moguri)
« Stavolta ti schiaccio, moscerino! »
(Ba'Gamnan)
« Sei morto! »
(Vaan)
« Sei morta! »
(Vaan)
« Sei morto! »
(Vaan)
« Sei morto! »
(Vaan)
« Sei mor...OH CAZZO! »
(Vaan)

Final Fantasy XII Revenant Wings è l'ennesima Cagata realizzata dalla Square.

Trama

Revenant Wings è, indovinate?Sì sì, il seguito di Final Fantasy XII.I produttori, a quanto pare, erano più preoccupati di fare un nuovo capitolo in attesa di Final Fantasy XIII che di smettere di rompere le palle a Vaan per un pò.

Il Tesoro

Balthier e Fran, con innocenti intenzioni, entrano in un (notate la fantasia) tempio in rovina, dove trovano due pietruzze e uno scimmione in calore.Nel frattempo che quest'ultimo viene distratto e appagato da Fran, Vaan e Balthier ne approfittano per rubare una pietra ciascuno.Tuttavia, accade (beh, c'era da aspettarselo) l'imprevisto.

Il crudele Ba'Gamnan è tornato più potente di prima!
File:Vaan.jpg
Come Kytes vede Vaan dopo il terzo tiro

Il relitto del Titanic, casualmente calciorotato da quelle parti, si schianta in Ivalice. Vaan e Penelo, che nel frattempo si sono visti ritirare la patente, partono scortati dai due bimbiminkia del cuore Kytes e Philo alla volta della nave.Trovando le chiavi nel cruscotto, decidono, dopo l'ennesimo tentativo di sodomia da parte di Ba'Gamnan, di sniffare la pietra di Vaan ridotta in polvere fine.Tutti i capitoli seguenti altro non saranno che le allucinazioni provocate da quella sniffata.

Il trip viaggio

I quattro raggiungono Lemures, terra che, a differenza di quanto suggerisce il nome, non ha alcuna analogia con il Madagascar.

Lì si ritrovano con un dilemma:Balthier e Fran saranno troppo occupati a fare i cazzi loro per un bel pò di tempo, perciò la domanda sorge spontanea:chi può essere il quinto uomo? Tomaj, portato a forza sulla nave, si caga subito addosso e la violenta diarrea lo costringe a scendere a terra.

Esplorando l'isola, ovviamente come nel prequel sostenuta in aria da scoregge, alla ricerca di foglie da dare al povero Tomaj sprovvisto di carta, scoprono che essa è abitata da una simpatica razza di angeli senza anima, che la Square, tanto per complicarci la vita, ci costringe a chiamare Aegyl. E proprio uno di loro, chiamato Llyud (con la doppia "l" iniziale, come in Llanfairpwllgwyngyllgogerychwyrndrobwllllantysiliogogogoch) deciderà di unirsi alla ciurma.