Final Fantasy (serie)

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

a

Storia

Quando nel 1931 Adolf Hitler paventava di conquistare il mondo intero, in Giappone la gente viveva di stenti e soprattutto di hentai. Fu così che Hayao Miyazaki decise che era venuto il momento di creare un gioco così fantastico da venire chiamato semplicemente "fantasia". Il problema era che il titolo fantasia era già preso dalla Walt Disney. Il giapponese ci rimase male e si fece un lungo trip che lo consegnò direttamente alla morte (le proprorzioni di LSD, coca e farina di grano duro non erano esatte).

Pochi giorni dopo però Miyazaki si riebbe miracolosamente e iniziò a raccontare, dapprima ai medici, poi anche a sua madre, ciò che aveva visto durante il periodo vissuto in paradiso. Il racconto era talmente assurdo che il giapponese si convinse che ne sarebbe uscito un perfetto videogioco. Considerando che le immagini oniriche provenivano dalla "fine" chiamò quindi tale gioco Final Fantasy.

Caratteristiche

  • Personaggi ed ambientazione cambiano sempre, in ogni capitolo della saga. A meno che fare il contrario non frutti un pacco di soldi, ovviamente.
  • In ogni capitolo c'è sempre un personaggio che si chiama Cid.

Capitoli

Saghe Secondarie

Spin off (traducibile come "fuori lo spinello")

Spin off di Final Fantasy VII

Spin off di Final Fantasy X

Spin off di Final Fantasy XII