Fantaghirò: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, premiata non-enciclopedia dal 2005.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(13 versioni intermedie di 7 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Accusa|APU|--{{Utente:Teoskaven/firma}} 15:48, mag 20, 2014 (CEST)}}
{{Processo|02 giugno 2014|note=}}

{{fantasy}}


[[File:Senza Nome da Fantaghirò.png|300px|right|thumb|Chi non farebbe una faccia simile dopo aver saputo che ci sono ben 5 film?]]
{{Cit|Romualdo!!|Fantaghirò su Romualdo}}
{{Cit|Romualdo!!|Fantaghirò su Romualdo}}


{{Cit|Ecco... mi sembravi, come dire, un po' frocetto!| Chiunque dopo aver scoperto che il conte di Val D'oca è Fantaghirò}}
{{Cit|Ecco... mi sembravi, come dire, un po' frocetto!| Chiunque dopo aver scoperto che il conte di Val D'oca è Fantaghirò}}





Riga 14: Riga 10:
== Trama ==
== Trama ==


In generale, l'intera serie può essere riassunta in pochi passaggi fondamentali: <br/>
In generale, l'intera serie può essere riassunta in pochi passaggi fondamentali:


*1) Si abbatte un terribile incantesimo sul regno, Fantaghirò resta al castello per sconfiggere i nemici mentre Romualdo scappa facendo da esca per allontanarli; <br/>
*1) Si abbatte un terribile [[incantesimo]] sul regno, Fantaghirò resta al castello per sconfiggere i nemici mentre Romualdo scappa facendo da esca per allontanarli; <br/>
*2) Siccome Romualdo è talmente [[checca]] da non saper neanche tenere una spada in mano, viene rapito e diviene vittima di qualche incantesimo; <br/>
*2) Siccome Romualdo è talmente [[checca]] da non saper neanche tenere una spada in mano, viene rapito e diviene vittima di qualche incantesimo; <br/>
*3) Fantaghirò parte per salvare Romualdo; <br/>
*3) Fantaghirò parte per salvare Romualdo; <br/>
*4) Tutti i cattivi diventano buoni in un quarto di secondo; <br/>
*4) Tutti i cattivi diventano buoni in un quarto di secondo; <br/>
*5) [[inutile|Romualdo]] viene salvato e vissero tutti felici e contenti. Fine. <br/>
*5) [[inutile|Romualdo]] viene salvato e vissero tutti felici e contenti. Fine.

[[File:maiale.jpg|400px|thumb|right|Fantaghirò in una posa sexy per il suo Romualdo]]


== Personaggi ==
== Personaggi ==


{| class="wikitable"
=== Fantaghirò ===
|| {{Dimensione|125%|'''Fantaghirò'''}}
La principessa Fantaghirò è la protagonista della storia. <br/>
|| <gallery>File:Fantaghirò.jpg|Fantaghirò in una posa sexy per il suo Romualdo.</gallery>
|| La principessa Fantaghirò è la protagonista della storia. <br/>
L'animo ribelle di Fantaghirò emerge sin dall'infanzia, infatti già da bambina cominciò a desiderare di essere una guerriera che si batte contro il male, per emulare l'[[eroina]] che seguiva ogni giorno su canale 5: [[Sailor Moon]].
L'animo ribelle di Fantaghirò emerge sin dall'infanzia, infatti già da bambina cominciò a desiderare di essere una guerriera che si batte contro il male, per emulare l'[[eroina]] che seguiva ogni giorno su canale 5: [[Sailor Moon]].

Così il Cavaliere Bianco, [[Transessuale | personaggio dalla sessualità ambigua]], l'inizia alla nobile arte del combattimento. <br/>
Così il Cavaliere Bianco, [[Transessuale | personaggio dalla sessualità ambigua]], l'inizia alla nobile arte del combattimento. <br/>
Pur essendo palesemente una donna, grazie anche ai kg di mascara ed eyeliner con cui è impeccabilmente truccata durante le battaglie, tutti i suoi nemici sono talmente idioti da non accorgersene, probabilmente offuscati dall'effetto che ha il capello corto sulla loro materia grigia. D'altronde si sa che ogni donna con i capelli corti è assolutamente indistinguibile da un uomo, e che tutti i guerrieri hanno il viso coperto da phard e fondotinta. <br/>
Pur essendo palesemente una donna, grazie anche ai kg di mascara ed eyeliner con cui è impeccabilmente truccata durante le battaglie, tutti i suoi nemici sono talmente idioti da non accorgersene, probabilmente offuscati dall'effetto che ha il capello corto sulla loro materia grigia. D'altronde si sa che ogni donna con i capelli corti è assolutamente indistinguibile da un uomo, e che tutti i guerrieri hanno il viso coperto da phard e fondotinta. <br/>
Ma tutto sommato, è un personaggio tremendamente sensibile e coerente, talmente tanto che, dopo aver impiegato quattro film a rischiare la vita tra atroci sofferenze psicologiche e fisiche per salvare in tutte le maniere possibili ed inimmaginabili quell'idiota di Romualdo, di cui dice di essere ferocemente innamorata, ci mette un solo film ad innamorarsi del primo spogliarellista che passa.
Ma tutto sommato, è un personaggio tremendamente sensibile e coerente, talmente tanto che, dopo aver impiegato quattro film a rischiare la vita tra atroci sofferenze psicologiche e fisiche per salvare in tutte le maniere possibili ed inimmaginabili quell'idiota di Romualdo, di cui dice di essere ferocemente innamorata, ci mette un solo film ad innamorarsi del primo spogliarellista che passa.
|-

=== Romualdo ===
|| {{Dimensione|125%|'''Romualdo'''}}
[[File:Giuliano Ferrara mostro.jpg|140px|thumb|right|Romualdo osserva la sua bella moglie.]] Romualdo è il belloccio con il cervello da gallina della serie. <br/>
|| <gallery>File:Romualdo dal film Fantaghirò.jpg|Romualdo osserva la sua bella moglie.</gallery>
|| Romualdo è il belloccio con il cervello da gallina della serie.
Appare, in tutto, per circa 3 secondi in ogni film. La sua unica utilità in tutta la saga è quella di essere vittima di qualche sortilegio per essere poi salvato da Fantaghirò, visto che è talmente sfigato da non sapersi difendere da solo. In tutto ciò però bisogna attribuirgli un merito:
Appare, in tutto, per circa 3 secondi in ogni film. La sua unica utilità in tutta la saga è quella di essere vittima di qualche sortilegio per essere poi salvato da Fantaghirò, visto che è talmente sfigato da non sapersi difendere da solo. In tutto ciò però bisogna attribuirgli un merito:
se Romualdo non fosse così idiota, non dovrebbe essere salvato e di conseguenza l'intera serie non sarebbe mai esistita. L'associazione "Zerbini Italiani" porta come simbolo sulla sua bandiera la faccia di Romualdo.
se Romualdo non fosse così idiota, non dovrebbe essere salvato e di conseguenza l'intera serie non sarebbe mai esistita. L'associazione "Zerbini Italiani" porta come simbolo sulla sua bandiera la faccia di Romualdo.
|-

|| {{Dimensione|125%|'''Strega Nera'''}}

|| <gallery>File:Strega Nera da Fantaghirò.jpg|La Strega Nera si sorprende della grandezza del suo indice dopo aver bevuto una pozione preparata con ingredienti sconosciuti. Sì, è strafatta.</gallery>
[[File:Gemelli Kaulitz.jpg|150px|thumb|left|Strega Nera e Tarabas alle scuole medie.]]
|| Acerrima nemica di Fantaghirò, studi dimostrano che il suo potere sia totalmente concentrato nelle [[tette]], e di conseguenza il sangue non riesce ad arrivarle al [[cervello]]. Per questo assume degli atteggiamenti talmente demenziali da sembrare tutto tranne che intelligente e crudele. <br />
=== Strega Nera ===
Acerrima nemica di Fantaghirò, studi dimostrano che il suo potere sia totalmente concentrato nelle [[tette]], e di conseguenza il sangue non riesce ad arrivarle al [[cervello]]. Per questo assume degli atteggiamenti talmente demenziali da sembrare tutto tranne che intelligente e crudele. <br />
Passa metà delle sue giornate a guardarsi allo specchio e l'altra metà a rotolarsi in preda a risatine isteriche.
Passa metà delle sue giornate a guardarsi allo specchio e l'altra metà a rotolarsi in preda a risatine isteriche.
|-
|| {{Dimensione|125%|'''Tarabas'''}}
|| <gallery>File:Tarabas con un pesce da Fantaghirò.jpg|La prima buona azione di Tarabas dopo essere passato al bene: salvare un [[pesce]] dall'annegamento.</gallery>
|| All'inizio della serie è un mago oscuro e spietato con l'hobby della [[licantropia]]. Successivamente troverà la via della redenzione grazie a Fantaghirò. Pur avendo migliaia di donne che gli cadono ai piedi, grazie al suo fascino da bel tenebroso, è perennemente innamorato di Fantaghirò che invece non se lo caga di striscio.
|}


=== Tarabas ===
== Il [[doppiaggio]] ==
All'inizio della serie è un mago oscuro e spietato con l'hobby della [[licantropia]]. Successivamente troverà la via della redenzione grazie a Fantaghirò. Pur avendo migliaia di donne che gli cadono ai piedi, grazie al suo fascino da bel tenebroso, è perennemente innamorato di Fantaghirò che invece non se lo caga di striscio.


{{Curiosità}}

== Il Doppiaggio ==


Fra le caratteristiche di questa serie possiamo trovare un doppiaggio stupendo che è valso il "TeleRatto" come "peggior doppiaggio mai sentito". <br />
Fra le caratteristiche di questa serie possiamo trovare un doppiaggio stupendo che è valso il "TeleRatto" come "peggior doppiaggio mai sentito". <br />
Riga 59: Riga 54:


Fantaghirò causa la [[cecità]] e l'impotenza ma sopratutto l'indignazione. Prevenirla è possibile: basta spegnere la televisione durante le festività di [[Natale]] e [[Pasqua]].
Fantaghirò causa la [[cecità]] e l'impotenza ma sopratutto l'indignazione. Prevenirla è possibile: basta spegnere la televisione durante le festività di [[Natale]] e [[Pasqua]].
In compenso è pur sempre meglio dei film di Eragon e La bussola d'oro.


== Premi ==
== Premi ==
Riga 67: Riga 63:
*"Miglior lassativo" consegnato nel 1996 dal proprietario della Bayer in persona.
*"Miglior lassativo" consegnato nel 1996 dal proprietario della Bayer in persona.



{{Portali|Cinema}}
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Programmi televisivi]]
[[Categoria:Contenitori di cazzate]]
[[Categoria:Contenitori di cazzate]]

Versione attuale delle 15:20, 3 gen 2023

Chi non farebbe una faccia simile dopo aver saputo che ci sono ben 5 film?
« Romualdo!! »
(Fantaghirò su Romualdo)
« Ecco... mi sembravi, come dire, un po' frocetto! »
( Chiunque dopo aver scoperto che il conte di Val D'oca è Fantaghirò)


Fantaghirò è una saga televisiva a metà tra il fantasy ed il demenziale, famosa per gli spettacolari effetti grafici riciclati dai film muti degli anni venti e liberamente ispirata ad un'altra serie televisiva: Xena.

Trama

In generale, l'intera serie può essere riassunta in pochi passaggi fondamentali:

  • 1) Si abbatte un terribile incantesimo sul regno, Fantaghirò resta al castello per sconfiggere i nemici mentre Romualdo scappa facendo da esca per allontanarli;
  • 2) Siccome Romualdo è talmente checca da non saper neanche tenere una spada in mano, viene rapito e diviene vittima di qualche incantesimo;
  • 3) Fantaghirò parte per salvare Romualdo;
  • 4) Tutti i cattivi diventano buoni in un quarto di secondo;
  • 5) Romualdo viene salvato e vissero tutti felici e contenti. Fine.

Personaggi

Fantaghirò La principessa Fantaghirò è la protagonista della storia.

L'animo ribelle di Fantaghirò emerge sin dall'infanzia, infatti già da bambina cominciò a desiderare di essere una guerriera che si batte contro il male, per emulare l'eroina che seguiva ogni giorno su canale 5: Sailor Moon.

Così il Cavaliere Bianco, personaggio dalla sessualità ambigua, l'inizia alla nobile arte del combattimento.
Pur essendo palesemente una donna, grazie anche ai kg di mascara ed eyeliner con cui è impeccabilmente truccata durante le battaglie, tutti i suoi nemici sono talmente idioti da non accorgersene, probabilmente offuscati dall'effetto che ha il capello corto sulla loro materia grigia. D'altronde si sa che ogni donna con i capelli corti è assolutamente indistinguibile da un uomo, e che tutti i guerrieri hanno il viso coperto da phard e fondotinta.
Ma tutto sommato, è un personaggio tremendamente sensibile e coerente, talmente tanto che, dopo aver impiegato quattro film a rischiare la vita tra atroci sofferenze psicologiche e fisiche per salvare in tutte le maniere possibili ed inimmaginabili quell'idiota di Romualdo, di cui dice di essere ferocemente innamorata, ci mette un solo film ad innamorarsi del primo spogliarellista che passa.

Romualdo Romualdo è il belloccio con il cervello da gallina della serie.

Appare, in tutto, per circa 3 secondi in ogni film. La sua unica utilità in tutta la saga è quella di essere vittima di qualche sortilegio per essere poi salvato da Fantaghirò, visto che è talmente sfigato da non sapersi difendere da solo. In tutto ciò però bisogna attribuirgli un merito: se Romualdo non fosse così idiota, non dovrebbe essere salvato e di conseguenza l'intera serie non sarebbe mai esistita. L'associazione "Zerbini Italiani" porta come simbolo sulla sua bandiera la faccia di Romualdo.

Strega Nera Acerrima nemica di Fantaghirò, studi dimostrano che il suo potere sia totalmente concentrato nelle tette, e di conseguenza il sangue non riesce ad arrivarle al cervello. Per questo assume degli atteggiamenti talmente demenziali da sembrare tutto tranne che intelligente e crudele.

Passa metà delle sue giornate a guardarsi allo specchio e l'altra metà a rotolarsi in preda a risatine isteriche.

Tarabas All'inizio della serie è un mago oscuro e spietato con l'hobby della licantropia. Successivamente troverà la via della redenzione grazie a Fantaghirò. Pur avendo migliaia di donne che gli cadono ai piedi, grazie al suo fascino da bel tenebroso, è perennemente innamorato di Fantaghirò che invece non se lo caga di striscio.

Il doppiaggio

Fra le caratteristiche di questa serie possiamo trovare un doppiaggio stupendo che è valso il "TeleRatto" come "peggior doppiaggio mai sentito".
È sorprendente vedere come la bocca di Fantaghirò si muova e ogni volta che è aperta non si ode nessun suono, oppure che durante un semplice "Ciao" i direttori del doppiaggio sono riusciti a inserirci un "ScusamiRomualdoMaDevoAndareAlCessoProbabilmenteDevoCagareLaRibollitaDiIeriSera".

Diagnosi

Fantaghirò causa la cecità e l'impotenza ma sopratutto l'indignazione. Prevenirla è possibile: basta spegnere la televisione durante le festività di Natale e Pasqua. In compenso è pur sempre meglio dei film di Eragon e La bussola d'oro.

Premi

  • "Miniserie più amata dall'unione castori italiani (UCI)" nel 1992.
  • "Peggior doppiaggio mai sentito" (ancora in carica).
  • "Programma meglio realizzato e costruito" nel 3990 a.C.
  • "Miglior lassativo" consegnato nel 1996 dal proprietario della Bayer in persona.