Fan di Final Fantasy

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Versione del 17 giu 2007 alle 03:47 di Manjusri (rosica | curriculum) (Nuova pagina: {{Citazione|Un'emozione unica!|Coglione|Fanboy mentre acquista per 200 € la collector's edition dell'ultimo Final Fantasy il giorno del lancio ufficiale|}} {{Citazione|Fra qualche me...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
« Un'emozione unica! »
(Coglione)
« Fra qualche mese inizierò il mio lavoro notturno, così potrò acquistare la Playstation 3 e giocare a Final Fantasy XIII. »
(Troia)
« Meno male che ci siete voi... »
(Ken Kutaragi)

I Fanboy e le Fangirl di Final Fantasy sono quegli individui che non hanno ben chiara la differenza tra gioco di ruolo giapponese e droga.
Benché tutti i fanboy siano accomunati dal fatto che inziano a .

Fanboy Totali

I Fanboy Totali sono dei nerd che hanno votato ogni loro singola risorsa, sia essa mentale, cerebrale od economica, a Final Fantasy. Pur di comprare ogni singolo capitolo della saga, comprano tutte le consolle esistenti. Hanno acquistato le versioni deluxe di ogni gioco, nonché la relativa guida ufficiale. Ascoltano soltanto le colonne sonore dei giochi, di cui possiedono sia il CD originale giapponese che i vari remix e piano editions, ovviamente originali. Inoltre hanno la camera piena zeppa di accessori, gadget ed action figures legati ai vari giochi.
Pur essendo genericamente consci della mancanza di qualità di alcuni titoli come Final Fantasy X-2, Final Fantasy VIII o Final Fantasy VII Advent Children, sentono l'obbligo morale di acquistare e provare a fondo anche questi. I più estremisti si prodigano per cercare di tirare fuori i pregi, poiché se ammettessero che il nome Final Fantasy non è sinonimo di qualità la loro stessa esistenza perderebbe di significato.
Genericamente sono pieni di jRPG fino alle orecchie, tutti rigorosamente originali, nuovi ed ancora incartati, ma preferiscono rigiocare fino alla nausea i capitoli che sanno a memoria piuttosto che togliere dal pacchetto qualche altro titolo.

Fanboy Classici

Questa razza non troppo diffusa di Fanboy schifa totalmente tutto ciò che è stato fatto dall'arrivo del 3D in poi, e passa gran parte del suo tempo in forum vari a dire come i nuovi capitoli della saga facciano cagare o siano copie rimasticate di vecchie glori. In genere giochi come Xenogears e Final Fantasy VII vengono risparmiati dalle critiche feroci, ma i più radicali schifano pure quelli. Per principio, non perché non gli piacciano.
Il Fanboy Classico più estremo venera Final Fantasy VI come se fosse il suo Dio, sacrifica ogni dì dei capretti a Kefka e prega davanti i disegni di Yoshitaka Amano e, ovviamente, non manca di esaltare il gioco in qualunque discussione sugli RPG esso partecipi.

Fanboy Fanfictionari

Questo tipo di Fanboy, anche se si tratta più spesso di Fangirl, gioca ai vari Final Fantasy con l'unico obiettivo di conoscere storia e personaggi; il resto è secondario. Il suo scopo è darsi alle Fanfiction... almeno in teoria. Tutto quello che interessa alle Fangirl è creare coppie su coppie ed intrighi su intrighi, neanche stessero scrivendo i copioni per Beautiful. Ovviamente i personaggi delle loro opere non c'entrano assolutamente nulla con gli originali, tant'è che spesso cambiano sponda o decidono improvvisamente di amare i propri nemici.

Fanboy Nomuriani

Se i Fanboy Totali sono dei Nerd, i Nomuriani sono né più né meno che truzzi. Si tratta indubbiamente della categoria peggiore, nonché della più diffusa.
Iniziati al mondo del jRPG solo ed esclusivamente per un fatto di moda, i Nomuriani hanno questo nome perché adorano solo ed esclusivamente i capitoli creati da Tetsuya Nomura, ossia Final Fantasy VIII, Final Fantasy X e relativo seguito. Più che altro li adorano perché hanno giocato soltanto a quelli, visto che la loro scarsa conoscenza della lingua inglese o l'impossibilità di sopportare giochi con grafica Super Deformed o 2D gli ha precluso praticamente ogni altro jRPG. Il Fanboy Nomuriano schifa anche Final Fantasy XII, nonostante la grafica, perché lo trova troppo complicato e perché non ci sono storie d'amore.
Ciononostante, si affermano appassionati nonché esperti conoscitori della saga o, peggio ancora, del genere. Che ciò sia una palese falsità lo si capisce non appena promuovono Final Fantasy VIII a miglior gioco dell'universo o quando affermano che Advent Children è un ottimo film d'animazione. Il Fanboy Nomuriano, da bravo truzzo, si interessa soltanto di "quant'è figa la grafica" o di "quanto è vestito figo il personaggio". Per il resto, basta un po' d'azione o di sentimenti a buon mercato, degni del peggior Moccia, e griderà al capolavoro.
Se qualcuno si azzarda a criticare una delle opere Nomuriane, essendo truzzi si muovono in branchi per difendere il loro testo sacro, cercando di offendere il malvagio criticone, assistendosi a vicenda per poter così soprassedere alle difficoltà che inevitabilmente incontrano quando cercano di comunicare in lingua non-truzza.

Voci correlate