Discussione:Roberto Saviano

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia che ci libera dal male.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Segui tutte le discussioni nella Bettola, il ritrovo dei nonciclopediani! (come si discute · chat)

Vecchia discussione

Editore della pagina: sei un bimbominkia Casalese?

Le citazioni e la tematica della sfiga comunque sono apprezzabili.
Qualcuno che la sistemi? No, io no --93.148.202.230 12:08, 22 lug 2008 (UTC) Bambi

ribadisco, visto che qui si cancellano le opinioni: cagata di pagina, anzi cagatissima.


Ehi... rosicone... se non ti piace puoi anche chiudere il pc e andare a dormire data l'ora Utente:Venzonasso 23:31 17 ott 2008

ma andate a cagare!

Fai strada--RockScorpion Linea diretta con il mio avvocato 18:56, 21 ott 2008 (UTC)ver

Bruttissimo articolo. Certo, il fatto che Saviano sia un indiscusso simbolo di giustizia ed impegno civile, non significa che su di lui non si possa ironizzare; anzi... Però, questa pagina non fa ridere. Non è satira, nè tantomeno umorismo, ma contumelia gratuita, perchè l'insulto qui è fine a sè stesso, ossia non ha alcuna attinenza con le caratteristiche storiche e personali del personaggio. Propongo la cancellazione. Colgo infine l'occasione per porgere un cordiale VAFFANCULO all'idiota che lo ha redatto. (by Lagalizzala!)

mi accodo.




Nuova discussione

Ragazzi, va bene che della camorra normalmente si ha paura, ma sostenere che chi fa opposizione civile (e coraggiosa!) dica stupidaggini è quantomeno fuori luogo. Per cui ho aggiunto "cazzata" a quella frase idiota che, tra l'altro, non fa ridere. Un minimo di palle, caro autore! (rosik)

Quel voler definire Saviano un mitomane che si è inventato tutto è voluto, e sfotte proprio il tipico atteggiamento dei tanti complici della camorra che dicono che essa non esiste. Poi oh, se affrontare un tema del genere senza inserire insulti diretti e volgarità per te vuol dire "non aver tirato fuori le palle", pazienza! --Milo Laerte Bagat 07:56, 29 ott 2008 (UTC)ver

Ah, certo! :sisi: Bel modo di sfottere... Almeno, poi, facesse ridere!

Di solito a quelli come te dico di darsi da fare per migliorare la pagina, ma con te evito dato che è lampante che sai solo rosicare. Saluti --Milo Laerte Bagat 14:40, 29 ott 2008 (UTC)ver

Come cazzo è che nessuno si indigna per QUESTO? --f.87/ the doctor is in / 13:18, 29 ott 2008 (UTC)

Afammuocc' acchivemmùrt'... Nun putimm' parlà e pazzià e nient' ngopp' a stu sit', sti cacacazz' e mmerd'... E "nun fa rir'" e "sit' tropp' shvergugnat'"... Sit' pegg' vuie ca ddi shkurnakkiat' e camorrist'. Se v'avessema fà cuntent' a tutt' quant', n'avessem' shkriv' cchiù nient'!
Milo, vai ccosì, sei i ppiùmmeglio!
-- WEDHRO B A 🗿? 19:10, 29 ott 2008 (UTC)

(Dietro richiesta dell'autore passo a tradurre il messaggio soprastante, pur conscio del fatto che anche la migliore traduzione non può rendere la poesia dell'originale; ci tengo altresì a sottolineare che il napoletano non è la mia lingua madre, e che i toni enfatici e triviali del messaggio sono stati scelti ad esclusivo fine di provocazione, ovvero "flame")

Andate a fare bocchini ai vostri antenati... Non possiamo parlare e scherzare su niente in questo sito, scassacazzi di merda... E "questo non fa ridere" e "siete troppo irrispettosi"... Siete peggio voi di quei cornuti dei camorristi. Se dovessimo accontentare tutti, non dovremmo scrivere più niente! Milo, vai così, sei il migliore!-- WEDHRO B A 🗿? 19:32, 29 ott 2008 (UTC)

Grazie della traduzione, avevo colto la maggior parte dei vocaboli ma volevo esser sicuro di non aver preso fischi per fiaschi. Asd --Milo Laerte Bagat 19:35, 29 ott 2008 (UTC)ver

@Whedro Ma che cazzo dici? Quando faccio un intervento sai quante volte mi viene rollbackato senza giustificazione? È cosi', chi amministra ha queste libertà. Ringrazia noi rosikoni che almeno due parole per te le spendiamo!

Se i tuoi interventi vengono sempre rollbackati non ti ha mai sfiorato il dubbio che fossero inadatti o facessero cagare? Vabbè che qua siamo stronzi e di parte, ma non cancelliamo i contributi per partito preso. Se una cosa è buona la teniamo, sennò la cestiniamo. --Milo Laerte Bagat 19:54, 29 ott 2008 (UTC)ver

Certo che si. Mica mi reputo un fine umorista. Solo che, in quei casi, è una stroncatura netta e silenziosa; magari, a volte, a spendere due parole, l'altro può anche imparare qualcosa. Il punto non è questo, è che, anche logico, chi è registrato e ha privilegi (anche più tempo sul sito) tronca, fa e disfa, mentre invece chi interviene come esterno può vedersi cancellato il lavoro e punto. Se interviene in una discussione, per alcuni è sempre rosik, ma cercare di capire il disappunto, a volte, potrebbe anche servire. Ho visto pagine e pagine che personalmente mi fanno schifo, eppure rimangono dove sono. Altre, fatte molto bene, sono cancellate, come quella su Enrico Preziosi, per esempio. Tutto questo è normale, l'umorismo non è mica un'operazione matematica! Resta il fatto che se uno sostiene di non trovarsi in accordo con quanto espresso e modifica, almeno abbia chiarimenti, non semplici stroncature. Non si può dire: - Se non ti va, allora modifica - e se invece modifico poi mi rollbacki senza apparente motivo come se avessi fatto qualcosa di sbagliato.

Il rollback è un'operazione diversa dal semplice annullamento: nel secondo si può scrivere la motivazione, la prima invece cancella tutti i contributi di un singolo utente. Forse è per questo che non ricevi mai motivazioni per le stroncature. --Milo Laerte Bagat 16:07, 30 ott 2008 (UTC)ver

Forse mi sono spiegato malamente, il punto è che se non sono d'accordo, mi dici di impegnarmi e modificare. Lo faccio. Ma quando l'ho fatto, mi rollbacki! Dimmi come si può venirti incontro con queste premesse...
Solo un cenno per Preziosi (che manco l'ho scritto io) mi è stato detto che "era scaduto" (cgh. Come una confezione di pelati :asd:)

Io non so quali siano i tuoi contributi, se devo giudicarti solo sull'articolo su Saviano però non è che hai fatto cose eccelse: hai aggiunto "Cazzata" a una citazione, forse non cogliendone il senso. Francamente non mi pare un contributo degno di restare. --Milo Laerte Bagat 09:36, 31 ott 2008 (UTC)ver

Ora sì che ci siamo! Sono molto contento che le mie lamentele siano state accolte. Chi ha modificato la pagina, ha fatto un buon lavoro e mi complimento con lui. Fa molto ridere, anche se, purtroppo, è un riso davvero molto amaro e pieno di triste sarcasmo... Anche l'umorismo, però, quando è intelligente, sagace e ben fatto, può rappresentare una delle più raffinate e nobili espressioni di cultura. E spesso può addirittura contribuire in modo assai rilevante alla divulgazione e alla sensibilizzazione verso problemi di inaudità gravità sociale, quale appunto quello della collusione politica-affari-camorra,che come una cappa soffoca la vita pubblica di questa disgraziata nazione; e per il quale questo straordinario eroe civile, nell'indifferenza di un paese dalle coscienze cloroformizzate e dai cervelli lobotomizzati dalla spazzatura televisiva, sta (mi viene quasi da dire "inutilmente", ma spero proprio di sbagliarmi) rischiando la vita. Un abbraccio a tutti e...continuate così! Perchè Nonciclopedia è uno straordinario e geniale veicolo di libertà e potenza espressiva, che dobbiamo assolutamente preservare dall'oceano di conformismo, volgarità patinata e disinformazione che ci circonda (by Legalizzala!) (31.10.2008)

Grazie dei complimenti, ci tengo in particolar modo a questo articolo perché fare una pagina su un argomento scomodo come Saviano è sempre difficile: se lo fai troppo offensivo i rosiconi ti accusano di mancare di rispetto a un eroe, se lo fai troppo velato e sottile i rosiconi ti accusano di non aver coraggio di parlar male della camorra. Asd --Milo Laerte Bagat 17:59, 31 ott 2008 (UTC)ver