Delfino: differenze tra le versioni

m (Bot: sostituzione del template citazione con cit - parte 5)
Nessun oggetto della modifica
 
(46 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
{{Cit2|[[Delfino curioso]]!|Bambina di dieci anni, due secondi prima che un delfino le strappi via un braccio.}}
{{WWF}}
{{Cit|Il delfino è il secondo essere più [[Intelligenza|[[intelligente]] sul Pianeta [[Terra]].|Guida Galattica per Autostoppisti]] DelfiniGuida Galattica per Autostoppisti}}
{{Cit|Addio, e grazie per tutto il pesce.|[[delfino|I delfini]] prima di scappare dall'imminente distruzione della terra, rigraziando il terzo essere più intelligente del pianeta (l'uomo).}}


[[File:Articolo di giornale sui delfini.jpg|right|thumb|350px|Come la mettiamo adesso, [[animalisti]]?]]
{{Cit|Porca Troia!|[[Detective Conan|Detective Conan prima di essere ucciso da una mandria di delfini affamati]] su delfini}}


Con il nome '''delfino''' si indica un animale marino appartenente alle forze del male, generalmente contrapposto allo [[squalo]], che appartiene alle forze del bene. L'habitat del delfino comune è l'[[acquario di Genova]] (solo quello di [[Genova]], negli altri si deprime e muore).


== Struttura ==
L'habitat del '''delfino''' comune è l'acquario di Genova (solo quello di Genova, negli altri si deprime e muore) e le vasche da bagno della terza specie più intelligente del mondo, l'[[Coglione|uomo]]. (e voi adesso vi chiederete chi è la specie più intelligente della terra...Non fate domande a cazzo e consultate la [[Guida Galattica per Autostoppisti]] invece di stressare me)
Il delfino non è un pesce<ref>L'apprendimento di questa notizia potrebbe causare profondi shock emotivi.</ref>. Non essendo un pesce non si capisce perché viva nei mari e perché somigli a un [[baccalà]]. La risposta l'hanno data degli eminenti scienziati dell'Università della [[Transilvania|Transylvania]] (se qualcuno se lo sta chiedendo: sì, in Transylvania ci sono i delfini) che hanno stabilito che i delfini sono delle macchine create dall'uomo.<br />
Il corpo del delfino è metallico, lungo e affusolato, progettato per nuotare velocemente. Dotato di un [[motore a scoppio]], di un becco e anche di una faccia, il delfino usa la coda per accelerare e le pinne per impostare la direzione. Il freno a mano non è incluso nel prezzo. I [[denti]] possono essere molto numerosi, fino a 250<ref>È la verità, coglione.</ref>, e non servono a masticare, bensì a emettere segnali [[radio]] per comunicare con altri delfini le notizie sul [[traffico]].


== Origine e comportamento ==
== Origine e comportamento ==
[[Immagine:Maialini.jpg|right|thumb|Un branco di delfini nel loro ambiente naturale|200px]]
[[File:Delfini verticali.jpg|right|thumb|290px|Come dimostra questa foto, i delfini possono camminare in posizione eretta.]]
Cinque minuti fa i ricercatori di un'altra università, quella dello [[Zimbabwe]], hanno appena smentito la notizia secondo cui i delfini sarebbero delle macchine. Non si sa dunque se siano macchine o animali e quindi studiare il loro comportamento risulta difficoltoso. Secondo un'equipe di [[biologi]] marini i delfini sono dei vertebrati [[strabico|strabici]]; un team di ricercatori scozzesi opta invece per una teoria più insolita: i delfini sarebbero una [[leggenda metropolitana]] inventata dal giornale [[Vanity Fair]]. [[Ingegneria aerospaziale|Ingegneri aerospaziali]] italiani hanno voluto dire la loro in proposito, e sostengono che i delfini siano dei pesci. Visto che ci siamo dico anche la mia: secondo me sono [[uccello|uccelli]]. Quel che è certo comunque è che i delfini mangiano i [[bambino|bambini]], soprattutto se questi offrono loro caramelle scadute.
Secondo alcuni non sono altro che [[alieni comunisti]], secondo altri quelli che dicono ciò sono loro stessi [[alieni comunisti]]. Secondo [[L'Uomo del Monte]], dicono tutti un sacco di cazzate.


Inoltre, grazie alla loro evoluta intelligenza (sono gli animali più intelligenti del pianeta dopo gli [[scimpanzé]] e gli [[gnu]]), i delfini vivono in società complesse governate da un [[parlamento]] eletto democraticamente. Sono in corso dibattiti tra i delfini circa l'opportunità di allearsi con un'altra specie dominante, l'[[iguana]], per estendere i propri domini anche sulla terra ferma.
Quel che è certo è che i delfini mangiano i bambini (tutti ricordano il ruolo che hanno avuto nella scomparsa di [[Detective Conan|rompicoglioni della TV]]).
Sono in corso dibattiti tra i delfini circa l'opportunità di allearsi con un'[[Ornitorinco|altra specie dominante]] per aiutarli a conquistare il mondo e farsi lasciare tutti i bambini da sgranocchiare come antipasti.


== Vita sociale ==
I delfini sono risultati nettamente superiori in tutti i [[Qi: Test Esemplificativo|test d'intelligenza]], dato che rappresentano appunto la seconda specie più intelligente sul [[Merda|pianeta Terra]].
I delfini dispongono di un sistema di comunicazione molto complesso: utilizzano infatti ricetrasmittenti, sistema satellitare [[GPS]], [[ADSL]] e telefoni cordless. Non dispongono però di una [[lingua]] ufficiale, per cui tutte queste attrezzature risultano inutili. Nonostante ciò, riescono a comunicare meglio degli altri [[cetaceo|cetacei]]. La loro capacità di camminare sulla coda li ha resi inoltre abili corridori (raggiungono 80&nbsp;km/h sott'acqua correndo in posizione eretta). Infine, grazie ad uno stile di vita sano e basato sulla [[dieta]] mediterranea, un delfino può vivere fino alla bellezza di 120 anni.


== Link correlati ==
== Voci correlate ==
*[[Armata Rossa]]
* [[Delfino curioso]]
* [[Squalo]]

== Note ==
{{Note}}


{{animali}}
{{animali}}


[[Categoria:Animali]]
[[Categoria:Cetacei]]
[[Categoria:Creature leggendarie]]
[[Categoria:Pesci]]
[[Categoria:Guerra]]
[[Categoria:Mammiferi]]


[[da:Delfin]]
[[en:Dolphin]]
[[en:Dolphin]]
[[zh:海豚]]

[[da:Delfin]]
[[es:Delfín]]
[[es:Delfín]]
[[fr:Dauphin]]
[[fr:Dauphin]]
[[he:דולפין]]
[[he:דולפין]]
[[ja:イルカ]]
[[ja:イルカ]]
[[pt:Golfinho]]
[[ru:Дельфин]]
[[ru:Дельфин]]

Versione attuale delle 01:06, 20 lug 2021

(Bambina di dieci anni, due secondi prima che un delfino le strappi via un braccio.)

Con il nome delfino si indica un animale marino appartenente alle forze del male, generalmente contrapposto allo squalo, che appartiene alle forze del bene. L'habitat del delfino comune è l'acquario di Genova (solo quello di Genova, negli altri si deprime e muore).

Come la mettiamo adesso, animalisti?

Struttura

Il delfino non è un pesce[1]. Non essendo un pesce non si capisce perché viva nei mari e perché somigli a un baccalà. La risposta l'hanno data degli eminenti scienziati dell'Università della Transylvania (se qualcuno se lo sta chiedendo: sì, in Transylvania ci sono i delfini) che hanno stabilito che i delfini sono delle macchine create dall'uomo.
Il corpo del delfino è metallico, lungo e affusolato, progettato per nuotare velocemente. Dotato di un motore a scoppio, di un becco e anche di una faccia, il delfino usa la coda per accelerare e le pinne per impostare la direzione. Il freno a mano non è incluso nel prezzo. I denti possono essere molto numerosi, fino a 250[2], e non servono a masticare, bensì a emettere segnali radio per comunicare con altri delfini le notizie sul traffico.

Origine e comportamento

 
Come dimostra questa foto, i delfini possono camminare in posizione eretta.

Cinque minuti fa i ricercatori di un'altra università, quella dello Zimbabwe, hanno appena smentito la notizia secondo cui i delfini sarebbero delle macchine. Non si sa dunque se siano macchine o animali e quindi studiare il loro comportamento risulta difficoltoso. Secondo un'equipe di biologi marini i delfini sono dei vertebrati strabici; un team di ricercatori scozzesi opta invece per una teoria più insolita: i delfini sarebbero una leggenda metropolitana inventata dal giornale Vanity Fair. Ingegneri aerospaziali italiani hanno voluto dire la loro in proposito, e sostengono che i delfini siano dei pesci. Visto che ci siamo dico anche la mia: secondo me sono uccelli. Quel che è certo comunque è che i delfini mangiano i bambini, soprattutto se questi offrono loro caramelle scadute.

Inoltre, grazie alla loro evoluta intelligenza (sono gli animali più intelligenti del pianeta dopo gli scimpanzé e gli gnu), i delfini vivono in società complesse governate da un parlamento eletto democraticamente. Sono in corso dibattiti tra i delfini circa l'opportunità di allearsi con un'altra specie dominante, l'iguana, per estendere i propri domini anche sulla terra ferma.

Vita sociale

I delfini dispongono di un sistema di comunicazione molto complesso: utilizzano infatti ricetrasmittenti, sistema satellitare GPS, ADSL e telefoni cordless. Non dispongono però di una lingua ufficiale, per cui tutte queste attrezzature risultano inutili. Nonostante ciò, riescono a comunicare meglio degli altri cetacei. La loro capacità di camminare sulla coda li ha resi inoltre abili corridori (raggiungono 80 km/h sott'acqua correndo in posizione eretta). Infine, grazie ad uno stile di vita sano e basato sulla dieta mediterranea, un delfino può vivere fino alla bellezza di 120 anni.

Voci correlate

Note

  1. ^ L'apprendimento di questa notizia potrebbe causare profondi shock emotivi.
  2. ^ È la verità, coglione.