Cristianesimo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Bot: Cambio di categoria.)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{cit|Aderisci anche tu alla religione dell'amore. Altrimenti verrai arso vivo. Alleluia alleluia!!||Tipica introduzione durante un incontro inter-religioso}}
 
{{cit|Cristianesimo. La storia di un morto[[Dio|Dio]] vivente {{s|, venuto dal cielo,}} nato, morto e risorto, {{s|che è padre di se stesso e che,}} seal gliquale comunichidevi comunicare telepaticamente, chese lo accetti come tuo signore, puòla richiesta di farti vivere in eterno e liberarti da una forza maligna presente dentro di te per colpa di una donna nata da una costola che è stata convinta da un serpente parlante a mangiare unaun melafrutto proibito.|[[Ateo]] sue [[cattolico]] concordano sull'essenza del cristianesimo}}
 
[[File:Marvel Padre Figlio Spirito Santo.jpg|right|thumb|320px|[[Dio|Padre]], [[Gesù|Figlio]] e [[Spirito Santo]]. [[Amen]].]]
Il '''Cristianesimo''' è un'idea geniale di un certo [[Cristo]].
Il '''Cristianesimo''' è un'idea geniale venuta a qualcuno che ha deciso di scrivere le parole di [[Cristo]] e diffonderle come il verbo. Il problema è che questa idea geniale è venuta ad almeno altre quindici persone, per cui ad oggi esistono almeno una ventina di cristianesimi diversi.
 
== Origini ==
Le sue origini si perdono nel pozzo nero del [[tempo]]. Il suo testo base non c'è, perché[[Vangelo|messaggio]] si basa sulsulle verboparole di [[Gesù]], ma come si sa ''scripta manent, verba volant'', quindi nessuno sa quale siaconosce la dottrina giusta da seguire e ognuno inventa la propria <ref name="Chiesa di Cristo senza Cristo">"Chiesa di Cristo senza Cristo", fondata dal sudista [[Hazel Motes]]</ref>. È per questo che nei primi secoli di diffusione sono nate decine di correnti, giudicate poi eretiche dallain correntevirtù della {{s|legge del più forte, estintecioè conper}} violenzaselezione danaturale quest(più una spintarella), che ha preservato un'ultimaunica corrente per non turbare la serenità della diffusione del "[[verità|Vero Verbo]]".
[[File:Schema gesù.jpg|thumb|250px|right|Schema per definire ontologicamente la natura di Gesù.]]
Le maggiori differenze tra le correnti riguardano:
Riga 16:
*il gusto delle [[ostia|ostie]]
*il tasso alcoolemico del [[vino]]
In realtà la maggior parte di queste cose non interessavanointeressano davveroad nessunoalcuno, se non queial quattro49% prelatidi barbosiatei chee leal proponevano.50,1% Nonostantedei ciò,prelati per(dati secoli[[Istat]] decineAnno diJubilaei personeMCML) siche se uccidevanola tramenano loroda percirca questiduemila motivianni.
 
{{dialogo|Cavaliere 1|Noooo, la Madonna non aveva peculiarità divine! Prendi questo, maledetto infedele!|Cavaliere 2|Dannato eretico, come osi offendere la Madonna con le tue eresie sostenendo la non-verginità della Madonna?!}}
 
== Suddivisione ==
Il Cristianesimo si divide in [[Chiesa|Chiese]] e [[Setta|Sette]] che si fanno serrata concorrenza, l'una l'altra[[Comunismo]] e [[Satanismo]], sul pingue [[Mercato]] delle [[Anima|Anime]]. Tutte promettono la vita eterna dopo la [[morte]], ma si ha l'impressione che sila trattimaggior parte di queste siano autentiche truffe commerciali ordite dai temibili [[Ateismo|Atei Deviati]], tali da richiedere periodicamente l'intervento dei [[Carabinieri]] e della [[Guardia di Finanza]]. Le sette cristiane sono tante, almeno [[due]] ma non più di 419.
[[File:Bibbia Spoiler.jpg|thumb|200px]]
 
Le correnti attualmente esistenti sono:
*la [[chiesaChiesa cattolica]], quella di [[papa|quel tizio vestito di bianco che si affaccia al balcone ogni domenica]], con tutte le sue varianti:
**i [[Lefebvriani]]
**il Cardinale [[Milingo]]
*la [[chiesaChiesa ortodossa]], con le varianti alternative:
**[[Chiesa copta ortodossa]] (quelli che si [[circoncisione|circoncidono]])
**Chiesa ortodossa siriaca
*le [[protestantesimo|chieseChiese protestanti]], tra cui la versione 2.0:
**[[Calvinismo]]
*e nelle versioni Remix con il Cattolicesimo, ossia:
*la [[chiesaChiesa anglicana]]
*la [[chiesaChiesa episcopale]]
*la [[Chiesa di Cristo senza Cristo]]<ref name="Chiesa di Cristo senza Cristo"/>
*la [[chiesa epistolare]]
*la [[chiesa (edificio)|chiesa sotto casa mia]]
 
Inoltre esistono altri culti riconducibili al cristianesimo, quali:
Line 64 ⟶ 63:
 
== Essere cristiani ==
Essere cristiani è credere che: una{{s|Jhavé speciesi diè zombieincarnato onnipotentein}} edGesù, un Dio [[ebreo]], che{{s|figlio di sé stesso}} nato da una [[Madonna|vergine]], è anchemorto ile padrerisorto, diventando {{s|lo Spirito Santo}} un Dio Vivente ({{s|di tre stesso,sostanze tidiverse}} di una sola sostanza in tre forme diverse) che possapuò farfarti vivere in eterno se solo tula accettassismettessi di obbediretentare aidi suoicapire ordinila eSua di[[Trinità|Natura Misteriosa]] e comunicarglicomunicassi telepaticamente (o attraverso fax), sempre che tu ne abbia il tempo, di averlo accettato come tuo padrone{{s|Padre, Figlio, Spirito Santo}} Signore, in questo modo lui potrà rimuovere una presenza malvagia annidata in tutto lnell'animo umano dal giorno della tua nascita per colpa di una donna-costola ([[Eva]]) che, convinta da un [[serpente]] parlante, mangiò un frutto proibito da un albero magico.
 
Convinciti.
Convincente no?
 
== Articoli correlati ==
Line 76 ⟶ 75:
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto blasfeme sul '''[[:Categoria:Immagini cristianesimo|cristianesimo]]'''
 
== Note ==
 
{{deilegginote}}
{{note|2}}
 
[[Categoria:Religione]]

Versione delle 04:23, 6 set 2011

« Aderisci anche tu alla religione dell'amore. Altrimenti verrai arso vivo. Alleluia alleluia!! »
« Cristianesimo. La storia di un Dio vivente nato, morto e risorto, al quale devi comunicare telepaticamente, se lo accetti come tuo signore, la richiesta di farti vivere in eterno e liberarti da una forza maligna presente dentro di te per colpa di una donna nata da una costola che è stata convinta da un serpente parlante a mangiare un frutto proibito. »
(Ateo e cattolico concordano sull'essenza del cristianesimo)
Padre, Figlio e Spirito Santo. Amen.

Il Cristianesimo è un'idea geniale di un certo Cristo.

Origini

Le sue origini si perdono nel pozzo nero del tempo. Il suo messaggio si basa sulle parole di Gesù, ma come si sa scripta manent, verba volant, quindi nessuno conosce la dottrina giusta da seguire e ognuno inventa la propria [1]. È per questo che nei primi secoli di diffusione sono nate decine di correnti, giudicate poi eretiche in virtù della

selezione naturale (più una spintarella), che ha preservato un'unica corrente per non turbare la serenità della diffusione del "Vero Verbo".

File:Schema gesù.jpg
Schema per definire ontologicamente la natura di Gesù.

Le maggiori differenze tra le correnti riguardano:

In realtà la maggior parte di queste cose non interessano ad alcuno, se non al 49% di atei e al 50,1% dei prelati (dati Istat Anno Jubilaei MCML) che se la menano da circa duemila anni.

- Cavaliere 1: “Noooo, la Madonna non aveva peculiarità divine! Prendi questo, maledetto infedele!”
- Cavaliere 2: “Dannato eretico, come osi offendere la Madonna con le tue eresie sostenendo la non-verginità della Madonna?!”

Suddivisione

Il Cristianesimo si divide in Chiese e Sette che fanno serrata concorrenza a Comunismo e Satanismo, sul pingue Mercato delle Anime. Tutte promettono la vita eterna dopo la morte, ma si ha l'impressione che la maggior parte di queste siano autentiche truffe commerciali ordite dai temibili Atei Deviati, tali da richiedere periodicamente l'intervento dei Carabinieri e della Guardia di Finanza. Le sette cristiane sono tante, almeno due ma non più di 419.

Le correnti attualmente esistenti sono:

Inoltre esistono altri culti riconducibili al cristianesimo, quali:

Infine culti che possono considerarsi ormai estinti sono:

Struttura

Il cristianesimo, in quasi tutte le sue forme, si caratterizza per l'uso indiscriminato della Croce (anche come arma), per una predilezione alimentare per i pesci e per la Particola (o Ostia, in provincia di Roma), ossia cialde sottili e insapori, che fanno rimpiangere la ben più sostanziosa piadina.

Per i cristiani credenti (esistono anche cristiani non credenti) il Messia è già arrivato e l'hanno anche fatto fuori: tutti attendono la sua resurrezione e la fine dei tempi, convinti che i buoni e i devoti saranno finalmente ammessi nell'Isola dei Famosi.

Martiri, santi e beati, quasi tutti accomunati da una fine violenta, costellano la storia del Cristianesimo, tanto che viene spontaneo chiedersi se non vi sia, in esso, una punta di sadomasochismo. Alcune confessioni, quelle protestanti, hanno però ripudiato tali sacrifici, sostenendo che era gente qualunque, ma solo un po' sfortunata. E che in ogni caso se l'erano andata a cercare.

Essere cristiani

Essere cristiani è credere che:

Gesù, un Dio ebreo

nato da una vergine, è morto e risorto, diventando

un Dio Vivente (

di una sola sostanza in tre forme diverse) che può farti vivere in eterno se solo la smettessi di tentare di capire la Sua Natura Misteriosa e comunicassi telepaticamente (o attraverso fax), sempre che tu ne abbia il tempo, di averlo accettato come tuo

Signore, in questo modo lui potrà rimuovere una presenza malvagia annidata nell'animo umano dal giorno della tua nascita per colpa di una donna-costola (Eva) che, convinta da un serpente parlante, mangiò un frutto proibito.

Convinciti.

Articoli correlati

Altri progetti

Note

Template:Legginote

  1. ^ 1,0 1,1 "Chiesa di Cristo senza Cristo", fondata dal sudista Hazel Motes