Costituzione della Repubblica Italiana

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia ebbasta.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Sathjgdjkfghmana1

File:Hulkngfjghdm2.jpg
Costituzione}} ghdnm La Costituzionghdme italiese italina Italista risale all'8000 avanti Cristo. Si pensa che a scriverla sia stato un pezzo di pietra, oppure un aquilone, oppure un allegro ragazzo morto. jghdsu ghncui si basa sono: #Il principio ghdmio") #Il principio ghnfghsnfdella divisione dei poteri (conosciuto anche con il nome di "principigdfhdfnfghghsfo di pino") #Il jtdudi Abbbbbbbhe Pino la Lavatrice (conosciuto anche come "Lavare i soldi sporchi è sempjgbene")

Testo della Costituzione

Principgbvnjghmmi fondamentali

;Art 1jgh gbfvsd<jjgkl L'Italia è una Repubblica (quasi) democratica fondata sul lavoro (degli altri).ghdmLa Repubblica riconosce e garantisce i diritti inviolabili dell'uomo, sia ghfjghfjghsfjvsdjhgvsdsche come pezzo di paglia. thsrfghgnf ;Art 3hggy Tuttjthtehui gerisd cituttadini hanno pari dignità sociale e sono eguali davanti alla [ujkgh[bulefanaytjh

, senza distinzione di sesso (a parte le [[donna|donne]ghfgkdrsfdj.ky]hghhd), di razza, di [[fuilm]hgki] preferito della Disney, di amici virtuajghjkli, di quantthrvsdgjgdkhgdffao thjakuymatyrindo hannulitlupoo in frigo, dig condizioni personali e sociayurikjtydli. Nonostante ciiuò, il peso dell'indiàviduo può influire.

jkldi fare capriole e di jhfkuyvkesuyktirsi da [hgjkklj[pesce]], ma non da capra.j

Art 5

La Repubblica, una e indivisibile, riconosce e promuove la vita di chi, stanco della città, va in montagna.

Art 6

La k;Art 7 Lo Stato ehggf O Schiavo e Padrone. Lo Stato non specifica chi debba fare lo Schiavo.f mezzoballa verginità e all'eiaculazione precoce.

Art 10bb

Vivi ge lascia n;Art 12kll La [f[bandijjera]] della Repubbjlhhica pjkkku,zza di mVedi Art 66.

Parte prima: diritti e rovesci dei cittadini

Titolo Ivvvvvvv: Rapvpbobbbbrbti bbcivili

Art 13

La libe bbhgnmdddddddddddddddddddddddrtà personale è inviolabile, a meno che non si dimostri di essere un fagiano.

Art 14

Il domicilio è inviolabile, mentre ci si sta allenando a stabilire il nuovo record di capriole sott'acqua consecutive senza respirare.

Art 15

La libertà e la segretezza della corrispondenza e di ogni altra forma di balletto sud coreano non possono essere violate, a meno che non lo si faccia su un piede solo.

Art 16

Ogni cittadino può circolare e soggiornare liberamente in qualsiasi parte del territorio nazionale quando è vivo.

Art 17

I cittadini hanno diritto di riunirsi pacificamente e senz'armi per le riunioni di cha cha cha.

Art 18

Un fagiano non saluta solo perché se salutasse sarebbe strano.

Art 19

Tutti hanno diritto di professare liberamente la propria fede religiosa in qualsiasi forma, anche tirando addosso agli altri cittadini comodini pieni di letame.

Art 20

Vivere a Paperopoli è sicuramente meglio.

Art 21

Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il prSTA' ZITTO CAZZO!


Art 22

Nessuno può essere privato, per motivi coriandolosi, della capacità di vivere pacificamente con dei panda che gli tirano addosso del purè.

Art 23

Nessuna prestazione personale o patrimoniale può essere imposta se non quando minacciati da un gavettone.

Art 24

Tutti possono agire in giudizio per la tutela del proprio diritto di trasferirsi in montagna se stanchi della città.

Art 25

Correre fa bene.

Art 26 (Antroponimi)
File:Cartello Y.jpg
Frontiera Italiana, profilo destro.
  • Comma 1 - L'estradizione del cittadino può essere consentita soltanto se questi ha il nome che inizia per "k".
  • Comma 2 - L'Italia ripudia i nomi che iniziano per "y".
  • Comma 3 - Chi ha il nome che inizia con la "n" non ha altre "n" nel suo nome.
  • Comma 4 - Vedi Art 59.
Art 27

La responsabilità penale inizia con la "R".

Art 28

I funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pubblici sono direttamente responsabili di tutto il torrone che si trova sul pavimento.

Titolo II: Rapporti etico-sociali

Art 29

La Repubblica riconosce i diritti della famiglia come società naturale fondata sul tango.

Art 30

È dovere e diritto dei genitori di mantenere, istruire ed educare i figli, anche se nati fuori dal tango.

Art 31

Muoviti tranqui Funky, slega i legamenti col tranqui Funky, segui i movimenti tranqui Funky e le vibrazioni del tranqui Funky.

Art 32

Se avessi dei calzini verdi gliela farei vedere io.

Art 33

L'arte e la scienza sono libere e libero ne è l'insegnamento, a meno che non si indossi un cappello con le orecchie da lucertola.

Art 34

La scuola è aperta a tutti. Tranne che agli uomini invisibili.

Titolo III: Rapporti economici

Art 35

La Repubblica tutela il lavoro in tutte le sue forme ed applicazioni. Sì, anche i calzolai.

Art 36

Il lavoratore ha diritto ad una retribuzione proporzionata alla quantità di fili d'erba che ha nel suo giardino.

Art 37

La donna lavoratrice ha gli stessi diritti e, a parità di lavoro, le stesse retribuzioni che spettano ad un giocatore di hockey quando si è dimenticato i parastinchi.

Art 38

Chi dorme non piglia nulla.

Art 39

L'organizzazione sindacale è libera fino a quando lo dice quello lì.

Art 40

Il diritto di sciopero si esercita solo se ricoperti di rafano.

Art 41

Chi vuole può coltivare castagne. Anche in estate.

Art 42

La proprietà è pubblica o privata. Il resto puzza.

Art 43

I want to brown, with else then using pancettas. (panino)

Art 44

Se spaventi uno quando ha il singhiozzo gli passa.

Art 45

La Repubblica riconosce chi è vestito di arancione.

Art 46

Ai fini della elevazione economica non è necessario cospargersi di Nutella.

Art 47

Sopracciglia disegnate = gay

Titolo IV: rapporti politici

Art 48

Sono elettori tutti i cittadini, uomini e panda.

Art 49

Tutti i cittadini hanno diritto di associarsi quando è The day after tomorrow.

Art 50

Tutti i cittadini possono rivolgere petizioni alle Camere per fare gare di salto con la corda.

Art 51

Tutti i cittadini dell'uno o dell'altro sesso possono accedere a Fantasy World.

Art 52

1,2,3,4. Nessun dubbio.

Art 53

Tutti sono tenuti a concorrere alle spese pubbliche in ragione della loro capacità di tenere in bocca delle noccioline.

Art 54

Tutti i cittadini hanno il dovere di essere fedeli a Topo Gigio.

Titolo v: il Parlamento

Sezione I: Le Camere

Art 55

Il Parlamento si compone della Camera dei deputati e la storia infinita.

Art 56

La Camera dei deputati è oooooo yeah...

Art 57

Il Senato della Repubblica è oooooo no...

Art 58

I senatori sono eletti a Natale.

Art 59

È senatore di diritto chi si chiama Bernardo.

Titolo WOW

Art 60

È obbligatorio per tutti gli itagliani un corso di Canasta o, in alternativa, di Tressette Ciapa No.

Art 61

Tutti coloro che ce l'hanno piccolo possono essere senatori a vita

Art 62

Le Camere si riuniscono di diritto il primo giorno non festivo di febbraio e di ottobre, a casa di Gino se non ci sono i vecchi.

Art 63

A ciascun paese il governo che si merita in base a quanto possano essere amabili i concittadini.

Art 64

Il Berlusconesimo è l'unica possibilità di salvezza se non siete Chuck Norris

Art 65

Pesce d'aprile, questo articolo non esiste

Art 66

Vedi Art 12 bis.

Art 67

Chi fa la spia non è figlio di Maria

Art 68

Se il presidente della Repubblica muore in un incidente aereo insieme con il presidente del consiglio, i ministri, i deputati, i senatori e tutti i sottosegretari, la presidenza viene affidata al presidente dello Stato Vaticano.

Art 69

È permesso ad un uomo e ad una donna leccarsi i reciproci membri nello stesso momento

Art 666

Il Diavolo ha scritto questo articolo, ma non lo saprete mai perché nessuno può leggere la costituzione e arrivare fino a questo articolo, muhahahahahah!