COVID-19: differenze tra le versioni

D4 n0nCic10P3d1A, l'3ncIc10p3D14 L337
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le modifiche di 151.27.19.14 (discussione), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
Riga 17: Riga 17:
*viene chiuso lo spazio aereo e l'aereonautica abbatte gli uccelli migratori; contestatori della LIPU, indignati per l'uccisione dei volatili che venerano come divinità, sono stati anch'essi abbattuti;
*viene chiuso lo spazio aereo e l'aereonautica abbatte gli uccelli migratori; contestatori della LIPU, indignati per l'uccisione dei volatili che venerano come divinità, sono stati anch'essi abbattuti;
*viene aggiornato il codice della strada, inserendo il divieto di circolazione per il Coronavirus, con decurtazioni fino a 10 punti e ammenda di 5.000 Paperdollari.
*viene aggiornato il codice della strada, inserendo il divieto di circolazione per il Coronavirus, con decurtazioni fino a 10 punti e ammenda di 5.000 Paperdollari.
*Vengono tenute aperte le chiese in modo tale da eliminare la parte inutile della popolazione che crede al [[Grande Puffo]] immortale seduto sulla sedia, il quale dopo la morte, deciderà in quale di queste località di villeggiatura ti recherai: paradiso, purgatorio, inferno e paraferno. Viene istituita l'ora di preghiera pomeridiana, rivolgendosi verso est, dove si trova il [[K2]], montagna sacra per coloro che aspirano ad ottenere l'eterno riposo di [[Gargamella]], in più tale preghiera impedirà alla pandemia di protrarsi oltre il giorno 07/09/2020, giorno in cui i fedelissimi viterbesi si riuniranno per ricostituire la [[Macchina di Santa Rosa]], codesta tramite un'onda d'urto magica manderà il virus verso la madonna che lo epurerà tramite lo spirito santo in versione [[Neon Genesis Evangelion]].
Nonostante la pronta reazione, si sono verificati focolai in svariati Paesi asiatici ed europei, Italia compresa; qui si diffonde dapprima in Lombardia, facilitato soprattutto dall'usanza degli autoctoni di mettersi banconote nel naso durante i [[Cocaina|riti sociali]], e poi nelle regioni confinanti.
Nonostante la pronta reazione, si sono verificati focolai in svariati Paesi asiatici ed europei, Italia compresa; qui si diffonde dapprima in Lombardia, facilitato soprattutto dall'usanza degli autoctoni di mettersi banconote nel naso durante i [[Cocaina|riti sociali]], e poi nelle regioni confinanti.



==Vittime==
==Vittime==

Versione delle 19:51, 27 mar 2020

Il Coronavirus ingrandito un tot di volte.

Il COVID-19, detto anche coronavirus come se fosse il più figo del bigoncio dei coronavirus, è un virus il cui tasso di letalità si colloca fra il peto in ascensore e il colera.

Si trasmette agli esseri umani transitando prima attraverso una serie di ospiti animali; seppure non tutti gli scienziati concordino, si ipotizza che la catena sia stata pipistrello→gerbillo→pappagallo→di nuovo pipistrello→coccodrillo→petauro→cinese.

Fra i sintomi si annoverano: tosse, diarrea a ombrello, morte e freddure sulla birra Corona.

Per quelli che non hanno il senso dell'umorismo, su Wikipedia è presente una voce in proposito. COVID-19

Origine e diffusione

Il virus inizia a diffondersi una fredda mattina di gennaio in un mercato di Wuhan, dove si macellano per scopi alimentari gli animali più inusitati: salamandre, ippopotami, giraffe, orsi, eterocefali glabri e petauri; uno di questi ultimi, secondo quanto ricostruito da Vittorio Feltri, sarebbe stato il vettore del Coronavirus, che si è daprima diffuso nel mercato e, successivamente, nell'intera città. L'OMS ci ha tenuto a precisare che questo è quello che succede a mangiare schifezze.

Il Governo Cinese tarda a riconoscere l'emergenza, ma agli inizi di febbraio reagisce con misure draconiane: la città di Wuhan viene incenerita con tutti i suoi abitanti e al suo posto, in meno di due settimane, viene eretto un monumento a Xi Jinping di proporzioni titaniche.

Cittadino di Wuhan riceve assistenza dal Governo Cinese

In pochi giorni molte Nazioni varano, a loro volta, provvedimenti drastici, come sbattersene il cazzo e pulirsi il culo con la merda. In Italia, in particolare:

  • viene legalizzato il linciaggio dei cinesi; le opposizioni hanno fatto un notevole ostruzionismo parlamentare, chiedendo di inserire nel testo di legge la dicitura "e generici musi gialli", sostenendo l'oggettiva difficoltà di distinguerli fra loro e adducendo ragioni precauzionali. Dopo un'estenuante mediazione si è giunti a considerare nel novero dei "cinesi" (c.d. principio alicui similis) anche Coreani, Vientamiti, Birmani e Giapponesi;
  • si sigillano i confini con la Cina;
  • viene chiuso lo spazio aereo e l'aereonautica abbatte gli uccelli migratori; contestatori della LIPU, indignati per l'uccisione dei volatili che venerano come divinità, sono stati anch'essi abbattuti;
  • viene aggiornato il codice della strada, inserendo il divieto di circolazione per il Coronavirus, con decurtazioni fino a 10 punti e ammenda di 5.000 Paperdollari.

Nonostante la pronta reazione, si sono verificati focolai in svariati Paesi asiatici ed europei, Italia compresa; qui si diffonde dapprima in Lombardia, facilitato soprattutto dall'usanza degli autoctoni di mettersi banconote nel naso durante i riti sociali, e poi nelle regioni confinanti.

Vittime

Ad oggi l'infezione da Coronavirus ha fatto centordici vittime (questo secondo il governo cinese, ma vai a fidarti dei numeri cinesi che sono diffusi estraendo i bussolotti della Tombola), considerando anche 9 malati terminali ultraottantenni e un tizio che è stato colpito da alcune particelle virali mentre cadeva dal 34esimo piano.

Nonostante questa partenza lenta, eminenti scienziati hanno ipotizzato che entro la fine della settimana il conto delle vittime salirà a 40 miliardi. Queste previsioni apocalittiche hanno scatenato scene di panico e saccheggi, portando rapidamente alla fine della civiltà occidentale.

Terapie efficaci

Volontario della Croce Rossa illustra l'ultimo ritrovato tecnologico per la disinfezione del bidet, luogo primario di proliferazione del virus.

Il Coronavirus si è mostrato resistente alla maggior parte dei farmaci antivirali disponibili ed attualmente non esiste un vaccino.

L'unico rimedio efficace è un farmaco omeopatico a base di Artemisia Fecalis, erba estremamente rara in quanto cresce esclusivamente sullo sterco di Giuliano Ferrara, che se la fa pagare a peso d'oro. Inoltre, puzza terribilmente.

Ad oggi, pertanto, la strategia più efficace risulta quella del contenimento, unitamente ad alcune pratiche igieniche; gli esperti suggeriscono di provvedere ad una rimozione almeno settimanale dei tarzanelli e lavarsi bene le mani dopo averlo fatto. Inoltre è consigliato di evitare i posti affollati e di utilizzare un cannino sterile, facilmente reperibile in farmacia, per pippare la bamba.

Pagine correlate