2 settembre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera dalla forfora.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Aggiunta di noinclude sui template, le categorie e gli interlink)
mNessun oggetto della modifica
Riga 6: Riga 6:


*'''2 settembre''' [[2009]], Veneto - "No alla tolleranza zero: 2 bicchieri di vino non sono troppi per conservare la lucidità!". È quanto ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia ad un manichino della Standa.
*'''2 settembre''' [[2009]], Veneto - "No alla tolleranza zero: 2 bicchieri di vino non sono troppi per conservare la lucidità!". È quanto ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia ad un manichino della Standa.

*'''2 settembre''' [[2010]], [[Roma]] - Il ministro Mariastella Gelmini annuncia: "Abbiamo incrementato gli insegnati di sostegno di 2.700 unità, perché non devono mancare laddove ce n'é effettivo bisogno. Inoltre gli studenti più deboli potranno richiedere di essere seguiti durante lo studio pomeridiano dalla marmotta che confeziona la cioccolata".


'''Detto del giorno:''' ''chi la fa si è cagato addosso''.
'''Detto del giorno:''' ''chi la fa si è cagato addosso''.

Versione delle 13:28, 2 set 2010

2 settembre 1300 a.C., Massimiliano Fuksas costruisce Stonehenge. Verrà condannato per abuso edilizio.

Oggi è san Anas, patrono dei dipendenti ANAS e dei coltivatori di ananas. Il suo vero nome è sconosciuto: era un rom senza permesso di soggiorno. Nacque ai bordi della Salerno-Reggio Calabria e morì investito da un tir che trasportava ananas. Quelli della scientifica lo soprannominarono Anas, e quei fancazzisti della chiesa lo presero per il suo nome vero.

  • 2 settembre 2008, Roma - L'Osservatore Romano, organo ufficiale del Vaticano, scrive: «la morte cerebrale non è sufficiente per dichiarare il decesso, ci vuole una dichiarazione scritta firmata dal Padreterno in persona».
  • 2 settembre 2009, Veneto - "No alla tolleranza zero: 2 bicchieri di vino non sono troppi per conservare la lucidità!". È quanto ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia ad un manichino della Standa.
  • 2 settembre 2010, Roma - Il ministro Mariastella Gelmini annuncia: "Abbiamo incrementato gli insegnati di sostegno di 2.700 unità, perché non devono mancare laddove ce n'é effettivo bisogno. Inoltre gli studenti più deboli potranno richiedere di essere seguiti durante lo studio pomeridiano dalla marmotta che confeziona la cioccolata".

Detto del giorno: chi la fa si è cagato addosso.


gennaio · febbraio · marzo · aprile · aprugno · maggio · magosto · giugno · luglio · agosto · settembre 2024 · settobre · ottembre · ottobre · novembre · novaio · dicembre
  1  2  3  4  5  6  7  8  9  10  11  12  13  14  15  16  17  18  19  20  21  22  23  24  25  26  27  28  29  30