2 settembre: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, cioè, 'sti cazzi.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le merdifiche di Sherexxx (rosica), riportata alla versione precedente di Void)
Etichetta: Rollback
m (Annullate le merdifiche di 6realize.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichette: Rimosso rimpallo Rollback
 
(Una versione intermedia di un altro utente non mostrate)
(Nessuna differenza)

Versione attuale delle 03:45, 12 ott 2022

NonNews

NonNotizie contiene diffamazioni e disinformazioni riguardanti 2 settembre.

2 settembre 1300 a.C., Massimiliano Fuksas costruisce Stonehenge. Verrà condannato per abuso edilizio.

Oggi è san Anas, patrono dei dipendenti ANAS e dei coltivatori di ananas. Il suo vero nome è sconosciuto: era un rom senza permesso di soggiorno. Nacque ai bordi della Salerno-Reggio Calabria e morì investito da un tir che trasportava ananas. Quelli della scientifica lo soprannominarono Anas, e quei fancazzisti della chiesa lo presero per il suo nome vero.

  • 2 settembre 2008, Roma - L'Osservatore Romano, organo ufficiale del Vaticano, scrive: «la morte cerebrale non è sufficiente per dichiarare il decesso, ci vuole una dichiarazione scritta firmata dal Padreterno in persona».
2 Settembre 2013, Siria - Utilizzo di armi chimiche: le prove degli USA sembrerebbero poco attendibili
  • 2 settembre 2009, Veneto - "No alla tolleranza zero: 2 bicchieri di vino non sono troppi per conservare la lucidità!". È quanto ha dichiarato il Ministro delle Politiche agricole Luca Zaia ad un manichino della Standa.


  • 2 settembre 2010, Roma - Il ministro Mariastella Gelmini annuncia: "Abbiamo incrementato gli insegnati di sostegno di 2.700 unità, perché non devono mancare laddove ce n'è effettivo bisogno. Inoltre gli studenti più deboli potranno richiedere di essere seguiti durante lo studio pomeridiano dalla marmotta che confeziona la cioccolata".


  • 2 settembre 2014, Roma - Il primo ministro Renzi: "Dobbiamo incrementare gli investitori stranieri". Pronta la replica della Lega: "Di croati ubriachi alla guida dei tir ne abbiamo già abbastanza".