1937: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{Cit2|Da bravo, Fido! Riportami il bastoncino!|[[Adolf Hitler|Hitler]] a [[Benito Mussolini|Mussolini]] nel 1937}}
 
Il '''1937''' è stato l'anno che ha segnato il passaggio di [[Gina Lollobrigida]] da sogno erotico a rifiuto organico.
Riga 8:
*[[12 febbraio]] - Il detenuto Theodore Cole riesce a fuggire da [[Alcatraz]] grazie a un travestimento da secondino. Da quel giorno si decide di non permettere più ai detenuti di festeggiare il [[Carnevale]].
*[[8 marzo]] - I franchisti bombardano [[Guernica]]. Non la città, la crosta di [[Picasso]]. Fortunatamente riescono a distruggerla.
*[[19 marzo]] - Nell'enciclica ''Divini Redemptoris'' Papapapa [[Pio XI]] condanna il comunismo, i tanga e il caschetto di [[Rita Pavone]].
*[[28 aprile]] - A [[Cinecittà]] [[Christian De Sica]] gira il primo cinepanettone.
*[[9 giugno]] - Muoiono i fratelli Rosselli. Secondo la Questuraquestura si sono buttati sotto le ruote di una [[jeep]] delle [[Camicie Nere]]. Per sette volte.
*[[7 luglio]] - A [[Chicago]] la prima banca del seme chiude per inflazione: troppi i versamenti da parte di [[nerd]] quattordicenni.
*[[21 settembre]] - [[Tolkien]] scrive ''Lo Hobbit''. [[Renato Brunetta]] minaccia querele.

Versione delle 22:15, 16 dic 2009

« Da bravo, Fido! Riportami il bastoncino! »
(Hitler a Mussolini nel 1937)

Il 1937 è stato l'anno che ha segnato il passaggio di Gina Lollobrigida da sogno erotico a rifiuto organico.

Eventi

Era l'anno delle buffonate in discoteca.
  • 1 gennaio - Anastasio Somoza García trova il biglietto vincente nei cereali e diventa presidente del Nicaragua.
  • 12 febbraio - Il detenuto Theodore Cole riesce a fuggire da Alcatraz grazie a un travestimento da secondino. Da quel giorno si decide di non permettere più ai detenuti di festeggiare il Carnevale.
  • 8 marzo - I franchisti bombardano Guernica. Non la città, la crosta di Picasso. Fortunatamente riescono a distruggerla.
  • 19 marzo - Nell'enciclica Divini Redemptoris papa Pio XI condanna il comunismo, i tanga e il caschetto di Rita Pavone.
  • 28 aprile - A Cinecittà Christian De Sica gira il primo cinepanettone.
  • 9 giugno - Muoiono i fratelli Rosselli. Secondo la questura si sono buttati sotto le ruote di una jeep delle Camicie Nere. Per sette volte.
  • 7 luglio - A Chicago la prima banca del seme chiude per inflazione: troppi i versamenti da parte di nerd quattordicenni.
  • 21 settembre - Tolkien scrive Lo Hobbit. Renato Brunetta minaccia querele.
  • 11 dicembre - L'Italia esce dalla Società delle Nazioni, con la motivazione ufficiale che "quegli antipatici la chiamano burba e non la lasciano comandare".
  • 13 dicembre - Le truppe giapponesi conquistano la cittadina cinese di Nanchino e si abbandonano alle più turpi atrocità: uccidono gli uomini, stuprano le donne e costringono i bambini a leggere i manga.

Template:XX Secolo