Tempo: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia libera DA Don Ciotti.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 4: Riga 4:
{{citazione|Tu ormai sei morto da tempo|Chiunque|Chiunque|[[Nietzsche]]}}
{{citazione|Tu ormai sei morto da tempo|Chiunque|Chiunque|[[Nietzsche]]}}
{{citazione|Il tempo è denaro|Einstein|Albert Einstein|cercando di pagare un caffè con 80 centesimi di secondo|}}
{{citazione|Il tempo è denaro|Einstein|Albert Einstein|cercando di pagare un caffè con 80 centesimi di secondo|}}

{{citazione|Tempo scaduto||Barista|in risposta ad [[Einstein]] che cercava di pagare un caffè con 80 centesimi di secondo avariati|}}
{{citazione|Che bel tempo oggi!|Chiunque|Chiunque|una tipica giornata da picnic che irrimediabilmente si trasformerà in una giornata altrettanto tipica in cui [[nessuno]] si sognerebbe mai di uscire per andare a fare un picnic (neanche se costretto)}}
{{citazione|Mi dispiace, non abbiamo tempo||Dipendente del supermercato|richiesta di fazzolettini della nota marca}}
{{citazione|Astenersi perditempo|Puttana|Nobildonna|tempo}}
{{NonCitazioniLink}}
{{NonCitazioniLink}}



Versione delle 15:06, 6 lug 2008

File:Image-Horloge-p1030534.jpg
Una delle utilitarie con cui il Tempo scorrazza qua e là.
« È tempo di morire »
(Nietzsche)
« Tu ormai sei morto da tempo »
(Chiunque)
« Il tempo è denaro »
(Einstein)
Nonquote contiene deliri e idiozie (forse) detti da o su Tempo.


Biografia

Il Tempo è un personaggio alquanto curioso.
Dopo essere stato monarca assoluto a lungo, incontrando sir Tizian Iron ebbe un'illuminazione: essendoci già riuscito un insulso colore, anch'egli volle diventare un monarca relativo. Forte di questa decisione (e constatato che dopo tutto non era bello essere sempre lì da solo), decise di iscriversi al Grande Registro delle Dimensioni dell'Universo, un elenco di decinaia di elementi del calibro di Lunghezza, Altezza, Bellezza, Schifezza, Monnezza, Rotondità, Profondità, Inutilità e altri. Da lì in poi la sua vita cambiò: il Tempo ha avuto più di ventordici relazioni, con individui come Velocità, Potenza, Massa, tutte prima o poi naufragate (secondo fonti più o meno attendibili, lui era quello che, nella coppia, era sempre sottomesso all'altro).
Parente stretto di Spaziotempo, contadino con l'hobby della cromodinamica quantistica, il Tempo è stato recentemente visto, in stato confusionale, a bordo di numerose utilitarie chiamate orologi.

Cosa fa nella vita

Occupazione principale del Tempo è rompere le palle a chiunque si accinga a cominciare una qualche mastodontica impresa, semplicemente non presentandosi. "Non c'è Tempo!" è l'esclamazione più ricorrente, prima che un qualsiasi progetto fallisca inesorabilmente, o che uno studente riesca a studiare quel dannato paragrafo di quel dannato libro per sostenere quel dannato esame.
C'è poi chi dice che il semplice fatto che il Tempo esista ci debba riempire d'orgoglio, perché è la persona più preziosa che ci possa capitare di avere accanto, e la possibilità di poter godere della sua compagnia (manco fosse Pasolini) non va sprecata. Chi lo dice, però, non tiene conto di un drammatico effetto collaterale: a stare insieme al Tempo, si invecchia. Quindi attenzione quando vi sedete in autobus.

Voci correlate