Pesca sportiva: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia deliberatamente idiota.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di Wedhro)
Etichetta: Rollback
 
(173 versioni intermedie di 46 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Gabbiano pescatore.jpg|thumb|400px|[[Gabbiano|Classico uccello pescatore]] mentre cattura la sua preda.]]
{{paranormale}}
'''La pésca''', e non [[Pesca (frutto)|pèsca]] come molti erroneamente pensano che si scrivi, è uno sport pallosissimo esistente dall'alba dei tempi inventato da [[Vecchio|vecchiacci]] che avevano finito il [[Viagra]] a casa. Consiste nello stare fermi con una canna da pesca in mano aspettando che un [[Pesci|pesce idiota]] cadi nella trappola dell'amo.
[[Immagine:Bondifisher.jpg|right|thumb|200px|Classico esempio di '''Papà sborone''']]


{{Cit|Carpe diem!|[[Orazio]], famoso pescatore dell'antichità}}
== Chi pratica questo sport ==
{{cit|Pietro, se mi seguirai, ti farò pescatore di [[Gnocca|sorca]].|[[Gesù Cristo|Cristo Compagnone]] recluta un nuovo [[San Pietro|discepolo]]}}
Molti sono coloro che si svagano da soli o in compagnia praticando questo sport:
{{cit|Guarda come abboccano!|[[Silvio Berlusconi|Pescatore del PDL]] durante una [[campagna elettorale]]}}
*'''Vecchiacci''': avendo finito il Viagra a casa e non potendo vedere i [[porno]] su Sky, scendono in riva al mare e pescano. Di solito sono gli unici che sanno qualcosa sulla pesca;
*'''Bambini inesperti''': accompagnati dal loro [[papà]] vanno a pescare per la loro prima volta. Spesso sono vittime di [[bullismo]] da parte dei Bambini esperti;
*'''Bambini esperti''': evitano di farsi vedere con il loro papà quando vanno a pescare, per far vedere quanto sono bravi. Si credono esperti ai massimi livelli perché l'ultima volta hanno pescato un [[Niente|monocefalo del Mediterraneo]] di 5 centimetri con il loro super amo di ultima generazione e si vantano di questo con i Bambini inesperti. In realtà sono [[Bimbominkia|bimbiminkia]];
*'''Papà sborone''': spesso è il papà dei Bambini esperti. Si vanta con i suoi amici dei suoi pesci enormi pescati di recente, come murene giganti pescate nel laghetto dietro casa sua, balenottere azzurre pescate al piccolo porto del Paese, il [[Mostro di Loch Ness]] ritrovato nella piscina di casa, il pesce rosso vinto al mercato (ma poi perso nella tazza del [[cesso]]), e così via. In realtà è solo uno sborone. Tale padre tale figlio.
*'''Papà niubbo''': il padre dei Bambini inesperti. Come il figlio, non sa una [[sega]] di come si leghi un verme ad un amo, ma cerca di spiegare a modo suo al figlio come si fa. Spesso ritorna a casa con ferite profonde di 10 centimetri alle dita ed il figlio non vorrà mai più andare a pesca con lui;
*'''[[Tua sorella]]''': in quanto a [[Cazzo|pesci]] ne sa qualcosa;
*'''[[Tua madre]]''': come sopra.


La '''Pesca''', da non confondere l'omonimo [[Pesca (frutto)|frutto]] anche se è impossibile dato che le pronunce di tali termini variano e si scambiano ogni km² d'Italia, è uno [[sport estremo]]<ref>In quanto a [[noia]].</ref> messo a punto durante l'[[alba dei tempi]] da [[Matusalemme]], che non aveva più puntate de [[La signora del West]] da guardare. Consiste nello stare ore e ore fermi con una [[canna]] in mano aspettando che un [[Pesci|pesce]] abbocchi. Varianti più ricreative sono quelle in cui la [[Cannabis|canna si accende]] o [[masturbazione|è incorporata]].
== Attrezzi del mestiere ==
I vari pescatori hanno un proprio kit di pesca. Di solito gli attrezzi differenti sono tra un esperto ed uno che ha cominciato a pescare da poco.<br />
=== Kit dell'esperto ===
*Canna da pesca di ultima generazione in carbonio che non si spezza neanche se all'amo abbocca [[Giampiero Galeazzi]];
*Mulinello da barca ultra pesante a intelligenza computerizzata: quando abboccherà un pesce, di sicuro un [[Tonno Insuperabile]], questo riavvolgerà il filo da solo, dando anche una bibita fresca con tanto di cannuccia e ghiaccio al pescatore;
*Filo in acciao inossidabile;
*Amo che intercetta il pesce più grande nelle vicinanze e si infila direttamente nella bocca della preda;
*Altri esperti al posto dell'amo utilizzano le [[sfere poké]] che catturano il pesce, che non ha nessuna possibilità di scappare;
*Il secchio dell'esperto è sempre pieno di pesci. Sempre. E pesa sempre più di due quintali.


=== Kit del niubbo ===
*Canna di bambù come [[Sampei]], ma al contrario di quella di Sampei che non si spezza neanche se all'amo c'è il [[Titanic]], quella del niubbo si spezzerà in due alla prima sardina che abboccherà;
*Il mulinello non c'è;
*Filo interdentale;
*Amo arrugginito trovato passeggiando sulla spiaggia;
*Esca: verme morto in putrefazione, anch'esso trovato passeggiando sulla spiaggia;
*Il secchio è usato solo per mettere dentro la scatole di vermi o la [[Quella bottiglia là|bottiglietta d'acqua]]. Qualche volta c'è anche un posticino per due acciughe catturate.


== Pesca sportiva ==
== I pescatori ==
[[File:Tizio al fiume in giacca e cravatta con calice di vino e canna da pesca.jpg|right|thumb|250px|Tipico abbigliamento da pesca<ref>Della [[minorenne]].</ref>.]]
La pesca sportiva è quel tipo di pesca dove ci sono tanti pescatori che si sfidano a chi prende il pesce più grosso. Chi ce l'ha più grosso, vince. Si gioca sia a [[mare]] sia al lago sia al fiume.
Ecco elencate le varie tipologie di pescatore:
=== Regole ===
*'''Il professionista''': è il classico vecchio sborone a cui piace vantarsi con i principianti raccontando aneddoti inverosimili del tipo "''Una volta ho pescato nel porto di [[Napoli]] una balenottera azzurra''". È sempre superattrezzato e non perde mai occasione di elencare i pregi della sua nuova ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile''.
*Comportarsi bene con gli altri pescatori. Niente scherzi o offese, come tirare pesci in faccia, rubare i pesci dal secchio di un altro o legare i fili delle canne di un altro;
*'''[[Tu|L'incapace]]''': è il pescatore alle prime armi che cerca di emulare i pescatori più esperti, senza successo. Ogni suo lancio finisce sopra qualche albero oppure sotto i suoi piedi.
*Non mettere piombi nello stomaco di un pesce per farlo pesare di più. La [[mamma]] non vuole che tu faccia queste cose e poi sappi che noi ti osserviamo. Sempre;
*'''[[Genio incompreso|Quello giovane]]''': non sembra, e non è, l'intelligenza a persona: basso e [[Grasso|robustello]], aspetto trasandato, cappellino di paglia, magliette o scarpe colorate e immancabile quintale di oggetti inutili.
*Non portarti pesci da casa. Riconosciamo subito se è surgelato o no;
*'''Il bracconiere''': finge di essere un principiante ma in realtà conosce ogni luogo e ogni trucco. Se viene scovato a pescare in zone protette, con esche proibite o con dieci canne in più del consentito si giustifica dicendo "Non sapevo del divieto"<ref>Con a fianco a un cartello con su scritto a lettere cubitali '''DIVIETO DI PESCA'''</ref>"), "Mi è caduto il [[cellulare]] sul fondo del lago e sto cercando di recuperarlo".
*Non usare più di [[millemila]] canne da pesca. Non serve usare tante canne per prendere i pesci, lo sai?.
*'''[[Rompicoglioni|Quello dall'orecchio ultrasensibile]]''': è infastidito da qualsiasi rumore che possa far scappare i pesci. Secondo lui anche solo una foglia che cade può spaventarli poiché a quanto pare i pesci dotati di udito [[Superman|kryptoniano]]. Considerata la percentuale di rifiuti radio attivi scaricati nelle acque [[oggigiorno]], è probabile.
*'''Il furbo''': è quello a cui piace vantarsi con gli amici delle sue catture spacciando delle sardine sott'olio o del filetto di merluzzo surgelato per pesci pescati da lui. Durante le gare di pesca per vincere ruba i pesci dai secchi degli altri pescatori, taglia i fili delle altre canne da pesca e mette dei piombi nello stomaco del pesce per farlo pesare di più, per poi scordarsi di toglierlo e mangiarlo a cena. [[Selezione naturale]].
*'''Il vecchio profeta''': è tipico dei porticcioli, moletti, unità da diporto ormeggiate da decenni e meeting di alcolisti anonimi. Conosce ogni tipo di anfratto nascosto, tecnica ittica e tutto quello che voi giovani pescatori state facendo lui l'ha già fatto prima, meglio, di notte e copulando. Il profeta è solitamente accompagnato da una nebbia mistica, che si dimostrerà essere fumo stantio, ed odora di vino bianco, preferibilmente di bassissimo costo.
*'''La ragazza''': categoria alquanto rara e interessante. Lei, la dolce bambina coi codini che all'asilo giocava con i maschi e staccava la coda alle lucertole, diventerà una macchina da guerra temibile da ogni altro [[Fesso|pescatore]]. Ai complimenti/domande di altri pescatori non risponderà perché troppo impegnata a sventolargli sotto gli occhi la nuova cattura di 10 kili che si sono sognati per tutta la vita.


== Pesca a strascico ==
== Kit del pescatore provetto ==
[[File:Pesca in pozzanghera.jpg|left|thumb|300px|Non importa il luogo, l'importante è avere pazienza.]]
[[Immagine:Delfino1.jpg|thumb|right|200px|Una delle catture della pesca a strascico]]
Ogni pescatore dispone di attrezzatura da pesca, ecco elencati i principali strumenti:
La pesca a strascico è quel tipo di pesca utilizzato dai niubbi che non sanno pescare. Infatti consiste nel lanciare una rete al largo e raccogliere tutto quello che c'è di sotto nel metodo ''chi cojo, cojo''. Dalla reti della pesca a strascico sono anche venuti fuori:
*[[Canna|'''Canna da pesca''']]: ogni pescatore porta sempre con sé la sua fidata canna da pesca. È l'attrezzo principale, nonché il più costoso. Per questo è sempre il primo a rompersi. Se ''l'abito non fa il monaco'', si può invece dire che ''la canna fa il <del>fattone</del> pescatore'': il principiante si distingue subito per le canne poco costose e di qualità scadente, il professionista invece si nota per la sua solita ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile''.
*[[Atlantide]]
*'''Valigetta''': valigetta destinata a contenere tutti gli attrezzi del pescatore, come la [[birra]], le esche, la birra, gli ami e la birra.
*La Sirenetta
*'''Filo da pesca''': filo di nylon o interdentale avvolto in uno strano aggeggio chiamato "mulinello". È scientificamente provato che nel mulinello si nascondono piccoli [[Capitan Findus]] dediti a creare garbugli degni di un [[architettura futurista|architetto futurista]].
*[[Spongebob]]
*'''Galleggiante''': attrezzo dai colori sgargianti che una volta effettuato il lancio, dovrebbe rimanere a galla e affondare una volta che il pesce ha abboccato. In teoria. La maggior parte delle volte o affonderà senza motivo o non sarà visibile per la sua scarsa mole.
*Quelli di [[Shark Tales]]
*'''Amo''': non si sa perché si chiami così, di certo i pesci non amano questo attrezzo. Attraverso l'amo si applica un [[piercing]] al labbro del pesce nel momento in cui questo mangia l'esca. Non c'è pescatore al mondo che non si sia punto almeno una volta il dito con un amo. La peggior disgrazia per un pescatore è quando lanciando l'amo rimane impigliato ai pantaloni, per levarlo sarà necessario squarciarli: ecco perché i pescatori esperti preferiscono vestirsi da [[Barbone|barboni]] per andare a pesca.
*Il [[Mostro di Loch Ness]]
*'''Piombi''': sono dei pesi che vengono applicati alla montatura per lanciare più lontano, ma il loro scopo principale sembra essere quello di cadere in mezzo all'erba, rotolare dappertutto e disperdersi finché il pescatore non li [[fanculo|sfancula]] al loro [[destino]].
*[[Nettuno]]
*[[Ulisse]], che si era perso e non riusciva più a tornare ad Itaca
*Il [[Titanic]]
*Il [[Delfino Curioso]]
*Gli Street Sharks
*I due pesci dell'[[Horroscopo]]
*Una [[banconota da 50 cene di pesce]]
*Un subacqueo
*Marina Stella
*[[Joe Pesci]]


== Esche ==
== Pesci maggiormente catturati dai pescatori ==
[[File:Gnocca bionda in bikini pescatrice.jpg|thumb|280px|[[Gnocca|Lei]] SA come [[Cosa avrà voluto dire?|prendere i pesci]].]]
Ecco un piccolo elenco di tutti i pesci che un abile pescatore può tirare fuori dal mare:
*'''Pane''': ottimo, soprattutto per confezionare un bel panino al prosciutto.
[[Immagine:Tiburon-foca.jpg|right|thumb|200px|Il pescatore a destra, la preda catturata a sinistra]]
*'''Mais''': ad alcuni pesci piace, si ipotizza che se ne servano per fare i [[pop corn]].
*[[Acciuga]]
*'''Artificiali''': pesci o di vermi finti fatti in modo che anche un cieco a distanza di dieci chilometri possa accorgersi che sono tali.
*[[Fish & Chips]]
*'''Vermi''': ne esistono di vari tipi, tutti accomunati dal disgusto che generano nel pescatore che li utilizza e dalla passione per i [[piercing]]: godono così tanto a farsi trafiggere dall'amo che poi non vogliono più staccarsene.
*[[Pesce palla]]

*[[Pesce violino]]
== Tecniche ==
*[[Sushi]], 'sti cinesi sempre avanzati
===Acqua dolce===
*[[Delfino]]
*'''Con canna fissa''': si lancia l'amo e si pianta la canna da qualche parte per poi andare al [[bar]]. La più fruttuosa.
*Squalo
*'''Pesca a fondo''': lanciare l'esca il più lontano possibile senza galleggiante e lasciarla marcire sul fondo finché qualche pesce non abbocca. Nel frattempo prendere il sole sdraiati.
*Squalo Martello
*'''Pesca a spinning''': il pescatore è condannato a vagare senza mai fermarsi per le rive del lago continuando a lanciare e ritirare l'esca. Lo scopo è attirare i pesci predatori con il movimento della propria esca, la maggior parte delle volte gli unici predatori che si prendono sono alberi e rocce.
*Squalo Chiave Inglese
*'''Col vivo''': il pescatore non contento di torturare un povero pesce infilzandogli la bocca con un amo pensa bene di usarne uno vivo come esca infilzandolo con tre ami per catturarne uno più grosso. Si dice fosse la tecnica più amata da [[Hannibal Lecter]].
*Squalo Cacciavite
*'''Pesca No-Kill''': tecnica di pesca introdotta dagli [[Fesso|ecologisti che non vogliono danneggiare l'ambiente]] che consiste nel pescare il pesce e poi rimetterlo in libertà. Considerando che ben il 10% di essi riesce a non morire dissanguato, è una genialata.
*Squalo Bianco
===Mare===
*Squalo Negro
[[File:Pesca di Frodo Baggins.jpg|thumb|left|350px|La ''pesca di [[Frodo]]'' è una vergognosa pratica da condannare senza se e senza ma.]]
*[[Balena]]
È possibile pescare in spiaggia, stando attenti a non pescare i bagnanti o i loro indumenti, oppure in porto, per gustarsi una triglia nutrita con i più fini liquidi di scarico che le danno quel tocco di sapore in più.
*'''Pesca a strascico''': utilizzata dai quelli che non sanno pescare. Consiste nel lanciare una rete al largo e raccogliere tutto quello che c'è di sotto alla ''do cojo, cojo''. Durante la storia della pesca dalle reti sono venuti fuori:
**'''[[Atlantide]]'''
**'''[[La sirenetta]]'''
**'''[[Spongebob]]''' e '''[[Patrick Stella]]'''
**'''Il mostro di [[Loch Ness]]'''
**'''[[Nettuno]]'''
**'''Il [[Titanic]]'''
**'''Il [[Delfino Curioso]]'''
**'''Gli Street Sharks'''
**'''Un Gyarados'''
**'''Una [[Fiat 500|Cinquecento]]'''
**'''I [[Bronzi di Riace]]'''
**'''L'[[Olandese volante]]'''
*'''Traina''': occorre una barca, da questa si getta l’esca e poi si va su e giù per ore trascinandosela dietro. Andando direttamente in [[pescheria]] si spende meno del costo della benzina consumata.
*'''Pesca in apnea''': ci si immerge con una fiocina e si cerca di infilzare i pesci, che giocano in casa. Causa l’affogamento del pescatore nella maggior parte dei casi o lesioni gravi a poveri disgraziati che nuotavano nella zona.
*'''Pesca dei molluschi''': se proprio non riuscite a prendere nulla potete sempre darvi a questo sport dai risvolti sempre freschi ed entusiasmanti come un talk show con [[Giuliano Ferrara]]. Il fascino di questa disciplina sta tutto nel fatto che: non servono attrezzature e i molluschi non sono dotati di capacità di locomozione.

== I pesci d'acqua dolce ==
[[File:Pescatore pesca sirena.jpg|thumb|300px|''Evvai! Stasera finalmente si scopa!'']]
Ecco alcuni pesci d'acqua dolce e le loro caratteristiche:
*'''Storione''': pesce che si può paragonare, con molta fantasia, a uno squalo. Pesce lento come un [[bradipo]] affetto da paralisi, spesso nuotando sul fondo del lago sbatte la testa contro le rocce oppure si impiglia con la lunga coda nei fili delle canne: non è raro infatti che si peschi uno storione senza che questo abbia abboccato all'amo. Dotato di una pelle estremamente dura e resistente, lo storione può ricevere un centinaio di bastonate in testa senza rimediare un graffio: pare che in [[Giappone]] un esemplare sia sopravvissuto all'esplosione della [[bomba atomica]]. Le sue uova, chiamate "caviale", sono molto apprezzate dalla gente priva del senso dell'olfatto e del gusto.
*'''Carpa''': è un pesce obeso che passa il tempo raschiando il fondale e risucchiando qualsiasi cosa vi trovi. Sono delle autentiche discariche, nel loro stomaco si riversa tutto ciò che finisce sul fondo di un lago o di un fiume: la carpa continuerà a mangiare fino a esplodere come un palloncino. Ecco alcuni oggetti rinvenuti nello stomaco di una carpa:
**Una racchetta da [[Ping Pong]]
**Un fermacravatte
**Un buono pasto
**Una chiave inglese
**Un [[bambino]]
**Una ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile''
*'''Persico Sole''': abboccherà subito a qualsiasi esca si troverà davanti, anche se per pescare si usa un amo grande il doppio del pesce in questione.
*'''Luccio''': estremamente docile. Un luccio adulto divora qualsiasi pesce più piccolo nei paraggi, in particolare mamma luccio non esiterà a divorare i propri piccoli in caso di mancanza di cibo.
*'''[[Pesce Siluro]]''': enorme pesce che ingoia ogni altro essere vivente e non che abbia la fortuna di imbattersi in lui, importato dai [[comunisti]] durante la [[guerra fredda]] per abbattere le corazzate [[Stati Uniti d'America|americane]].

== Pesci d’acqua salata ==
[[File:Fumetto Lakitu pescatore.jpg|right|450px]]
*'''Orata''': pesce interamente coperto d’oro, è una delle prede più ambite dai pescatori anche se le carni tendono a essere un po’ dure (ma molto malleabili e duttili).
*'''Mormora''': si mormora che raggiunga i 2-3 kg di peso ma è solo un mormorio infondato.
*'''Triglia''': pesce rosso coi baffi dotato di tre teste.
*'''Merluzzo''': pesce inutile, sono tantissimi e non sanno di niente, stranamente i bastoncini di merluzzo di [[Capitan Findus]] non ne contengono traccia.
*'''Sarago''': il più bastardo di tutti; quando abbocca tira come un ossesso facendo sognare al pescatore un ritorno a casa trionfale con una balenottera da sbattere in faccia agli amici pescatori per poi rivelarsi un pescetto di 10 cm al massimo.
*'''Pesce-spada''': il mentore di [[Zorro]], se volete catturarlo munitevi di una lama resistente.
*'''Pesce-sega''': so quello che stai pensando sporco maniaco! Questo pesce è amico di [[Geppetto]] non di [[Federica]]!
*'''Kraken''': un calamaro gigante; non sei tu a pescare lui è lui che pesca te.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
*Anche [[Sampei]] per pescare adopera una ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile''.
{{curiosità}}
*[[Nessuno]] pronuncia correttamente la parola pesca.
*Una volta [[Chuck Norris]] ha superato il [[Tonno Insuperabile]]. Da destra.
*La pesca è lo sport più dispendioso in assoluto, nonostante come concetto di base non richieda grandi materiali.
*Il modo migliore per dare ai nervi a un pescatore è mettergli vicino un bimbetto che pesca con un rocchetto di filo e un amo arrugginito; il piccoletto comincerà a tirare a riva un numero esorbitante di pesci mentre il pescatore (che usa una ''canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile'') non prenderà più nulla e si allontanerà bestemmiando.
*È lo sport dove si concentrano il più alto numero di bestemmie.
*L'ottavo comandamento non vale per i pescatori.
*L'[[Inferno]] dei pescatori è un luogo dove si pescano pesci enormi ma non c'è nessuno con cui vantarsi.


== Note ==
{{Note}}
== Articoli Correlati ==
== Articoli Correlati ==
*[[Sampei]]
*[[Pesci]]
*[[Pesci]]
*[[Nonbooks:Diventare un pescatore]]
*[[Boh]]
*[[Eh?]]
*[[Chupa Cabras|Chupa!]]






{{Sport}}


[[Categoria:Pesci]]
[[Categoria:Pesci]]
[[Categoria:Buone abitudini]]
[[Categoria:Sport]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]
[[Categoria:Alternative al sesso]]

[[cs:Rybolov]]
[[en:Fishing]]
[[ja:釣り]]
[[ko:낚시]]

Versione attuale delle 14:30, 3 gen 2023

Classico uccello pescatore mentre cattura la sua preda.
« Carpe diem! »
(Orazio, famoso pescatore dell'antichità)
« Pietro, se mi seguirai, ti farò pescatore di sorca. »
(Cristo Compagnone recluta un nuovo discepolo)
« Guarda come abboccano! »

La Pesca, da non confondere l'omonimo frutto anche se è impossibile dato che le pronunce di tali termini variano e si scambiano ogni km² d'Italia, è uno sport estremo[1] messo a punto durante l'alba dei tempi da Matusalemme, che non aveva più puntate de La signora del West da guardare. Consiste nello stare ore e ore fermi con una canna in mano aspettando che un pesce abbocchi. Varianti più ricreative sono quelle in cui la canna si accende o è incorporata.


I pescatori

Tipico abbigliamento da pesca[2].

Ecco elencate le varie tipologie di pescatore:

  • Il professionista: è il classico vecchio sborone a cui piace vantarsi con i principianti raccontando aneddoti inverosimili del tipo "Una volta ho pescato nel porto di Napoli una balenottera azzurra". È sempre superattrezzato e non perde mai occasione di elencare i pregi della sua nuova canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile.
  • L'incapace: è il pescatore alle prime armi che cerca di emulare i pescatori più esperti, senza successo. Ogni suo lancio finisce sopra qualche albero oppure sotto i suoi piedi.
  • Quello giovane: non sembra, e non è, l'intelligenza a persona: basso e robustello, aspetto trasandato, cappellino di paglia, magliette o scarpe colorate e immancabile quintale di oggetti inutili.
  • Il bracconiere: finge di essere un principiante ma in realtà conosce ogni luogo e ogni trucco. Se viene scovato a pescare in zone protette, con esche proibite o con dieci canne in più del consentito si giustifica dicendo "Non sapevo del divieto"[3]"), "Mi è caduto il cellulare sul fondo del lago e sto cercando di recuperarlo".
  • Quello dall'orecchio ultrasensibile: è infastidito da qualsiasi rumore che possa far scappare i pesci. Secondo lui anche solo una foglia che cade può spaventarli poiché a quanto pare i pesci dotati di udito kryptoniano. Considerata la percentuale di rifiuti radio attivi scaricati nelle acque oggigiorno, è probabile.
  • Il furbo: è quello a cui piace vantarsi con gli amici delle sue catture spacciando delle sardine sott'olio o del filetto di merluzzo surgelato per pesci pescati da lui. Durante le gare di pesca per vincere ruba i pesci dai secchi degli altri pescatori, taglia i fili delle altre canne da pesca e mette dei piombi nello stomaco del pesce per farlo pesare di più, per poi scordarsi di toglierlo e mangiarlo a cena. Selezione naturale.
  • Il vecchio profeta: è tipico dei porticcioli, moletti, unità da diporto ormeggiate da decenni e meeting di alcolisti anonimi. Conosce ogni tipo di anfratto nascosto, tecnica ittica e tutto quello che voi giovani pescatori state facendo lui l'ha già fatto prima, meglio, di notte e copulando. Il profeta è solitamente accompagnato da una nebbia mistica, che si dimostrerà essere fumo stantio, ed odora di vino bianco, preferibilmente di bassissimo costo.
  • La ragazza: categoria alquanto rara e interessante. Lei, la dolce bambina coi codini che all'asilo giocava con i maschi e staccava la coda alle lucertole, diventerà una macchina da guerra temibile da ogni altro pescatore. Ai complimenti/domande di altri pescatori non risponderà perché troppo impegnata a sventolargli sotto gli occhi la nuova cattura di 10 kili che si sono sognati per tutta la vita.

Kit del pescatore provetto

Non importa il luogo, l'importante è avere pazienza.

Ogni pescatore dispone di attrezzatura da pesca, ecco elencati i principali strumenti:

  • Canna da pesca: ogni pescatore porta sempre con sé la sua fidata canna da pesca. È l'attrezzo principale, nonché il più costoso. Per questo è sempre il primo a rompersi. Se l'abito non fa il monaco, si può invece dire che la canna fa il fattone pescatore: il principiante si distingue subito per le canne poco costose e di qualità scadente, il professionista invece si nota per la sua solita canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile.
  • Valigetta: valigetta destinata a contenere tutti gli attrezzi del pescatore, come la birra, le esche, la birra, gli ami e la birra.
  • Filo da pesca: filo di nylon o interdentale avvolto in uno strano aggeggio chiamato "mulinello". È scientificamente provato che nel mulinello si nascondono piccoli Capitan Findus dediti a creare garbugli degni di un architetto futurista.
  • Galleggiante: attrezzo dai colori sgargianti che una volta effettuato il lancio, dovrebbe rimanere a galla e affondare una volta che il pesce ha abboccato. In teoria. La maggior parte delle volte o affonderà senza motivo o non sarà visibile per la sua scarsa mole.
  • Amo: non si sa perché si chiami così, di certo i pesci non amano questo attrezzo. Attraverso l'amo si applica un piercing al labbro del pesce nel momento in cui questo mangia l'esca. Non c'è pescatore al mondo che non si sia punto almeno una volta il dito con un amo. La peggior disgrazia per un pescatore è quando lanciando l'amo rimane impigliato ai pantaloni, per levarlo sarà necessario squarciarli: ecco perché i pescatori esperti preferiscono vestirsi da barboni per andare a pesca.
  • Piombi: sono dei pesi che vengono applicati alla montatura per lanciare più lontano, ma il loro scopo principale sembra essere quello di cadere in mezzo all'erba, rotolare dappertutto e disperdersi finché il pescatore non li sfancula al loro destino.

Esche

Lei SA come prendere i pesci.
  • Pane: ottimo, soprattutto per confezionare un bel panino al prosciutto.
  • Mais: ad alcuni pesci piace, si ipotizza che se ne servano per fare i pop corn.
  • Artificiali: pesci o di vermi finti fatti in modo che anche un cieco a distanza di dieci chilometri possa accorgersi che sono tali.
  • Vermi: ne esistono di vari tipi, tutti accomunati dal disgusto che generano nel pescatore che li utilizza e dalla passione per i piercing: godono così tanto a farsi trafiggere dall'amo che poi non vogliono più staccarsene.

Tecniche

Acqua dolce

  • Con canna fissa: si lancia l'amo e si pianta la canna da qualche parte per poi andare al bar. La più fruttuosa.
  • Pesca a fondo: lanciare l'esca il più lontano possibile senza galleggiante e lasciarla marcire sul fondo finché qualche pesce non abbocca. Nel frattempo prendere il sole sdraiati.
  • Pesca a spinning: il pescatore è condannato a vagare senza mai fermarsi per le rive del lago continuando a lanciare e ritirare l'esca. Lo scopo è attirare i pesci predatori con il movimento della propria esca, la maggior parte delle volte gli unici predatori che si prendono sono alberi e rocce.
  • Col vivo: il pescatore non contento di torturare un povero pesce infilzandogli la bocca con un amo pensa bene di usarne uno vivo come esca infilzandolo con tre ami per catturarne uno più grosso. Si dice fosse la tecnica più amata da Hannibal Lecter.
  • Pesca No-Kill: tecnica di pesca introdotta dagli ecologisti che non vogliono danneggiare l'ambiente che consiste nel pescare il pesce e poi rimetterlo in libertà. Considerando che ben il 10% di essi riesce a non morire dissanguato, è una genialata.

Mare

La pesca di Frodo è una vergognosa pratica da condannare senza se e senza ma.

È possibile pescare in spiaggia, stando attenti a non pescare i bagnanti o i loro indumenti, oppure in porto, per gustarsi una triglia nutrita con i più fini liquidi di scarico che le danno quel tocco di sapore in più.

  • Pesca a strascico: utilizzata dai quelli che non sanno pescare. Consiste nel lanciare una rete al largo e raccogliere tutto quello che c'è di sotto alla do cojo, cojo. Durante la storia della pesca dalle reti sono venuti fuori:
  • Traina: occorre una barca, da questa si getta l’esca e poi si va su e giù per ore trascinandosela dietro. Andando direttamente in pescheria si spende meno del costo della benzina consumata.
  • Pesca in apnea: ci si immerge con una fiocina e si cerca di infilzare i pesci, che giocano in casa. Causa l’affogamento del pescatore nella maggior parte dei casi o lesioni gravi a poveri disgraziati che nuotavano nella zona.
  • Pesca dei molluschi: se proprio non riuscite a prendere nulla potete sempre darvi a questo sport dai risvolti sempre freschi ed entusiasmanti come un talk show con Giuliano Ferrara. Il fascino di questa disciplina sta tutto nel fatto che: non servono attrezzature e i molluschi non sono dotati di capacità di locomozione.

I pesci d'acqua dolce

Evvai! Stasera finalmente si scopa!

Ecco alcuni pesci d'acqua dolce e le loro caratteristiche:

  • Storione: pesce che si può paragonare, con molta fantasia, a uno squalo. Pesce lento come un bradipo affetto da paralisi, spesso nuotando sul fondo del lago sbatte la testa contro le rocce oppure si impiglia con la lunga coda nei fili delle canne: non è raro infatti che si peschi uno storione senza che questo abbia abboccato all'amo. Dotato di una pelle estremamente dura e resistente, lo storione può ricevere un centinaio di bastonate in testa senza rimediare un graffio: pare che in Giappone un esemplare sia sopravvissuto all'esplosione della bomba atomica. Le sue uova, chiamate "caviale", sono molto apprezzate dalla gente priva del senso dell'olfatto e del gusto.
  • Carpa: è un pesce obeso che passa il tempo raschiando il fondale e risucchiando qualsiasi cosa vi trovi. Sono delle autentiche discariche, nel loro stomaco si riversa tutto ciò che finisce sul fondo di un lago o di un fiume: la carpa continuerà a mangiare fino a esplodere come un palloncino. Ecco alcuni oggetti rinvenuti nello stomaco di una carpa:
    • Una racchetta da Ping Pong
    • Un fermacravatte
    • Un buono pasto
    • Una chiave inglese
    • Un bambino
    • Una canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile
  • Persico Sole: abboccherà subito a qualsiasi esca si troverà davanti, anche se per pescare si usa un amo grande il doppio del pesce in questione.
  • Luccio: estremamente docile. Un luccio adulto divora qualsiasi pesce più piccolo nei paraggi, in particolare mamma luccio non esiterà a divorare i propri piccoli in caso di mancanza di cibo.
  • Pesce Siluro: enorme pesce che ingoia ogni altro essere vivente e non che abbia la fortuna di imbattersi in lui, importato dai comunisti durante la guerra fredda per abbattere le corazzate americane.

Pesci d’acqua salata

  • Orata: pesce interamente coperto d’oro, è una delle prede più ambite dai pescatori anche se le carni tendono a essere un po’ dure (ma molto malleabili e duttili).
  • Mormora: si mormora che raggiunga i 2-3 kg di peso ma è solo un mormorio infondato.
  • Triglia: pesce rosso coi baffi dotato di tre teste.
  • Merluzzo: pesce inutile, sono tantissimi e non sanno di niente, stranamente i bastoncini di merluzzo di Capitan Findus non ne contengono traccia.
  • Sarago: il più bastardo di tutti; quando abbocca tira come un ossesso facendo sognare al pescatore un ritorno a casa trionfale con una balenottera da sbattere in faccia agli amici pescatori per poi rivelarsi un pescetto di 10 cm al massimo.
  • Pesce-spada: il mentore di Zorro, se volete catturarlo munitevi di una lama resistente.
  • Pesce-sega: so quello che stai pensando sporco maniaco! Questo pesce è amico di Geppetto non di Federica!
  • Kraken: un calamaro gigante; non sei tu a pescare lui è lui che pesca te.

Curiosità

  • Anche Sampei per pescare adopera una canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile.
  • Nessuno pronuncia correttamente la parola pesca.
  • La pesca è lo sport più dispendioso in assoluto, nonostante come concetto di base non richieda grandi materiali.
  • Il modo migliore per dare ai nervi a un pescatore è mettergli vicino un bimbetto che pesca con un rocchetto di filo e un amo arrugginito; il piccoletto comincerà a tirare a riva un numero esorbitante di pesci mentre il pescatore (che usa una canna da striscio da 3,90 metri in fibra di carbonio tre pezzi ultraflessibile) non prenderà più nulla e si allontanerà bestemmiando.
  • È lo sport dove si concentrano il più alto numero di bestemmie.
  • L'ottavo comandamento non vale per i pescatori.
  • L'Inferno dei pescatori è un luogo dove si pescano pesci enormi ma non c'è nessuno con cui vantarsi.

Note

  1. ^ In quanto a noia.
  2. ^ Della minorenne.
  3. ^ Con a fianco a un cartello con su scritto a lettere cubitali DIVIETO DI PESCA

Articoli Correlati