Ladro: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberamente ispirata all'Osservatore Romano.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le modifiche di 93.41.220.214 (discussione), riportata alla versione precedente di El Pampa)
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di DarkMatterMan4500)
Etichetta: Rollback
 
(75 versioni intermedie di 52 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:

{{Gilda|dei ladri}}
{{Nota disambigua|Politico|Politico}}
{{mafia}}
[[Immagine:Avviso ladri.jpg|right|330px]]
[[File:Avviso ladri.jpg|right|330px]]
{{Cit|Cosa volete saperne voi di tutto ciò?|[[Politico]] su quest’articolo}}
{{Cit|Cosa volete saperne voi di tutto ciò?|[[Politico]] su quest’articolo}}


Riga 9: Riga 9:


{{Cit|Piove, [[governo]] ladro!|[[Chiunque]] sulle previsioni del meteo}}
{{Cit|Piove, [[governo]] ladro!|[[Chiunque]] sulle previsioni del meteo}}

{{Cit|Devi aspirare come un'aspirapolvere! Succhia, succhiaaa!|Sergente Hartman su "come rubare la benzina dalle altre auto"}}


== Definizione ==
== Definizione ==
[[Immagine:Foto sconosciuta.jpg|right|thumb|150px|L'identikit di un '''ladro'''...classica, alla quale con [[Pover Paint]] è possibile aggiungere i particolari.]]
[[File:Foto sconosciuta.jpg|right|thumb|150px|L'identikit di un '''ladro'''...classica, alla quale con [[Pover Paint]] è possibile aggiungere i particolari.]]
Si definisce '''ladro''' una [[Persone civili|persona]] che ricava il proprio [[Soldi|sostentamento]] col sudore della fronte...di [[qualcun'altro]].<br/> È doveroso ricordare che [[Questa pagina qua|quest’articolo]] non vuole essere un [[Coraggio|incoraggiamento]] a seguire la carriera di [[Politico onesto|ladro]], dato che quello viene già dalla [[politica]]. Lo scopo è quindi puramente [[Grande Fratello|divulgativo]], consiste nell’offrire una panoramica sui metodi di furto più redditizi, quelli cioè a cui assistiamo tutti i [[Giornata tipica di un wikipediano|giorni]] e che non avremo mai l’onore di sperimentare.<br/>
Si definisce '''ladro''' una [[Persone civili|persona]] che ricava il proprio [[Soldi|sostentamento]] col sudore della fronte...di [[qualcun'altro]].<br/> È doveroso ricordare che [[Questa pagina qua|quest’articolo]] non vuole essere un [[Coraggio|incoraggiamento]] a seguire la carriera di [[Politico onesto|ladro]], dato che quello viene già dalla [[politica]]. Lo scopo è quindi puramente [[Grande Fratello|divulgativo]], consiste nell’offrire una panoramica sui metodi di furto più redditizi, quelli cioè a cui assistiamo tutti i [[Giornata tipica di un wikipediano|giorni]] e che non avremo mai l’onore di sperimentare.<br/>
[[File:Sagome di Berlusconi.jpg|thumb|left|200px|una banda di ladri.]]
[[File:Sagome di Berlusconi.jpg|thumb|left|200px|una banda di ladri.]]
Riga 18: Riga 20:


== Cenni storici ==
== Cenni storici ==

Se hai [[poco]] [[tempo]], e non vuoi leggere quanto sta scritto sotto, ti diciamo subito che il finale rigurda la [[politica]] e i suoi [[Politici|ladri]]. Se invece ti vuoi fare 2 risate, vieni [[Viaggio nel tempo|indietro nel tempo]] con [[Alberto Angela|noi]], passo dopo passo.
Se hai [[poco]] [[tempo]], e non vuoi leggere quanto sta scritto sotto, ti diciamo subito che il finale rigurda la [[politica]] e i suoi [[Politici|ladri]]. Se invece ti vuoi fare 2 risate, vieni [[Viaggio nel tempo|indietro nel tempo]] con [[Alberto Angela|noi]], passo dopo passo.
Le tappe che hanno portato all'[[evoluzione]] del "'''''Ladrus modernis'''''" sono le seguenti:
Le tappe che hanno portato all'[[evoluzione]] del "'''''Ladrus modernis'''''" sono le seguenti:
Riga 23: Riga 26:
L’origine dell’attività dei ladri può essere rintracciata alla [[preistoria]], quando l’[[uomo]] inventò il concetto di pos[[sesso]] e diede vita alle prime forme di società, di [[linguaggio]], di [[agricoltura]], insomma quando [[Giulio Andreotti|Andreotti]] fece il suo ingresso in [[politica]] e cominciò a barattare leggi in cambio di qualsiasi cosa.<br/>
L’origine dell’attività dei ladri può essere rintracciata alla [[preistoria]], quando l’[[uomo]] inventò il concetto di pos[[sesso]] e diede vita alle prime forme di società, di [[linguaggio]], di [[agricoltura]], insomma quando [[Giulio Andreotti|Andreotti]] fece il suo ingresso in [[politica]] e cominciò a barattare leggi in cambio di qualsiasi cosa.<br/>
Il fenomeno costituì fin da subito un trend, tanto che già nel 5000 [[a.C.]] a [[Babilonia]], [[Hammurabi]] creava il famoso [[Codice di Hammurabi|codice]] di leggi che lo [[Regola della L|regolamentava]], in modo che ciascuno potesse esercitare la propria attività (di ladro) tutelato dallo [[Stato del Cazzo|Stato]]. A patto però che appartenesse alla [[Gas nobile|nobiltà]], in caso contrario era passibile di [[morte]], frustate, collaudo di mozzarelle di bufala campane o ascolto ininterrotto dei [[Black Eyed Peas]]. <small>(continua...)</small>
Il fenomeno costituì fin da subito un trend, tanto che già nel 5000 [[a.C.]] a [[Babilonia]], [[Hammurabi]] creava il famoso [[Codice di Hammurabi|codice]] di leggi che lo [[Regola della L|regolamentava]], in modo che ciascuno potesse esercitare la propria attività (di ladro) tutelato dallo [[Stato del Cazzo|Stato]]. A patto però che appartenesse alla [[Gas nobile|nobiltà]], in caso contrario era passibile di [[morte]], frustate, collaudo di mozzarelle di bufala campane o ascolto ininterrotto dei [[Black Eyed Peas]]. <small>(continua...)</small>
[[File:Anatra ladra.jpg|left|thumb|250px|L'arte del furto spesso si basa sul lavoro di squadra.]]


=== Al tempo degli egizi ===
=== Al tempo degli egizi ===
[[Immagine:Egiziani.gif|thumb|right|250px|Tipici egiziani, si distingue molto bene il Faraone, il marito della [[Faraona]].]]
[[File:Egiziani.gif|thumb|right|250px|Tipici egiziani, si distingue molto bene il Faraone, il marito della [[Faraona]].]]
L’idea piacque molto ai faraoni [[egiziani]], che estremizzarono il [[Gioco di ruolo|gioco]] divenendo gli unici autorizzati a prenderne parte. Ciò causò una stagnazione, poiché tutte le [[Denaro|ricchezze]] (e quindi lo strumento stesso del gioco) venivano nascoste nelle [[Piramide|piramidi]]. Fortunatamente le [[Trappola in Alto Adige|trappole]] che esse contenevano erano state acquistate al [[Lidl]], e pertanto nel giro di [[poco]] il gioco riprese con rinnovato vigore.
L’idea piacque molto ai faraoni [[egiziani]], che estremizzarono il [[Gioco di ruolo|gioco]] divenendo gli unici autorizzati a prenderne parte. Ciò causò una stagnazione, poiché tutte le [[Denaro|ricchezze]] (e quindi lo strumento stesso del gioco) venivano nascoste nelle [[Piramide|piramidi]]. Fortunatamente le [[Trappola in Alto Adige|trappole]] che esse contenevano erano state acquistate al [[Lidl]], e pertanto nel giro di [[poco]] il gioco riprese con rinnovato vigore.
Gli unici che sembravano non essere interessati erano un popolo di [[Pastore nazista|pastori]], ignoranti più delle bestie che pascolavano e convinti di essere il popolo [[Neo|eletto]], detti [[ebrei]]. Non avendo ricchezze essi si ostinavano a credere che il furto costituisse un reato contro il loro [[dio]], e per questo venivano di tanto in tanto messi a tacere da qualche altra [[Popolazione mondiale|popolazione]], tipo [[babilonesi]] o [[egiziani]], e per consolarsi si raccontavano a vicenda favole secondo cui un giorno tutti i loro nemici sarebbero stati affogati nell'Alchermes. <small>(continua...)</small>
Gli unici che sembravano non essere interessati erano un popolo di [[Pastore nazista|pastori]], ignoranti più delle bestie che pascolavano e convinti di essere il popolo [[Neo|eletto]], detti [[ebrei]]. Non avendo ricchezze essi si ostinavano a credere che il furto costituisse un reato contro il loro [[dio]], e per questo venivano di tanto in tanto messi a tacere da qualche altra [[Popolazione mondiale|popolazione]], tipo [[babilonesi]] o [[egiziani]], e per consolarsi si raccontavano a vicenda favole secondo cui un giorno tutti i loro nemici sarebbero stati affogati nell'Alchermes. <small>(continua...)</small>
Riga 34: Riga 38:


=== Anche la Chiesa... ===
=== Anche la Chiesa... ===
[[Immagine:Chiesa.jpg|thumb|120px|left|Il divertimento più bello della [[chiesa]] di questo [[tempo]].]]
[[File:Chiesa.jpg|thumb|120px|left|Il divertimento più bello della [[chiesa]] di questo [[tempo]].]]
A questo punto toccò alla [[Chiesa]] calmare gli animi (e comprendere il [[linguaggio]]) di questi popoli. A forza di criticare i ladrocini romani e i loro effetti con dimostrazioni pratiche però, anche i membri della curia avevano preso il vezzo di [[Colore|coloro]] che criticavano. E così ai [[Attila|capi dei barbari]], che non erano idioti come i propri sudditi, venne proposto un compromesso: '''[[Chiesa]]''' e '''Impero''' sarebbero coesistiti e avrebbero compiuto i propri furti nell’ambito di una sana e fruttuosa collaborazione. La società che essi fondarono, la '''[[Sacro Romano Impero|Sacro Romano Impero Inc.]]''', passò alla [[storia]] grazie a eventi come [[Le crociate|crociate]], [[Santa inquisizione|roghi di streghe]], orge, stermini di eretici e di tanto in tanto tribunali dell’[[inquisizione]] condotti da [[Santi Licheri]], ed è attiva tuttora. <small>(continua...)</small>
A questo punto toccò alla [[Chiesa]] calmare gli animi (e comprendere il [[linguaggio]]) di questi popoli. A forza di criticare i ladrocini romani e i loro effetti con dimostrazioni pratiche però, anche i membri della curia avevano preso il vezzo di [[Colore|coloro]] che criticavano. E così ai [[Attila|capi dei barbari]], che non erano idioti come i propri sudditi, venne proposto un compromesso: '''[[Chiesa]]''' e '''Impero''' sarebbero coesistiti e avrebbero compiuto i propri furti nell’ambito di una sana e fruttuosa collaborazione. La società che essi fondarono, la '''[[Sacro Romano Impero|Sacro Romano Impero Inc.]]''', passò alla [[storia]] grazie a eventi come [[Le crociate|crociate]], [[Santa inquisizione|roghi di streghe]], orge, stermini di eretici e di tanto in tanto tribunali dell’[[inquisizione]] condotti da [[Santi Licheri]], ed è attiva tuttora. <small>(continua...)</small>


=== ...e il Colombo delle Americhe ''Columbus americae'' ===
=== ...e il Colombo delle Americhe ''Columbus americae'' ===
[[File:Furto_con_suplex.gif|right|thumb|400px|Un ladro [[PWNED]]!!!]]
E così, per espandere gli orizzonti del gioco (ma più che altro i profitti), il tenente [[Cristoforo Colombo|Colombo Cristoforo]] si imbarcò per l’[[America]] con tre [[Caramelle Dietorelle|caramelle]], le offrì agli [[Indiano|indigeni]] e in cambio ottenne il loro continente per il re di [[Spagna]].
E così, per espandere gli orizzonti del gioco (ma più che altro i profitti), il tenente [[Cristoforo Colombo|Colombo Cristoforo]] si imbarcò per l’[[America]] con tre [[Caramelle Dietorelle|caramelle]], le offrì agli [[Indiano|indigeni]] e in cambio ottenne il loro continente per il re di [[Spagna]].
Sentito ciò gli [[Inghilterra|Inglesi]] si avventarono sul nuovo mondo e cominciarono un menage a trois con gli [[Africa|africani]], noto come [[Commercio globale|commercio]] triangolare, un rapporto non protetto in cui il ruolo passivo toccava a turno agli [[Schiavo|schiavi]] e ai nativi americani. E per movimentare la situazione la [[Regina Elisabetta]] inventò il gioco dei [[Pirati dei Caraibi|pirati]] e se ne assicurò i proventi, dandoli in beneficenza ai [[Cazzeggiare|cazzeggiatori]] parassiti bisognosi detti [[Aristocrazia|aristocratici]]. Man mano che il gioco progrediva però i parassiti vennero soppiantati da altri individui, altrettanto avidi ma più partecipi nel gioco: i [[Borghesia|borghesi]]. <small>(continua...)</small>
Sentito ciò gli [[Inghilterra|Inglesi]] si avventarono sul nuovo mondo e cominciarono un menage a trois con gli [[Africa|africani]], noto come [[Commercio globale|commercio]] triangolare, un rapporto non protetto in cui il ruolo [[passivo]] toccava a turno agli [[Schiavo|schiavi]] e ai nativi americani. E per movimentare la situazione la [[Regina Elisabetta]] inventò il gioco dei [[Pirati dei Caraibi|pirati]] e se ne assicurò i proventi, dandoli in beneficenza ai [[Cazzeggiare|cazzeggiatori]] parassiti bisognosi detti [[Aristocrazia|aristocratici]]. Man mano che il gioco progrediva però i parassiti vennero soppiantati da altri individui, altrettanto avidi ma più partecipi nel gioco: i [[Borghesia|borghesi]]. <small>(continua...)</small>


=== Ai tempi della Borghesia ===
=== Ai tempi della Borghesia ===
[[Immagine:Quartostato.jpg|thumb|right|150px|La Borghesia...in tutto il suo splendore!]]
[[File:Il Quarto Stato di Giuseppe Pellizza da Volpedo.jpg|thumb|right|150px|La Borghesia...in tutto il suo splendore!]]

Con i [[Borghesia|borghesi]] le regole cambiarono, o per meglio dire sparirono, a patto che essi si recassero in [[chiesa]] la domenica e avessero una famiglia rispettabile, [[chiunque]] (di loro) poteva partecipare. E fu così che sorse un altro movimento di protesta, il [[comunismo]], che reclamava il diritto dei proletari a partecipare alle attività ludiche borghesi.
Con i [[Borghesia|borghesi]] le regole cambiarono, o per meglio dire sparirono, a patto che essi si recassero in [[chiesa]] la domenica e avessero una famiglia rispettabile, [[chiunque]] (di loro) poteva partecipare. E fu così che sorse un altro movimento di protesta, il [[comunismo]], che reclamava il diritto dei proletari a partecipare alle attività ludiche borghesi.

Il resto, come si suol dire, è [[storia]]. <small>(continua...ancora!)</small>
Il resto, come si suol dire, è [[storia]]. <small>(continua...ancora!)</small>


=== Macchine ===
== ...se ul ladro suona alla vostra porta... ==
[[File: Ragazza in parcheggio.jpeg|thumb|left|240px|Una ladra di auto alle prime armi]]
Ora una buona parte del business dei ladri si basa sul furto di [[Automobile|auto]] parcheggiate. È semplice e veloce. Spesso succede nei parcheggi non custoditi, ma anche no. Infatti avete mai visto un cassiere di un parcheggio a pagamento? Il solito tipo con felpona pesante, il cappellino vecchio stile, barbbetta sottile eun aria poco rassicurante, ma siccome tu prima di pensarci due volte hai già pagato allora metti la macchina. La tieni anche quando il parcheggio è chiuso, il momento in cui il cassiere fotte le auto. Torni e non c' è più, chiedi spiegazioni, ma non ci sono. Così, dopo aver bestemmiato per almeno venti minuti, te ne vai incazzato nero.

== ...se un ladro suona alla vostra porta... ==
:'''''Dlin Dlon'''''
:'''''Dlin Dlon'''''
::''Chi è?''
::''Chi è?''
Riga 56: Riga 67:
:::*''Ladri signora, ho la refurtiva da portare via, cosa fa, scende lei o salgo io?''
:::*''Ladri signora, ho la refurtiva da portare via, cosa fa, scende lei o salgo io?''
:::*''Salve, siamo i ladri, vorremmo lasciarle la lista degli oggetti da portare via, non si preoccupi, ripasseremo con calma nei prossimi giorni!''
:::*''Salve, siamo i ladri, vorremmo lasciarle la lista degli oggetti da portare via, non si preoccupi, ripasseremo con calma nei prossimi giorni!''
[[File:ladro_maldestro.gif|thumb|220px|Una normale rapina]]


== Codice d'onore dei ladri ==
== Voci correlate ==
* [[Craxi]]
'''Sly''', il re dei ladri, ha creato il grande codice:
* [[Politici]]
[[Immagine:Crew.jpg|thumb|right|450px|La banda Bassotti al gran completo.]]
* [[Polizia|P<del>u</del>olizia]]
#non rubare ai ladri.
* [[Juventus]]
#non uccidere, rapisci soltanto.
* [[Grande rapina al treno del 1855]]
#non rubare, nel senso di non rubare in caso di [[Spiccioli|malloppo piccolo]], ruba solo in caso di [[Fort knox|grandi quantità di soldi]].
#se ti ritrovi davanti a un [[animale]] casalingo tipo un [[gatto]] randagio, ruba anche quello.
#se ti ritrovi davanti a un allarme attivabile o già attivo, disattivalo!
#non circolare armato, ruba l'[[Arma di distruzione di massa|arma]] solo in caso che chi ti stia di fronte sia armato e quindi disarmalo e prendi il sopravvento.
#non distruggere oggetti altrui mentre sei in missione, mi raccomando, li devi rubare soltanto!
#se le porte sono chiuse a chiave e non trovi la [[Chiave inglese|chiave]], sfondale.
#se c'è una [[cassaforte]] e ha il lucchetto e una catena e non riesci ad aprirli, scassinali con un piede di porco; se non trovi il piede di porco, trova un [[Giuliano Ferrara|porco]] e staccagli il piede, ma se non trovi il porco prendi il tuo complice se ne hai uno (che di quanto sei scemo te ne sarai portato uno appresso) e, siccome sicuramente è un porco se l'hai scelto proprio tu, staccagli il piede!
#non afferrare oggetti senza rubarli, potrebbero scoprirti con le [[impronte digitali]], falli toccare e rubare ai tuoi complici, sarà più semplice.
#se vedi una [[Cazzo|cosa che ti piace]] ma [[Banconota da 0 euro|costa troppo]], non pagarla e non rubarla neanche, ruba i soldi alla cassa e comprala con quelli!
#non colpire la [[Piero Fassino|gente indifesa]] o quella che non [[Walter Veltroni|c'entra niente]], altrimenti ti denuncia, colpisci solo i [[Polizia|poliziotti]] che ti cercano.
#non farti nemici, ma allo stesso modo non farti [[Amici di Maria De Filippi|amici]], meglio soli che mal accompagnati!
#non prendere a [[Cazzotto|pugni]] le persone né usare le armi (usate solo per far credere di usarle ma poi manco hai il coraggio di sparare e di premere il [[Grillo parlante|grilletto]] da quanto ti caghi addosso), devi semplicemente prendere a pugni solo la [[Gente come te|gente]], ma non le persone mi raccomando che c'è molta differenza!
#non fraintendere le parole '''Esempio:''' ''un tuo complice ti dice "ammazza la commessa, anzi rubale la borsa e svestila!" e tu capisci "ruba la commessa, anzi ammazza la borsa e svestila"''. Tutto ciò non è chic.
#non nominare né il tuo nome né il [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|nome]] dei tuoi complici: solo quello del tuo [[Capo Verde|capo]] così i soldi della missione te li tieni per te!
#non nominare il nome del tuo capo invano, ma solo per dirlo alla [[Polizia]] così lo arrestano e i soldi di contributo perché lui era ricercato vanno a te!
#ruba! tutti quelli che vedi e ti stanno intorno!
#onora il [[Caporetto|capo]] e la [[CapaRezza|capa]].
#uccidi! ma solo [[Rompicoglioni|quelli che ti rompono veramente le palle]]!
#desidera la roba d'altri e poi rubala.
#non rubare i mariti degli altri...(a sto tempo tutti [[gay]] e non credo che tu speri di diventarlo).
#uccidi tutti i [[gay]], non ne deve rimanere [[nessuno]] sulla [[terra]].
#la regola numero 25 è vera!
#la regola numero 24 è falsa!
#[[Costituzione Italiana|non rispettare nessuna di queste regole]]!


== Collegamenti esterni ==
== Collegamenti esterni ==
*[http://www.crimeblog.it/categoria/furti-e-ladri Furti e Ladri]
*[http://www.crimeblog.it/categoria/furti-e-ladri Furti e ladri]
*[http://www.atinablog.it/cronaca/il-linguaggio-dei-ladri/ I simboli dei ladri onesti]
*[http://www.atinablog.it/cronaca/il-linguaggio-dei-ladri/ I simboli dei ladri onesti]
*[http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/partiti/1.html I simboli dei '''Ladri disonesti''']
*[http://www.repubblica.it/2003/e/gallerie/politica/partiti/1.html I simboli dei '''Ladri disonesti''']

Versione attuale delle 13:46, 3 gen 2023

Disambiguazione – Ritenta, sarai più fortunato. Se ti aspettavi Politico, vedi Politico.
« Cosa volete saperne voi di tutto ciò? »
(Politico su quest’articolo)
« Finalmente un articolo sulla patria! »
(Un italiano su quest’articolo)
« Da noi gli tagliamo una mano se lo becchiamo! »
(Musulmano su autoerotista)
« Piove, governo ladro! »
(Chiunque sulle previsioni del meteo)
« Devi aspirare come un'aspirapolvere! Succhia, succhiaaa! »
(Sergente Hartman su "come rubare la benzina dalle altre auto")

Definizione

L'identikit di un ladro...classica, alla quale con Pover Paint è possibile aggiungere i particolari.

Si definisce ladro una persona che ricava il proprio sostentamento col sudore della fronte...di qualcun'altro.
È doveroso ricordare che quest’articolo non vuole essere un incoraggiamento a seguire la carriera di ladro, dato che quello viene già dalla politica. Lo scopo è quindi puramente divulgativo, consiste nell’offrire una panoramica sui metodi di furto più redditizi, quelli cioè a cui assistiamo tutti i giorni e che non avremo mai l’onore di sperimentare.

una banda di ladri.

Da notare che il vocabololadro” si applica correttamente solo nel caso di furti di lieve entità. Per furti su scala maggiore si veda avvocato, assicuratore, politico, notaio, medico.
Va inoltre precisato che, come affermava Proudhon, la proprietà privata cos’è, se non un furto? Di conseguenza tutto quanto viene considerato “rubato” non deve essere necessariamente restituito, in quanto non appartiene legittimamente a nessuno.

Cenni storici

Se hai poco tempo, e non vuoi leggere quanto sta scritto sotto, ti diciamo subito che il finale rigurda la politica e i suoi ladri. Se invece ti vuoi fare 2 risate, vieni indietro nel tempo con noi, passo dopo passo. Le tappe che hanno portato all'evoluzione del "Ladrus modernis" sono le seguenti:

Preistoria

L’origine dell’attività dei ladri può essere rintracciata alla preistoria, quando l’uomo inventò il concetto di possesso e diede vita alle prime forme di società, di linguaggio, di agricoltura, insomma quando Andreotti fece il suo ingresso in politica e cominciò a barattare leggi in cambio di qualsiasi cosa.
Il fenomeno costituì fin da subito un trend, tanto che già nel 5000 a.C. a Babilonia, Hammurabi creava il famoso codice di leggi che lo regolamentava, in modo che ciascuno potesse esercitare la propria attività (di ladro) tutelato dallo Stato. A patto però che appartenesse alla nobiltà, in caso contrario era passibile di morte, frustate, collaudo di mozzarelle di bufala campane o ascolto ininterrotto dei Black Eyed Peas. (continua...)

L'arte del furto spesso si basa sul lavoro di squadra.

Al tempo degli egizi

Tipici egiziani, si distingue molto bene il Faraone, il marito della Faraona.

L’idea piacque molto ai faraoni egiziani, che estremizzarono il gioco divenendo gli unici autorizzati a prenderne parte. Ciò causò una stagnazione, poiché tutte le ricchezze (e quindi lo strumento stesso del gioco) venivano nascoste nelle piramidi. Fortunatamente le trappole che esse contenevano erano state acquistate al Lidl, e pertanto nel giro di poco il gioco riprese con rinnovato vigore. Gli unici che sembravano non essere interessati erano un popolo di pastori, ignoranti più delle bestie che pascolavano e convinti di essere il popolo eletto, detti ebrei. Non avendo ricchezze essi si ostinavano a credere che il furto costituisse un reato contro il loro dio, e per questo venivano di tanto in tanto messi a tacere da qualche altra popolazione, tipo babilonesi o egiziani, e per consolarsi si raccontavano a vicenda favole secondo cui un giorno tutti i loro nemici sarebbero stati affogati nell'Alchermes. (continua...)

Nell'antica Roma

E invece il fato volle che un altro popolo di pastori, ma molto più avido, li conquistasse e disperdesse per il mondo. Provenivano dalla città di Roma Ladrona, nel centro Italia, una specie di Eden per i malfattori dell’epoca, dove i condoni si alternavano ciclicamente agli indulti e la gara a chi sottraeva di più era sempre aperta. Anche lo Stato valeva come giocatore: poteva rubare grazie alle tasse o essere derubato con l’evasione fiscale. Il sistema sembrava reggere, grazie all’enormità dell’impero saccheggiata, ma c’era un gruppo di popoli barbari del nord Europa che non voleva saperne di assoggettarsi ad esso, e reclamava la propria indipendenza. Riunitisi in una Lega e armati di fucili (ancora oggi caldi) essi scesero verso SUD, riconquistando gran parte dei territori perduti e stabilendosi nella zona più vicina a Roma che riuscirono a sottomettere: il NORD Italia. (continua...)

Anche la Chiesa...

Il divertimento più bello della chiesa di questo tempo.

A questo punto toccò alla Chiesa calmare gli animi (e comprendere il linguaggio) di questi popoli. A forza di criticare i ladrocini romani e i loro effetti con dimostrazioni pratiche però, anche i membri della curia avevano preso il vezzo di coloro che criticavano. E così ai capi dei barbari, che non erano idioti come i propri sudditi, venne proposto un compromesso: Chiesa e Impero sarebbero coesistiti e avrebbero compiuto i propri furti nell’ambito di una sana e fruttuosa collaborazione. La società che essi fondarono, la Sacro Romano Impero Inc., passò alla storia grazie a eventi come crociate, roghi di streghe, orge, stermini di eretici e di tanto in tanto tribunali dell’inquisizione condotti da Santi Licheri, ed è attiva tuttora. (continua...)

...e il Colombo delle Americhe Columbus americae

Un ladro PWNED!!!

E così, per espandere gli orizzonti del gioco (ma più che altro i profitti), il tenente Colombo Cristoforo si imbarcò per l’America con tre caramelle, le offrì agli indigeni e in cambio ottenne il loro continente per il re di Spagna. Sentito ciò gli Inglesi si avventarono sul nuovo mondo e cominciarono un menage a trois con gli africani, noto come commercio triangolare, un rapporto non protetto in cui il ruolo passivo toccava a turno agli schiavi e ai nativi americani. E per movimentare la situazione la Regina Elisabetta inventò il gioco dei pirati e se ne assicurò i proventi, dandoli in beneficenza ai cazzeggiatori parassiti bisognosi detti aristocratici. Man mano che il gioco progrediva però i parassiti vennero soppiantati da altri individui, altrettanto avidi ma più partecipi nel gioco: i borghesi. (continua...)

Ai tempi della Borghesia

La Borghesia...in tutto il suo splendore!

Con i borghesi le regole cambiarono, o per meglio dire sparirono, a patto che essi si recassero in chiesa la domenica e avessero una famiglia rispettabile, chiunque (di loro) poteva partecipare. E fu così che sorse un altro movimento di protesta, il comunismo, che reclamava il diritto dei proletari a partecipare alle attività ludiche borghesi.

Il resto, come si suol dire, è storia. (continua...ancora!)

Macchine

Una ladra di auto alle prime armi

Ora una buona parte del business dei ladri si basa sul furto di auto parcheggiate. È semplice e veloce. Spesso succede nei parcheggi non custoditi, ma anche no. Infatti avete mai visto un cassiere di un parcheggio a pagamento? Il solito tipo con felpona pesante, il cappellino vecchio stile, barbbetta sottile eun aria poco rassicurante, ma siccome tu prima di pensarci due volte hai già pagato allora metti la macchina. La tieni anche quando il parcheggio è chiuso, il momento in cui il cassiere fotte le auto. Torni e non c' è più, chiedi spiegazioni, ma non ci sono. Così, dopo aver bestemmiato per almeno venti minuti, te ne vai incazzato nero.

...se un ladro suona alla vostra porta...

Dlin Dlon
Chi è?
  • Ladri
  • Siamo i ladri, possiamo entrare?
  • Ladri, ho un pacco da portare via!
  • Ladri, scenda che le facciamo firmare la denuncia...
  • Servizio ladri a domicilio
  • Ladri signora, ho la refurtiva da portare via, cosa fa, scende lei o salgo io?
  • Salve, siamo i ladri, vorremmo lasciarle la lista degli oggetti da portare via, non si preoccupi, ripasseremo con calma nei prossimi giorni!
Una normale rapina

Voci correlate

Collegamenti esterni