Jarod il camaleonte

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia con le donnine nude.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

Il seducente Jarod.
« Gné gné gnè, non mi beccate mai! »
(Jarod al Centro.)
« Riuscirà Jarod ad arrivare alla pensione con i contratti da precario che si procura ogni giorno? »
(Il narratore.)
Paziente : Lei è un dottore?
Jarod : Si, oggi si.
Paziente : Infermiera! C'è un mitomane nella mia stanza!

Jarod il camaleonte è un telefilm la cui trama è tanto coerente e sensata quanto un discorso di Biscardi.

Trama

Avvertenza:
Questo articolo contiene dettagli che potrebbero rovinarti la "sorpresa", come per esempio il fatto che

In realtà Jarod è un uomo, non un camaleonte.
Beh, ormai che l'ho detto puoi anche leggere tutto...

Nella terra delle opportunità c'è una simpatica organizzazione, chiamata Il Centro, capeggiata da Pier Ferdinando Casini, che tende a rapire i bambini per insegnare loro le vie della forza e, talvolta, addestrarli affinché partecipino alla nuova edizione di Genius. Una famiglia particolarmente povera vende al Centro il proprio figlio, Jarod, per una scodella di zuppa di lenticchie. Il Centro, che inizialmente aveva comprato il ragazzo per fargli cucire le nike, scopre che Jarod ha un QI spaventoso, addirittura pari a quello di Paperoga. Decide così di sfruttare la cosa, e il baldo giuovine viene addestrato a simulare eventi del tutto irreali, come ad esempio la vittoria di Anna Tatangelo al Gods of Metal.

Quando sbaglia, Jarod viene chiuso in una palla di vetro, che viene presa poi a badilate dai dipendenti ubriachi del Centro. Dopo la morte di Casini, viene nominato direttore un certo Ben Parker, ricordato dagli spettatori per il suo tormentone:

« Da grandi poteri derivano grandi responsabilità, almeno così diceva il mio biscotto della fortuna. »

Un giorno, tra una punizione e l'altra, Jarod incontra una donna di dieci anni, tale Miss Parker, la figlia del direttore. Cerca di estorcerle una racomandazione, ma con scarso successo. Lei lo colpisce allora così forte che lui finisce in coma. Risvegliatosi vent'anni dopo, Jarod decide di fuggire dal Centro per scoprire:

  1. Se i suoi genitori sono ancora vivi
  2. Cos'è il sesso

Ma il Centro è sulle sue tracce, grazie a Miss Parker, finalmente adulta, e ai suoi due scagnozzi Lillo e Greg. Bisogna ricordare che Jarod, oltre ad essere un simulatore, è anche in grado di cambiare colore aderendo nudo alle superfici, peculiarità che gli ha salvato più volte il culo, oltre ad avergli fatto guadagnare il soprannome "il camaleonte".

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Sydney riflette.