Final Fantasy VI: differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia liberatoria.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Ebbasta con 'ste precisazioni del cazzo.)
m (Annullate le merdifiche di Software3928.xyz (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(52 versioni intermedie di 34 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
[[File:Final-fantasy-vi.jpg|right|thumb|200px|La stupenda copertina della versione cinese, ovviamente falsa.]]
[[File:Final-fantasy-vi.jpg|right|thumb|400px|La stupenda copertina della versione cinese, ovviamente falsa.]]
{{Cit|TERRA!|[[Cristoforo Colombo]] su America}}
{{Cit|TERRA!|[[Cristoforo Colombo]] sull'[[America]]}}
{{Cit|Ma che ladro e ladro! Ti ho già detto che sono un cacciatore di tesori|[[Silvio Berlusconi]] su Pubblico Ministero}}
{{Cit|Ma che ladro e ladro! Ti ho già detto che sono un cacciatore di tesori|[[Silvio Berlusconi]] ad un [[Pubblico Ministero]]}}


Primo titolo della serie a venire dopo il V, '''Final Fantasy VI''', o FFVI, o FF6, o FFIII (inspiegabilmente), ファイナルファンタジー・VI, meglio noto con il nome ''La magica avventura di Gigia'' (ジージャのマジカルアドベンチャー), è l'ennesimo prodotto della Sqauresoft, e purtroppo l'ultimo basato sulle intuizioni di [[Hironobuo Sakaguchi]].
Primo titolo della serie a venire dopo il V, '''Final Fantasy VI''', noto anche come FFVI, FF6, ファイナルファンタジー・VI, o, inspiegablmente, ''Final Fantasy III'', meglio noto con il nome ''La magica avventura di Gigia'' (ジージャのマジカルアドベンチャー), è l'ennesimo prodotto della Squaresoft, è un [[videogioco]] di ruolo ambientato in un mondo [[fantasy]]. Sempre se si escludono gli esoscheletri, le navi volanti, i castelli meccanici ed i [[casinò]].


Creato dalla casa editrice [[Squaresoft]] nel [[1994]] per [[Super Nintendo]] Entertainment System, viene successivamente sparacchiato un po' dappertutto, fino ad approdare su gamewatch, [[tamagotchi]] e schermi LCD dei forni a microonde.
==Creazione==
Alla Square era un periodo di stallo: l'azienda aveva buoni profitti dovuti alla fortunata serie, ma con l'ultima creazione, [[Final Fantasy V]] l'audience si era abbassata drasticamente<ref>E ci credo, con quella scamorza di Bartz come protagonista cosa speravano di ottenere?</ref>, quindi al prode Sakaguchi venne data un'altra occasione per sfoderare le sue intuizioni geniali; purtroppo Sakaguchi era già impegnato.

Infatti, il prode storyborder invece di andare alla riunione aziendale era andato ad un concerto degli [[Iron Maiden]]<ref>Ecco il perché dell'aspetto di Vector...</ref>; dopo essersi strafatto di Crack, Eroina e [[droga|stupefacenti]] di vario genere, per completare uno dei suoi soliti orgasmi totali decise di prendersi un Big Mac da un [[McDonald's]] li vicino, ma purtoppo, quando vide il simpatico pagliaccio-mascotte, il trip che aveva assunto gli fece fare un sogno con [[It|clown sadici e pazzoidi]], [[God of war|guerre tra divinità e mortali]] e ovviamente gli onnipresenti cristalli. Quando tornò alla Square raccontò tutta la sua storia e il team, credendo che si trattasse di una sua idea per il nuovo progetto si mise al lavoro tra le ennesime urla festose.


== Trama ==
== Trama ==
{{Trama}}
[[File:ClownHorror.jpg|right|thumb|200px|Kefka mi sta chiedendo se ho ospitato in casa mia Terra: l'avete mica vista in giro? Perché sapete, io avrei una famiglia...]]
[[File:Pennywise - It 1.jpg|right|thumb|240px|Kefka mi sta chiedendo se ho ospitato in casa mia Terra: l'avete mica vista in giro? Perché sapete, io avrei una famiglia.]]
Ci troviamo mille anni dopo la "Grande Guerra Dei Nasi" (鼻大戦 Hanataisen), una battaglia che portò ovunque raffreddori, muco e morte.
Mille anni dopo la "''Grande Guerra Dei Nasi''" (鼻大戦 Hanataisen), una battaglia che portò ovunque raffreddori, muco e morte, una giovine fanciulla misteriosa si ritrova <del>sul set di [[Rocco Siffredi|Rocco Ravishes Prague]]</del> al servizio dell'impero malvagio di turno.


La storia parla di Terra, una ragazza sotto il controllo dell'Impero di Gesthalt (sa di già sentito?). Lei e altri due soldati imperiali, personaggi poco meno che superflui per lo svolgimento della storia, vengono incaricati di setacciare la città delle miniere di carbone di Narshe, o Narch, o Nutshell, una roba così. Il loro obiettivo è ritrovare la "Bestia Fantasma congelata", una creatura misteriosa dai poteri magici, o una nuova merendina estiva tipo [[Happy Hippo]], comunque sia essenziale per la conquista del mondo (?).
Accompagnata da due soldati imperiali, personaggi importanti ai fini dello svolgimento della trama esattamente quanto la tizia che rifà i letti nella locanda, vengono incaricati di setacciare la città delle miniere di carbone di Narshe. O Narch, o Nutshell, una roba così. Loro obiettivo è ritrovare la "Bestia Fantasma congelata", una creatura misteriosa dai poteri magici, o una nuova merendina estiva tipo [[Happy Hippo]], comunque sia essenziale per la conquista del mondo.


I tre trovano la bestia, ma i due soldati schiattano inaspettatamente, mentre Terra sviene. Da allora in poi non sarà mai più la stessa, e passerà il resto della vita a domandarsi quale degenerato traduttore le abbia appioppato il nome "Terra" e quale celebroleso le abbia affibbiato il nome originale "Tina". Dopo questi drammatici eventi entrerà in scena l'avventuriero Locke per salvare Terra, ritenuta oramai una ribelle per ragioni che non stiamo qui a spiegare.
I tre trovano la bestia, ma i due soldati schiattano inaspettatamente, mentre la giovane fanciulla misteriosa sviene. Da allora in poi non sarà mai più la stessa, e passerà il resto della vita a domandarsi quale degenerato traduttore le abbia appioppato il nome "'''Terra'''" e quale celebroleso le abbia affibbiato il nome originale "Tina". Dopo questi drammatici eventi entrerà in scena l'avventuriero Locke per salvare Terra, ritenuta oramai una ribelle per ragioni che non stiamo qui a spiegare.


Nel mentre, decidono di andare al Castello di Figaro, una città desertica dove prosperano i barbieri di Siviglia ed i meccanici. Il re di questo castello si chiama Edgar Roni Figaro e, oltre ad essere un abile meccanico e barbiere, è anche uno sporco doppiogiochista. Infatti dopo essersi alleato coi Partigiani, tratta con l'Impero e si allea solo per poterlo rovesciare. Fortunatamente, quel [[Nazista|mattacchione]] di Kefka scoprirà tutto e cercherà di eliminare prontamente la minaccia nel modo più discreto possibile: andando di persona al castello accusando direttamente Edgar e in seguito incendiando la fortezza.
Nel mentre, decidono di andare al Castello di Figaro, una città desertica dove prosperano i [[Barbiere di Siviglia|barbieri di Siviglia]] ed i meccanici. Il re di questo castello si chiama '''Edgar Roni Figaro''' e, oltre ad essere un abile meccanico e barbiere, è anche uno sporco [[doppiogiochista]]. Infatti dopo essersi alleato coi Partigiani, tratta con l'Impero e si allea solo per poterlo rovesciare. Fortunatamente il generale imperiale Kefka, un simpatico mattacchione pronto ad ucciderti se non ridi alle sue battute, scopre tutto e cerca di eliminare prontamente la minaccia nel modo più discreto possibile: andando di persona al castello accusando direttamente Edgar e in seguito incendiando la fortezza.


Peccato che Edgar abbia già capito tutto ed abbia già preparato la fuga con Locke e Terra. Chissà perché. Comunque, i nostri eroi a loro insaputa stanno per imbarcarsi in un'avventura che sconvolgerà il mondo e cambierà totalmente la politica, ma chissenefrega, tanto è Final Fantasy e tutto finisce sempre bene!
Peccato che Edgar in seguito ad una soffiata abbia già preparato la fuga con Locke e Terra. I nostri eroi, a loro insaputa, stanno per imbarcarsi in un'avventura che sconvolgerà il mondo e cambierà totalmente la politica.
{{Finetrama}}


==Personaggi==
==Personaggi==
Visto che alla Square si erano ritrovati, anziché i soliti 4-7, ben 14 personaggi in cerca d'autore, anzichè fare un'accurata selezione e metterli come protagonisti definiti di un gioco decente decise di dare a ciascuno un ruolo marginale con delle abilità inutili.
===Terra===
La famosissima donna-cigno; risultato di un [[esperimento]] mai spiegato fino in fondo, è perennemente accigliata a causa di una disfunzione ormonale che le fa crescere i capelli verde [[fogna]].


;Terra
Durante una missione per conto dell'Impero nella città di Corregno perde la memoria, diventando la famosa smemorata locale; solo in seguito si scoprirà che in realtà è figlia di un essere abominevole simile a un [[leone]] con corna che spuntano da ogni buco possibile. A un certo punto si ritirerà dal combattere e farà la [[baby-sitter]] in un [[orfanatrofio]], ma la vista ecciatante del sangue dei mostri la farà tornare in sé.
La famosissima donna-cigno; risultato di un [[esperimento]] mai spiegato fino in fondo, è perennemente accigliata a causa di una disfunzione ormonale che le fa crescere i capelli color [[verde]] [[fogna]].<br />
Durante una missione per conto dell'Impero nella città di Corregno perde la memoria, diventando la famosa smemorata locale; solo in seguito si scoprirà che in realtà è figlia di un essere abominevole simile a un [[leone]] con corna che spuntano da ogni dove. A un certo punto si ritirerà dal combattere e farà la [[baby-sitter]] in un [[orfanatrofio]], ma la vista eccitante del sangue dei mostri la farà tornare in sé.[[File:Locke.jpg|right|thumb|170px|l'affascinante Locke in una delle sue ultime apparizioni prima del virus.]]
;Locke
Ex-[[filosofo]] inglese, ormai diventato un ladro-architetto di dubbia fama, oberato da un passato misterioso e condannato all'albinismo da un destino beffardo. Dio pagano per hobby. S'innamora di una donna dal pH inferiore a 2, che difatti tenderà a non cagarlo di striscio per gran parte del gioco. Il suo ruolo durante i combattimenti è quello di fottere più roba possibile dai nemici.
;Edgar
Un re di uno strano castello in mezzo al deserto. Si crede un grande trombeur de femmes, ma ha lo stesso carisma d'Irvine in [[Final Fantasy VIII]] e non riesce ad acchiappare nessuna donna. Dopo la semi-distruzione del mondo lo troviamo a fare l'imitazione di [[Han Solo]] con una combriccola di ladri; nonostante questo possiede un castello che si sposta sottoterra e una schiera di sottoposti leccaculo pronti ad ogni suo comando.


;Sabin
===Locke===
[[File:Locke.jpg|right|thumb|140px|l'affascinante Locke in una delle sue ultime apparizioni prima del virus.]]
Ex-[[filosofo]] inglese, ormai diventato un ladro-architetto di dubbia fama, oberato da un passato misterioso e condannato all'albinismo da un destino beffardo. Dio pagano per hobby. S'innamora di una donna che ha 1 come PH, infatti questa non lo cagherà di striscio per 3/4 del gioco; la sua funzione in battaglia è quella di fottere più roba possibile dai nemici.
===Edgar===
Un re di uno strano castello in mezzo al deserto. Si crede un grande trombeur de femmes, ma ha lo stesso carisma d'Irvine in [[Final Fantasy VIII]] e non riesce ad acchiappare nessuna donna. Dopo la semi-distruzione del mondo lo troviamo a fare l'imitazione di [[Han Solo]] con una combriccola di ladri; nonostante questo possiede un castello che si sposta sottoterra<ref>Ma che cazzo si era fumato Sakaguchi per immaginare una cosa simile?</ref> e una schiera di sotttoposti leccaculo pronti ad ogni suo comando.

===Sabin===
Questa specie di [[Orso Marsicano]] delle montagne si unirà al gruppo con la scusa di essere il fratello di Edgar, ma la realtà stava nel fatto che aveva bisogno di un giaciglio per la notte e un pasto caldo; fortunatamente per il gruppo segue la classica tendenza di alcuni personaggi dell'intera serie di Final Fantasy, ovvero quella di tirare cazzotti uberpotenterrimi al nemico per poi urlare: "Io ho i pugni nelle mani!"
Questa specie di [[Orso Marsicano]] delle montagne si unirà al gruppo con la scusa di essere il fratello di Edgar, ma la realtà stava nel fatto che aveva bisogno di un giaciglio per la notte e un pasto caldo; fortunatamente per il gruppo segue la classica tendenza di alcuni personaggi dell'intera serie di Final Fantasy, ovvero quella di tirare cazzotti uberpotenterrimi al nemico per poi urlare: "Io ho i pugni nelle mani!"


===Cyan===
;Cyan
Un povero sfigato baffuto che si guadagna la pagnotta giornaliera facendo il samurai; quando tuttavia quel buffone di Kefka decide di spargere Antrace nel suo castello così, a muzzo, il Baffone decide di vendicare la sua famiglia con il tipico giuramento fatto sulla lama della sua spada<ref>Che tanto cambierà dopo 5 minuti per una più potente.</ref> entrando nel gruppo. Dopo la distruzione quasi totale del mondo lo ritroviamo intento a scrivere lettere a una squillo di alto rango, ma ricordandosi del giuramento tornerà subito nella squadra da bravo cagnolino (baffuto) qual'è.
Un povero omino baffuto perseguitato dalla malasorte che si contraddistingue in battaglia usando le celeberrime tecniche dei [[Anacronismo|Cavalieri Samurai di Re Artù]]. Quando quel simpatico burlone di Kefka decide di spargere [[Antrace]] nell'acquedotto del suo castello per generare tante risate, il Baffone decide di vendicare la sua [[famiglia]] con il tipico giuramento fatto sulla lama della sua spada, che cambierà dopo 5 minuti per passare ad una più potente.<br />
Dopo la distruzione quasi totale del mondo lo ritroviamo intento a scrivere lettere ad una [[Puttana di alto bordo|squillo di alto rango]], ma ricordandosi del giuramento tornerà subito nella squadra da bravo cagnolino baffuto qual è.
È il personaggio più inutile dell'intero gioco poiché, per poter dare un colpo di spada che riesca a togliere almeno più di 64 HP al nemico, dovrà stare imbambolato a caricare il colpo; nel mentre, il team verrà massacrato dai mostri, essendo occupato ad ammirare la "potenza" della spada di Cyan.


===Celes===
;Celes
Detta anche "La regina delle acidone", o "La figa fiappa maxima", non la darà mai a Locke, nonostante questo ci provi per tutto il gioco<ref>E vi ricordiamo che questo è uno dei Final Fantasy con la longevità maggiore...</ref>. Come fa avrà fatto Locke ad innamorarsi di 20 pixel acidi? Mah. Perolomeno in battaglia si rende utile parando le magie avversarie, ma comunque ne vorrete fare a meno dopo soli 5 minuti di visione della sua immagine.
Celes è una dei membri di spicco dell'''Impero dei Nasi''; è conosciuta anche come la "''Donna di Ghiaccio''", per la sua abilità con il suddetto incantesimo, o come "''La regina delle fighe di legno''", in quanto non la mai a nessun personaggio, giocabile o meno; ciononostante il povero Locke ci proverà per tutto il gioco, e vi ricordiamo che questo è uno dei capitoli di Final Fantasy con la longevità maggiore. Chissà come avrà fatto Locke ad innamorarsi di 20 pixel acidi. Se non altro, in battaglia si rende piuttosto utile bloccando le magie avversarie; peccato che, quando scoprirete che blocca anche le vostre, la escluderete in via permanente dal gruppo.<br />
Dopo un [[anno]] di coma e distruzione pressoché totale della situazione politico-economica mondiale, la troviamo su un'isola deserta intenta a far morire un vecchietto nutrendolo con pesci treocchiuti; una volta riuscitaci per la disperazione tenterà di suicidarsi, ma la sfiga vuole che ci sia sempre la classica radice che si attacca ai vestiti salvandola.


;Gau
Dopo un anno di coma dopo la quasi totale distruzione politico-mondiale la troviamo su un'isola deserta a far morire di fame un vecchietto; per la disperazione tenterà di suicidarsi, ma la sfiga vuole che ci sia sempre la classica radice che si attacca ai vestiti salvandola.
Un ragazzino che è stato abbandonato in un campo dai genitori per sbaglio mentre si stavano disfacendo dell'[[Albero di Natale]]. Si diverte a girare per la savana del mondo, chiamata Veldt, facendo le imitazioni dei numerosi mostri che popolano la zona. Non avendo altre 21 persone con cui giocare a [[calcio]], si dovrà pure divertire in qualche modo, no? Si unirà nel gruppo dopo averlo sedato con massicce dosi della carne ammuffita, e da allora vi seguirà dandovi come aiuto le incontrollabili tecniche dei mostri. Come è ovvio che sia, uno come lui non può che essere uno dei personaggi più forti del gioco.


;Shadow
===Gau===
Ecco il personaggio più originale del gioco: un ninja. Perlopiù incazzato, taciturno e desideroso di vendetta. Proprio una cosa mai vista prima, insomma. Gettandosi alle spalle un passato da assassino ed una figlia avuta durante una sbronza a base di [[Melatini]], fuggì dal suo luogo natio per raggiungere il villaggio della Foglia, dove ottenne il suo addestramento.<br />
Moccioso dislessico, il suo cibo preferito è la carne ammuffita. Narrano che il suo nome derivi dal fatto che, il cane che l'abbia partorito abbia vomitato mentre stava abbaiando. Si diverte a girare per la savana del mondo chiamata Veldt facendo il cosplayer dei mostri della zona; peccato che in quel luogo ci siano i mostri di tutto il mondo<ref>È vero che essendo Final Fantasy è un mondo piccolo, ma i mostri sono comunque parecchi...</ref>; si unirà nel gruppo dopo averlo sedato con massicce dosi della carne ammuffita, e da allora vi seguirà dandovi come aiuto le incontrollabili tecniche dei mostri. Non ci crederete ma, nonostante ciò, ha una sua utilità.
Da bravo ninja taciturno ed incazzato, sarà anche assillato da mille dubbi, tormenti e complessi d'inferiorità, arrivando quasi a suicidarsi non considerandosi degno di salire sull'unico mezzo in grado di scappare da un isola volante in procinto d'esplodere<ref>Non indagate oltre.</ref>. Ovviamente, alla fine le chiappe se le salva lo stesso. Tiene molto a un cane di nome Interceptor che, teoricamente, dovrebbe fare a pezzi chi non conosce, ma che nel gioco risulta essere delle dimensioni e della potenza di un [[chihuahua]].


;Setzer
===Shadow===
Il cugino meno noto del più famoso cantante [[Brian Setzer|Brian]], è uno scommettitore incallito che, con un colpo di fortuna, è riuscito a vincere a [[Win for life]], potendosi così permenttere un'aeronave di lusso con idromassaggio e servitori pronti a leccare il suo sedere ad un cenno della mano destra. Un po' come Edgar, insomma. L'unico errore della sua vita è fare una scommessa con Celes, bannata a vita da [[Dwin]] dopo essere stata scoperta a barare ripetutamente; come conseguenza si ritroverà ad entrare nel gruppo degli eroi.<br />
[[File:Homer Simpson ninja.gif|150px|right|thumb|Shadow fa pratica per diventare ninja a Thamasa; notare lo sguardo intristito di Relm per un [[petosecondo]].]]
In battaglia farà la sua parte scagliando carte da gioco al nemico<ref>Cosa che è costata un'accusa per plagio da parte dei creatori di Gambit degli [[X-Men]].</ref>, lanciando pericolosissimi dadi e giocando alla Roulette. Quest'ultima è piuttosto costosa, ma i nostri preziosissimi Guil vi permettono di guadagnare enormi bonus come il recupero di ben 1 HP all'intera squadra o la morte istantanea di tutti, amici o nemici che siano.
"..." è il massimo che sa dire. Noto anche come ''ti-faccio-a-pezzi-se-ti-avvicini'', Shadow era un assassino-megalomane di nome Clyde. Avendo saputo d'esser diventato padre di una [[bimbaminkia]] come Relm, è fuggito a gambe levate dal suo luogo natio diventando aspirante Okage, ed ha cambiato nome in Shadow, mostrando una qual certa fantasia. Ovviamente un complessato come lui ha spesso crisi di inferiorità, come quando rifiuta di salire sull'Airship e di salvarsi le chiappe dicendo "''Non ho diritto di venire con voi, non dopo essermi venduto all'Imperatore.''". Ma alla fine le chiappe se le salva lo stesso. Tiene molto a un cane di nome Interceptor che, teoricamente, dovrebbe {{citnec|fare a pezzi chi non conosce}}, ma che nel gioco risulta essere delle dimensioni e della potenza di un [[chihuahua]].


;Strago
===Setzer===
Un vecchietto sfigato e depresso; vive a Thamasa con quella scassasfinteri di Relm pensando ogni giorno a un metodo fantasioso per suicidarsi; trovato il gruppo penserà bene di unirsi per trovare una morte gloriosa nella loro impresa folle. E invece vive: che sfiga, eh?<br />
Cugino scemo del superultraiperfamoso cantante Brian Setzer. Scommettitore incallito, è riuscito a vincere a [[Win for life]] e così si è potuto permettere un'aeronave di lusso con idromassaggio e servitori leccaculo. Un po' come Edgar, insomma. Purtroppo pederà l'unica scommessa della sua vita contro quella [[figa|passera]] acida di Celes, entrando quindi suo malgrado nel gruppo.
Appartiene alla classe dei [[Classi in Final Fantasy|Maghi blu]] rendendo quindi necessario l'apprendimento delle magie tramite il metodo [[masochista]], ovvero facendosi colpire dalla magia che vuole imparare. Peccato che nella maggior parte dei casi muore, ma, d'altronde, forse è meglio così.


;Relm
Oltre a scagliare carte da gioco al nemico<ref>Cosa che è costata un'accusa per plagio da parte dei creatori di Gambit degli [[X-Men]]</ref> e tirando dadi può anche giocare alla Roulette, spendendo millemila Guil ma guadagnando grandi bonus come il recupero di ben 1 HP all'intera squadra o la morte istantanea di tutti, amici e nemici: utilissima, no?
La bimbaminkia del gioco: si spaccia per pittrice, ma chissà come, con solo un paio di baffi finti riesce a manipolare i mostri a suo piacimento, abilità comunque inutile in quanto i danni che farete saranno uno sputo in confronto a quelli che potreste fare normalmente. Forse per causa di ciò, forse soltanto perché è una vera rompiscatole nessuno vorrà tenersela nel gruppo, dato l'alto tasso di [[necrosi del testicolo]] provocate.


;Gogo
===Strago===
Ma chi se ne fotte di Gogo, tanto non dice e non fa mai niente per tutto il gioco! Se proprio volete trovarlo, fatevi mangiare dal primo mostro che passa nell'[[Pokèmon|Isola dei numeri]].
Un vecchietto sfigato e depresso; vive a Thamasa con quella scassasfinteri di Relm pensando ogni giorno a un metodo fantasioso per suicidarsi; trovato il gruppo penserà bene di unirsi per trovare una morte gloriosa nella loro impresa folle<ref>E invece vive: che sfiga, eh?</ref>.


;Mog
Appartiene alla classe dei [[Classi in Final Fantasy|Maghi blu]] rendendo quindi necessario l'apprendimento delle magie tramite il metodo [[emo|E.M.O.]], ovvero facendovi colpire dalla magia che volete imparare; peccato che nella maggior parte dei casi morirete, ma [[a nessuno importa]] della sorte del povero Strago.
Poteva mancare un [[moguri]] in questo gioco? Certo che no. Amico (o fidanzato?) di Umaro, nonostante la sua statura riesce ad impugnare lance lunghe anche dieci metri; in battaglia combatte a passo di musica, ma è talmente imbranato da inciampare nel 70% dei casi. Per il resto non è di alcuna utilità nella storia, si limita a fare bella presenza.


;Umaro
===Relm===
[[File:Sorpresa happy meal.jpg|right|thumb|200px|Quel burlone di Kefka pronto a scagliarti una raffica di Meltdown. Che simpatico!]]
La bimbaminkia del gioco: si spaccia per pittrice, ma chissà come, con solo un paio di baffi finti riesce a manipolare i mostri a suo piacimento, abilità comunque inutile in quanto i danni che farete saranno uno sputo in confronto a quelli che potreste fare normalmente. Forse per causa di ciò, forse soltanto perché è una vera rompiscatole nessuno vorrà tenersela nel gruppo dato l'alto tasso di [[necrosi del testicolo]] provocate.
Uno yeti che non potrete controllare in battaglia, non parla, non ha una storia passata, non ha praticamente un ruolo in questo gioco. Se vi state chiedendo dove sia questo personaggio, non preoccupatevi: non vi state perdendo nulla. Comunque potete fare una modalità con lui se volete provare una sfida impegnativa, tipica attitudine dei [[fan di Final Fantasy|fun]] più incalliti.


;Generale Leo
===Gogo===
Una delle massime sfere dell'''Impero dei Nasi''. Sembra l'unico con un po' di sale in zucca, oltre ad avere lui da solo abbastanza forza da stendere Kefka con un singolo sputo e per questo morirà. E no, non potete resuscitarlo.
Ma chi se ne fotte di Gogo, tanto non dice e non fa mai niente per tutto il gioco! Se proprio volete trovarlo, fatevi mangiare dal primo mostro che passa nell'[[Pokèmon|Isola dei numeri]].


;Ultros
===Mog===
Una specie di polpo autocosciente e pervertito che disturberà il party fin troppe volte nel corso dell'avventura. Già dalla sua prima apparizione si nota subito l'eccessiva libidine di questo essere, che va in calore appena vede Terra e durante la battaglia fantastica sui [[Hentai|possibili utilizzi dei suoi tentacoli]] sulla ragazza. Doveva inizialmente essere il nemico principale della saga, visto il suo terrificante nome ed aspetto, ma gli sceneggiatori considerarono un polipo poco credibile come boss finale. Si decise quindi di sistemarlo come commesso in un centro [[Bet and Wait]], nel quale se il party cerca di scommettere qualcosa per prendere un elixir, viene inesorabilmente scaraventato via da un potentissimo starnuto.
Poteva mancare un moguri in questo gioco? Certo che no. Amico (o fidanzato?) di Umaro, nonostante la sua statura riesce ad impugnare lance lunghe anche dieci metri; in battaglia combatte a passo di musica, ma è talmente imbranato da inciampare nel 70% dei casi. Per il resto non è di alcuna utilità nella storia, si limita a fare bella presenza.


;Kefka
===Umaro===
Un errore di stampa vivente. Alcuni lo chiamano [[Franz Kafka|Kafka]], altri Cefca. In realtà è lui il vero protagonista del gioco: è fuori come un balcone, è l'unico in tutta la saga che riesce a portare avanti i suoi piani malefici indisturbato distruggendo e modificando a suo piacimento il mondo intero, alla faccia di [[Sephiroth]]. Il verduraio di Final Fantasy VII, ha pensato pure di copiarlo, ciulandogli le mosse migliori e diventando un angelo nella sua forma finale.
Uno yeti che non potrete controllare in battaglia, non parla, non ha una storia passata, non ha praticamente un ruolo in questo gioco. Se vi state chiedendo dove sia questo personaggio, non preoccupatevi: non vi state perdendo nulla. Comunque potete fare una modalità conlui se volete provare una sfida impegnativa, tipica attitudine dei [[fun di Final Fantasy|fun]] più incalliti.

===Kefka===
[[File:Sorpresa happy meal.jpg|right|thumb|100px|Quel burlone di Kefka pronto a scagliarti una raffica di Meltdown: prova a dirgli ancora "Scemo-pagliaccio!"...]]
Un errore di stampa vivente; alcuni lo chiamano [[Franz Kafka|Kafka]], ma quasi tutti lo scherniscono dandogli dello "Scemo-pagliaccio". Ovviamente prima di finire inceneriti sul posto da una magia di Kefka stesso.

In realtà è lui il vero protagonista del gioco, in quanto è un vero mito: è fuori come un balcone e riesce a portare avanti i suoi piani malefici indisturbato distruggendo e modificando a suo piacimento il mondo intero, rendendolo decisamente un cattivo migliore di quello smilzo di [[Sephiroth]]; purtroppo, dato che anche questo Final Fantasy doveva finire bene, viene trovato e ownato dal gruppo, che però verrà depotenziato a livello vegetale per ripicca.


== Curiosità ==
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Questo è il primo capitolo della serie a presentare una trama articolata e le ormai celeberrime capre zombie.
* Questo è il primo capitolo della serie a presentare una trama articolata e le ormai celeberrime capre zombie.
* La cartuccia originale del [[Super Nintendo]] era magica e permetteva di [[volare]]. Nel riproporre il gioco su [[Playstation]] questa caratteristica è andata perduta.
* La cartuccia originale del [[Super Nintendo]] era magica e permetteva di [[volare]]. Nel riproporre il gioco su [[Playstation]] e [[Gameboy Advance]] questa caratteristica è andata perduta.
* Inizialmente Gigia doveva essere la protagonista ma presto ci si è resi conto che una protagonista priva dei quattro arti avrebbe limitato le potenzialità e lo sviluppo della storia.
* Inizialmente ''Gigia'' doveva essere la protagonista ma presto ci si è resi conto che una protagonista priva dei quattro arti avrebbe limitato le potenzialità e lo sviluppo della storia.
* È l'unico episodio della letale saga nel quale il cattivo vince e ammazza i buoni: Kefka,infatti, acquisisce il potere delle [[Studio Aperto|Tre Grazie di Studio Aperto]], distrugge il mondo e si trasferisce nella torre di [[Pisa]].
* È l'unico episodio della letale saga nel quale il cattivo vince e ammazza i buoni: Kefka, infatti, acquisisce il potere delle [[Studio Aperto|Tre Grazie di Studio Aperto]], distrugge il mondo e si trasferisce nella torre di [[Pisa]] dove governa incontrastato, senza neanche bisogno di leggi ad-personam.

== Altri progetti ==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene radiografie e ecografie su '''[[:Categoria:Immagini Final Fantasy|Final Fantasy]]'''


==Note==
==Note==
{{legginote}}
{{note|2}}


{{note|2}}
{{FF}}
{{FF}}


{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
[[Categoria:Final Fantasy]]
[[Categoria:Final Fantasy]]


Riga 98: Riga 102:
[[es:Final Fantasy VI]]
[[es:Final Fantasy VI]]
[[ja:ファイナルファンタジーVI フィガロの浮気]]
[[ja:ファイナルファンタジーVI フィガロの浮気]]
[[pl:Final Fantasy VI]]
[[pt:Final Fantasy VI]]

Versione attuale delle 15:30, 25 dic 2022

La stupenda copertina della versione cinese, ovviamente falsa.
« TERRA! »
« Ma che ladro e ladro! Ti ho già detto che sono un cacciatore di tesori »

Primo titolo della serie a venire dopo il V, Final Fantasy VI, noto anche come FFVI, FF6, ファイナルファンタジー・VI, o, inspiegablmente, Final Fantasy III, meglio noto con il nome La magica avventura di Gigia (ジージャのマジカルアドベンチャー), è l'ennesimo prodotto della Squaresoft, è un videogioco di ruolo ambientato in un mondo fantasy. Sempre se si escludono gli esoscheletri, le navi volanti, i castelli meccanici ed i casinò.

Creato dalla casa editrice Squaresoft nel 1994 per Super Nintendo Entertainment System, viene successivamente sparacchiato un po' dappertutto, fino ad approdare su gamewatch, tamagotchi e schermi LCD dei forni a microonde.

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Gli spoiler rendono il testo più aerodinamico aumentandone la velocità, quindi attenzione ai colpi d'aria.

Kefka mi sta chiedendo se ho ospitato in casa mia Terra: l'avete mica vista in giro? Perché sapete, io avrei una famiglia.

Mille anni dopo la "Grande Guerra Dei Nasi" (鼻大戦 Hanataisen), una battaglia che portò ovunque raffreddori, muco e morte, una giovine fanciulla misteriosa si ritrova sul set di Rocco Ravishes Prague al servizio dell'impero malvagio di turno.

Accompagnata da due soldati imperiali, personaggi importanti ai fini dello svolgimento della trama esattamente quanto la tizia che rifà i letti nella locanda, vengono incaricati di setacciare la città delle miniere di carbone di Narshe. O Narch, o Nutshell, una roba così. Loro obiettivo è ritrovare la "Bestia Fantasma congelata", una creatura misteriosa dai poteri magici, o una nuova merendina estiva tipo Happy Hippo, comunque sia essenziale per la conquista del mondo.

I tre trovano la bestia, ma i due soldati schiattano inaspettatamente, mentre la giovane fanciulla misteriosa sviene. Da allora in poi non sarà mai più la stessa, e passerà il resto della vita a domandarsi quale degenerato traduttore le abbia appioppato il nome "Terra" e quale celebroleso le abbia affibbiato il nome originale "Tina". Dopo questi drammatici eventi entrerà in scena l'avventuriero Locke per salvare Terra, ritenuta oramai una ribelle per ragioni che non stiamo qui a spiegare.

Nel mentre, decidono di andare al Castello di Figaro, una città desertica dove prosperano i barbieri di Siviglia ed i meccanici. Il re di questo castello si chiama Edgar Roni Figaro e, oltre ad essere un abile meccanico e barbiere, è anche uno sporco doppiogiochista. Infatti dopo essersi alleato coi Partigiani, tratta con l'Impero e si allea solo per poterlo rovesciare. Fortunatamente il generale imperiale Kefka, un simpatico mattacchione pronto ad ucciderti se non ridi alle sue battute, scopre tutto e cerca di eliminare prontamente la minaccia nel modo più discreto possibile: andando di persona al castello accusando direttamente Edgar e in seguito incendiando la fortezza.

Peccato che Edgar in seguito ad una soffiata abbia già preparato la fuga con Locke e Terra. I nostri eroi, a loro insaputa, stanno per imbarcarsi in un'avventura che sconvolgerà il mondo e cambierà totalmente la politica.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Visto che alla Square si erano ritrovati, anziché i soliti 4-7, ben 14 personaggi in cerca d'autore, anzichè fare un'accurata selezione e metterli come protagonisti definiti di un gioco decente decise di dare a ciascuno un ruolo marginale con delle abilità inutili.

Terra

La famosissima donna-cigno; risultato di un esperimento mai spiegato fino in fondo, è perennemente accigliata a causa di una disfunzione ormonale che le fa crescere i capelli color verde fogna.

Durante una missione per conto dell'Impero nella città di Corregno perde la memoria, diventando la famosa smemorata locale; solo in seguito si scoprirà che in realtà è figlia di un essere abominevole simile a un leone con corna che spuntano da ogni dove. A un certo punto si ritirerà dal combattere e farà la baby-sitter in un orfanatrofio, ma la vista eccitante del sangue dei mostri la farà tornare in sé.

l'affascinante Locke in una delle sue ultime apparizioni prima del virus.
Locke

Ex-filosofo inglese, ormai diventato un ladro-architetto di dubbia fama, oberato da un passato misterioso e condannato all'albinismo da un destino beffardo. Dio pagano per hobby. S'innamora di una donna dal pH inferiore a 2, che difatti tenderà a non cagarlo di striscio per gran parte del gioco. Il suo ruolo durante i combattimenti è quello di fottere più roba possibile dai nemici.

Edgar

Un re di uno strano castello in mezzo al deserto. Si crede un grande trombeur de femmes, ma ha lo stesso carisma d'Irvine in Final Fantasy VIII e non riesce ad acchiappare nessuna donna. Dopo la semi-distruzione del mondo lo troviamo a fare l'imitazione di Han Solo con una combriccola di ladri; nonostante questo possiede un castello che si sposta sottoterra e una schiera di sottoposti leccaculo pronti ad ogni suo comando.

Sabin

Questa specie di Orso Marsicano delle montagne si unirà al gruppo con la scusa di essere il fratello di Edgar, ma la realtà stava nel fatto che aveva bisogno di un giaciglio per la notte e un pasto caldo; fortunatamente per il gruppo segue la classica tendenza di alcuni personaggi dell'intera serie di Final Fantasy, ovvero quella di tirare cazzotti uberpotenterrimi al nemico per poi urlare: "Io ho i pugni nelle mani!"

Cyan

Un povero omino baffuto perseguitato dalla malasorte che si contraddistingue in battaglia usando le celeberrime tecniche dei Cavalieri Samurai di Re Artù. Quando quel simpatico burlone di Kefka decide di spargere Antrace nell'acquedotto del suo castello per generare tante risate, il Baffone decide di vendicare la sua famiglia con il tipico giuramento fatto sulla lama della sua spada, che cambierà dopo 5 minuti per passare ad una più potente.
Dopo la distruzione quasi totale del mondo lo ritroviamo intento a scrivere lettere ad una squillo di alto rango, ma ricordandosi del giuramento tornerà subito nella squadra da bravo cagnolino baffuto qual è. È il personaggio più inutile dell'intero gioco poiché, per poter dare un colpo di spada che riesca a togliere almeno più di 64 HP al nemico, dovrà stare imbambolato a caricare il colpo; nel mentre, il team verrà massacrato dai mostri, essendo occupato ad ammirare la "potenza" della spada di Cyan.

Celes

Celes è una dei membri di spicco dell'Impero dei Nasi; è conosciuta anche come la "Donna di Ghiaccio", per la sua abilità con il suddetto incantesimo, o come "La regina delle fighe di legno", in quanto non la dà mai a nessun personaggio, giocabile o meno; ciononostante il povero Locke ci proverà per tutto il gioco, e vi ricordiamo che questo è uno dei capitoli di Final Fantasy con la longevità maggiore. Chissà come avrà fatto Locke ad innamorarsi di 20 pixel acidi. Se non altro, in battaglia si rende piuttosto utile bloccando le magie avversarie; peccato che, quando scoprirete che blocca anche le vostre, la escluderete in via permanente dal gruppo.
Dopo un anno di coma e distruzione pressoché totale della situazione politico-economica mondiale, la troviamo su un'isola deserta intenta a far morire un vecchietto nutrendolo con pesci treocchiuti; una volta riuscitaci per la disperazione tenterà di suicidarsi, ma la sfiga vuole che ci sia sempre la classica radice che si attacca ai vestiti salvandola.

Gau

Un ragazzino che è stato abbandonato in un campo dai genitori per sbaglio mentre si stavano disfacendo dell'Albero di Natale. Si diverte a girare per la savana del mondo, chiamata Veldt, facendo le imitazioni dei numerosi mostri che popolano la zona. Non avendo altre 21 persone con cui giocare a calcio, si dovrà pure divertire in qualche modo, no? Si unirà nel gruppo dopo averlo sedato con massicce dosi della carne ammuffita, e da allora vi seguirà dandovi come aiuto le incontrollabili tecniche dei mostri. Come è ovvio che sia, uno come lui non può che essere uno dei personaggi più forti del gioco.

Shadow

Ecco il personaggio più originale del gioco: un ninja. Perlopiù incazzato, taciturno e desideroso di vendetta. Proprio una cosa mai vista prima, insomma. Gettandosi alle spalle un passato da assassino ed una figlia avuta durante una sbronza a base di Melatini, fuggì dal suo luogo natio per raggiungere il villaggio della Foglia, dove ottenne il suo addestramento.
Da bravo ninja taciturno ed incazzato, sarà anche assillato da mille dubbi, tormenti e complessi d'inferiorità, arrivando quasi a suicidarsi non considerandosi degno di salire sull'unico mezzo in grado di scappare da un isola volante in procinto d'esplodere[1]. Ovviamente, alla fine le chiappe se le salva lo stesso. Tiene molto a un cane di nome Interceptor che, teoricamente, dovrebbe fare a pezzi chi non conosce, ma che nel gioco risulta essere delle dimensioni e della potenza di un chihuahua.

Setzer

Il cugino meno noto del più famoso cantante Brian, è uno scommettitore incallito che, con un colpo di fortuna, è riuscito a vincere a Win for life, potendosi così permenttere un'aeronave di lusso con idromassaggio e servitori pronti a leccare il suo sedere ad un cenno della mano destra. Un po' come Edgar, insomma. L'unico errore della sua vita è fare una scommessa con Celes, bannata a vita da Dwin dopo essere stata scoperta a barare ripetutamente; come conseguenza si ritroverà ad entrare nel gruppo degli eroi.
In battaglia farà la sua parte scagliando carte da gioco al nemico[2], lanciando pericolosissimi dadi e giocando alla Roulette. Quest'ultima è piuttosto costosa, ma i nostri preziosissimi Guil vi permettono di guadagnare enormi bonus come il recupero di ben 1 HP all'intera squadra o la morte istantanea di tutti, amici o nemici che siano.

Strago

Un vecchietto sfigato e depresso; vive a Thamasa con quella scassasfinteri di Relm pensando ogni giorno a un metodo fantasioso per suicidarsi; trovato il gruppo penserà bene di unirsi per trovare una morte gloriosa nella loro impresa folle. E invece vive: che sfiga, eh?
Appartiene alla classe dei Maghi blu rendendo quindi necessario l'apprendimento delle magie tramite il metodo masochista, ovvero facendosi colpire dalla magia che vuole imparare. Peccato che nella maggior parte dei casi muore, ma, d'altronde, forse è meglio così.

Relm

La bimbaminkia del gioco: si spaccia per pittrice, ma chissà come, con solo un paio di baffi finti riesce a manipolare i mostri a suo piacimento, abilità comunque inutile in quanto i danni che farete saranno uno sputo in confronto a quelli che potreste fare normalmente. Forse per causa di ciò, forse soltanto perché è una vera rompiscatole nessuno vorrà tenersela nel gruppo, dato l'alto tasso di necrosi del testicolo provocate.

Gogo

Ma chi se ne fotte di Gogo, tanto non dice e non fa mai niente per tutto il gioco! Se proprio volete trovarlo, fatevi mangiare dal primo mostro che passa nell'Isola dei numeri.

Mog

Poteva mancare un moguri in questo gioco? Certo che no. Amico (o fidanzato?) di Umaro, nonostante la sua statura riesce ad impugnare lance lunghe anche dieci metri; in battaglia combatte a passo di musica, ma è talmente imbranato da inciampare nel 70% dei casi. Per il resto non è di alcuna utilità nella storia, si limita a fare bella presenza.

Umaro
Quel burlone di Kefka pronto a scagliarti una raffica di Meltdown. Che simpatico!

Uno yeti che non potrete controllare in battaglia, non parla, non ha una storia passata, non ha praticamente un ruolo in questo gioco. Se vi state chiedendo dove sia questo personaggio, non preoccupatevi: non vi state perdendo nulla. Comunque potete fare una modalità con lui se volete provare una sfida impegnativa, tipica attitudine dei fun più incalliti.

Generale Leo

Una delle massime sfere dell'Impero dei Nasi. Sembra l'unico con un po' di sale in zucca, oltre ad avere lui da solo abbastanza forza da stendere Kefka con un singolo sputo e per questo morirà. E no, non potete resuscitarlo.

Ultros

Una specie di polpo autocosciente e pervertito che disturberà il party fin troppe volte nel corso dell'avventura. Già dalla sua prima apparizione si nota subito l'eccessiva libidine di questo essere, che va in calore appena vede Terra e durante la battaglia fantastica sui possibili utilizzi dei suoi tentacoli sulla ragazza. Doveva inizialmente essere il nemico principale della saga, visto il suo terrificante nome ed aspetto, ma gli sceneggiatori considerarono un polipo poco credibile come boss finale. Si decise quindi di sistemarlo come commesso in un centro Bet and Wait, nel quale se il party cerca di scommettere qualcosa per prendere un elixir, viene inesorabilmente scaraventato via da un potentissimo starnuto.

Kefka

Un errore di stampa vivente. Alcuni lo chiamano Kafka, altri Cefca. In realtà è lui il vero protagonista del gioco: è fuori come un balcone, è l'unico in tutta la saga che riesce a portare avanti i suoi piani malefici indisturbato distruggendo e modificando a suo piacimento il mondo intero, alla faccia di Sephiroth. Il verduraio di Final Fantasy VII, ha pensato pure di copiarlo, ciulandogli le mosse migliori e diventando un angelo nella sua forma finale.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse vuoi veder crescere le margherite dalla parte delle radici?

  • Questo è il primo capitolo della serie a presentare una trama articolata e le ormai celeberrime capre zombie.
  • La cartuccia originale del Super Nintendo era magica e permetteva di volare. Nel riproporre il gioco su Playstation e Gameboy Advance questa caratteristica è andata perduta.
  • Inizialmente Gigia doveva essere la protagonista ma presto ci si è resi conto che una protagonista priva dei quattro arti avrebbe limitato le potenzialità e lo sviluppo della storia.
  • È l'unico episodio della letale saga nel quale il cattivo vince e ammazza i buoni: Kefka, infatti, acquisisce il potere delle Tre Grazie di Studio Aperto, distrugge il mondo e si trasferisce nella torre di Pisa dove governa incontrastato, senza neanche bisogno di leggi ad-personam.

Altri progetti

Note

  1. ^ Non indagate oltre.
  2. ^ Cosa che è costata un'accusa per plagio da parte dei creatori di Gambit degli X-Men.