Final Fantasy (videogioco): differenze tra le versioni

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia lubrificata per il piacere di lui e lei.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
m (Annullate le merdifiche di Colacoca (rosica), riportata alla versione precedente di AutoImport)
Etichetta: Rollback
 
(20 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Final fantasy nes.png|right|thumb|250 px|I nostri quattro impavidi eroi intenti a massacrare dei poveri bambini mascherati per [[Halloween]].]]
 
{{cit2|Grande Giove...|[[Ritorno al futuro|Il professor Emmett L.Doc Brown]] osserva gli effetti del paradosso causato da Chaos.}}
{{cit2|Che palle, questo gioco si riduce ad andare da un punto all'altro della mappa usando un determinato oggetto; sicuramente è colpa dello sceneggiatore!|Un [[Bimbominkia|fan medio]] inizia le lamentele che continuerà per i successivi 13 capitoli.}}
 
{{cit2|Che palle,: questo gioco si riduce ad andare da un punto all'altro della mappa usando un determinato oggetto; sicuramente è colpa dello sceneggiatore!|Un [[BimbominkiaFun di Final Fantasy|fan medio]] inizia le lamentele che continuerà per i successivi 13 capitoli.}}
'''Final Fantasy I''' doveva essere l'ultimo videogioco prodotto dalla [[Squaresoft]]. L'azienda era a quel tempo sull'orlo del fallimento e tentò di creare un [[videogioco]] mai visto prima, fondandolo su un'intuizione del loro capo, [[Hironobu Sakaguchi]], ottenuta mentre guardava un B-Movie della Disney, tale [[Taron e la Pentola magica]]. Il gioco aveva una mappa molto vasta e una nuova grafica, plagiando spudoratamente [[Dragon Quest]].
 
'''Final Fantasy I''' è un prodotto videoludico per il [[Nintendo Entertainment System|NES]], e doveva essere l'ultimo videogioco prodotto dalla [[Squaresoft]]. L'azienda era a quel tempo sull'orlo del fallimento e tentò di creare un [[videogioco]]titolo mai visto prima, fondandolo su un'intuizione del loro capo, [[Hironobu Sakaguchi]], ottenuta mentre guardava un B-Movie della [[Disney]], tale [[Taron e la Pentola magica]]. Il gioco aveva una mappa molto vasta e una nuova grafica, plagiando spudoratamente [[Dragon Quest (serie)|Dragon Quest]].
Naturalmente fece un successo incredibile, senza che nessuno sapesse che la fine era appena iniziata...
 
Naturalmente fece un successo incredibile, senza che nessuno sapesse che la ''vera'' fine delle fantasie era appena iniziata...
== Trama ==
{{trama|Final Fantasy I}}
Un povero Nerd chiamato [[Gardaland|Garland]], essendo vergine decide di rapire la figlia del re di Conelia. A chi affidare il compito di salvarla, se non a un gruppetto anonimo di eroi cornuti capitati lì per caso? È qui che entra in scena il giocatore; i quattro, nonostante stessero lì per un picnic, si trovano costretti a recarsi alla baracca di Garland e sconfiggerlo.
 
== Trama ==
Una volta sconfitto Garland, con una misteriosa tecnica di teletrasporto il gruppo si ritrova di nuovo nel castello del re; e la principessa comsegna al gruppetto il mitico Vibratore di Mithril, scusandosi del fatto di non poterli soddisfare personalmente.Il re fa costruire un insulso ponte traballante per collegare i due continenti, di cui il gioco, scarso com'è, non specifica nemmeno il nome. Inoltre, per ringraziare i quattro presunti eroi<ref>Nel mondo di Final Fantasy evidentemente vincere una rissa 4 contro 1 conta come gesto eroico...</ref> ordina loro di andare in giro per il mondo a trovare quattro pregiatissimi Svarovski che, essendo un po' vecchi, hanno bisogno di una mano di Vetril.
{{trama}}
Un povero Nerdnerd chiamato [[Gardaland|Garland]], essendo vergine decide di rapire la figlia del re dell'anonimo regno di ConeliaCornelia. A chi affidare il compito di salvarla, se non a un gruppetto anonimo di eroi cornuti capitati lì per caso? ÈEd è qui che entra in scena il giocatore; i quattro, nonostante stessero lì pera unfarsi picnicbeatamente i cazzi loro, si trovano a loro malgrado costretti a recarsi alla baracca di Garland e sconfiggerlo.
 
Una volta sconfitto Garland, con una misteriosa tecnica di teletrasporto il gruppo si ritrova di nuovo nel castello del re;, e la principessa comsegnaconsegna al gruppetto il mitico [[Vibratore|Flauto]] di Mithril, scusandosi del fatto di non poterli soddisfare personalmente. Il re in compenso fa costruire un insulso ponte traballante per collegare i due continenti, di cui il gioco, scarso com'è, non specifica nemmeno il nome. Inoltre, per ringraziare i quattro presunti eroi<ref>Nel mondo di Final Fantasy evidentemente vincere una rissa 4 contro 1 conta come gesto eroico...</ref> ordina loro di andare in giro per il mondo a trovare quattro pregiatissimi cristalli Svarovski, chei quali, essendo un po' vecchi, hanno perso lucidità e quindi hanno bisogno di una mano di Vetril.
Ovviamente per pigliare i cristalli i ragazzotti devono battere quattro demoni uno più forte dell'altro, ovvero: un vecchio che a forza di aspettare il treno della Trenitalia è diventato tutto pelle e ossa, una [[troia|squillo]] vestita da serpente e con [[millemila]] braccia, un polipo proveniente dagli [[hentai]] che tenterà di stuprarvi con i suoi tentacoli e un dragone a sette teste una più rincoglionita dell'altra. Dopo essersi inspiegabilmente teletrasportati 2000 anni nel passato, scoprono che dietro a tutto questo [[c'è]] nientepopodimeno che Garland, al secolo Chaos, che ha creato una [[Paradosso|scazzatura permanente dello spaziotempo]] per ottenere l'immortalità. Ovviamente, saranno mazzate, e ovviamente [[prevedibilità|il Bene trionferà]], risparmiando al giocatore ore di seghe mentali sui paradossi spazio-temporali<ref>Ovviamente questo finale è stato usato dalla Square per tenere in sospeso la trama e far sperare ai fans un ipotetico seguito; peccato che dal capitolo successivo in poi non sia quasi mai stato fatto un seguito.</ref>
[[File:Satana1.jpg|left|thumb|175 px|Il terribile boss finale.]]
{{posttrama|Final Fantasy I}}
Ovviamente per pigliare i cristalli i ragazzottiquattro cazzari devono battere quattro demoni uno più forte dell'altro, ovvero: un vecchio che a forza di aspettare ilanche trenosolo un pendolino della [[Trenitalia]] è diventato tutto pelle e ossa, una [[troia|squillo]] vestita da serpente e con [[millemiladiciassedici]] braccia, un classico polipo provenientetentacolato daglistupratore degli [[hentai]] che tenterà di stuprarvi con i suoi tentacoli e un dragone a sette teste una più rincoglionita dell'altra. Dopo essersi inspiegabilmente teletrasportati 2000 anni nel passato, i presunti eroi scoprono che dietro a tutto questo [[c'è]] nientepopodimeno che Garland, alil secolo Chaos, chequale ha creato una [[Paradosso|scazzatura permanente dello spaziotempo]] per ottenere l'immortalità e diventare Chaos, ovvero [[Diavolo|il diaulo]] in persona. Ovviamente, saranno mazzate, e ovviamente [[prevedibilitàPrevedibilità|il Bene trionferà]], risparmiando al giocatore ore di seghe mentali sui paradossi spazio-temporali<ref>Ovviamente questo finale è stato usato dalla Square per tenere in sospeso la trama e far sperare ai fans un ipotetico seguito; peccato che dal capitolo successivo in poi non sia quasi mai stato fatto un seguito.</ref>
{{finetrama}}
 
==Personaggi==
[[File:Guerriero della Luce.jpg|right|thumb|150 px|Uno dei quattro guerrieri della Luce: notare le lunghe [[corna]] e i piedi malformati per l'eccessivo uso degli stivali a punta.]]
{{Vedianche|Classi in Final Fantasy}}
Questo gioco venne evidentemente creato al risparmio, visto che non ha nemmeno idei personaggi in grado di dire il proprio nome. Gli sfigatiimpiegatuncoli della Square non hanno avuto il fiato necessario per schiaffare nel gioco quattro piccoli [[emo]] cornuti vestiti da [[truzzi]] da far scorrazzare allegramente per la mappa di quel solito sputo di mondo che sarà tipico della saga. TeSe li devideve creare tuil egiocatore, sceglierescegliendo tra alcune classi disponibili, ovviamente una peggio dell'altra.
 
;'''Soldato Lego'''
Un idiota vestito come una lattina di [[Coca-Cola]]; il suo principale utilizzo sarà quello di assorbire ile potenti colpimazzate degli avverasari e provare a contrattaccare con uno spadino di legno che nel 40% dei casi non farà una mazza. A un certo punto può essere promosso a Omino [[Playmobil]]: l'unica sostanziale differenza sarà data dai 4 inutili incantesimi sparaflashosi che il personaggio imparerà.
 
;'''Pezzente'''
Un senzatetto che per vivere ruba a chiunque;, peccato solo che in questo gioco non possa rubare (alla<ref>Alla Square hanno capito che aveva senso mettere quel comando solo dal terzo capitolo).</ref>; dovrebbe sopperire ciò schivando gli attacchi nemici, ma non succede nemmeno questo, rendendoloe peggio ancora combatte solo con un [[coltellino svizzero]] arrugginito. Tutto ciò contribuisce a renderlo la classe più inutile.
 
La sua promozione lo farà diventare [[Naruto|Okage]] rendendolo solo più cazziuto e capace di tirare qualche incantesimo di infimo livello, ma comunque inutile.
 
;'''Sciamano pedofilo'''
[[File:Bossihadu.jpg|rightleft|thumb|125 px|Un [[Umberto Bossi|famoso]] Sciamano Pedofilopedofilo mentre lancia una potentissima magia verso un temibile [[extracomunitario|mostro]].]]
Il terribile Magomago Neronero senza faccia e con solo due tondi gialli al posto degli occhi: generalmente sarà lui via salveràsalvare le chiappe un bel po' di volte facendoal resto del gruppo, grazie a magie che neanche il [[mago Oronzo]] o il [[mago Zurlì]] si sognerebbero.
 
La sua promozione consiste nel farlo diventare l'[[Joseph Ratzinger|Imperatore Palpatine]], rendendolo ancora più sadico con i poveri mostri che lo incontreranno, come i vermi [[gayOmosessuale|omosessuali]] o gli ogri [[extracomunitarioExtracomunitario|extracomunitari]].
 
;'''Zingara'''
La sorellaSorella dello Sciamano pedofilo, con la differenza che sarà compito suo risollevare il morale del gruppo quando questo sarà esausto con pose provocanti e balli sul cubo.
 
Quando sarà promossa diverràdiventerà [[Classi in Final Fantasy#Passeggiatrice|Passeggiatrice]], diventando molto più sexy, ma acquisendo anche un [[Eiaculazione precoce|potente incantesimo offensivo]], particolarmente dannoso contro i non-morti.<ref>Si vede che a loro faràfa schifo il sesso...</ref>
 
 
;'''Rocchio'''
Un cosplayer di [[Ken Shiro]] che gira per il mondo praticamente nudo (infatti può indossare pochissime protezioni), ma tirando potentissimi pugni e gridando a ogni fine battaglia: "Io ho i pugni nelle mani!"; fortunatamente il gingle di fine battaglia coprirà queste urla cacofoniche.
 
La sua promozione gli conferisce un costume da cosplayer migliore. Tutto qui<ref>Perlomeno saràè sempre più utile del Pezzente.</ref>.
 
;'''Trans trans'''
Questo personaggio è indefinibile per il semplice fatto che è un mix dei precedenti: combatte come il Soldato Lego, ha le magie dello Sciamano Pedofilopedofilo e della Zingara e la stessa agilità del Pezzente<ref>Nel senso che non schiva nulla.</ref>. Ciononostante è inutile pure lui in quanto le troppe opzioni disponibili faranno esplodere la testa del giocatore per la loro complessità.
 
==Curiosità==
{{Curiosità}}
*I villaggi di Final Fantasy I sono sempre più piccoli dei vostri personaggi, ma si espandono in un microsecondo quando li si cerca di attraversare.
*La musichetta di sottofondo è sempre la stessa perchéin quanto la Square dell'epoca aveva le pezze al sedere e non poteva assumere un compositore; utilizzarono così le canzoni campionate nelle tastiere Bontempi.
*Gli abitanti del villaggio degli elfi sono pedofili.
*Nel villaggio degli elfi trovereteè possibile trovare una tomba con su scritto: "Qui giace [[The legend of Zelda|Link]]", segno che alla Square pensavano che il loro gioco fosse l'ultimo che sarebbe stato immesso sul mercato: modesti, no?
* Il Garland di Final Fantasy IX è imparentato più con il [[Conte Dooku]] che con il Garland di questo capitolo.
*Questo giocotitolo è il primo gioco RPG a utilizzare il sistema di far apparire i mostri all'improvviso mentre seisi è in giro. Per esempio, uno statesta tranquillamente andando a fare una passeggiata in campagna, all'improvviso appaiono dei mostri alti sette metri che, se seisi è all'inizio del gioco, daibasta un colpo con una spada di legno marcio e limuoiono ammazzistecchiti esubito, ma se sei verso la fine e tusi teè ne seisbattuti fregatoaltamente di allenare il personaggio il mostro può essere anche microscopico chema tiè in grado di atomizzare l'intero ammazzagruppo in un colpo solo. Il bello è che questo sistema ha [[RubatoPlagio|Ispiratoispirato]] il sistema di quasi tutti gli altri RPG!, invece di far ideare alternative più realistiche.
* Giusto per fare un po' di sano [[Troll informatico|trolling]], i programmatori inserirono fra i [[Mostri di Final Fantasy|mostri]] normali un certo macchinoide laser bipede, al secolo "Macchina letale", incontrabile appena prima della draghessa multicefala. Peccato che il macchinoide sia estremamente più uber perfino del boss finale, in quanto [[Stupro anale|eliminerà]] in 0,45 petosecondi il [[Niubbo|settanta per cento dei giocatori medi]] con i suoi laser atomici, mandando a puttane tutto il loro durissimo allenamento. Codesti giocatori medi, evidentemente, non avevano ancora scoperto la possibilità di salvare la partita pure nei dungeon.
 
==Altri progetti==
*[[File:LogoNonCommons.png|30px]] '''[[NonCommons]]''' contiene foto piccanti su '''[[:Categoria:Immagini Final Fantasy|Final Fantasy]]'''
 
==Note==
 
{{Legginote}}
{{note|2}}
 
{{FF}}
{{Portali|Giappone|Videogiochi}}
 
{{trama|[[Categoria:Final Fantasy I}}]]
 
{{Portali|Videogiochi}}
[[en:Final Fantasy I]]
[[es:Final Fantasy I]]
[[pt:Final Fantasy I]]
[[Categoria:Final Fantasy]]

Versione attuale delle 14:06, 3 gen 2023

I quattro impavidi eroi intenti a massacrare dei poveri bambini mascherati per Halloween.
« Grande Giove... »
(Doc Brown osserva gli effetti del paradosso causato da Chaos.)
« Che palle: questo gioco si riduce ad andare da un punto all'altro della mappa usando un determinato oggetto; sicuramente è colpa dello sceneggiatore! »
(Un fan medio inizia le lamentele che continuerà per i successivi 13 capitoli.)

Final Fantasy è un prodotto videoludico per il NES, e doveva essere l'ultimo videogioco prodotto dalla Squaresoft. L'azienda era a quel tempo sull'orlo del fallimento e tentò di creare un titolo mai visto prima, fondandolo su un'intuizione del loro capo, Hironobu Sakaguchi, ottenuta mentre guardava un B-Movie della Disney, tale Taron e la Pentola magica. Il gioco aveva una mappa molto vasta e una nuova grafica, plagiando spudoratamente Dragon Quest.

Naturalmente fece un successo incredibile, senza che nessuno sapesse che la vera fine delle fantasie era appena iniziata...

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Una volta avevo un criceto di nome George che lesse la trama di "Bianca e Bernie nella terra dei Borghezio" prima di vedere il film e si suicidò. Quindi fate attenzione, non voglio avere altre morti pelose sulla coscienza.

Un povero nerd chiamato Garland, essendo vergine decide di rapire la figlia del re dell'anonimo regno di Cornelia. A chi affidare il compito di salvarla, se non a un gruppetto di eroi cornuti capitati lì per caso? Ed è qui che entra in scena il giocatore; i quattro, nonostante stessero lì a farsi beatamente i cazzi loro, si trovano a loro malgrado costretti a recarsi alla baracca di Garland e sconfiggerlo.

Una volta sconfitto Garland, con una misteriosa tecnica di teletrasporto il gruppo si ritrova di nuovo nel castello del re, e la principessa consegna al gruppetto il mitico Flauto di Mithril, scusandosi del fatto di non poterli soddisfare personalmente. Il re in compenso fa costruire un insulso ponte traballante per collegare i due continenti, di cui il gioco, scarso com'è, non specifica nemmeno il nome. Inoltre, per ringraziare i quattro presunti eroi[1] ordina loro di andare in giro per il mondo a trovare quattro pregiatissimi cristalli Svarovski, i quali, essendo un po' vecchi hanno perso lucidità e quindi hanno bisogno di una mano di Vetril.

Il terribile boss finale.

Ovviamente per pigliare i cristalli i quattro cazzari devono battere quattro demoni uno più forte dell'altro, ovvero: un vecchio che a forza di aspettare anche solo un pendolino della Trenitalia è diventato tutto pelle e ossa, una squillo vestita da serpente e con diciassedici braccia, un classico polipo tentacolato stupratore degli hentai e un dragone a sette teste una più rincoglionita dell'altra. Dopo essersi inspiegabilmente teletrasportati 2000 anni nel passato, i presunti eroi scoprono che dietro a tutto questo c'è nientepopodimeno che Garland, il quale ha creato una scazzatura permanente dello spaziotempo per ottenere l'immortalità e diventare Chaos, ovvero il diaulo in persona. Ovviamente saranno mazzate, e ovviamente il Bene trionferà, risparmiando al giocatore ore di seghe mentali sui paradossi spazio-temporali[2]

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Uno dei quattro guerrieri della Luce: notare le lunghe corna e i piedi malformati per l'eccessivo uso degli stivali a punta.
   La stessa cosa ma di più: Classi in Final Fantasy.

Questo gioco venne evidentemente creato al risparmio, visto che non ha nemmeno dei personaggi in grado di dire il proprio nome. Gli impiegatuncoli della Square non hanno avuto il fiato necessario per schiaffare nel gioco quattro piccoli emo cornuti vestiti da truzzi da far scorrazzare allegramente per la mappa di quel solito sputo di mondo che sarà tipico della saga. Se li deve creare il giocatore, scegliendo tra alcune classi disponibili, ovviamente una peggio dell'altra.

Soldato Lego

Un idiota vestito come una lattina di Coca-Cola; il suo principale utilizzo sarà quello di assorbire le potenti mazzate degli avverasari e provare a contrattaccare con uno spadino di legno che nel 40% dei casi non farà una mazza. A un certo punto può essere promosso a Omino Playmobil: l'unica sostanziale differenza sarà data dai 4 inutili incantesimi sparaflashosi che il personaggio imparerà.

Pezzente

Un senzatetto che per vivere ruba a chiunque, peccato solo che in questo gioco non possa rubare[3]; dovrebbe sopperire ciò schivando gli attacchi nemici, ma non succede nemmeno questo, e peggio ancora combatte solo con un coltellino svizzero arrugginito. Tutto ciò contribuisce a renderlo la classe più inutile.

La sua promozione lo farà diventare Okage rendendolo solo più cazziuto e capace di tirare qualche incantesimo di infimo livello, ma comunque inutile.

Sciamano pedofilo
Un famoso Sciamano pedofilo mentre lancia una potentissima magia verso un temibile mostro.

Il terribile mago nero senza faccia e con solo due tondi gialli al posto degli occhi: generalmente sarà lui a salvare le chiappe un bel po' di volte al resto del gruppo, grazie a magie che neanche il mago Oronzo o il mago Zurlì si sognerebbero.

La sua promozione consiste nel farlo diventare l'Imperatore Palpatine, rendendolo ancora più sadico con i poveri mostri che lo incontreranno, come i vermi omosessuali o gli ogri extracomunitari.

Zingara

Sorella dello Sciamano pedofilo, con la differenza che sarà compito suo risollevare il morale del gruppo quando questo sarà esausto con pose provocanti e balli sul cubo.

Quando sarà promossa diventerà Passeggiatrice, diventando molto più sexy, ma acquisendo anche un potente incantesimo offensivo, particolarmente dannoso contro i non-morti.[4]


Rocchio

Un cosplayer di Ken Shiro che gira per il mondo praticamente nudo, ma tirando potentissimi pugni e gridando a ogni fine battaglia: "Io ho i pugni nelle mani!"; fortunatamente il gingle di fine battaglia coprirà queste urla cacofoniche.

La sua promozione gli conferisce un costume da cosplayer migliore. Tutto qui[5].

Trans trans

Questo personaggio è indefinibile per il semplice fatto che è un mix dei precedenti: combatte come il Soldato Lego, ha le magie dello Sciamano pedofilo e della Zingara e la stessa agilità del Pezzente[6]. Ciononostante è inutile pure lui in quanto le troppe opzioni disponibili faranno esplodere la testa del giocatore per la loro complessità.

Curiosità

L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

Contribuisci a scop migliorarla disintegrando le informazioni nel corpo della voce e aggiungendone di inappropriate

  • I villaggi di Final Fantasy sono sempre più piccoli dei personaggi, ma si espandono in un microsecondo quando li si cerca di attraversare.
  • La musichetta di sottofondo è sempre la stessa in quanto la Square dell'epoca aveva le pezze al sedere e non poteva assumere un compositore; utilizzarono così le canzoni campionate nelle tastiere Bontempi.
  • Nel villaggio degli elfi è possibile trovare una tomba con su scritto: "Qui giace Link", segno che alla Square pensavano che il loro gioco fosse l'ultimo che sarebbe stato immesso sul mercato: modesti, no?
  • Il Garland di Final Fantasy IX è imparentato più con il Conte Dooku che con il Garland di questo capitolo.
  • Questo titolo è il primo gioco RPG a utilizzare il sistema di far apparire i mostri all'improvviso mentre si è in giro. Per esempio, uno sta tranquillamente andando a fare una passeggiata in campagna, all'improvviso appaiono dei mostri alti sette metri che, se si è all'inizio del gioco, basta un colpo con una spada di legno marcio e muoiono stecchiti subito, ma se sei verso la fine e si è sbattuti altamente di allenare il personaggio il mostro può essere anche microscopico ma è in grado di atomizzare l'intero gruppo in un colpo solo. Il bello è che questo sistema ha ispirato il sistema di quasi tutti gli altri RPG, invece di far ideare alternative più realistiche.

Note

  1. ^ Nel mondo di Final Fantasy evidentemente vincere una rissa 4 contro 1 conta come gesto eroico...
  2. ^ Ovviamente questo finale è stato usato dalla Square per tenere in sospeso la trama e far sperare ai fans un ipotetico seguito; peccato che dal capitolo successivo in poi non sia quasi mai stato fatto un seguito.
  3. ^ Alla Square hanno capito che aveva senso mettere quel comando solo dal terzo capitolo.
  4. ^ Si vede che a loro fa schifo il sesso...
  5. ^ Perlomeno è sempre più utile del Pezzente.
  6. ^ Nel senso che non schiva nulla.