Darksiders: Wrath of War

Da Nonciclopedia, l'enciclopedia di cui nessuno sentiva il bisogno.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Inrestauro

Questo utente offende il Signore ed i suoi seguaci!
Lascialo perdere, o sarai scomunicato, arso vivo
e messo sotto sale per compiacere il Signore.

« Ricordati, Cavaliere, che sei solo un cane al guinzaglio: si ti dico di attaccare attacchi, se dico “seduto” tu stai a cuccia, e se ti prendo a bastonate, non osare mostrare i denti, hai capito? Adesso, partiamo. »
(La Sentinella a Guerra sulle regole del bondage.)
« Hai fatto un ottimo affare, amico. »
(Vulgrim a Guerra, poco dopo essersi intascato tutte le sue anime per rifilargli un'abilità inutile.)
« Ehi, ci hanno rubato le armature! »
(I Santi d'Oro sulla Guardia degli Inferi.)

Darksiders: Wrath of War è un videogioco dove si spaccano e si affettano cose nei panni di un guerriero forzuto incazzoso e inarrestabile, cosa mai vista prima, ed è condito da dungeon lunghi e complessi, con puzzle risolvibili solo grazie a speciali e strambi strumenti trovabili in zona, anche questa cosa mai vista prima. Realizzato dallo studio di neofiti Vigil Games e pubblicato dalla ditta ormai in accanimento terapeutico THQ, ha sbancato per la sua componente altamente trasgressiva e anticlericale che piace tanto agli adolescenti, fa sbottare i genitori e riempie i rotocalchi per qualche mese.

In buona sostanza, la THQ aveva scoperto una grassa vacca da mungere[1].

Trama

Attenzione, da qui in poi questo articolo contiene spoiler.

Ti ricordi quella volta che per sbaglio hai toccato la vagina a tua madre? Ecco, se continui a leggere te ne pentirai allo stesso modo.

I primi, indimenticabili secondi di gioco.

La premessa sostanzialmente è la stessa che gli insegnanti di catechismo martellano da anni e anni: in principio c'erano angeli e demoni, che adoravano prendersi a pugni in competizioni organizzate. Poi però è arrivata un'entità centrale, l'Arso Consiglio, che da subito ha promosso il motto "Divertimento 0, tutti in riga." ha sospeso i giochi, creato la razza umana e già che c'era ha reclamato il controllo dei cavalieri dell'Apocalisse, con la promessa di un unico grande evento olimpionico da far disputare a Paradiso, Inferno, genere umano e i cavalieri una volta spezzato il settimo sigillo[2].

Si comncia propriamente Terra, probabilmente a Washington, alla fine del 2012: nonostante le profezie degli antichi maya e le repliche delle puntate di Mistero, le persone credono che l’Apocalisse sia vicina tanto quanto una nuova ascesa del Partito Comunista Italiano. Invece, ecco che improvvisamente cominciano a piovere meteoriti in tutta la città da cui spuntano demoni borchiati, spinosi e trasandati come se dovessero andare a un concerto degli Amon Amarth, mentre dal cielo scendono angeli in tenuta da battaglia oro laccato all'ultimo grido.
Mentre queste armate bibliche se la danno di santa ragione come in una scazzottata da saloon, dal cielo viene giù anche uno solo dei cavalieri, Guerra, il quale non fa neanche in tempo a tirare qualche pugno per contro suo e chiedersi che diamine stia succedendo che viene subito preso e stritolato da un mostrone, facendo tra l’altro una pessima figura.

Proprio mentre il giocatore sta per mettersi a fare qualche domanda sull'assenteismo di Dio e Satana dal campo di battaglio, ecco che la scena cambia e Guerra si trova davanti l'Arso Consiglio, che si rivela essere un gruppo di camini parlanti e con facce scolpite che manco una zucca ad Halloween.
Non si capisce bene in base a quale logica, ma i tre camini e tutti gli angeli del Paradiso incolpano il cavaliere di aver causato l’Apocalisse e favorito la vittoria dei demoni[3]. Secondo loro, lui l’ha fatto non perché ci abbia guadagnato qualcosa, ma solo perché è un comunista puro, come dimostrato dal colore della tonaca che indossa; Guerra risponde propriamente dicendo che sono tutti fuori di testa e che tornerà sulla Terrà per cercare il responsabile. L'Arso Consiglio acconsente e piazza sul guantone sinistro del cavaliere un simpatico braccialetto vivente di catrame per tenerlo d'occhio e in riga.

Alla fine si scopre quindi che Guerra con tutto l’intrigo non c’entrava nulla, in realtà era stato un generale degli angeli che aveva scatenato l’Apocalisse prima del dovuto e che poi era diventato un demone drago perché aveva passato troppo tempo a giocare a Skyrim. Il cavaliere non si ferma neanche un minuto a preoccuparsi e sventra il bestio facendolo tornare angelo giusto qualche secondo prima di trinciarlo in due.
Ma ecco che il braccialetto di catrame rompe i coglioni e rende il protagonista in fin di vita dicendo che l'Arso Consiglio aveva solo bisogno di fare un po' di repulisti e ora aveva finito il lavoro; il cavaliere però ha pensato a tutto, e usando un trucco degno di Batman, capovolge la situazione e si libera dallo spiritello, spiaccicandolo senza neanche sforzarsi.

Gli altri angeli a questo punto chiedono a Guerra quanto sia deficiente a mettersi contro tutti da solo; lui, ormai rottosi i suoi apocalittici coglioni, risponde con un secco "Fanculo.", mentre in lontananza si vedono gli altri tre cavalieri dell’Apocalisse che scendono in picchiata, evocati dalla rottura del settimo sigillo.

Premesse per un seguito, insomma. Peccato solo che il secondo capitolo della serie è una storia parallela e nel frattempo sia i Vigil che la THQ sono falliti, lasciando Guerra solo come un ebete.

La trama è finita, leggete in pace.


Personaggi

Guerra

Protagonista del gioco, è un bestione schivo e asociale che impersona la Guerra, brandisce armi dalle fattezze umanamente impossibili, uccide i suoi avversari nei modi più brutali possibili e la stoffa dei suoi vestiti è prevalentemente rossa. Ogni riferimento a fatti e personaggi è puramente casuale. Processato e condannato a morte da un trio di camini parlanti per aver causato la fine del mondo e del genere umano semplicemente perché è piovuto dal cielo, Guerra si offre di investigare su ciò che è accaduto sulla terra non tanto perché preoccupato per la sua vita, ma piuttosto per la sua reputazione.

La Sentinella

Sebbene il suo nome originale fosse "The Watcher" ( letteralmente, l'osservatore ), resta inspiegabile il perché sia stato tradotto in Sentinella. Costui è uno spettro tabagista ricoperto dei fumi scuri causati dai suoi precedenti di fumatore compulsivo che svolge l'insignificante ruolo di badante di Guerra per conto dei tre suddetti camini parlanti, e approfitta di tale occasione per scaricare su Guerra tutte le sue frustrazioni, dovute alla sua crisi d'astinenza da nicotina, impartendogli ordini sgradevoli e dandogli dell'incapace ogni cinque secondi. Tanto per essere più irritante possibile, è anche doppiato da Pegasus

Vulgrim
« Ssssssaaaaaalveeeeh. »
(Vulgrim affetto da un enfisema polmonare mentre saluta Guerra.)

Caro nei prezzi come molti e disonesto come ben pochi, Vulgrim è un demone droghiere che approfitta della missione di Guerra per farci un po di quattrini sopra, smerciando prodotti e abilità di improbabile utilità effettiva. È solito apparire di scatto dal suo tombino luminoso, accogliendo il protagonista con la sua rauca voce da vecchio maniaco sessuale, facendo gli occhi particolarmente dolci alla vista di una reliquia in vostro possesso.

Samael

Un grosso uomo-pipistrello demoniaco che con l'Apocalisse non c'entrava una mazza ma che viene imprigionato da quegli sputasentenze degli angeli[4] semplicemente perché la sua sola presenza è suggestiva e minacciosa; viene quindi costretto a fare il cane da guardia a un buco fognario chiamato "Il Trono Nero". Sebbene sulle prime possa sembrare un bastardo, Samael è tra i pochi personaggi ad essere effettivamente di parola nei confronti di Guerra e inoltre molla un bel manrovescio a Sentinella.

Gli eletti
  • Tiamat:
  • L'Affranta:
  • Lo Stygian:
  • Silitha:
  • Straga:
Ulthane

Un bestione palestrato che pare si sia fatto un numero incalcolabile di anni di galera per aver fatto satira sul Creatore. Ora passa il suo tempo a fare il fabbro anche se non è chiaro il motivo visto che, essendo tutti morti, la copia delle chiavi di casa non serve a nessuno. Nonostante ciò si trova sempre a casa sua a martellare una spada tutto il santo giorno[5].

Da sinistra a destra: Azrael, Abaddon e Ulthane festeggiano l'ideazione del complotto ai danni dell'Arso Consiglio.
Uriel

L'unica fregna presente in tutto il gioco[6]. È una stronza pennuta appartenente all'armata degli Angeli, nonché leccaculo del suo generale Abaddon, che come i suoi consimili si affretta a puntare il suo dito moralista su chiunque o qualunque cosa non si un angelo.

Azrael

Per la serie Il figliol prodigo. È un angelo che avendo fatto un lavoro di merda durante l'Apocalisse viene punito e intrappolato da tre maschere di carnevale in una torre fatiscente. Una volta libero, Azrael può essere impiegato come passaporta per altre dimensioni.

Abaddon/Il Distruttore
K il malvagio

Gameplay

Abilità

File:Gatto demone.jpg
La Forma Caotica di Guerra in tutta la sua potenza.
  • Poteri dell'Ira:
  • Volo dell'Oscurità:
  • Forma Caotica:
  • Cronomante:
  • Rovina:

Armi

Guerra utilizzerà varie armi per difendersi dai nemici e far trionfare la giustizia

, ecco quali:

  • Divoracaos: uno spadone, finemente fregiato, che Guerra agiterà a destra e a manca con l’agilità di una zebra azzoppata.
  • Falce: la falce che Vulgrim vi venderà a caro prezzo fa semplicemente schifo, se però andate nel menu e inserite il codice giusto, vi venderà invece una falce più brutta e più schifosa di quella precedente, ma gratis.
  • Guanto sismico: un guanto enorme con dentro incorporato un sismografo, permette a Guerra di sparare dritti devastanti quanto uno sputo e di prevedere i terremoti, peccato che tutti gli edifici siano già crollati.
  • Misericordia: una pistola. Perché un nemico cada sotto i suoi colpi deve essere colpito almeno sessantadieci volte.
  • Lama dell'Armageddon: è l'unica arma in grado di sconfiggere il Distruttore, praticamente uguale in tutto e per tutto alla Divoracaos, tranne che per ottenerla dovrete cercare i frammenti nel mondo dell'ombra.

Accessori

Rovina, il fedele cavallo di Guerra.
  • Evocatore della Terra: un “corno” che Guerra utilizzerà sì e no due volte nel gioco per aprire delle porte, quindi cadrà nel limbo.
  • Lama incrociata: lama rotante molto appariscente e rumorosa, serve a risolvere alcuni enigmi e a distruggere i timpani del giocatore. Ogni riferimento a Zelda è puramente casuale.
  • Catena degli Abissi: Guerra incontrerà quello sfigato di Bionic Commando, gli staccherà il braccio e ne ricaverà questo strumento. Serve a dondolarsi utilizzando dei “cosi” sospesi a mezz’aria.
  • Sentiero astrale: uno strano oggettino grazie al quale è possibile creare dei portali da attraversare. Originale, nevvero?
    • Maschera d’ombra: una curiosa mascherina che una volta indossata rende Guerra daltonico.

    Altro

    • Redenzione:
    • Fucile di frattura:
    • Armatura degli Abissi:

    Curiosità

    L'abuso della sezione «Curiosità» è consigliato dalle linee guida di Nonciclopedia.

    Però è meglio se certe curiosità te le tieni pe' ttìa... o forse ti incuriosisce sapere com'è dormire coi pesci?

    • I tre fratelli di Guerra si chiamano: Furia, Conflitto e Morte. Il popolo dei bimbiminkia è convinto che si chiamino invece Fame, Pestilenza e Malattia, come nella Bibbia, dove tra l’altro non vengono chiamati con dei nomi ma solamente descritti[7].
    • In Arabia Saudita il gioco è stato bandito perché giudicato blasfemo. In effetti, quando Guerra va nell’Eden e trova solo sassi e niente vergini ninfomani, ci rimane male pure lui.

    Voci correlate

    Note

    Template:Legginote

    1. ^ Poi la compagnia è riuscita comunque a fallire, ma è un altro paio di maniche.
    2. ^ Fortunatamente per farlo non serve giocare una partita a scacchi.
    3. ^ Gli unici che se ne sbattono altamente sul chi sia la colpa, anche perché nel frattempo hanno vinto loro sulla Terra.
    4. ^ Del resto si tratta di cattolici...
    5. ^ Qualcuno dovrebbe trovargli una ragazza
    6. ^ Probabilmente, il solo motivo per il quale viene risparmiata da Guerra è perché è l'unica gnocca rimasta sul pianeta.
    7. ^ Vedete che le cose che insegnano al Catechismo ogni tanto servono?