Yara Gambirasio

Versione del 27 feb 2011 alle 16:15 di Flaming Ace (rosica | curriculum) (Messo in grassetto il titolo :sisi:)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Incostruzione

« Un po' più su con quella telecamera, inquadra il cadavere coperto dal velo, riprendi il panorama, mi raccomando concentrati bene sui volti in lacrime, di nuovo il cadavere... aspetta, non si vede bene, ora parlo con quelli della polizia. Scusi, non è che si potrebbe spostare il cadavere più a destra così mi viene meglio la ripresa? »
(Fuori onda di Pomeriggio 5)
« Riposa in pace, angelo bello, ora tutto è finito, anche per la tua mamma e il tuo papà. Seppur nello straziante dolore sanno ora che in ciel tu sei. Danza nell'infinito, angelo bello, danza nell'eternità con Gesù, il tuo Signore. »
(Merdosissimo commento facebucchiano intriso di falso buonismo e cazzate gratuite sparate random. E ha anche una metrica di merda.)

Yara Gambirasio è una ex ragazza scomparsa che per diverse settimane ha dato lavoro a Lamberto Sposini e Barbara d'Urso.

La scomparsa

Yara nasce a Sgomberate di sopra, un paese che confina con Scendete di sotto, provincia di Aprite la finestra, a metà strada tra Bergamo e Bergamo. La sua intera infanzia è tuttora sconosciuta, si sa solo che ha frequentato la scuola media nello stesso paese in cui è nata. Settimanalmente si recava nella palestra di un paese nelle vicinanze, Rastrellate la cantina, prima di realizzare il suo sogno di diventare una star televisiva.

Il 26 novembre del 2010, però, avviene la scomparsa. La ragazza stava uscendo dalla palestra, dove di solito c'erano ad attenderla i genitori. Quel giorno, però, tutti gli abitanti del paese che si trovavano nelle vicinanze della palestra dovevano essere distratti dalla nebbia. Nessuno infatti si accorge che la ragazza viene rapita dall'Uomo invisibile (probabilmente un immigrato africano iscritto alle Bestie di Satana e con un chiaro accento rumeno).

Le indagini

Dopo aver guardato lo speciale su Yara Gambirasio andato in onda su Rai 1, la polizia ha subito iniziato le ricerche. A capo delle indagini, il mago Othelma. Aiutato inoltre da una decina di medium che avevano avuto visioni. Esclusi invece i cartomanti, tra le proteste del pubblico a casa.

I tre testimoni principali (Non vedo, Non sento, Non parlo) hanno parlato molto dettagliamente, per sentito dire, di cose che non avevano visto in prima persona e che avevano sentito in tv. Così, quando i magistrati hanno ascoltato le loro dichiarazioni, si sono ritrovati tra le mani una puntata di La vita in diretta. Le testimonianze sono state subito messe agli atti. Secondo indiscrezioni trapelate dal commissariato, comunque, il testimone chiave sarebbe Lamberto Sposini, tuttora il più informato di tutti sulla vicenda.

Le forze dell'ordine hanno setacciato il paese in lungo e in largo, cercando sotto i letti, negli armadi e nei vecchi cantieri abbandonati, ma senza successo. A pochi giorni dalla scomparsa di Yara arriva una lettera di un ex carcerato che, come tutti gli ex carcerati, è un uomo d'onore amico dei bambini. La lettera recitava così:

« Cara polizzia, non sono un mitomane e non ho poteri maggici. Ma però vi posso assicurare che Yara, la bambina scomparsa che state cercando, sta in un cantiere abbandonato quavvicino. Cercate più meglio e vedete che la trovate. »
(Firmato: Topo Gigio)

La preziosa testimonianza è stata attentamente valutata dalla polizia, che dopo circa un mese è riuscita a decifrarne il criptico messaggio e ha capito che forse era il caso di dare un'occhiata nel cantiere. Stranamente non è stato trovato niente di rilevante.

Il caso mediatico

Come da copione, dopo la scomparsa la macchina mediatica si è subito messa in moto. Per diverse settimane il caso Yara ha tenuto banco, scalando la hit parade dei palinsesti televisivi fino a superare in classifica la più gettonata Sarah Scazzi. Alcuni giornalisti de La vita in diretta si sono accampati direttamente sotto il portone di casa. Di mattina facevano anche colazione con i genitori della povera ragazzina dispersa, così da guadagnare tempo per le interviste.

Il ritrovamento