Utente:Zurpone/Sandbox1

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Creature leggendarie

Se ci si imbatte in un foglionco con la luna di traverso è consigliabile cambiare strada.

Il termine foglionco, tipico di alcuni dialetti delle tribù tosco-eschimesi stanziate in Versilia e Garfagnana, in origine non stava a significare un cazzo, ma faceva ridere e perciò veniva usato per tirarsi su nei momenti di sconforto. Col tempo giunse ad indicare un bestio che in realtà nessuno aveva mai visto, ma le conseguenze delle sue incursioni si vedevano eccome.
Dunque, a partire dal 1912, col termine foglionco si suole indicare il chupacabra de noartri.

Mito o realtà?

Secondo quelli che non credono a niente, il foglionco non è altro che una puzzola. A sostegno di questa tesi esistono resoconti di testimonianze di incontri ravvicinati, al termine dei quali sarebbe rimasto un grande odore di merda. I testimoni oculari in effetti hanno dichiarato tutti di essersi cagati addosso alla vista della creatura, ma in seguito si è scoperto che, per un'anomalia genetica, soffrivano tutti di incontinenza fecale fin dalla più tenera età, quindi si sarebbero cagati addosso comunque. Pertanto le loro testimonianze sono giudicate in parte inattendibili.
Invece, quelli che credono a tutto sono convinti dell'esistenza di questo essere aberrante perché:

  • non si sono mai persi una puntata di Mistero;
  • se non si crede si va all'inferno;
  • se si va all'inferno ci si fa una cattiva reputazione;
  • se ci si fa una cattiva reputazione sono cazzi.

Anatomia

Siano benedetti i disegni e chi li sa fare, poiché consentono di liberarsi rapidamente di un capitolo altrimenti troppo ostico per la mente bacata dell'autore.

C'è anche chi si è preso la briga di aprirlo per vedere com'è fatto dentro.

Grazie a questo simpatico disegnino possiamo trarre le seguenti conclusioni:

  • il foglionco non è commestibile a causa di una errata miscelazione dei suoi ingredienti;
  • gli piace ciucciare il sangue alle sue vittime, ma rende indietro il vuoto;
  • è in grado di saltare come un canguro fantasma;
  • il suo verso è «miao» e se attraversa la strada a qualcuno gli porta sfiga;
  • ovviamente, fa i suoi bisogni nella lettiera;
  • è in grado di volare perché si attacca delle piume sotto le zampe. Come ha fatto l'uomo a non pensarci?

Non è stato possibile ottenere informazioni sulla sua vita sessuale e sulle modalità riproduttive della specie per via di un pervicace ostruzionismo della Congregazione per la dottrina della fede, di cui pare sia la mascotte segreta.

Cosa è capace di fare

Un foglionco anoressico. Capita anche a loro.

Varie ed eventuali