Utente:Sanjilops/sandbox2

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Prefazione

- Padre Juan: “Noi siamo come gli altri uomini.”
- Susan: “E scopate anche come gli altri uomini?”
- Padre Juan: “... Come apprenderai quando sarai grande, noi dobbiamo reprimere i nostri desideri.”
- Susan: “E lo fa anche lei?”
- Padre Juan: “Sì.”
- Susan: “Allora lei dev'essere un frocio o un impotente!!”

Cos'avete provato, fratelli, ascoltando questo dialogo estrapolato dal film L'eretica? Forse sdegno, forse indifferenza, forse invece - buon per voi! - una sana ilarità. Io che scrivo invece, vi confesso, ho provato vergogna: mi sono vergognato dell'abito che indosso. Perché quella che sembra una battuta cinematografica è in realtà una delle tante opinioni, vere, che la gente ha di noi ecclesiastici. "Uomini in gonnella", "pedofili", quando va bene "poveri vecchietti con le voci in testa". O infine, per l'appunto, "froci o impotenti". Ecco ciò che si dice del clero oggi.
E insieme alla vergogna, ho provato un profondo dolore per la nostra Santa Madre Chiesa® e per il destino che l'attende.

Perché i giovani non vogliono più farsi preti? Perché sempre più fedeli ci abbandonano e si convertono a Geova, alla New Age o ad Apple?
La risposta è semplice: perché noi sacerdoti non siamo più modelli da seguire. Una volta era il sogno di ogni famiglia avere un figlio prete. Ma oggi i modelli sono Fabrizio Corona, Flavio Briatore, Berlusconi. Uomini dalla virilità prorompente, attorniati da donne bellissime. Qualunque maschio adulto vorrebbe trovarsi nei panni di George Clooney, perché qualunque uomo ha come ideale di donna la Canalis; trovatemene uno che abbia come ideale di donna una vergine, sulla cinquantina, morta da duemila anni! (Benigni non conta.)
Ecco quindi come in questo mondo di amore libero, di facili costumi, di vita bassa e giropassera, l'astinenza non è più una virtù ma uno stigma sociale, che ci emargina ostacolandoci nel nostro officio di pastori. Oggi, paradossalmente, è resistendo alle tentazioni che facciamo vincere il Maligno.

Se come me anche voi, fratelli, avete deciso di non farvi più ridere alle spalle; se anche voi volete che i giovani tornino alla Madre Chiesa®; se non volete più dover cercare su Google il significato del 90% delle cose che vi confessano i fedeli; o anche se semplicemente siete stanchi di scoparvi la perpetua o di spendere il mensile in Babiloniesi: allora leggete questo manuale, e io vi farò pescatori di donne.

« Vivat fica, eam dominus benedicat »
(San Paolo, Lettera ai Filippini)

I. Valorizzarsi

Celibe, istruito, solidi principi, un impiego fisso in una multinazionale, una residenza in proprio, protezioni in alto e buon inserimento nella società mondana locale. Sembra la descrizione perfetta di uno scapolo d'oro, eppure è il profilo di un qualsiasi parroco: siete voi, fratelli! Siete ottimi partiti e compagni ideali, dovete soltanto far sì che le donne attorno a voi se ne accorgano.

Fisico
Non lasciate che i migliori addominali della vostra chiesa siano quelli di Nostro Signore sulla croce. È tempo di sacrifici, è tempo di palestra. Suonare le campane rinforza i tricipiti, e le panche si prestano ottimamente come parallele. Non ripetetevi che la panzetta dà sicurezza, che il nero snellisce: dovete essere in forma. Se necessario, smaltite i chili di troppo con il digiuno, ma senza esagerare - c'è un pazzo che ha vagato 40 giorni nel deserto senza mangiare e alla fine delirava, quindi attenzione!
Abbigliamento
Contrariamente a quanto molti fratelli dicono, indossare gonnelle e gioielli d'oro non farà credere alle donne che abbiate un animo affine al loro. «Habitus monacum facit», insegna San Benedetto: abiti fichi vi faranno fichi. E per finire, come il compianto Padre Pio, inebriate le narici altrui col vostro profumo di santità. Meglio se Chanel.
Immagine
Rendetevi interessanti. Imparate a suonare l'organo - niente Bach, solo Muse e altre canzoncine da pubblicità. Raccontate barzellette sul Papa. Approfondite gli argomenti adatti per una conversazione con una donna italiana media: politica, arte, letteratura... no, scherzo, vi basta guardare regolarmente Canale 5. Dovrete essere devoti ad un'altra Maria.


II. Scegliere le prede

Sono molte le donne con cui noi ecclesiastici veniamo in contatto nel nostro magistero, ma ben poche sono di età pisellabile. Certo, se non vi ponete limiti d'età (in basso o in alto) oppure di genere queste difficoltà non vi toccano, ma in tali casi questo manuale non fa per voi.