Utente:GorillaK2/Sandbox

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
"Porco Giove! La ristrutturazione mi è costata 1300 sesterzi. Vabbè, poteva andare peggio. Comunque, per una villa a Pompei sono ben spesi.
« Se qualcosa può andar peggio, stai sicuro che ci andrà. »
(La spietata Legge di Murphy)
« Mi hanno condannato a 3 anni di lavori forzati in un carcere giamaicano e sono in cella con tre stupratori seriali. Per fortuna con la buona condotta sarò fuori in 2 anni. Poteva andare peggio! »
(Un tizio prima di scoprire che i suoi coinquilini sono sieropositivi.)
« Maledetti ascensori! Siamo dovuti salire per ventisei piani a piedi. Comunque finalmente siamo in ufficio, poteva andare peggio, pensa se lavoravamo al novantesimo piano?! »
(Due colleghi della torre Nord la mattina dell'11 settembre 2001.)
« Ciao mamma, sono andata dal parrucchiere perché domani ho quell'importante colloquio, pensa che ho dovuto pregarlo perché era tutto pieno. Ci ho passato quasi tre ore ma poteva andare peggio. »
(Una tizia di New Orleans poco prima dell'arrivo di Katrina.)

Poteva andare peggio è un'espressione vietata dalla Convenzione di Ginevra del '49 in quanto, una volta inserita in un contesto qualsiasi, genera un'azione catalizzatrice per sventure di classe A++, al pari di una visita amichevole di Jessica Fletcher o dell'uscita di un nuovo disco di Mariottide.
Secondo il professor Amedeo Peretta, autore del saggio Clismi e cataclismi, l'enunciazione di tale frase sarebbe alla base delle maggiori sciagure che hanno colpito l'umanità nel corso dei secoli.

ATTENZIONE! Avviso per i puristi dell'itagliano.
In questo articolo il condizionale non verrà usato. È innegabile che l'espressione "sarebbe potuta andare peggio" in alcuni casi andrebbe preferita, ma è cacofonicamente penalizzante e più lunga da scrivere.

La comparsa

Un caso famoso.

Siamo nell'anno 1 a.C., gli editori sono nel panico, temono la chiusura delle stamperie di calendari per l'imminente esaurimento delle date. Non sono ancora stati inventati i numeri negativi e quindi il -1 a.C. porterà la definitiva catastrofe. Per fortuna qualcuno ha l'idea vincente: ribaltare tutte le presse da stampa e lavorare da quel momento in poi a testa in giù. Un grosso disagio, questo è certo, ma poteva andare peggio. Dopo aver investito tutti i risparmi nelle modifiche tecniche, acquistato paranchi e imbracature, giunge implacabile la mazzata. Qualcun altro decide di cambiare una stupida lettera nel sistema usato e stampare 1 d.C., risparmiando un mare di soldi. Potendosi permettere prezzi più bassi, questo paraculo manda falliti tutti gli altri. Un chiaro esempio di concorrenza sleale.

Eventi in cui poteva andare peggio ed infatti c'è andata

Eventi in cui poteva andare peggio ma non c'è andata

Mai e poi mai poteva andare peggio e non c'è andata, appunto perché se poi non è successo nulla non può più peggiorare. È sorprendente che non si riesca a capire una cosa così ovvia.