Utente:Eeeeee/Sandbox/3

Versione del 22 lug 2009 alle 13:14 di Eeeeee (rosica | curriculum) (Ha protetto "Utente:Eeeeee/Sandbox/3" ([move=sysop] (infinito)))
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Il titolo di questa pagina non è il titolo di questa pagina perché così ci tirava il culo. Il titolo corretto è Bot.


Questo utente è un nerd!
Quindi tranquillo, non sei l'unico povero Cristo che non ha capito un'acca di quello che c'è scritto qui,
mettiti il cuore in pace, hai ancora una vita sociale e non puoi capire il nerdiano.
Provvederemo a farti diventare uno di loro.
TARGET:<Anonimo> ACTION:ELIMINATE
« John Connor: è arrivata l'ora. »
(Bot con manie di protagonismo.)
« Il T1000 è un modello sorpassato. Il futuro della robotica è GoogleBot. »
(Skynet su rivoluzionamento delle tecnologie di sterminio.)

I bot sono l'ultima, terrificante creazione di Skynet per distruggere completamente le vite degli esseri umani, insidiandosi in tutti gli aspetti della vita informatica quotidiana, dalla ricerca di video porno alle ricette online di Suor Germana. Si tratta di programmi che automatizzano alcune operazioni troppo complesse o impegnative anche per una scimmia addestrata dalla NASA.

Un gruppo di bot programmati nel linguaggio Python per uccidere gli esseri umani a suon di battute surreali.

Il mondo dei bot

Bot del Web

« Noi siamo i bots. Abbassate i vostri firewalls e arrendetevi. La resistenza è inutile. »
(Tipico messaggio di un web crawler in cerca di informazioni.)

Programmi atti ad analizzare i contenuti della rete per i motori di ricerca. Un blogger particolarmente famoso, però, di nome George Orwell, ha denunciato questi bot affermando che in realtà sono programmi usati dalla Psicopolizia per controllare l'attività della rete. Il loro compito è quello di bloccare gli utenti ogni volta che stanno per accedere a siti pericolosi per il Partito, reindirizzandoli verso la home page del CCSG. Dure le repliche del Ministero dell'Amore: Accusa infondate, i nostri bot sono innocui. Il massimo che fanno è sostituire la parola "Dio" con "Grande Fratello".

Bot IRC

Bot dei videogiochi

Illustrazione del funzionamento di un aimbot.
« Ti piace vincere facile? »
(Nota pubblicità di un aimbot.)
« CHEATER!!!11!!! »
(Niubbo che muore sempre e per questo crede che chiunque, escluso lui, possieda un aimbot.)

Solitamente utilizzati negli sparatutto online come Call of Duty, Unreal Tournament e Barbie cacciatrice, sono programmi che facilitano il combattimento al giocatore, permettendogli di compiere azioni che non riuscirebbe a fare senza. Grazie ai bot, infatti, il personaggio può uccidere nemici a raffica, mirare a distanze impossibili, accumulare esperienza in fretta ed arrivare persino a programmare il videoregistratore senza difficoltà.
Creato per facilitare i giocatori con handicap, i bot per videogiochi si sono presto diffusi anche fra i, per modo di dire, "normo-dotati", i quali bramano vantarsi coi loro amici immaginari degli assurdi punteggi fatti nell'ultimo match. Questi atteggiamenti vengono però criticati e vietati dalle comunità più puriste di giocatori, le quali vanno fiere del loro rispetto delle regole e dello spirito del gioco, anche se persino i giocatori più convinti non esitano a pugnalare alle spalle i niubbi appena ne hanno l'occasione.

Bot dei progetti wiki

« Faccio partire il bot delle sostituzioni grammaticali. »
(Admin di una wiki alle 2 del mattino.)
« AAAAH! Che cazzo è successo alle pagine?! »
(Utente medio la mattina dopo.)

Fastidiosi programmini adorati dagli admin e odiati dagli utenti. Vengono usati per effettuare compiti troppo impegnativi o lunghi, come sostituire gli accenti, sistemare le categorie, fare una sega ai sopracitati admin (che non hanno tempo neanche per quello), pulile la casa e cambiare il pannolino ai niubbi. Gli utenti che li creano vengono visti con adorazione e, al tempo stesso, timore reverenziale: far arrabbiare un programmatore vuol dire correre il rischio di trovarsi le pagine utente e sottopagine varie svuotate il giorno dopo.

Spambot

Bot-tane

Bot creati da siti come Youporn, Redtube e Netlog, dediti allo svolgimento di compiti disgustosi e spiacevoli, che spesso (e volentieri) gli utenti umani di sesso femminile si rifiutano di svolgere. Vengono di solito avviati di notte in siti poco frequentati e indicizzati.

Bot-tino

Un bot piccolo piccolo, ma ricco di codici.