Utente:Cugino di mio cugino/Officina: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
Nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
<big><big>'''Fratelli Lumière'''</big></big>
<big><big>'''Fratelli Lumière'''</big></big>


[[Immagine:Lumiere.jpg|thumb|I Fratelli Lumière mentre guardano un DVD.]]
[[Immagine:Lumiere.jpg|thumb|200px|I Fratelli Lumière mentre guardano un [[DVD]]. Ovviamente era un [[porno]].]]
'''I fratelli Lampiòn e Lantèrn Lumière''' ([[Lione]], [[Tolosa]], [[Cannes]], [[Orléans]], [[1862]], [[1864]], [[1954]], [[1948]])
'''I fratelli Lampiòn e Lantèrn Lumière''' ([[Lione]], [[1954]], [[Tolosa]], [[Cannes]], [[1862]], [[1948]], [[Orléans]], [[1864]])
<ref>Distribuite voi date e luoghi di nascita e morte a vostro piacimento</ref> sono famosi per essere i famosi inventori del [[cinema]].
<ref>Distribuite voi date e luoghi di nascita e morte a vostro piacimento</ref> sono famosi per essere i famosi inventori delle melanzane sott'olio. Purtroppo sono passati alla storia anche per aver inventato una delle più temibili [[armi di distrazione di massa]], atte a influenzare subdolamente l'opinione pubblica: il [[volantinaggio]]. Oltre a queste cose hanno inventato anche il [[cinema]].


==Vita==
==Vita==
[[Immagine:Lumiere disney|thumb|Uno dei fratelli Lumière in una scena del film ''A qualcuno piace Sandro''.]]
[[Immagine:Lumiere disney|thumb|Lampadìn Lumière in una scena del film ''A qualcuno piace Sandro''.]]
Nati l'uno a [[Nantes]] nel [[1863]] e l'altro a [[Kyoto]] nel [[1866]], i [[gemelli]] Lumière trascorsero una felice infanzia a [[Eurodisney]], in [[provincia]] di [[Parigi]]. Appassionati lettori di romanzi, decisero di fare un film sul [[libro]] che più li aveva appassionati: ''[[Il conte di Montecristo]]''. Ma per fare un film mancava ancora qualcosa. Decisero così di inventare il [[cinema]].

==Opere ...o meglio l'opera==
==Opere ...o meglio l'opera==
[[Immagine:Lollipoppprima.jpg|250px|thumb|Una famosa foto fatta da Limòn Lumière, padre dei cugini Lumière, che ritrae alcuni ministri del [[governo]] francese del [[1858]].]]
Il padre dei fratelli Lumière, Lampàd Lumière, era un [[paparazzo|appassionato di fotografia]]. Egli aveva fatto di questa passione un lavoro molto remunerativo: organizzava infatti i set fotografici per i matrimoni. Un giorno i figli, giocando con le fotografie, si accorsero che, facendo scorrere velocemente foto che erano state scattate a pochi attimi l'una dall'altra, il flusso di immagini pareva animarsi dando l'impressione di una continuità temporale: avevano scoperto il famoso [[effetto fotovoltaico]]. Successivamente inventarono un meccanismo che consentisse alle immagini di essere visualizzate ingrandite su un telo bianco



==Filmografia==
==Filmografia==
*''Opera Prima'', ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière
*''Opera Prima'' ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière
*''Si vede un po' sfocato'', ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière e Jean il monco
*''Si vede un po' sfocato'' ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière e Jean il monco
*''Prova con la tapparella alzata'', di L. & L. Lumière e il portiere
*''Prova con la tapparella alzata'' di L. & L. Lumière e il portiere
*''Non passare davanti alla cinepresa, cazzo!'', di L. & L. Lumière con la partecipazione straordinaria della governante
*''Non passare davanti alla cinepresa, cazzo!'' di L. & L. Lumière con la partecipazione straordinaria della governante
*''[[Carlo d'Inghilterra|Il principe di Galles]]'', di L. & L. Lumière e [[Lady Diana]]
*''[[Carlo d'Inghilterra|Il principe di Galles]]'' di L. & L. Lumière e [[Lady Diana]]
*''L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat'', di L. & L. Lumière in collaborazione con le [[Ferrovie dello Stato|ferrovie]] [[Francia|francesi]].
*''L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat'' di L. & L. Lumière in collaborazione con le [[Ferrovie dello Stato|ferrovie]] [[Francia|francesi]].
*''[[Jurassic Park]]''
*''[[Jurassic Park]]''


==Curiosità==
==Curiosità==
[[Immagine:300px-Train wreck at Montparnasse 1895.jpg|300px|thumb|Una scena del film ''L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat''.]]
*La leggenda vuole che alla proiezione del film ''L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat'' la gente abbia chiesto il rimborso del biglietto del treno che, secondo loro, sarebbe arrivato in ritardo.
*La leggenda vuole che alla proiezione del film ''L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat'' la gente abbia chiesto il rimborso del biglietto del treno che, secondo loro, sarebbe arrivato in ritardo.
*Un'altra leggenda vuole che Calliope, la [[musa]] del cinema, avesse la possibilità di dispensare due doni, ma non entrambi allo stesso popolo: l'invenzione del cinema e la capacità di fare bei film. Allora la musa lasciò l'invenzione ai francesi e donò lo spirito cinematografico al resto del mondo. È per questo che a 150 anni dalla nascita del cinema i francesi devono ancora fare un film decente, facendosi sorpassare anche dal [[Giappone]], dal [[Botswana]] e dall'[[Andokazzostan]].
*Un'altra leggenda vuole che Calliope, la [[musa]] del cinema, avesse la possibilità di dispensare due doni, ma non entrambi allo stesso popolo: l'invenzione del cinema e la capacità di fare bei film. Allora la musa lasciò l'invenzione ai francesi e donò lo spirito cinematografico al resto del mondo. È per questo che a 150 anni dalla nascita del cinema i francesi devono ancora fare un film decente, facendosi sorpassare anche dal [[Giappone]], dal [[Botswana]] e dall'[[Andokazzostan]].
Riga 26: Riga 32:


<!-- [[Categoria:Bi-biografie]] -->
<!-- [[Categoria:Bi-biografie]] -->

==Voci apparentemente correlate==
*[[Cinema]]
*[[Film]]


[[Categoria:Sottopagine]]
[[Categoria:Sottopagine]]

Versione delle 16:04, 29 nov 2008

Fratelli Lumière

I Fratelli Lumière mentre guardano un DVD. Ovviamente era un porno.

I fratelli Lampiòn e Lantèrn Lumière (Lione, 1954, Tolosa, Cannes, 1862, 1948, Orléans, 1864) [1] sono famosi per essere i famosi inventori delle melanzane sott'olio. Purtroppo sono passati alla storia anche per aver inventato una delle più temibili armi di distrazione di massa, atte a influenzare subdolamente l'opinione pubblica: il volantinaggio. Oltre a queste cose hanno inventato anche il cinema.

Vita

File:Lumiere disney
Lampadìn Lumière in una scena del film A qualcuno piace Sandro.

Nati l'uno a Nantes nel 1863 e l'altro a Kyoto nel 1866, i gemelli Lumière trascorsero una felice infanzia a Eurodisney, in provincia di Parigi. Appassionati lettori di romanzi, decisero di fare un film sul libro che più li aveva appassionati: Il conte di Montecristo. Ma per fare un film mancava ancora qualcosa. Decisero così di inventare il cinema.

Opere ...o meglio l'opera

File:Lollipoppprima.jpg
Una famosa foto fatta da Limòn Lumière, padre dei cugini Lumière, che ritrae alcuni ministri del governo francese del 1858.

Il padre dei fratelli Lumière, Lampàd Lumière, era un appassionato di fotografia. Egli aveva fatto di questa passione un lavoro molto remunerativo: organizzava infatti i set fotografici per i matrimoni. Un giorno i figli, giocando con le fotografie, si accorsero che, facendo scorrere velocemente foto che erano state scattate a pochi attimi l'una dall'altra, il flusso di immagini pareva animarsi dando l'impressione di una continuità temporale: avevano scoperto il famoso effetto fotovoltaico. Successivamente inventarono un meccanismo che consentisse alle immagini di essere visualizzate ingrandite su un telo bianco


Filmografia

  • Opera Prima ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière
  • Si vede un po' sfocato ideato e scritto a quattro mani da L. & L. Lumière e Jean il monco
  • Prova con la tapparella alzata di L. & L. Lumière e il portiere
  • Non passare davanti alla cinepresa, cazzo! di L. & L. Lumière con la partecipazione straordinaria della governante
  • Il principe di Galles di L. & L. Lumière e Lady Diana
  • L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat di L. & L. Lumière in collaborazione con le ferrovie francesi.
  • Jurassic Park

Curiosità

File:300px-Train wreck at Montparnasse 1895.jpg
Una scena del film L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat.
  • La leggenda vuole che alla proiezione del film L'arrivo di un treno alla stazione di La Ciotat la gente abbia chiesto il rimborso del biglietto del treno che, secondo loro, sarebbe arrivato in ritardo.
  • Un'altra leggenda vuole che Calliope, la musa del cinema, avesse la possibilità di dispensare due doni, ma non entrambi allo stesso popolo: l'invenzione del cinema e la capacità di fare bei film. Allora la musa lasciò l'invenzione ai francesi e donò lo spirito cinematografico al resto del mondo. È per questo che a 150 anni dalla nascita del cinema i francesi devono ancora fare un film decente, facendosi sorpassare anche dal Giappone, dal Botswana e dall'Andokazzostan.

Note

  1. ^ Distribuite voi date e luoghi di nascita e morte a vostro piacimento


Voci apparentemente correlate