Utente:Cresh./ADS/La ballata del vecchio marinaio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto aggiunto Contenuto cancellato
(Creata pagina con '<div style="margin-left:0px;margin-right:1.5em;margin-top:0px;margin-bottom:0px; float:left;">[[Immagine:Popeye.jpg|130px|Il nostro eroe mentre sorride gioioso di fronte alle ...')
 
Nessun oggetto della modifica
 
Riga 3: Riga 3:
'''La ballata del vecchio marinaio''' è una famosa filastrocca per [[bambini]] ideata e scritta da un tale [[Samuel Taylor Coleridge|Samuel Taylor Leroy Jackson Coleridge]], noto critico letterario, [[Manuali:Poesia|poeta]], scrittore, amanuense e degustatore di vini caraibici del 1800. L'opera è stata scritta in collaborazione con lo scrittore [[italia|italiano]] Guglielmo ParoleDegne e narra della storia di un misterioso marinario e delle sue misteriose vicende con un [[uccello|albatro]] dispettoso. La ballata è divisa in sette parti, una più [[inutile]] dell'altra.
'''La ballata del vecchio marinaio''' è una famosa filastrocca per [[bambini]] ideata e scritta da un tale [[Samuel Taylor Coleridge|Samuel Taylor Leroy Jackson Coleridge]], noto critico letterario, [[Manuali:Poesia|poeta]], scrittore, amanuense e degustatore di vini caraibici del 1800. L'opera è stata scritta in collaborazione con lo scrittore [[italia|italiano]] Guglielmo ParoleDegne e narra della storia di un misterioso marinario e delle sue misteriose vicende con un [[uccello|albatro]] dispettoso. La ballata è divisa in sette parti, una più [[inutile]] dell'altra.


La ballata inizia con la vicenda di un vecchio marinaio barbuto e [[rompicoglioni|un poco fastidioso]] che, non sapendo che fare della sua [[vita|triste esistenza]] decide di andare in giro a raccontare [[barzelletta|barzellette]] sconce al [[passante|primo che capita]]. Così, capitato ad un [[rave party]], aggancia il primo [[giovane]] che, incapace di reagire alla loquacità invadente del [[anziano|vecchio]], si abbandona al viaggio mentale dovuto al mix di [[droga]] e storie assurde. ('''[[La ballata del vecchio marinaio|...Continua]]''')
La ballata inizia con la vicenda di un vecchio marinaio barbuto e [[rompicoglioni|un poco fastidioso]] che, non sapendo che fare della sua [[vita|triste esistenza]] decide di andare in giro a raccontare [[barzelletta|barzellette]] sconce al [[passante|primo che capita]]. Così, capitato ad un [[rave party]], aggancia il primo [[giovane]] che, incapace di reagire alla loquacità invadente del [[anziano|vecchio]], si abbandona al viaggio mentale dovuto al mix di [[droga]] e storie assurde. ( '''[[La ballata del vecchio marinaio|Leggi la voce]]'''[[File:Edit-redo.svg|20px|Vai all'articolo|link=]])
----
----
{{Allinea|center|2=
<div style="margin:5px; background-color:white; padding:0.5em; border-radius: 0.8em; text-align:center;">
'''Secondo classificato:''' [[Isola di Pasqua]]
'''Secondo classificato:''' [[Isola di Pasqua]]
</div>}}

Versione attuale delle 02:34, 27 set 2014

Il nostro eroe mentre sorride gioioso di fronte alle amarezze della vita.

La ballata del vecchio marinaio è una famosa filastrocca per bambini ideata e scritta da un tale Samuel Taylor Leroy Jackson Coleridge, noto critico letterario, poeta, scrittore, amanuense e degustatore di vini caraibici del 1800. L'opera è stata scritta in collaborazione con lo scrittore italiano Guglielmo ParoleDegne e narra della storia di un misterioso marinario e delle sue misteriose vicende con un albatro dispettoso. La ballata è divisa in sette parti, una più inutile dell'altra.

La ballata inizia con la vicenda di un vecchio marinaio barbuto e un poco fastidioso che, non sapendo che fare della sua triste esistenza decide di andare in giro a raccontare barzellette sconce al primo che capita. Così, capitato ad un rave party, aggancia il primo giovane che, incapace di reagire alla loquacità invadente del vecchio, si abbandona al viaggio mentale dovuto al mix di droga e storie assurde. ( Leggi la voceVai all'articolo)


Secondo classificato: Isola di Pasqua