Utente:Cacciatorpediniere/Sandbox/4

Vai alla navigazione Vai alla ricerca

{.{sdfsf|


File:Pizzamargherita.jpg

ATTENZIONE!!!

Questa pagina parla di Napoli, napoletani e munnezz'. Quindi occhio ai portafogli, preparati a rimpinzarti di pizza, sfogliatelle e babbà, ma sopra ogni cosa, nella sciagurata ipotesi ti venisse in mente di parlare della Juventus, ti consigliamo vivamente di cominciare a correre senza mai voltarti indietro.

Quella di Cugino di mio cugino non è una storia...è un film.

Capitolo 1: tammurriata nera

È nat nu criatur...

rint a nu vic

a mamm o chiamm' cuggin

sissignor o chiamm' cuggin,

cuggin e mi' cuggin...


È nato 'stu criatur

nu po' 'nzirius.

Arapre chistu sit

e fa' o sbariuso,

e fa' o sbariuso.

Capitolo 2: bocca di rosa

Appena giunto su questa wiki,

questo Cugino di secondo grado,

prende di subito fiaschi per fischi

facendo casini non di rado.


Ma i nostri utenti son pezzi di pane,

ma i nostri utenti son pezzi di pane:

gli han solo tolto le budella

servendosi ognuno del proprio cane.


Dunque Cugino un tantino allarmato

decise di darci, e darci dentro,

scrivendo un articolo pluripremiato

in qualche attimo, qualche momento.


Così decise di continuare,

senza pudore, senza vergogna,

così decise di continuare

a demolirsi la vita sociale.

Capitolo 4: azzurro

Cerca un'immagine su nonci

con la sbagliata

categoria.

E pone subito rimedio

la risistema

la mette via.

Cugino,

si da da fare, poverino,

ha perso

lucidità!

Si accorge

che non ci sono più figure

o file...da sistemar.

E allora

credo che presto, molto presto,

ora riscriverà!

Ma Cugio,

l'ispirazione...

l'ha persa appunto qualche giorno fa!

Intermezzo: popopopopopopo

Popopopopopopo

Popopopopopopo

Popopopopopopo

Popopopopopopo

Popopopopopopo

Popopopopopopo

Capitolo 5: la canzone del sole

I secchi gialli, le matite blu...

imbratti con un click.

Chiudi il programma

salvi prima, e poi...

carichi il file su nonci...

Ancora qualche mese: ambisci tu

la sala vergognosa.


Oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame!

Il premio Nobel è più accessibile di te!

Oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame!

Persino il Pulitzer più facile è per me!


Candidi il file, aspetti ancora un po'.

Parte la votazione:

c'è chi si arrabbia perchè usi Paint.

"L'idea è buona ma..."

E c'è chi vota contro,

chi a favor,

chi commentando spamma.

Il resoconto, alla fine, è:

ritenta la fortuna.

Però ricarica un'immagine

che sia ancor più creativa!

Riprova ancor,

riprova, Cugio, ancor!

Questa è la volta buona![l'ha detto Voyager!]


Oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame!

Il premio Nobel è più accessibile di te!

Oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame,

oh Walk of Shame!

Persino il Pulitzer più facile è per me!

Intermezzo 2:

Il partito approva questo utente, soprattutto quando si scola mezza bottiglia di vodka e inizia a cantare:

☭ ... Москва не делать глупых этот вечер ... ☭
(Mosca nun fa' la stupida stasera)

« Coraggio, tutti su le mani! Su! Su! Su! »
(Vladimir Lenin in discoteca, alla ricerca di reclute giovani e scattanti per la rivoluzione)
:- Lenin: “Ollellè! Ollallà!”
- Curva B: “Faccela vede', faccela tocca'!”
« Abbiamo alzato ora la bandiera bianca della resa; innalzeremo più tardi, su tutto il mondo, la bandiera rossa della nostra rivoluzione. »
(Lenin su stendere i panni ad asciugare)
« Stalin e Trotsky gareggiano a chi piscia più lontano. Inizia Stalin, e il suo getto raggiunge gli otto metri. Poi arriva Lenin, prende un coltello e strozza Trotsky. »
(Raffinata barzelletta russa)

Vladimir Il'ič Ul'janov (in cirillico Дdoгф нiтlёя), altresì conosciuto come "Lenin" o "il tenero baffone", è un personaggio nato dalla mente dello scrittore russo Fëdor Michajlovič Dostoevskij. Fu imperatore di Russia e di Prussia, primo premier sovietico calvo, allenatore della nazionale russa e, negli ultimi 8 secondi di vita, Dio Onnipotente. Tutto ciò nonostante fosse solo un personaggio fittizio.

In Russia lo ricordano come un eroe, in America come un tiranno della democrazia, in Italia nessuno lo ricorda perchè siamo una manica di ignoranti.

Vladimir Lenin, il nome con cui è conosciuto, è a tutti gli effetti un nome d'arte, anche se non si capisce di che arte si tratterebbe. Una volta un passante glielo chiese, ma Lenin lo uccise con il suo sguardo liquefante e se lo mangiò. Proprio per questo genere di comportamenti Lenin è noto per il suo caratteraccio, come affermò il giornalista Dimitri Bobosky nel 1921. Anche lui fu squartato e cotto alla brace dalle forze di polizia.

Tuttavia lo si ricorda anche per aspetti positivi: fu descritto da molti come un uomo semplice. Amava le cose genuine: il profumo dell'erba, l'aria fresca del mattino e i bambini polli Francesco Amadori...

Nascita

La famiglia di Lenin in posa per la foto natalizia.

Vladimir Lenin nasce nella tristissima città di Sbribisky, particolarmente cupa e cavernosa perchè era l'unica città in tutta la Russia nella quale non avevano ancora inventati i colori. Il padre Nikolaevič era stato esiliato da un'altra città, Novgorod, per atti inconsulti e calunnie nei confronti di alte cariche della città. Aveva detto che le torte del sindaco puzzavano di topo.

A Sbiribisk incontra il suo amore, Aleksandrovna "Katiusha" Blank, esattamente al chilometro 34 della statale. Un colpo di passione dettato da Cupido, secondo Nikolaevič, la rovina di una carriera tanto onorata, secondo Katiusha. Nikolaevič aveva fatto centro al primo colpo[1] e dal rapporto nacque Vladimir Lenin[2].

Note

Template:Legginote

  1. ^ che fortuna!
  2. ^ che fortuna!